Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

max1584 ha scritto:
...... altrimenti perchè hanno installato gli apparati per farli arruginire ancor prima di iniziare a trasmettere il mux 4 ?
Penso che l'impianto del Mux 4 Rai del Penice avrà triplo strato di ragnatele ormai da quanto si sta prolungando l'attesa per l'accensione. :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:
 
AG-BRASC ha scritto:
...Comunque, ribadisco, per rendere più visibile il Mux 4 RAI in Campania, i siti davvero indispensabili sono secondo me Monte Vergine, Camaldoli (e/o Napoli Eremo), Benevento e Caserta Vecchia. ;)
Se poi si vuol fare una copertura più capillare, bisognerà aggiungere Chiunzi, Capo Palinuro, Golfo di Policastro (sarebbe il nome che la RAI da a S. Giovanni a Piro, anche se qui mancano pure i Mux 2 e 3), Nusco (pure qui, serviranno anche i Mux 2 e 3), Teggiano e Monte Taburno. :icon_cool:
Per S. Giovanni a Piro, è probabile che si possa assistere ad un ampliamento non prima dello switch off delle confinanti Calabria e Basilicata, a causa di rischio di reciproche interferenze. Lì il mux 1 è stato attivato sul ch.06 la cui ricezione però si è rivelata problematica, probabilmente per la presenza di qualche canale E o 06 analogico dalle aree non switchate confinante (vedi il potente RAI 1 sul ch. 06 da Monte Soro, ME) e si è reso necessario attivare il medesimo mux 1 addirittura sul ch. 40, ovviamente in via temporanea. :icon_rolleyes:

Da ciò che ho saputo io tempo fa con una telefonata alla sede Rai Way di Napoli, al momento sono previste le attivazioni del mux 4, solo per Napoli Eremo/Camaldoli, e per Montevergine, i tempi non me li hanno saputi dire, non li conoscono nemmeno loro, mi hanno semplicemente detto che stanno aspettando l'autorizzazione per attivare il mux 4 in questi 2 siti.

Su mia precisa domanda, mi è anche stato detto che per Benevento, Caserta e siti diciamo minori o di seconda fascia se vogliamo, tipo quelli che hai citato come Golfo di Policastro, Chiunzi ecc. ci vuole più tempo perchè al momento non sono stati installati nemmeno gli apparati, per cui prima si dovranno installare gli apparati e poi chiedere le autorizzazioni, e se non ci sono particolari problemi di ARPA regionale della Campania, non dovrebbe passare molto tempo dal momento in cui installano gli apparati a quello del rilascio delle varie autorizzazioni.

Quindi al momento la copertura capillare per la Campania per il mux 4 tenderei proprio ad escluderla, ma almeno a parziale compensa di ciò già se venisse attivato il mux 4 a Montevergine, molti comuni dell'avellinese, del casertano, del beneventano, qualcuno della provincia di Salerno, ed anche molti comuni in provincia di Napoli, sarebbero già in grado di ricevere correttamente il mux 4, poichè la RAI ha i tralicci più in alto cioè in corrispondenza del Santuario che sta sulla cima di Montevergine, mentre Mediaset, TIMB, Rete A e le tv locali hanno i tralicci più in basso precisamente a Montevergine Trocchio, ed hanno i pannelli rivolti essenzialmente verso l'avellinese, e solo qualche pannello rivolto verso la provincia di Napoli, mentre la RAI ha i pannelli rivolti praticamente a 360° cioè trasmette in ogni direzione.

Ovviamente sarebbe più comodo per l'utenza napoletana e della provincia che attivassero contestualmente a Montevergine anche Camaldoli/Eremo proprio per la ragione che ho appena ricordato, e cioè che gli altri mux (Mediaset, TIMB, ecc.), non si riuscirebbero a ricevere da Montevergine, oppure si riceverebbero di striscio poichè i segnali di questi mux non rientrerebbero nel fascio di copertura principale che è appunto Avellino e provincia, e poi c'è anche il discorso della diversa polarizzazione, poichè la RAI da Montevergine trasmette in polarizzazione orizzontale, mentre dai Camaldoli/Eremo trasmette in polarizzazione verticale.

