Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

AG-BRASC ha scritto:
Hai ragione, anche Caserta... Chissà perché ma anche io ho la cattiva abitudine di associare la copertura di Caserta a Camaldoli o a Monte Faito... :eusa_shifty:

Non è del tutto errato, perchè credo che almeno i mux rai dal Faito in piccola parte possano arrivare a Caserta.:eusa_think:
Risultava cosi sulle liste di otg, fermo restando che cmq la rai a Caserta è principalmente da Monte Montone.
 
ale83_webmaster ha scritto:
E Caserta no? :eusa_whistle:

Sì, ma dovremmo tutti cambiare il puntamento dell'antenna, non mi sembra una cosa fattibile...

quoto!! se giro lantenna verso napoli non vedo un tubo! sono coperto posso puntare la mia antenna solo verso caserta vecchia che ho libero...
 
massera ha scritto:
In effetti buona parte di questi comuni (e anche altri all'interno, come il mio)ha il mux 4 dal Faito, quindi come ho già detto precedentemente la Rai avrà fatto i suoi conti.
Ora a Terracina sembra entri il mux 4 anche da Velletri, almeno in qualche caso.
Si...confermo! l'ho segnalato proprio qualche giorno fa che a momenti, lo scorso weekend, entrava il mux 4 con l'antenna orientata in orizzontale su Leano!

Credevo fosse da Sezze, ma poi ho letto che Sezze da Terracina non è in ottica...quindi sarà sicuramente Velletri

Comunque credo che a Caserta, se si orientasse un antenna in verticale verso l'azimut di Napoli Camaldoli, almeno i mux rai entrerebbero.....perciò spero almeno che l'attivino presto dai Camaldoli, cosi qualche possibilità ci sarebbe di agganciarlo...

Ma secondo voi con un'antennina da interni amplificata 36db c'è qualche possibilità di prendere qualcosa dai Camaldoli?
 
marko.988 ha scritto:
Ma secondo voi con un'antennina da interni amplificata 36db c'è qualche possibilità di prendere qualcosa dai Camaldoli?

Se già ce l'hai puoi sempre provare, tanto tentar non nuoce.

Se invece dovessi comprarla penso che non ti convenga, infatti di solito il rapporto utilità/prezzo di queste antenne è sempre un pò scadente, per cui se già la possiedi potresti tentare, altrimenti meglio lasciar perdere onde evitare il rischio di buttare soldi. ;)
 
marko.988 ha scritto:
Si...confermo! l'ho segnalato proprio qualche giorno fa che a momenti, lo scorso weekend, entrava il mux 4 con l'antenna orientata in orizzontale su Leano!

Credevo fosse da Sezze, ma poi ho letto che Sezze da Terracina non è in ottica...quindi sarà sicuramente Velletri
Oltre a non essere in ottica, Sezze trasmette in verticale.

Ma secondo voi con un'antennina da interni amplificata 36db c'è qualche possibilità di prendere qualcosa dai Camaldoli?

A me l'antenna da interni con un pannello molto grande, se è posizionata al piano di sopra vicino ad una finestra in direzione di Napoli, prende a volte meglio i mux dal Faito di come essi arrivino dal tetto.
Caserta-Camaldoli sono abbastanza vicini.....
 
si sa niente dell'attivazione da Monte Mario o da Monte Ripoli?
 
Monte Mario fine mese monte ripoli nn c'è la rai :D quello ke so ke attiveranno terminillo e forse cassino monte cifalco
 
Te lo confermo, [BoNjOuR], Monte Ripoli è l'altro nome del sito che la RAI chiama semplicemente Tivoli e dove sono attivi i Mux RAI 1, 2 e 3.
Evidentemente tisup si trova in una di quelle zone di Tivoli che non sono in grado di ricevere né Monte Mario né Monte Cavo né altri siti RAI.
Se però tisup è in un punto (come mi risulta sia per la maggior parte di Tivoli) in grado di ricevere almeno Monte Mario, nel momento in cui il mux 4 RAI sarà attivo da questo sito, non dovrebbe avere problemi per riceverlo. ;)
 
bravissimo, io da Monte Mario ricevo, il problema è che lì non è tutto attivo come a monte cavo, da casa mia non si riceve niente in HD, nè rai nè mediaset, nè la 7 :mad:
 
Ed intanto per la Campania nessuna novità, solo fuoco di paglia, dopo le attivazioni di Perdifumo e Colle Bellara dove poi peraltro il mux 4 è stato spento dopo 2 giorni che fu attivato ormai 3 mesi fa, nemmeno più un'attivazione di mux 4 !!!! :eusa_wall:

E un'altra settimana se n'è quasi andata senza che ci siano state altre attivazioni, su tutte Montevergine e Camaldoli, vorrei proprio sapere noi cosa dobbiamo fare per vedere Rai 5, Rai Storia e soprattutto Rai HD. :mad:

Ma è mai possibile che per ogni cosa che si deve fare in Italia sia tutto così lento e burocratizzato ?

E come mai la stessa burocrazia e lo stesso rigore non vale anche per alcune emittenti locali che accendono segnali abusivi a distanza di una mattina dalla sera ?

