Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

volver85 ha scritto:
Riattivato mux 4 Rai Salerno Colle Bellara.;)

Finalmente, era ora, questa si che è un'ottima notizia, la RAI ci ha impiegato qualche mese ma finalmente lo ha ripristinato.

Ora spero che procedano almeno con Camaldoli e Montevergine visti i bacini di utenza che servono questi due ripetitori.
 
Eh si Max, finalmente!;)

Come dici tu, ora spero che procedano con l'attivazione degli altri ripetitori campani altrettanto importanti.
Chissà, forse aspettavano proprio di rispristinare il mux 4 a Salerno prima di pocedere. ;)
 
Mux 4 Rai

Oggi per la prima volta ho sintonizzato il mux 4 RAI (zona AL). Semplice propogazione o stanno facendo prove dal Penice? Il segnale varia tra l'assente e l'appena decente, infatti il mux si sintonizza ma è inguardabile! Mi fate sapere
 
Pablo74 ha scritto:
Oggi per la prima volta ho sintonizzato il mux 4 RAI (zona AL). Semplice propogazione o stanno facendo prove dal Penice? Il segnale varia tra l'assente e l'appena decente, infatti il mux si sintonizza ma è inguardabile! Mi fate sapere
Sarebbe bello se fosse il Penice (in tal caso il segnale da noi sarebbe forte e stabile), ma temo che sia o da Torino Eremo ( da dove mi arriva a palla con la mia antennina da interni) o da Valcava, quindi per propagazione. Ciao! ;)
 
Per ora nulla.
All'inizio dell'estate, o cmq alla fine della proimavera la rai era partita con l'intenzione di estendere il mux 4 in molte postazioni, tanto è vero che nel Lazio si è mossa molto, cosi come in 2 postazioni campane.

Ora è altamente probabile che se ne riparlerà dopo le vacanze, fermo restando il solito problema delle autorizzazioni.
 
franz1963 ha scritto:
Sarebbe bello se fosse il Penice (in tal caso il segnale da noi sarebbe forte e stabile), ma temo che sia o da Torino Eremo ( da dove mi arriva a palla con la mia antennina da interni) o da Valcava, quindi per propagazione. Ciao! ;)

Ovviamente era propoagazione. Ora il 40 mi da zero assoluto!
 
massera ha scritto:
Per ora nulla.
All'inizio dell'estate, o cmq alla fine della proimavera la rai era partita con l'intenzione di estendere il mux 4 in molte postazioni, tanto è vero che nel Lazio si è mossa molto, cosi come in 2 postazioni campane.

Ora è altamente probabile che se ne riparlerà dopo le vacanze, fermo restando il solito problema delle autorizzazioni.

Grazie mille per gli aggiornamenti. :)
 
Riguardo ad attivazione dal Penice

Un mese fa avevo inviato domanda attraverso il sito Raiway riguardo all'attivazione del Mux 4 Rai dal Penice e avevo lasciato il mio numero di telefono.
La mattina del 12 Agosto mi chiama al cellulare un tecnico Raiway di Torino e mi ha rassicurato dicendomi che l'impianto c'è, è pronto e nei prossimi mesi verrà attivato; devono solo configurarlo tecnicamente al meglio per non avere problemi con Valcava, quindi a bassa potenza con lobo limitato alle zone che puntano essenzialmente il Trio, praticamente il Basso Piemonte Orientale e naturalmente priam dell'attivazione verranno effettuati test. Dicendomi prossomi mesi, mi auguro che sia prima degli Europei di Calcio per poter utilizzare Rai HD per le partite in alta definizione.
Concludendo mi ha praticamente ESCLUSO le voci inquietanti del non essere mai più attivato. Ciao! ;)
 
Ciao a tutti.
Forse avevo già postato (non ricordo scusate), ma volevo sapere quando verrà (sempre se verrà) attivato questo mux in provincia di Belluno.
Come in altre regioni, ci sono zone di "serie A" e zone di "serie B": Belluno e provincia è della seconda categoria?

Forse Belluno e la cosidetta Val Belluna è servita da questo mux ma molte zone provinciali no. Come si può spingere l'accensione del mux ovunque?
Grazie.
Ciao.
 
franz1963 ha scritto:
Un mese fa avevo inviato domanda attraverso il sito Raiway riguardo all'attivazione del Mux 4 Rai dal Penice e avevo lasciato il mio numero di telefono.
La mattina del 12 Agosto mi chiama al cellulare un tecnico Raiway di Torino e mi ha rassicurato dicendomi che l'impianto c'è, è pronto e nei prossimi mesi verrà attivato; devono solo configurarlo tecnicamente al meglio per non avere problemi con Valcava, quindi a bassa potenza con lobo limitato alle zone che puntano essenzialmente il Trio, praticamente il Basso Piemonte Orientale e naturalmente priam dell'attivazione verranno effettuati test. Dicendomi prossomi mesi, mi auguro che sia prima degli Europei di Calcio per poter utilizzare Rai HD per le partite in alta definizione.
Concludendo mi ha praticamente ESCLUSO le voci inquietanti del non essere mai più attivato. Ciao! ;)
Bene :) Attendiamo ;)
 
Thyssen ha scritto:
Ciao a tutti.
Forse avevo già postato (non ricordo scusate), ma volevo sapere quando verrà (sempre se verrà) attivato questo mux in provincia di Belluno.
Come in altre regioni, ci sono zone di "serie A" e zone di "serie B": Belluno e provincia è della seconda categoria?