A mio parere, potrebbero anche attivarlo solo da Napoli Eremo il mux 4 e non anche da Napoli Camaldoli, poichè Napoli Eremo copre ciò che copre NA Camaldoli ed anche più, mentre NA Camaldoli trasmette solo verso Est, in analogico ripeteva il segnale di Rai 3 sul 57 perchè alcuni comuni ad est di Napoli avevano difficoltà a riceverlo dall'Eremo sul 46, ma ora con il digitale questi problemi non dovrebbero più esserci, ecco perchè secondo me Napoli Camaldoli è una postazione abbastanza inutile, poichè c'è già Napoli Eremo che copre le medesime zone di copertura ed anche più. ;)
 
E anche oggi l'ennesimo gran premio in hd non sarà visibile per chi riceve da monte mario...:mad: speriamo sia l'ultimo:icon_rolleyes:
 
Idem per chi riceve da Napoli Eremo/Camaldoli, e chissà quanti GP di F1 in SD saremo costretti a vedere ancora, nonostante siamo in possesso di televisori e decoder con sintonizzatori HD, io in casa ho due televisori con sintonizzatore HD, ed un decoder esterno il Telesystem 7900 HD con cavo HDMI connesso ad uno Sharp Aquos LCD di qualche anno fa, e su nessuno dei 3 televisori riesco a vedere Rai HD, tutto per un assurdo problema di attivare questo benedetto mux 4 !!! :eusa_wall:

Ed a noi qui a Napoli e provincia che riceviamo dai Camaldoli/Eremo il mux 4 manca dal 2009, è oltre un anno e mezzo che non lo hanno ancora attivato, ma quanto tempo dobbiamo aspettare ancora perchè ce lo attivino ???? :mad: :mad:

Ma a chi dobbiamo rivolgerci, a quale santo bisogna votarsi per accendere questo maledetto mux, ma è possibile che per ogni cosa qui in Italia sia tutto così lento e burocratizzato ??? Ma chi aspettano a rilasciare queste maledette autorizzazioni e far accendere subito il mux 4 ovunque in 4-5 postazioni principali contemporaneamente tra Nord, Lazio e Campania ???

In Campania, perfino Montevergine che copre con i segnali RAI quasi tutta la regione manca ancora il mux 4, ma è mai possibile una cosa del genere ????

Io non so davvero cosa più pensare, mi chiedo se ci leggono almeno quando scriviamo qui, e perchè non si danno una mossa, lo sanno bene anche loro che il canale Rai HD è quello più richiesto, allora perchè se ci sono tanti problemi non spostano il canale Rai HD in un altro mux ???

Cioè è assurdo, qui in Campania addirittura quando ci fu lo switch-off al Tg3 Campania pubblicizzavano l'HD fino alla nausea, dicendo attraverso la pubblicità di "Un posto al sole" con Patrizio Rispo, "a Natale regaliamoci TV e decoder HD perchè Un posto al sole sarà anche in HD", e lo dicevano facendo intendere che la copertura del canale Rai HD fosse per tutta la regione ed invece poi non è stato assolutamente così.

Voglio ribadire ancora una volta la situazione della copertura del mux 4 così come anche per gli altri mux della RAI (sperando che chi di dovere la legga), in molti comuni della provincia di Napoli dove sul sito internet Rai Way viene indicata la copertura dei mux RAI dal Faito, non è assolutamente così, ci sono almeno 15-20 comuni in provincia di Napoli, più alcuni quartieri della stessa città di Napoli che non possono proprio ricevere dal Faito, perchè c'è una schermatura del Monte Somma per i comuni in provincia, e della collina di Posillipo o altri ostacoli artificiali per quei quartieri del capoluogo partenopeo e capoluogo di regione che sono impossibilitati a ricevere dal Faito, e sottolineo la parola "capoluogo di regione", perchè a Napoli città si riceve principalmente ma non esclusivamente dal Faito.