Sinceramente più vedo queste cose, e più mi viene il voltastomaco, certe cose sono proprio insopportabili, è assurdo che la RAI sia assoggettata a mille pratiche per attivare un mux 4 mentre qualche emittente tv locale di dubbia legalità accende mux abusivi da un giorno all'altro, è davvero uno schifo non se ne può più !!! :eusa_wall: :eusa_wall:

Allora a questo punto o si fa in modo che le regole siano le stesse per tutti, tv locali comprese, o che rilasciassero queste benedette autorizzazioni alla RAI e che si completasse la copertura del mux 4 anche in Campania, subito cioè entro l'estate almeno per Camaldoli e Montevergine, se una tv di Stato non riesce a fare nemmeno questo siamo alla frutta, anzi peggio al dessert !!!! :mad:
 
@ max1584
Siamo oltre il dessert... Come diciamo a Roma, stamo propio a sgrulla' 'a tovaja! :badgrin:


@ tisup
Nel momento in cui anche da Monte Mario sarà attivo il Mux 4 e RAI, non avrai problemi a riceverlo anche tu. ;)
 
tisup ha scritto:
bravissimo, io da Monte Mario ricevo, il problema è che lì non è tutto attivo come a monte cavo, da casa mia non si riceve niente in HD, nè rai nè mediaset, nè la 7 :mad:

Non è escluso che su Monte Mario, visto il bacino d'utenza, possano arrivare anche i mux in HD...
 
AG-BRASC ha scritto:
@ max1584
Siamo oltre il dessert... Come diciamo a Roma, stamo propio a sgrulla' 'a tovaja! :badgrin:

Questa si che è buona !!! :D ;)

Si comunque in effetti questa vicenda sta cominciando a seccarci un pò, anche perchè impianti come Velletri, Sezze, Fumone, Monte Favone, dopo tanto tempo hanno avuto il mux 4, certo indubbiamente anche nel Lazio ci sono ancora impianti come Monte Mario e Terminillo che anch'io considero importanti e per cui non si possa fare a meno di attivare il mux 4 anche lì, però allo stesso modo secondo me, il mux 4 dovrebbe essere attivato con la stessa celerità anche negli impianti di Montevergine e Camaldoli.

Almeno subito su questi due impianti per il semplice motivo che già con questi due impianti (soprattutto quello di Montevergine) si riesce a coprire quasi tutta la regione, a contrario di ciò che avviene con il Faito il quale lascia scoperte molte zone in provincia di Napoli.

Allo stesso tempo per me dovrebbe anche essere riattivato in tempo celere il mux 4 a Colle Bellara, dal momento che questo ripetitore fa servizio su un capoluogo di provincia, cioè Salerno.

Certo la questione dipenderà sicuramente dalle varie autorizzazioni, però secondo me proprio perchè comunque gli apparati sono già stati installati, e che l'installazione degli apparati non è gratis, la RAI dovrebbe farsi sentire di più con gli enti preposti al rilascio delle varie autorizzazioni, altrimenti perchè hanno installato gli apparati per farli arruginire ancor prima di iniziare a trasmettere il mux 4 ?

Ovviamente questa è una battuta, non so se gli apparati posti su un traliccio si possano arruginire, ma l'ho detto giusto per rendere l'idea con questo eufemismo.

Detto ciò spero vivamente che la situazione per Montevergine e Camaldoli si sblocchi a breve, io speravo in una rapida attivazione visto che nel Lazio l'impianto di Velletri dopo più di un anno e mezzo ha avuto il mux 4, ma chissà se sarà così anche per la Campania, ed intanto questa cosa la vedo proprio come un'ingiustizia, soprattutto se si considera che nelle regioni del Nord Italia, con eccezione di qualche zona (come quelle coperte dal Penice ad esempio), il mux 4 è stato attivato anche su impianti che coprono bacini d'utenza di 20.000/30.000 abitanti, mentre qui in Campania, Camaldoli e Montevergine che coprono bacini d'utenza molto più estesi, non hanno ancora il mux 4 !!!! :doubt:

Vabbè forse è meglio non continuare a ripetere sempre le solite cose, però se le ripeto sempre è solo perchè mi sono scocciato di questa situazione !!!

Ad ogni modo spero in bene.
 
Gli apparati non starebbero ad ossidarsi o arrugginirsi sul traliccio, di questo ne puoi esser certo...
Sul traliccio trovano alloggio antenne (che ovviamente per il Mux 4 sono le stesse del Mux 2 e 3), cavi e parabole, mentre gli apparati sono al sicuro nelle aree apposite (edifici o cabine, a seconda del sito). ;)
 
...Comunque, ribadisco, per rendere più visibile il Mux 4 RAI in Campania, i siti davvero indispensabili sono secondo me Monte Vergine, Camaldoli (e/o Napoli Eremo), Benevento e Caserta Vecchia. ;)
Se poi si vuol fare una copertura più capillare, bisognerà aggiungere Chiunzi, Capo Palinuro, Golfo di Policastro (sarebbe il nome che la RAI da a S. Giovanni a Piro, anche se qui mancano pure i Mux 2 e 3), Nusco (pure qui, serviranno anche i Mux 2 e 3), Teggiano e Monte Taburno. :icon_cool:
Per S. Giovanni a Piro, è probabile che si possa assistere ad un ampliamento non prima dello switch off delle confinanti Calabria e Basilicata, a causa di rischio di reciproche interferenze. Lì il mux 1 è stato attivato sul ch.06 la cui ricezione però si è rivelata problematica, probabilmente per la presenza di qualche canale E o 06 analogico dalle aree non switchate confinante (vedi il potente RAI 1 sul ch. 06 da Monte Soro, ME) e si è reso necessario attivare il medesimo mux 1 addirittura sul ch. 40, ovviamente in via temporanea. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
...Comunque, ribadisco, per rendere più visibile il Mux 4 RAI in Campania, i siti davvero indispensabili sono secondo me Monte Vergine, Camaldoli (e/o Napoli Eremo), Benevento e Caserta Vecchia. ;). :icon_rolleyes:

quoto :D
 
Indietro
Alto Basso