Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Finalmente qualcosa si è mosso! :D
Oltre quelli citati da OTG, si attende (almeno per la provincia di Avellino) l'attivazione di Avella e possibilmente anche quelle di Nusco e Pescopagano (PZ) su cui la Rai deve anche colmare il gap dei mux 2-3... volendo poi c'è anche Caposele...
 
Non sono previsti a quanto pare in questa fase. Avevo chiesto proprio espressamente di avella e mi é stato detto di no

inviato da un Samsung S4
 
Ciao Otg Tv è possibile avere qualke info in più x Caserta? è probabile l'accensione prima dei mondiali?

Grazie
 
Apparati pronti da 7 mesi. Appena arrivano i permessi viene acceso. Impossibile quindi avere una data

inviato da un Samsung S4
 
Solo di quelli che ho scritto mi danno speranze immediate... gli altri no

inviato da un Samsung S4
 
Finalmente qualcosa si è mosso! :D
Oltre quelli citati da OTG, si attende (almeno per la provincia di Avellino) l'attivazione di Avella e possibilmente anche quelle di Nusco e Pescopagano (PZ) su cui la Rai deve anche colmare il gap dei mux 2-3... volendo poi c'è anche Caposele...

Non so a Nusco e Pescopagano come ragioneranno, ma per i mux 2 e 3 ove c'è solo l'1 stai fresco..
 
Non so a Nusco e Pescopagano come ragioneranno, ma per i mux 2 e 3 ove c'è solo l'1 stai fresco..

Per dirla in breve, Nusco rientrava tra quelle postazioni "standard" (come Avella e Trevico) con cui la Rai fa servizio principale da essere attivata con i tre mux. A differenza di queste, però, allo Switch-Off è stato attivato solo il mux1 (su questo non sono state chiarite le motivazioni).
Per Pescopagano il discorso è un po' diverso, essendo una postazione ibrida (in territorio lucano, che però fa servizio anche in Irpinia nelle zone contigue e non coperte/coperte parzialmente da Nusco). Allo Switch-Off della Campania venne attivato solo il mux1 (continuando a garantire anche la copertura analogica di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 Basilicata), mentre allo Switch-Off della Basilicata erano previsti (e a differenza di Nusco riportati anche su Masterplan, per quanto questo possa oggettivamente contare) oltre al mux1 Basilicata (attivato), anche i mux 2-3 (non attivati)... Anche qui, come per Nusco, non sono state chiarite le motivazioni.

Per quanto riguarda l'attivazione dei mux 2-3 dove mancano, in generale, credo che almeno sulle postazioni che hanno una certa copertura (anche se non nell'immediato) verranno attivati. In seguito (o in concomitanza) l'attivazione del mux4. Scendendo via via su postazioni minori i tempi si allungheranno e si potrebbe restare con il solo mux1 se non in difinitiva comunque per lungo tempo...
 
Ultima modifica:
Problema di fondi...

inviato da un Samsung S4

... probabilmente sommato al fatto che nella zona esistono anche postazioni locali che hanno ugualmente il mux1 (tipo Castelfranci o Montella) e al fatto che Pescopagano (almeno per la Rai) era principalmente un impianto operante in tecnica analogica. Facendo quattro conti hanno preferito posticipare a data da destinarsi l'attivazione di queste due postazioni. Adesso però sarebbe anche ora di pianificarne l'attivazione...
 
Penice non può essere acceso se rimane l'attuale configurazione. Il mondo evolve e la rai dovrà prima o poi rendersi conto che il penice troppi disguidi

inviato da un Samsung S4
Mi sa che il Penice mux 4 sia per la Rai l'unico vero grande problema, non so veramente quando lo attiveranno a questo punto, metteranno mano alla fine di tutti i lavori per poterci dedicare tutto il tempo possibile.:sad:
 
Per quanto riguarda l'attivazione dei mux 2-3 dove mancano, in generale, credo che almeno sulle postazioni che hanno una certa copertura (anche se non nell'immediato) verranno attivati. In seguito (o in concomitanza) l'attivazione del mux4. Scendendo via via su postazioni minori i tempi si allungheranno e si potrebbe restare con il solo mux1 se non in difinitiva comunque per lungo tempo...
Bé, basti pensare a quello che è successo da me con Raitre, a suo tempo.

Il canale nasce nel 1979, (io lo ricevevo da Faito, appena riflesso) ma vicino casa lo hanno installato credo nel 1986, poi dal 1989 è arrivato quello del Lazio.
Quindi come dice Oliviero, è soprattutto un problema di fondi.
 
