Linciare no, ma in qualità di romano, con origini VENETE (!!!)... Occhio che TE BANNO!max1584 ha scritto:Naturalmente io scherzo non la penso come Bossi, sennò va a finire che qua i romani mi linciano !!!!![]()
![]()
![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Linciare no, ma in qualità di romano, con origini VENETE (!!!)... Occhio che TE BANNO!max1584 ha scritto:Naturalmente io scherzo non la penso come Bossi, sennò va a finire che qua i romani mi linciano !!!!![]()
![]()
![]()
fatantony ha scritto:Ciao a tutti, ho visto che più volte avete parlato della "scadenza del 30 giugno" ecc... Ma cosa dovrebbe succedere in tale data??
P.S. Speriamo in bene anche per il Penice!![]()
fatantony ha scritto:Ciao a tutti, ho visto che più volte avete parlato della "scadenza del 30 giugno" ecc... Ma cosa dovrebbe succedere in tale data??
P.S. Speriamo in bene anche per il Penice!![]()
fra77 ha scritto:intanto è stato attivato il mux4 a velletri....![]()
massera ha scritto:Buon viatico per le altre postazioni,,,,,![]()
Non ho capito...max1584 ha scritto:Io credo che sia più facile ampliare prima la copertura del mux 4 che non quella dei mux 2 e mux 3, per un semplice motivo, e cioè che mentre per il mux 4 si rende necessario installare solo un impianto di apparati per la V banda, nel caso dei mux 2 e mux 3 invece occorre installare il doppio degli apparati, poichè nella maggior parte dei casi il mux 1 è in VHF3 e quindi mancherebbero gli apparati per la IV banda.
Così sembra...tocca però capire a cosa sono dovute queste lungaggini visto che Mediaset, molto probabilmente, ha già raggiunto questi standard installando i mux 1, 2 e 4 quasi ovunque (I MDS mux 1 e 2 mancano in pochi casi).Detto ciò penso che comunque a switch-off nazionale completato inizieranno ad aumentare la copertura anche di questi due mux che comunque entro il 31.12.2012 dovranno raggiungere non meno del 90% della popolazione nazionale, come stabilito con l'ultimo contratto di servizio, mentre il mux 4 dovrà raggiungere non meno dell'80% di copertura della popolazione nazionale.
Dipende...cioè bisogna vedere se la copertura dei soli capoluoghi è sufficiente per raggiungere il limite minimo.Poi ci sono i ripetitori di seconda fascia, cioè che non coprono i capoluoghi di provincia ma che comunque al momento hanno i mux 1,2,3 e penso che per questi ci vorrà più tempo, forse 2013.
Parlando del caso laziale (che è quello che conosco), in molti paesini montani, a quanto ne so io, vedevano tutti e tre i canali Rai e quindi, suppongo, estenderanno anche a mux 2 e 3 (riutilizzeranno cioè tutte le frequenze).Infine bisogna anche tener conto che in piccoli paesini montani che per orografia del territorio non riescono a ricevere la tv via terrestre, vengono impiegati micro-ripetitori locali che trasmettono solo il mux 1, e penso che in questi casi i mux 2,3,4 si potranno vedere soltanto con Tivù Sat.
aristocle ha scritto:Non ho capito...
Tu pensi che sia piu facile che procedano prima con il mux 4?
E perché invece non solo il 2 o solo il 3?!
max1584 ha scritto:3) Per la questione degli impianti di seconda fascia dove comunque ci sono già i mux 1,2,3 mi riferivo ad impianti come quelli di Terracina, Formia, Gaeta che trasmettono già questi mux e manca il mux 4, penso che per questi comuni tra l'altro il mux 4 sia recuperabile dal Monte Faito, quindi per una eventuale attivazione del mux 4 qui bisognerebbe attendere di più.
max1584 ha scritto:3) Per la questione degli impianti di seconda fascia dove comunque ci sono già i mux 1,2,3 mi riferivo ad impianti come quelli di Terracina, Formia, Gaeta che trasmettono già questi mux e manca il mux 4, penso che per questi comuni tra l'altro il mux 4 sia recuperabile dal Monte Faito, quindi per una eventuale attivazione del mux 4 qui bisognerebbe attendere di più.
E Caserta no?AG-BRASC ha scritto:Gli altri Mux 4 che trovo davvero irrinunciabili da attivare nel Lazio, almeno, se ci si riferisce alla logica della popolazione servita, sono Monte Mario, Fumone (ovvero Fiuggi, come lo chiama la RAI) e Terminillo.
Per la Campania, direi invece, Napoli Camaldoli (e/o Napoli Eremo), Monte Vergine, Salerno Colle Bellara (da riattivare) e Benevento.![]()
Sì, ma dovremmo tutti cambiare il puntamento dell'antenna, non mi sembra una cosa fattibile...max1584 ha scritto:A Caserta il mux 4 si potrebbe ricevere anche dai Camaldoli se venisse attivato in questa postazione a breve.