Forse Belluno e la cosidetta Val Belluna è servita da questo mux ma molte zone provinciali no. Come si può spingere l'accensione del mux ovunque?
Grazie.
Ciao.
La provincia di Belluno non è messa poi così male in fatto di copertura (se confrontata con altre zone montane). Dovrebbero essere attivi almeno 5 impianti, tra l'altro Agordo dovrebbe essere coperta dall'impianto di Col di Foglia (secondo otgtv)
 
Premetto che mi piace motissimo questa discussione.............tutta l'energia che mettete per poter ottenere quello che è giusto...visto che la Rai dovrebbe essere " Servizio Pubblico" (???????????)

Io vivo in Abruzzo dove lo switch doveva effetuarsi a fine Maggio-Giugno di quest'anno...ma come sappiamo è stato rimandato nel 2012....orbene (come diceva una mia prof.delle superiori) dove sono io la Rai non aveva gli apparati nemmeno per installare il mux1 per mancanza di fondi (per cui è stata una manna il fatto del rimando dello switch-off)....hanno detto che il mux2 lo metteranno con molta calma chissà quanto tempo dopo l'installazione di quello principale....... e il mux3 solo se noi cittadini facciamo una colletta e acquistiamo gli apparati...magari strausati di terza o quarta mano.....per cui anche se "voi fortunati" dovete aspettare un pò per avere il mux4...non vi lamentate e pensate a quella popolazione che si e no avrà solamente 1 o al massimo 2 mux Rai.....e guardate che in provincia di Rieti, anche in comuni medio-alti hanno solamente il mux1....e lo switch-off lo hanno effettuato nel 2009!!!!

Meditate gente.....meditate......

E non mi dite che mi devo comprare tivusat.....che mi fate in.......e..se uno ha 2 o 3 televisori? si devono comprare tot decoder....e fare un impianto satellitare....invece ora, come sanno tutti, i decoder per il digitale terrestre sono implementati nei nuovi tv.....per cui non mi venite a dire che l'impianto sat in fondo non costa molto.....è sempre un costo aggiuntivo al "normale"....e co' sta crisi.......
 
Ciao! Beh ma dove vivi? Se ora ricevi Rai1,2,3 in analogico appena passati al digitale terrestre avrai sicuramente i 3 mux rai... il 4 non è detto subito...

Per la prov.Rieti si deve aspettare che non ci sia piu nessun segnale analogico... cosa che invece ci sono ancora...

Se non vivi in montagna i 3 mux Rai si avranno e subito...

Riguardo alla storia di TivùSat... beh perchè con le tv non è la stessa cosa? 1 decoder per ogni tv? Si è vero che le tv hanno il decoder integrato ma ce li hanno in tutte? Beh se si non vedo il problema di spendere i soldi per almeno un decoder se si è speso soldi per 3 nuove tv...

Si è vero devi fare l'impainto sat... ma se devi rifare o dare una controllata a quello terrestre (molto probabile) non è che vai a spendere di piu... ;)

Non è che voglio polemizzare... ma ci si va sempre a trovare la scusa del servizio pubblico o del canone... (Tassa di possesso)
 
ale89 ha scritto:
Ciao! Beh ma dove vivi? Se ora ricevi Rai1,2,3 in analogico appena passati al digitale terrestre avrai sicuramente i 3 mux rai... il 4 non è detto subito...

Per la prov.Rieti si deve aspettare che non ci sia piu nessun segnale analogico... cosa che invece ci sono ancora...

Se non vivi in montagna i 3 mux Rai si avranno e subito...

Riguardo alla storia di TivùSat... beh perchè con le tv non è la stessa cosa? 1 decoder per ogni tv? Si è vero che le tv hanno il decoder integrato ma ce li hanno in tutte? Beh se si non vedo il problema di spendere i soldi per almeno un decoder se si è speso soldi per 3 nuove tv...

Si è vero devi fare l'impainto sat... ma se devi rifare o dare una controllata a quello terrestre (molto probabile) non è che vai a spendere di piu... ;)

Non è che voglio polemizzare... ma ci si va sempre a trovare la scusa del servizio pubblico o del canone... (Tassa di possesso)


Anch'io non voglio polemizzare...., si da me si ricevono i Tre canali Rai in analogico e sto in montagna, ma quel che ho detto è non è frutto di una mia fantasia....ma da quel che han detto i tecnici RaiWay, non a me, ma all'Amministrazione Comunale....e non penso che ad un Sindaco vadano a dire una castroneria....ora ricevo solo i canali premium di mds e per riceverli non ho dovuto fare nessuna modifica all'antenna....perchè dovrei farne a switch-off avvenuto????

Si sono rotti i vecchi tv a tubo catodico e per riparali volevano delle cifre astronomiche ed allora si è aprofittato ad acquistare tv lcd nei centri commerciali che facevano sconti abbastanza consistenti....con piccole differenze che ci sarebbero volute per ripararli.....e senza acquistare i decoder per il digitale.....per cui....non infierire....e non pensare che alcune persone siano meno intelligenti di altre.......

E si, lo so anh'io che è tassa di possesso sul televisore.....ma saprai certamente dove vanno a finire i proventi di tale tassa!!!!
 
Ultima modifica:
Eh si è una situazione particolare :(

Poichè è una zona montuosa e forse i ripetitori sono di privati probabilmente funziona diversamente quindi in questo caso potrebbe essere veramente così... :(

Vedendo la tua firma mi sa che è meglio che ti doti almeno per una tv di tivùsat... si è un costo in piu ma hai la certezza di rimanere a vedere qualcosa... comunque poi vedremo come sarà la situazione quando passerai al dtt :)
 
Indietro
Alto Basso