Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

E' tutto inutile ragà, è inutile venire qui a protestare, è inutile venire a chiedere spiegazioni, io più vedo queste cose e più odio questa nazione, questa classe politico - dirigente di m.....a, la RAI, e chiunque sia responsabile di come vanno le cose per questo schifo di tv di stato.

Fossimo stati in un'altra nazione, come la Svizzera, la Germania o la Gran Bretagna, a quest'ora avremmo già il canale HD della tv di stato, ma siccome siamo in Italia, anzi in Itaglia, dove niente funziona, dove c'è solo corruzione e pressapochismo, passeranno anni prima che riusciremo a vedere questo cavolo di RAI HD, ma almeno non potevano spostare Rai HD in un altro mux, visto che ci sono tutti sti problemi di burocrazia per attivare questo mux 4 ?

Ma tanto ogni sforzo di tentare di capire è vano, ed anche su questo forum non esce fuori una spiegazione attendibile, tutti con le bocche cucite, e noi intanto aspettiamo da 2 anni questo maledetto Rai HD, mi chiedo se è normale che per vedere Manchester City - Napoli in HD mi sia dovuto sintonizzare su Premium Calcio HD2 che è pay tv, quando poi paghiamo un canone alla RAI, e non mi venite a dire che è una tassa di possesso per l'apparecchio televisivo, perchè mi incaxxo di brutto, sarà anche così ma poi sappiamo tutti che fine fanno i proventi di quella tassa, finiscono nelle casse di Mamma RAI per finanziare inutili e patetici reality show e per pagare personaggi del mondo dello spettacolo che meriterebbero di stare in altro posto invece che stare a fare televisione e spettacoli, quindi non mi si venga a dire che noi che paghiamo il canone non abbiamo diritto in quanto tali abbonati alla RAI al canale RAI HD, tanto più che con l'ultimo contratto di servizio tutta l'offerta RAI è diventata servizio pubblico ed almeno l'80% della popolazione nazionale entro il 2012 dovrebbe ricevere tutti e 4 i mux della RAI.

Ma ho scritto dovrebbe e non deve, poichè proprio perchè siamo in Italia, tutto può succedere, poi in particolare per noi della Campania la RAI non ha una buona considerazione, già prima dello switch-off a stento c'era il mux RAI A , mentre l'allora provvisorio mux B non fu mai attivato e solo per noi della Campania, ma tanto scrivere qui e ricordare queste cose non serve a nulla, tanto nessuno le legge, e nessuno se ne frega di noi, per questo io ormai c'ho perso la speranza, tanto la verità è che la RAI non vuole che il canale HD si sviluppi, è purtroppo solo questa la triste realtà, spero solo che perdano tutti i diritti di eventi sportivi perchè di questa RAI non se ne può proprio più, sarebbe stato meglio se gli europei di calcio li avesse presi una pay tv.

Chiedo scusa per lo sfogo, ma proprio siamo arrivati all'esasperazione. :eusa_wall:
 
A Raiway intanto dicono sempre le stesse cose....ieri ho telefonato prima all'interno della raiway di napoli e quello che ha risposto mi ha dato un cellulare (credo un cell. di servizio) di uno che si occupa di queste cose...ho chiamato, chiedendo dell'attivazione del mux 4, perchè si era fermata dopo quelle 2 attivazioni di maggio/giugno e questo addetto ha risposto che verrà attivato sui Camaldoli e TUTTI i capoluoghi di provincia in una prima fase e poi da qualche altra parte, però sono in attesa delle autorizzazioni ARPAC..ed appena le ricevono attivano...


Neanche ci credo più di tanto....cioè gli altri non hanno tutti questi problemi ad avere le autorizzazioni dell'arpac....ora per il mux 4 ci vogliono mesi??

credo sia più una scusa per temporeggiare sulle attivazioni...
 
I comportamente della Rai sono sempre contradditori in tutto, anche in molti decisioni (vedi chiudere rai extra) o palinsesti, ma cmq è vero che le autorizzazioni tardano ad arrivare.

Figuriamoci poi per i mux 2 e 3 dove mancano....
 
massera ha scritto:
I comportamente della Rai sono sempre contradditori in tutto, anche in molti decisioni (vedi chiudere rai extra) o palinsesti, ma cmq è vero che le autorizzazioni tardano ad arrivare.
Figuriamoci poi per i mux 2 e 3 dove mancano....
Ma dai Massera, ancora ci credi? Ormai è diventato un alibi le autorizzazioni che devono arrivare! Tra qualche mese saranno due anni dallo switch off in Campania e lo trovo assurdo considerato che nel frattempo son nati nuovi canali che neanche erano in progetto 2 anni fa e la RAi che sapeva di dover ampliare la sua offerta non si è mossa ancora. Come hano fatto le altre tv, partendo in ritardo, ad avere prima l'utorizzazione?
 
In realtà non ci credo quasi per niente, ma se esprimo il mio parere come vorrei direi cose da "sospensione", diciamo così...