Quindi per me se non attivano subito questo maledetto mux 4, vuol dire che non ci considerano, che non hanno rispetto per noi utenti, e che per loro questo mux vuol dire poco o nulla, al contrario di quanto pensiamo noi, e questo per me è a dir poco scandaloso, perchè prima ti pubblicizzano fino alla nausea che c'è il canale Rai HD, poi però si dimenticano che la copertura del mux 4 è inferiore al 50% della popolazione nazionale, e postazioni come Napoli Eremo, Montevergine, Monte Taburno, Salerno Colle Bellara, ed altre in Campania messe insieme coprono un bacino d'utenza complessivo di qualche milione di utenti, e se non attivano nemmeno da queste postazioni il mux 4 vuol dire che è proprio uno schifo !!!! :eusa_wall:

Possono anche esserci problemi burocratici, ma gli uffici competenti di Rai e Rai Way, per me non stanno facendo nulla per affrettare i tempi o per esercitare un pò di pressione su enti come ARPA Campania e/o ASL per farsi rilasciare queste benedette autorizzazioni, io mi domando se mai riusciremo a ricevere questo mux, e che cavolo e ce lo attivassero una volta per tutte !!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_whistle:
 
Ciao a tutti, ho news riguardanti il Mux 4 Rai dal Penice.:mad:
Ieri ho inviato una segnalazione a Raiway, chiedendo quando sarebbe stato attivato il Mux 4 da Monte Penice, in quanto a Cuorgnè la ricezione da Torino risulta difficoltosa in alcune zone e in altre impossibile.

Un paio d'ore fa ho ricevuto una telefonata da un tecnico Raiway da Torino (ho messo il mio n° telefonico per essere ricontattato), che si è accertato che avesse telefonato la persona giusta, dopo di che mi ha risposto:
"Per quanto riguarda l'attivazione del Mux 4 Rai da Monte Penice, non si sa quando avverrà..."
Io: "Ma come non si sa? Tra l'altro l'apparato è già pronto da quel che so io (cit. franz)..."
Tecnico:"Si lo so, ma non si sa quando verrà attivato, probabilmente mai (e sottolineo il MAI). Si è optato per l'attivazione da Valcava in periodo switch off (...discorso sulla Pianura Padana, e la classica impostazione Penice in IV e Valcava in V...), per il Penice non si sa. Questo non dipende da noi, dietro c'è una regia politica, ma di più non saprei dire."
Io: "Ah... e nell'Alessandrino, dove solitamente si usa una larga banda UHF (sul Trio), come avete intenzione di coprire? Oltre a tutte le vallate (sopratutto piemontesi) in cui solo il Penice arriva, e comunque in zone dove non si usa l'impostazione Penice+Valcava? Magari un Mux 4 che irradi solo verso il Piemonte orientale...."

Tecnico:"Guardi, questo non lo so, nell'Alessandrino è possibile riceverlo con un'antenna dedicata, da Valcava o Torino.... Per le zone che non ricevono da altri siti Rai, non saprei cosa consigliare; non è una scelta tecnica quella di non attivare il Mux da Monte Penice (mi ha fatto capire che come hanno fatto per gli altri mux, si potrebbe fare anche con questo), come le ho già detto, dietro c'è una regia politica..."

Io: "Va bene, la ringrazio".

Mi ha ancora chiesto come ricevo gli altri canali Rai, e io ho sottolineato il fatto che li ricevo BENE ma da Monte Penice, e che mi sarebbe piaciuto vedere anche rai HD & co.

Per comodità non ho riportato tutta la conversazione.

