Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Da me nella postazione più in ottica vi erano Rai2, Rai 3 Lazio, Rai 3 Campania.
Acceso il ch 23 mux 1 rai campania e ch 11 mux 1 rai Lazio.

Con una log sulla III banda avevo rai 1 e rai 3 Lazio, da Formia, altra postazione da cui è scaturito il mux 1 lazio. Nella postazione hanno acceso anche i ch 26 e 30, ma non passa il segnale se punto una UHF verso là-.

Dalla firma vedi che sono coperto da tutti e 4 i mux, ma gli altri 3 arrivano dal Monte Faito, Napoli., Buoni ma non sempre stabili. Quindi vicino casa sarebbe l'ideale cosi si avrebbe il puntamento ottimale migliorando anche i mux, che pure vanno bene, installati nelle postazioni vicine.. praticamente tutti i più importanti tranne i 2-3-4 rai.
 
In Sardegna, ad esempio, per "risparmiare" il mux4 è stato riversato sul mux6... :laughing7:
Averceli anche nel Lazio e in Campania tanti mux6... :icon_rolleyes: :eusa_shifty:
 
Tutti e 4 in tutta Italia è auspicabile, ma l'arrivo del quarto in piccole postazioni sarà fra molti anni.

Da me raitre è arrivata nel 1986, 7 anni dopo la sua nascita, anche se nel 1979 la prendevo già dal Faito.

Nel 1989 è poi arrivato Raitre Lazio.

Anche nei bacini grandi il mux 4 rai latita. Basti pensare che 3 capoluoghi di provincia non sono coperti e comunque bacini ben oltre i 100.000 abitanti.
 
La stessa Rai ha ammesso l’esistenza di problematiche di ricezione per circa 500.000 utenti localizzati nelle province di Asti , Biella e Alessandria
 
:)Ricordiamoci del 36 RAI 3 PIEMONTE analogico che è stato potenziato circa un anno prima dallo switch off, cose dell'altro mondo, penso che il mux4 (continuo a ripeterlo) visto i precedenti lo attivino nel 2050 quando subentrerà un'altra tecnologia, meglio tardi che mai è vero anche questo, l'assurdo è che ci sono in tv 100 canali veramente assurdi, inutili, vergognosi ma ci sono.
 
Ultima modifica:
A tutt'oggi il Mux 4 Rai non viene trasmesso dalla torre Raiway di Monte Mario Roma quella che almeno una volta era considerata primaria dalla Rai per la copertura della Capitale

due postazioni di trasmissione diverse, Monte Mario e Monte Cavo, hanno ragione di esistere perchè nelle zone dove non arriva una arriva l'altra e viceversa, questo vale per tutti i mux principali Rai Mediaset Timb e altri tranne appunto per il Mux 4 Ch UHF. 40 dove tra l'altro è anche trasmesso l'unico canale HD Rai sul digitale terrestre...

c'è una logica in tutto questo? se si allora spiegatemela perché io ancora non l'ho capita

e non mi si venga a dire che i 3 o 4 giorni che è stato acceso anche da Monte Mario, si perché per qualche giorno del 2010 è stato acceso, si sono creati problemi di interferenze con altri ripetitori per cui si è preferito spegnerlo per non danneggiare la ricezione di chi già lo riceveva... :5eek:questo almeno è quello che era stato scritto qui sul forum:

quote_icon.png
Originariamente Scritto da 3750...

Il 40 Rai su Monte Mario è stato già acceso in passato. Quindi è tutto pronto.

http://www.digital-forum.it/showpost...postcount=9021
http://www.digital-forum.it/showpost...postcount=9030
http://www.digital-forum.it/showpost...postcount=9083
http://www.digital-forum.it/showpost...postcount=9103

E' stato poi spento in occasione dei Mondiali di Calcio ... Da allora non è stato più riacceso.
icon_rolleyes.gif


se questo è il motivo :eusa_think: dopo 4 anni non si è ancora trovata una soluzione?

semplicemente assurdo...
 