Attivati oggi in Campania Bracigliano/Siano e Taburno Ortichelle. Nei prossimi giorni Chiunzi, Fisciano, Postiglione e poi altri tipo Valle Telesina/Guardia Sanframondi, Teggiano e forse pure Trevico
Benevento e Caserta sono fermi da 7 mesi in attesa di un cacchio di parere da parte dell'Arpa
Sì sa qualcosa di Cava de' Tirreni?
 
Non previsto x ora

inviato da un Samsung S4
Che cosa triste... iniziavo a nutrire qualche speranza... la cenerentola della regione più cenerentola d'italia... come siamo bistrattati.... eppure Postiglione e Fisciano hanno bacini d'utenza simili se non addirittura inferiori... dopo 4 anni dallo switch-off è davvero assurdo... bah

comunque grazie per l'info
 
Hanno uno schema di azione. Vi considerano coperti da altre postazioni mi sa

inviato da un Samsung S4
 
Hanno uno schema di azione. Vi considerano coperti da altre postazioni mi sa

inviato da un Samsung S4
Beh, se è per questo nel Kansas i fondamentalisti cristiani consideravano così vero il creazionismo da imporne l'insegnamento in tutte le scuole pubbliche al posto dell'evoluzionismo.... mi fa specie che gente che dovrebbe essere tecnica ed avere una conoscenza ancora più approfondita della materia e dei dati reali, possa davvero considerare Cava copera da Perdifumo.... è veramente più plausibile che il Big bang non sia mai avvenuto e ci abbiano plasmato dalla polvere...

Se sei in contatto con quegli incompetenti, e permettimi, a questo punto non ci sono altre parole per descriverli, se davvero pensano che una postazione non accessibile dal 90% dei cittadini a causa della conformazione orografica della città (siamo in una Cava, quindi circondati dai monti... ergo schermati da tutto compreso Perdifumo...), che in ogni caso trasmette in una polarità inversa e da una direzione opposta a tutti gli altri mux trasmessi da Pietrasanta, possa coprire il nostro bacino d'utenza, fagli davvero i complimenti da parte mia. Si vede che li hanno scelti con il lanternino per trovarli così svegli.

Che poi boh, Bracigliano cosa copre? Siano in tutto fa 10000 abitanti... tutto il resto è coperto dal chiunzi-faito e al massimo da fisciano.... veramente ridicoli... se puoi cerca di fargli capire che min---te stanno facendo.... lasciano 60.000 cittadini senza RaiHD e fanno vedere i mondiali in HD a Siano (non me ne vogliano i sianesi....). bah.
 
Pensavo a postiglione ahahh
In realtà mi sembra che si espandano a cerchio. Quello soprattutto intendevo dire

inviato da un Samsung S4
 
Pensavo a postiglione ahahh
In realtà mi sembra che si espandano a cerchio. Quello soprattutto intendevo dire

inviato da un Samsung S4
Allora si vede che hanno deciso di puntare la punta del compasso su Cava, in modo da lasciare tutto acceso nei dintorni e tenerci al buio noi....


Postiglione almeno copre Eboli e parte degli Alburni, i suo senso ce l'ha pure... ma ti ripeto, Bracigliano non ha senso. Se devi decidere in base al costo per utente servito, Bracigliano è un investimento sbagliato, infatti nemmeno le locali accendono proprio perchè il bacino è troppo limitato per i costi da sostenere per irradiare...
Comunque in pratica in provincia di Salerno siamo rimasti al buio solo noi e Capo Palinuro... che follia.
 
Inutile dire che quando hanno switchato Lazio e Campania nel 2009 ci siamo trovati poche postazioni con i mux 2 e 3 rai e con ancora meno con tutti e 4.

Dal 2010 in avanti, nelle regioni che sono passate al digitale abbiamo avuto una miriade di postazioni, anche minori, che si trovano con tutti e 4 i mux rai.

L'unica spiegazione plausibile, anche se è già stato detto (mi pare), è che evidentemente nel 2009 avevano poche risorse economiche e hanno acceso dove potevano e quando nel 2010-2012 hanno dovuto installare i mux nelle altre regioni, si sono trovati in condizioni di pianificare meglio come impiegare le risorse a disposizione e hanno preferito accendere tutti i mux compreso il 4 anche in postazioni con un bacino d'utenza inferiore anche a quello di Cava de Tirreni o Caserta, per citarne due della Campania... penso a Chiaravalle, provincia di Catanzaro.. copre solo la stessa Chiaravalle e Petrizzi, in pratica..

Forse alcune regioni hanno switchato troppo presto per i gusti della rai.. ma questa è una battuta.
 
Indietro
Alto Basso