Penosa comunque la situazione della TV pubblica... e se devo essere sincero mi ha fatto anche un pò "pena" questo tecnico, nel senso che dalle sue parole ha lasciato capire che se fosse lui a gestire la Rai, il Mux4 dal Penice sarebbe già acceso... e comunque sono da sottolineare la disponibilità e velocità della risposta (neanche 24h dalla segnalazione)...

A voi le considerazioni.
 
La mia considerazione è riassumibile in rabbia. Ma rabbia non verso la Rai, che vorrei vedere libera dalle logiche politiche. Libera di esprimere le sue capacità editoriali/tecniche/storiche.

La rabbia è verso una dirigenza che pensa molto agli interessi politici e poco a quelli aziendali.

Io provo tristezza per la Rai, e per tutti gli onesti lavoratori che ogni giorno offrono la propria opera verso la nostra azienda televisiva di stato.
Lottando però contro i mulini a vento:doubt:
 
Già e questo mi fa pensare che non sarà MAI acceso il mux 4 nemmeno qui in Campania da altri siti importanti come Napoli Eremo o Montevergine, e che se proprio volessi ricevere questo mux debba orientare un'antenna apposita verso il Monte Faito che non ho a vista ottica perchè c'è l'immenso Monte Somma davanti che mi impedisce di riceverlo, e quindi per una ricezione ottimale dovrei solo optare al decoder Tivù Sat HD, e questo lo ritengo proprio assurdo, comprare un altro decoder solo per Rai HD !!!!! :mad: :eusa_wall: :eusa_wall:

Già lo spazio in casa è poco dove andrei a piazzare un altro decoder, l'ennesimo decoder e l'ennesimo telecomando ed il tutto perchè questa classe politico-dirigente di m***a non si degna di far attivare un mux 4 !!!!

E' assurdo, più leggo queste cose e più odio questa nazione !!!!! :mad:
 
Canali HD/3D ... Free ... con decoder DTT universali ???
Noooooooooooooo .... meglio pay ... su decoder proprietari ... :icon_rolleyes:
 
3750... ha scritto:
Canali HD/3D ... Free ... con decoder DTT universali ???
Noooooooooooooo .... meglio pay ... su decoder proprietari ... :icon_rolleyes:

Senza contare le altre spese per piazzare un'antenna ulteriore e un altro amplif. verso il Faito.....
 
Salve ragazzi,
Vi riporto parte del comma 3 dell’art. 6 del Contratto di Servizio Rai 2010/2012 approvato dall’MSE e pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri, quindi definitivo.

“3. In funzione della propria strategia editoriale, la Rai si dota di capacita' diffusiva adeguata alla distribuzione della propria offerta televisiva con elevata qualita' dell'immagine e del suono, allo sviluppo dell'alta definizione e all'assolvimento dei propri compiti di sperimentazione ed innovazione. A tal fine, previa assegnazione delle necessarie frequenze, e' tenuta a:
a) realizzare una rete nazionale per la radiodiffusione televisiva in tecnica digitale anche ad articolazione regionale in modalita' MFN (Multi Frequency Network) o k-SFN (Single Frequency Network) con copertura in ciascuna area tecnica al momento dello switch off non
inferiore a quella precedentemente assicurata dagli impianti eserciti per la rete analogica di maggior copertura insistenti nell'area tecnica stessa;
b) realizzare tre ulteriori reti nazionali in modalita' SFN con copertura a conclusione del periodo di vigenza del presente Contratto non inferiore al 90% della popolazione nazionale per due reti e non inferiore all'80% della popolazione nazionale per una rete;”


La lettera a) fa riferimento al mux 1 mentre la lettera b) prevede per il mux 2 e 3 una copertura del 90% della popolazione e per il “fatidico” mux 4 una copertura dell’80% della popolazione alla scadenza del 31/12/2012.

Quindi per il 2012 il mux 4 dovrà sicuramente essere attivato in tutte le postazioni principali italiane altrimenti per la Rai saranno cavoli amari.
 
E per i 2 e 3 dovrebbero arrivare in quasi tutte le postazioni che hanno l'1..

