Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma veramente esiste anche "Monte di Chiunzi" che NON ha ancora il segnale!!!nokiatony ha scritto:esiste anche montevergine... ditelo a quelli della rai....
Luigi76 ha scritto:Max le tue pene sono finite sintonizza il ch40, dai Camaldoli è stato attivato.
Per la verità il mux4 in campania manca ancora anche in provincia di Napoli. Visto che la norma è che i siti in cui sono stati attivati i primi 3 mux subito dopo lo switch-off dovrebbero ricevere prima o poi anche il mux4, allora in provincia di Napoli dovrebbe essere attivato oltre che da Napoli Eremo, per servire Fuorigrotta, dove, tra l'altro, c'è la sede Rai di Napoli (continua il paradosso che nel centro di produzione Rai di Napoli possono vedere i canali che emettono, tipo Rai Storia, solo tramite satellite), anche da Quarto. Poi mancherebbero:ale83_webmaster ha scritto:In pratica esistono tre province e mezza ancora completamente scoperte: Avellino, Benevento, Caserta e parte di Salerno.
anassimenes ha scritto:Per la verità il mux4 in campania manca ancora anche in provincia di Napoli. Visto che la norma è che i siti in cui sono stati attivati i primi 3 mux subito dopo lo switch-off dovrebbero ricevere prima o poi anche il mux4, allora in provincia di Napoli dovrebbe essere attivato oltre che da Napoli Eremo, per servire Fuorigrotta, dove, tra l'altro, c'è la sede Rai di Napoli (continua il paradosso che nel centro di produzione Rai di Napoli possono vedere i canali che emettono, tipo Rai Storia, solo tramite satellite), anche da Quarto. Poi mancherebbero:
Benevento Pacevecchia
Monte Taburno
Caserta
Santa Maria a Vico
Monte Vergine
Trevico
Borgo Montoro (Mercato S. Severino)
Fisciano
Siano
Monte Chiunzi
Cava dei Tirreni
Postiglione
Teggiano
Capo Palinuro
E probabilmente ne mancano anche altre....
La mia paura è che adesso che hanno sanato il vulnus clamoroso del ripetitore di Camaldoli, alla Rai possano decidere di tornare in letargo e fregarsene di noi per altri 3 anni![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tra l'altro, da quello che so, il mux 4 dai Camaldoli era previsto nel masterplan dello switch-off di dicembre 2009 e ci hanno messo due anni e 4 mesi per accenderlo, figuriamoci per gli altri dove non era inizialmente previsto quanto ci metteranno (sempre se verrà mai acceso)...anassimenes ha scritto:La mia paura è che adesso che hanno sanato il vulnus clamoroso del ripetitore di Camaldoli, alla Rai possano decidere di tornare in letargo e fregarsene di noi per altri 3 anni![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ale83_webmaster ha scritto:Tra l'altro, da quello che so, il mux 4 dai Camaldoli era previsto nel masterplan dello switch-off di dicembre 2009 e ci hanno messo due anni e 4 mesi per accenderlo, figuriamoci per gli altri dove non era inizialmente previsto quanto ci metteranno (sempre se verrà mai acceso)...![]()
BER ha scritto:Per la provincia di Avellino mancano Montevergine, Baiano Castello di Avella, Nusco (dove la Rai dovrà sanare anche il vulnus dei mux 2-3) e Trevico...
AG-BRASC ha scritto:Pertanto, anche azzardando una ricerca mirata del segnale sul ch. 40 con antenne dedicata, esiste un margine di rischio di non riuscire nell'impresa.
Bene! Sono felice per l'attivazione nella tua zona (dopo ben 2 anni e mezzo)- Speriamo che manchi più poco anche per il nostro Penice e di vedere Europei ed Olimpiadi in HD. Ciao Max!!!max1584 ha scritto:..... che dal momento che in Campania non sono previste ulteriori attivazioni di mux 4 a breve termine (questo è quanto avrebbero riferito da Rai Way Campania ad Otg tv), spero che la prossima attivazione sia per gli amici piemontesi che ricevono dal Penice, e se circolava la voce che entro la primavera dovrebbe essere attivato, io sarei fiducioso, così come è avvenuta qui da noi a Napoli dai Camaldoli, ci sarà anche dal Penice, ormai il problema è solo burocratico, il tempo che arrivano le autorizzazioni mancanti e sono convinto che anche gli amici che ricevono dal Penice avranno il mux 4.![]()
Questo delle autorizzazioni mi sembra una foglia di fico. Come mai solo per il mux 4 ci sono problemi di autorizzazioni (immagino a livello locale per quelle ministeriali ci sono visto il master plan) mentre per gli altri 3 no?massera ha scritto:Pare che l'accensione a Camaldoli dipendesse solo da un problema di autorizzazioni e che c'era solo il famoso "pulsante" da premere.
.