massera
Digital-Forum Friend
Caro fatantony,
Personalmente non sono fazioso, ma si tratta di fatti, e di fronte ai fatti le opinioni non contano più... figurati che io mux rai li ricevo più o meno bene tutti, solo il 2 (ch 30) a volte dà problemi.
La copertura in ogni regione del Nord è stata estremamente più capillare di quelle del Centro Sud, per una scelta strategica, politica ed economica effettuata dalla Rai.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile.
Che poi ci sia qualche zona del Settentrione ancora "scoperta" non vuol dire nulla... abbiamo tutti e 4 i mux, per esempio, (vedi le liste dell'amico Oliviero) a Taggia (Imperia) che ha circa 14 000 abitanti, o Alassio (Savona), che ne ha circa 11 000, e non c'è il mux 4 (sempre a titolo di esempio) a Cassino (35 000 abitanti) o capoluoghi di provincia campani tipo Avellino... e potrei citare altri casi.
Naturalmente, come ho detto, anche qualche zona del Piemonte e di altre regioni non ha ancora i mux rai, però la rai finora si è mossa di più per alcune regioni che per altre.
Personalmente non sono fazioso, ma si tratta di fatti, e di fronte ai fatti le opinioni non contano più... figurati che io mux rai li ricevo più o meno bene tutti, solo il 2 (ch 30) a volte dà problemi.
La copertura in ogni regione del Nord è stata estremamente più capillare di quelle del Centro Sud, per una scelta strategica, politica ed economica effettuata dalla Rai.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile.
Che poi ci sia qualche zona del Settentrione ancora "scoperta" non vuol dire nulla... abbiamo tutti e 4 i mux, per esempio, (vedi le liste dell'amico Oliviero) a Taggia (Imperia) che ha circa 14 000 abitanti, o Alassio (Savona), che ne ha circa 11 000, e non c'è il mux 4 (sempre a titolo di esempio) a Cassino (35 000 abitanti) o capoluoghi di provincia campani tipo Avellino... e potrei citare altri casi.
Naturalmente, come ho detto, anche qualche zona del Piemonte e di altre regioni non ha ancora i mux rai, però la rai finora si è mossa di più per alcune regioni che per altre.