Si era già discusso di questo contratto, basta che lo rispettino...

A sto punto dovrebbero prendere esempio da Timb... ho visto su otg che hanno piazzato tutti e 4 i loro mux persino in un pioccolo paesetto come Monte San Biagio...
 
TIMB è tutta un'altra cosa. Loro si che sono seri, dai Camaldoli hanno attivato in men che non si dica, anzi se non fosse stato per Telecapri HD che si era piazzata sul 54 l'anno scorso, il mux TIMB4 sarebbe stato già attivo da molto tempo, tuttavia proprio perchè la responsabilità non era di TIMB, come non lo è nemmeno ora per il 55 del Faito distrubato da Napoli Tivù, io non attribuisco nella maniera più assoluta alcuna colpa a TIMB, anzi ringrazio proprio da questo thread sulla copertura del mux 4 RAI, sia TIMB che il nostro amico ed espertissimo utente 3750... il quale ci ha sempre anticipato i giorni sulle attivazioni dai vari ripetitori.

Ho voluto fare questo ringraziamento pubblico a TIMB ed a 3750... in questo thread, proprio perchè spero che quelli della RAI leggano e prendano da esempio, perchè secondo me volere è potere, TIMB con le attivazioni del suo 4o mux sta facendo un lavoro lodevole e chiamarlo eccellente sarebbe riduttivo, è qualcosa di straordinario, e non ci dimentichiamo la sperimentazione del 3D, RAI ed ultimamente anche Mediaset che stanno solo prendendo in giro noi utenti quando se lo sognano di sperimentare un canale 3D ?

La RAI non è più quella di una volta, non è più quella grande azienda televisiva del 1955, e queste cose lo dimostrano, il mux TIMB4 anche in Campania è stato acceso in postazioni dove la RAI ha solo e soltanto il mux 1, attenzione lo ripeto solo il mux 1 della RAI, ad esempio Sessa Aurunca ne è una di queste.

E questo giusto per far capire la differenza di serietà e professionalità tra un'azienda televisiva come la RAI che è pubblica e statale, e TIMB che invece come azienda privata sta raggiungendo risultati straordinari, e da settembre su La7 HD molti programmi andranno in HD nativo, al contrario di un Rai HD che trasmette pochi e rari eventi in HD e che peraltro possono guardare 4 gatti vista la copertura al lumicino del mux 4 RAI.

Spero non per me, ma proprio per la RAI che si sveglino e si diano una mossa.
 
IN SETTIMANA ATTIVERANNO IL MUX 4 RAI A MONTEMARIO!!!!!! e dico ufficialmente che non posso garantire nulla sul penice e sulle postazioni campane....posso fare solo nella mia regione LAZIO appunto mi spiace :icon_rolleyes:
 
Chissà perchè noi della Campania dobbiamo essere sempre bistrattati dalla RAI ed essere sempre l'ultima ruota del carro, la RAI già lo fece negli anni scorsi, quando il provvisorio mux RAI B venne attivato in tutta Italia eccetto che in Campania.

Se la RAI non ci vuole attivare il mux 4 basta che lo dicano, hanno fatto solo fuoco di paglia con quelle attivazioni oltre 2 mesi fa del mux 4 a Perdifumo - Punta della Carpinina e Salerno Colle Bellara dove poi il mux 4 è stato spento dopo 2 gg che era stato attivato e non si è saputo più nulla su questi fantomatici problemi di alimentazione elettrica, come dire tanto rumore per nulla.

