Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Otg Tv ha scritto:
Lo considerano TOTALMENTE servito... anche se fosse una porzione non abitata

E quindi i crinali, sicuramente irradiati dai grandi centri trasmittenti lontani (Venda, Nerone) etc vanno a valere come copertura?
Oppure hanno la decenza di contare solo le postazioni che poi segnano come "serventi" per il territorio?
 
Confermo, non è vero.
I canali ex 54 (o ex 55 o altra UHF "cerotto" temporanea) passano sulla frequenza UHF in SFN assegnata alla regione pertinente.
Questo nella quasi totalità dei casi. :evil5:
Ad es., se in Veneto qualche sito RAI trasmette il Mux 1 sul ch. 54 (o 55, 24..., ecc. ecc.), la frequenza dovrà essere sostituita dalla UHF 34 assegnata al Mux 1 regione Veneto. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo, non è vero.
I canali ex 54 (o ex 55 o altra UHF "cerotto" temporanea) passano sulla frequenza UHF in SFN assegnata alla regione pertinente.
Questo nella quasi totalità dei casi. :evil5:
Ad es., se in Veneto qualche sito RAI trasmette il Mux 1 sul ch. 54 (o 55, 24..., ecc. ecc.), la frequenza dovrà essere sostituita dalla UHF 34 assegnata al Mux 1 regione Veneto. ;)

Ah bene non lo sapevo. Ok ci saranno ulteriori interferenze per l'unico mux che dovrebbe essere garantito al 100%.
 
In definitiva non credo. Di solito il settore tecnico della RAI (a differenza di altri che non menziono) si dimostra perfettamente capace e accorto nel gestire le corrette fasi di una rete SFN. Oltretutto tale rete SFN del Mux 1 RAI avrebbe una copertura pure più capillare rispetto a quella degli altri Mux. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
In definitiva non credo. Di solito il settore tecnico della RAI (a differenza di altri che non menziono) si dimostra perfettamente capace e accorto nel gestire le corrette fasi di una rete SFN. Oltretutto tale rete SFN del Mux 1 RAI avrebbe una copertura pure più capillare rispetto a quella degli altri Mux. :icon_cool:

..scusa ma da me il mux 1 non è in sfn.....cioè ora ti spiego a Poggio Cancelli sta sul ch.22, a M.Piano sul ch. 09, a Fano Adriano sul ch.35 e Montorio al Vomano di nuovo sul ch. 09...poi si comincia con la sfn perchè a Villa Vomano e a Castellalto sono tutti e due sul ch.35......ma non nera il mux1Rai quello con meno sfn???????:eusa_think:

Grazie, solo curiosita!!!;)
 
E che c'entri tu? :D
No, scherzi a parte, io facevo riferimento solo alle situazioni ove il segnale è SFN. Intendevo solo dire che i casi di copertura del Mux 1 in UHF e in SFN sono molto più numerosi di quelli dove ci sono i Mux 2, 3 e 4, ciò nonostante, non mi risultano anomalie della gestione e del funzionamento della SFN stessa. ;)
 
Praticamente leggevo su un sito dove si diceva che nel circondario di Torino manca il mux 4...li c'era qualche dettaglio in più sui costi e ipotizzava sui 20.000 euro i costi di attivazione del mux 4(apparati, pannelli SFN). se il dato dovesse essere corretto praticamente per mettere 3 mux si paga 60.000 euro circa e che moltiplicati per 2000 impianti fa 120.000.000 milioni di euro. come vi sembra come costi. si avvicina?:happy3:
 
Buon compleanno RAI 5. Sono due anni che aspettiamo di vederti! Sarà per il terzo compleanno?
 
Ci prendono anche in giro invitandoci a sintonizzarci sul canale 501... :icon_rolleyes: :eusa_wall:
foto.JPG


Oggi è il 1 dicembre e sono passati 3 anni esatti (e dico ben tre!) dallo switch-off e a Caserta del mux 4 della Rai non si vede ancora nemmeno l'ombra.
E chissà quanto altro tempo dovremo aspettare...
 
Mi posso ritenere fortunato. Dopo aver attivato 6 mesi fa questo mux a Montevergine pensavo che poi anche Benevento e Caserta la Rai lo attivasse ed invece ancora nulla. Semplicemente assurdo
 
Ormai i motivi di mancate attivazioni saranno talmente disparati che non si sa più quali possano essere, neanche per ipotesi.
 
massera ha scritto:
Ormai i motivi di mancate attivazioni saranno talmente disparati che non si sa più quali possano essere, neanche per ipotesi.
Fate conto che in Campania devono ancora spostare i canali del mux 1 per adattarsi alle delibera dell'Agcom
 
E' vero in effetti.
Cmq qui da me da come avevi anticipato dovrebbe arrivare a Formia, Gaeta e Ausonia, anche se io lo ricevo dal Faito.
Viste però le nuove accensioni, io credo che forse anche in Campania si diano una mossa col nuovo anno almeno nelle postazioni con un grande bacino d'utenza.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Ci prendono anche in giro invitandoci a sintonizzarci sul canale 501... :icon_rolleyes: :eusa_wall:
foto.JPG


Oggi è il 1 dicembre e sono passati 3 anni esatti (e dico ben tre!) dallo switch-off e a Caserta del mux 4 della Rai non si vede ancora nemmeno l'ombra.
E chissà quanto altro tempo dovremo aspettare...
Prova a fare una segnalazione quihttp://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=309 oppure a chiamare il numero verde Raiway 800 111 555 e senti quello che ti dicono. Magari dì che la mancata copertura in una grande città è un danno anche per loro e chiedi se è un problema di autorizzazione :)
 
anto1 ha scritto:
Prova a fare una segnalazione quihttp://www.raiway.rai.it/index.php?lang=IT&cat=309 oppure a chiamare il numero verde Raiway 800 111 555 e senti quello che ti dicono. Magari dì che la mancata copertura in una grande città è un danno anche per loro e chiedi se è un problema di autorizzazione :)
Come si dice dalle mia parti: "hai fatto il primo!"
Sono tre anni che mandiamo segnalazioni, e nessuno ha mai risposto! Per quanta stima possa nutrire per l'utente ale83_webmaster, dubito davvero tanto che una sua telefonata al centralino Rai, dove tra l'altro rispondono solo centraliniste che di queste cose ne capiscono davvero poco (poverine), possa risolvere alcunchè:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Non avevo mai visto quella pagina del sito, ero rimasto alla chat con il bot (che rispondeve tipo Doretta82 di MSN Messenger :D).
Per quanto possa essere inutile, un'ulteriore segnalazione l'ho fatta. Non si sa mai...
 
Camposauro

da stamattina è stato attivato il MUX Rai 4 da Monte Taburno (BN).
Spero che manchi poco per Casertavecchia.:lol:
 
Ultima modifica:
mr. cluster ha scritto:
da stamattina è stato attivato il MUX Rai 4 da Camposauro (BN).
Spero che manchi poco per Casertavecchia.:lol:
Camposauro non è postazione Rai, credo abbiano acceso altrove...
 
Indietro
Alto Basso