Credo che la Rai voglia risparmiare... abbiamo già detto è ridetto che altri operatori hanno convertito le loro frequenze in dtt totalmente più o meno dappertutto... addirittura Tim ha inserito in alcune postazioni dove non aveva nemmeno un canale analogico tutti e 3 mux...

L'unico alibi che possa dare all'Azienda di Stato è che deve coprire molto di più di altri operatori, e quindi ci vorrebbe uno sforzo maggiore... non so se regge...
 
ale83_webmaster ha scritto:
È intervenuta l'Adiconsum dopo numerose segnalazioni per il Lazio e la Campania e dopo due anni siamo ancora al punto di partenza, figuriamoci se da voi al Penice con una petizione on-line a meno di un anno dallo switch-off otterrete qualcosa...

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=22768
http://www.tvblog.it/post/20610/rai-hd-un-privilegio-per-pochi
non vorrei alimentare la solita polemica lagnosa del sud discriminato rispetto al nord, ma visto che il penice copre un bacino economicamente molto ricco, qualche speranza in più ce l'hanno. d'altronde è inutile fare gli struzzi, gli inserzionisti pubblicitari,che acquistano gli spazi su rai5 e rai storia dalla sipra, hanno interesse ad essere ricevuti dove i consumatori hanni i dindini da spendere per i loro prodotti, quindi di conseguenza, raiway, costretta a scegliete dove attivare, è normale che dia la precedenza ad alcune zone rispetto ad altre.
 
È intervenuta l'Adiconsum dopo numerose segnalazioni per il Lazio e la Campania e dopo due anni siamo ancora al punto di partenza, figuriamoci se da voi al Penice con una petizione on-line a meno di un anno dallo switch-off otterrete qualcosa..

Potresti anche aver ragione, ma se nessuno si muove mai...:icon_rolleyes:
 
anassimenes ha scritto:
gli inserzionisti pubblicitari,che acquistano gli spazi su rai5 e rai storia dalla sipra, hanno interesse ad essere ricevuti dove i consumatori hanni i dindini da spendere per i loro prodotti, quindi di conseguenza, raiway, costretta a scegliete dove attivare, è normale che dia la precedenza ad alcune zone rispetto ad altre.

Quoto questo discorso, che può essere secondo me steso anche per l'attivazione degli altri mux Rai e non solo del 4.
 
anassimenes ha scritto:
non vorrei alimentare la solita polemica lagnosa del sud discriminato rispetto al nord, ma visto che il penice copre un bacino economicamente molto ricco, qualche speranza in più ce l'hanno. d'altronde è inutile fare gli struzzi, gli inserzionisti pubblicitari,che acquistano gli spazi su rai5 e rai storia dalla sipra, hanno interesse ad essere ricevuti dove i consumatori hanni i dindini da spendere per i loro prodotti, quindi di conseguenza, raiway, costretta a scegliete dove attivare, è normale che dia la precedenza ad alcune zone rispetto ad altre.
Non è una lagna, è un dato di fatto! Vedi il primo post di questo topic...

Comunque il discorso sarebbe molto lungo da affrontare e si andrebbe totalmente off-topic, per cui evito, ma tutto ciò parte da quella cosa che in molti stanno ancora festeggiando senza sapere bene cosa si festeggia (non è l'Unità d'Italia che si è avuta nel 1861, cosa che è avvenuta molti decenni dopo, visto che mancavano ancora Roma, Trieste e Trento, ma la colonizzazione del Sud da parte dei Savoia con annesso "prelevamento" di tutte le ricchezze e trasmerimento di queste al nord) e l'opera si sta completando ai giorni nostri con il federalismo voluto dalla Lega.
È storia questa, che a scuola non conviene insegnare, ma è storia!

E già così sono andato troppo off-topic.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Non è una lagna, è un dato di fatto! Vedi il primo post di questo topic...

Comunque il discorso sarebbe molto lungo da affrontare e si andrebbe totalmente off-topic, per cui evito, ma tutto ciò parte da quella cosa che in molti stanno ancora festeggiando senza sapere bene cosa si festeggia (non è l'Unità d'Italia che si è avuta nel 1861, cosa che è avvenuta molti decenni dopo, visto che mancavano ancora Roma, Trieste e Trento, ma la colonizzazione del Sud da parte dei Savoia con annesso "prelevamento" di tutte le ricchezze e trasmerimento di queste al nord) e l'opera si sta completando ai giorni nostri con il federalismo voluto dalla Lega.
È storia questa, che a scuola non conviene insegnare, ma è storia!

E già così sono andato troppo off-topic.
posso capire tutto, ma non il revanscismo borbonico! neanche a me i piemontesi stanno molto a genio, e sicuramente quelli che la storia dei vincitori ha frettolosamente e dispregiativamente bollato come briganti, nella stragrande maggioranza dei casi, erano PATRIOTI che resistevano alla conquista, ma che il sud fosse un regno del bengodi, depredato dai savoia delle sue ricchezze, è indimostrabile e poco probabile, ma la cosa più assurda è voler fare un parallelismo con il federalismo fiscale...
è meglio se le controversie storiche e politiche le mettiamo da parte e torniamo a parlare del mux4. tra l'altro, questa enorme disparita di diffusione del mux4 tra nord e sud potrebbe essere colmata molto a breve,visto che devono rispettard il contratto di servizio che per il 2012 gli impone il raggoungimento dell'80% del territorio, secondo me prima degli s.o. di ottobre accendono qualcosa in campania e nel lazio
 
Vedremo, perchè i contratti devono essere rispettati, e sarebbe grottesco se fosse insolvente proprio la Rai.