Lo ribadisco ancora una volta, molto meglio TIMB che la RAI.
 
fatantony ha scritto:
Tecnico:"Si lo so, ma non si sa quando verrà attivato, probabilmente mai (e sottolineo il MAI). Si è optato per l'attivazione da Valcava in periodo switch off (...discorso sulla Pianura Padana, e la classica impostazione Penice in IV e Valcava in V...), per il Penice non si sa. Questo non dipende da noi, dietro c'è una regia politica, ma di più non saprei dire."
Infatti qui nell'Alessandrino la configurazione IV Valcava e V Penice non è usata quasi da nessuno; per motivi pratici, logici ed economici è molto meglio una larga banda UHF sul Trio e si riceve tutto. Probabilmente la scelta per il Mux 4 da una forte Valcava a discapito del Penice (non si sarebbe potuto configurare il Mux 4 come gli altri 3 da Valcava?) è conseguenza della configurazione di bacino della Lombardia Occidentale e dell'Alto Piemonte orientale (IV da Penice e V da Valcava). Quindi se scegli valcava devi complicare l'impianto al basso Piemonte Orientale (decine di migliaia di persone); se scegli Penice (con Valcava debole ad area limitata per Alta Lombardia come per altri 3 Mux) complichi l'impianto allla Lombardia Occidentale e all'Alto Piemonte Orientale (qui gli utenti sono ancora molto più numerosi). Conclusione: La Rai opta per complicare l'impianto alla soluzione con meno abitanti penalizzati e così vince Valcava.
Una vera vittoria e un Mux 4 alla pari degli altri 3 sia da Valcava che Milano che Penice si sarebbe ottenuta sicuramente da subito se all'assegnazione delle frequenze avessero affidato il 36 (Banda IV) al Mux 4 Rai e il 40 (Banda V) al MDS2 almeno tutte le configurazioni di bacino del NordOvest erano soddisfatte senza complicazioni per gli impianti e sicuramente anche il Penice avrebbe avuto il suo bel Mux 4 sin da Novembre.
Purtroppo gli Uffici UCAS (Ufficio Complicazioni Affari Semplici) nel nostro BelPaese sono diffusissimi e i risultati sono questi.
Ciao! ;)
 
Ultima modifica:
Tornando a monte mario... su quale postazione verrà acceso il mux rai 4 tra via cadlolo, via trionfale e via parco della vittoria?...:happy3:
 
[BoNjOuR] ha scritto:
IN SETTIMANA ATTIVERANNO IL MUX 4 RAI A MONTEMARIO!!!!!! e dico ufficialmente che non posso garantire nulla sul penice e sulle postazioni campane....posso fare solo nella mia regione LAZIO appunto mi spiace :icon_rolleyes:

Notizia bella per chi riceve da Monte Mario.... ma per me è una cosa che doveva esser fatta già da tempo, visto chi serve questo ripetitore.

Ovviamente non sono a conoscenza del 100 % dei problemi tecnici a Monte Mario (ma ne aveva parlato già l'altr'anno AG-BRASC) e di quelli relativi alle autorizzazioni.
 
max1584 ha scritto:
La RAI non è più quella di una volta, non è più quella grande azienda televisiva del 1955, e queste cose lo dimostrano, il mux TIMB4 anche in Campania è stato acceso in postazioni dove la RAI ha solo e soltanto il mux 1, attenzione lo ripeto solo il mux 1 della RAI, ad esempio Sessa Aurunca ne è una di queste.

Il bello è che ora nelle due postazioni che io ho più in ottica (Sessa e Roccamonfina) mi ritrovo con tutti e 4 i timb in entrambe, mentre della rai ho solo il mux 1 anche se di due regioni, fermo restando che cmq sfrutto l'opzione Faito per i 2-3-4. Il 4 tra l'altro è proprio il migliore.

Il caso di Monte San Biagio, nella mia stessa provincia, è ancora più emblematico se si pensa che li non c'era nemmeno un canale analogico di Timb e ora si ritrovano con tutti e 4 i mux digitali....

A Sessa c'era già La7 in analogico e a Roccamonfina oltre a La7 c'era anche MTV.

Spero non per me, ma proprio per la RAI che si sveglino e si diano una mossa.

Bèh... c'è un contratto di servizio e come si dice... carta canta....:D
 
Indietro
Alto Basso