Ultima modifica:
:)Ricordiamoci del 36 RAI 3 PIEMONTE analogico che è stato potenziato circa un anno prima dallo switch off, cose dell'altro mondo, penso che il mux4 (continuo a ripeterlo) visto i precedenti lo attivino nel 2050 quando subentrerà un'altra tecnologia, meglio tardi che mai è vero anche questo, l'assurdo è che ci sono in tv 100 canali veramente assurdi, inutili, vergognosi ma ci sono.
E addirittura l'impianto c'è ma spento. Come ripetuto già un sacco di volte la mattina dello S.O. , il 26 Novembre 2010 per alcune ore il 40 dal Penice si vedeva e arrivava qui a Novi Ligure con segnale ottimo, migliore di tutti gli altri Mux Rai, poi da allora id pranzo è stato spento e adesso dopo oltre tre anni e mezzo lo è ancora. Quindi non si può parlare neppure di problemi economici in quanto l'impianto c'è ma come anche a Monte Mario di Roma è lì a "far le ragnatele". Conclusione: in assenza di Rai HD per vedermi i Mondiali in HD mi sono acquistato oggi il Pass Mondiale di Sky! Ciao! ;)
 
In Sardegna, ad esempio, per "risparmiare" il mux4 è stato riversato sul mux6... :laughing7:
Averceli anche nel Lazio e in Campania tanti mux6... :icon_rolleyes: :eusa_shifty:

Però ha acceso a Cassino e tra un pò dovrebbe farlo ad Ausonia, altra postazione che serve Cassino e dintorni (e anche qualcuno al mio comune).
 
E addirittura l'impianto c'è ma spento-cut-Quindi non si può parlare neppure di problemi economici in quanto l'impianto c'è ma come anche a Monte Mario di Roma è lì a "far le ragnatele".
problemi tecnici (data prima accensione 2010) in 4 anni si risolvono

problemi economici neanche perché l'impianto c'è

ma il mux 4 Rai da Monte Mario, Roma :evil5: e non Rocca Cannuccia con tutto il rispetto per Rocca Cannuccia, continua ad essere spento... :eusa_wall:


mistero
 
Ultima modifica:
Io comunque a Roma ho notato che si riceveva, ai tempi dell'analogico, sia Monte Mario che Monte Cavo, poi in altre zone solo Monte Mario.

Da un'amica di mia zia, zona Prati, ricordo solo la ricezione da Monte Mario, a meno che non fosse stato l'antennista a sbagliare mettendo solo là l'antenna.

Col digitale ricordo che nel mio appartamento si riceveva sia il mux 1 rai da Monte Mario che da Rocca di Papa

Per gli altri mux penso fosse solo Monte Cavo anche con l'antennina da interni ricevevo solo Monte Mario.

Sul perché non è ora acceso a Monte Mario si è discusso molto, ricordo anche nel 2010 l'accensione e lo spegnimento dopo pochi gg, e in quel momento ero proprio per lavoro a Roma.
 
Io comunque a Roma ho notato che si riceveva, ai tempi dell'analogico, sia Monte Mario che Monte Cavo, poi in altre zone solo Monte Mario.
ed è ancora così anche con il digitale... quelli che ricevevano male l'analogico da Monte Cavo con il digitale qualcosa hanno guadagnato in termini di qualità, niente più immagini fantasma, niente più effetto neve, ma quelli che non lo ricevevano allora continuano a non riceverlo neanche oggi (perchè in posizione non coperta dal segnale) Rai 5 e Rai Hd se le sognano
 
Ultima modifica:
E addirittura l'impianto c'è ma spento. Come ripetuto già un sacco di volte la mattina dello S.O. , il 26 Novembre 2010 per alcune ore il 40 dal Penice si vedeva e arrivava qui a Novi Ligure con segnale ottimo, migliore di tutti gli altri Mux Rai, poi da allora id pranzo è stato spento e adesso dopo oltre tre anni e mezzo lo è ancora. Quindi non si può parlare neppure di problemi economici in quanto l'impianto c'è ma come anche a Monte Mario di Roma è lì a "far le ragnatele". Conclusione: in assenza di Rai HD per vedermi i Mondiali in HD mi sono acquistato oggi il Pass Mondiale di Sky! Ciao! ;)
:)Bentornato Franz, ok l'impianto c'è ma ci sarà qualche costosa modifica da fare, devono tirare al massimo la cinghia suppongo sia l'unica verità.
 
In quattro anni potevano fare mille scelte... anche mettersi a ronzone solo per casa di Franz

inviato da un Samsung S4
 
Indietro
Alto Basso