Che cosa abbia bloccato l'ulteriore estensione del mux dopo il periodo pre-estivo, (nel quale lo stesso mux è arrivato a Velletri, Monte Favone, Sezze e in Campania a Salerno) non è dato capire da parte nostra.

Probabilmente un problema di autorizzazioni (poco credibile, a questo punto) o, perchè no, anche un discorso tecnico e politico, ma in questo secondo caso è meglio soprassedere, del resto ne avevamo già accennato varie volte.
 
anassimenes ha scritto:
posso capire tutto, ma non il revanscismo borbonico!
Non è affatto revanscismo borbonico, sono dati di fatto. Io non sono un neoborbonico, mi sento italianissimo, ma vorrei che l'Italia fosse una e unita da nord a sud. Purtroppo, però, così non è e anche queste piccolo esempio del mux 4 lo dimostra.

anassimenes ha scritto:
ma che il sud fosse un regno del bengodi, depredato dai savoia delle sue ricchezze, è indimostrabile e poco probabile
Questo lo dici tu, te ne posso citare decine di dati:
- all'Esposizione Internazionale di Parigi del 1856, il Regno delle Due Sicilie ricevette il Premio come terzo Paese più industrializzato del mondo, dopo l'Inghilterra e la Francia;
- Francesco Saverio Nitti nel 1860 stabilì che, alla nascita dell'Italia unita, il regno borbonico era lo stato che portava minori debiti e più grande ricchezza pubblica sotto tutte le forme;
- la moneta circolante prima dell'unificazione nel Regno delle Due Sicilie era pari a 443,3 milioni di lire in oro, due volte superiore a quella di tutti gli altri Stati messi insieme (ad esempio, nel Regno di Sardegna circolavano 27,1 milioni di lire in carta moneta).
E mi fermo qui...

anassimenes ha scritto:
ma la cosa più assurda è voler fare un parallelismo con il federalismo fiscale...
Non è assurdo, dopo essersi prese le nostre ricchezze adesso vogliono premiare i più ricchi e svantaggiare i più poveri. Troppo facile così...
E perciò ho risposto questo quando dici che preferiscono attivare il mux 4 dove c'è più ricchezza per venire incontro agli inserzionisti pubblicitari (e quindi prima al nord e solo dopo al sud), non per mettermi a fare revisionismo storico. ;)
 
Intanto ci si augura che in vista dei prossimi switch almeno nelle postazioni principali venga attivato il mux 4 della Rai, visto che sia il sito del Ministero che quello:
http://www.fub.it/it/switchdigitaleterrestre
non indicano al momento la conversione e quindi l'attivazione di questo mux, ad esempio se si prende come punto di riferimento Monte Argentario notate ciò che dico, sono previste le conversioni solo delle tre frequenze Rai. ;)
 
Ragazzi, non mi costringete a censurare commenti, che è una cosa che personalmente detesto. :mad:
Limitiamoci a parlare del Mux 4 RAI, al massimo dei motivi TECNICI o AMBIENTALI (ancorché ormai poco giustificabili) della sua mancata attivazione in determinate zone, pur se parecchio popolate.
Grazie.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Non è affatto revanscismo borbonico, sono dati di fatto. Io non sono un neoborbonico, mi sento italianissimo, ma vorrei che l'Italia fosse una e unita da nord a sud. Purtroppo, però, così non è e anche queste piccolo esempio del mux 4 lo dimostra.


Questo lo dici tu, te ne posso citare decine di dati:
- all'Esposizione Internazionale di Parigi del 1856, il Regno delle Due Sicilie ricevette il Premio come terzo Paese più industrializzato del mondo, dopo l'Inghilterra e la Francia;
- Francesco Saverio Nitti nel 1860 stabilì che, alla nascita dell'Italia unita, il regno borbonico era lo stato che portava minori debiti e più grande ricchezza pubblica sotto tutte le forme;
- la moneta circolante prima dell'unificazione nel Regno delle Due Sicilie era pari a 443,3 milioni di lire in oro, due volte superiore a quella di tutti gli altri Stati messi insieme (ad esempio, nel Regno di Sardegna circolavano 27,1 milioni di lire in carta moneta).
E mi fermo qui...


Non è assurdo, dopo essersi prese le nostre ricchezze adesso vogliono premiare i più ricchi e svantaggiare i più poveri. Troppo facile così...
E perciò ho risposto questo quando dici che preferiscono attivare il mux 4 dove c'è più ricchezza per venire incontro agli inserzionisti pubblicitari (e quindi prima al nord e solo dopo al sud), non per mettermi a fare revisionismo storico. ;)


quoto alex in pieno ... ma io voglio il mux a caserta!!!!!
 
Indietro
Alto Basso