Copertura Reggio Emilia e provincia

sermax75 ha scritto:
Nella zona di Reggio non è occupato, ma in diverse zone di Modena si', e il segnale è lo stesso da Serramazzoni...

Parliamo sempre del 54 che dovrebbe (condizionale perche' non è stato ancora ufficialmente assegnato) diventare di Timb per il mux4, perche' il 55 con Timb non c'entra nulla (landtools si riferiva al fatto che una volta che Rai avra' definitivamente abbandonato le due frequenze 54-55, cioe' a non meno di 18 mesi dallo S.O. stando alle info che sapevo, allora quelle frequenze saranno libere e pure Timb potra' accendere il suo mux)..

Quindi teoricamente dovremmo aspettare ancora un anno... :eusa_wall:
 
BlackPearl ha scritto:
Quindi teoricamente dovremmo aspettare ancora un anno... :eusa_wall:
non è detto.... dipende dai sistemi radianti che hanno... se il segnale ti dovrebbe arrivare da verona, il 54 deve essere libero in un area assai vasta... poi se il 54 ti deve arrivare da 5 km e ne copre 20 come in montagna, la storia è diversa....
 
Arrivato, sulla postazione Pietradura, il Mux 4 della Rai.

Credo che però abbiano fatto qualche guaio con la LCN dei canali compresi nel Mux 1 Rai, che ora si trovano dall'851 in poi.
 
The Franchise ha scritto:
Arrivato, sulla postazione Pietradura, il Mux 4 della Rai.

Credo che però abbiano fatto qualche guaio con la LCN dei canali compresi nel Mux 1 Rai, che ora si trovano dall'851 in poi.
non è un problema locale sta succedendo dappertuttto, perlomeno in Emilia...
 
areggio ha scritto:
non è un problema locale sta succedendo dappertuttto, perlomeno in Emilia...
Non "sta succdedendo". E' successo la settimana scorsa e risolto sabato 23/4 al mattino. Non ci dovrebbe più essere il problema.
 
Effettivamente, dopo la scansione di ieri sera, i canali del Mux 1 sono tornati al loro posto...

Comunque fino a martedì sera il problema c'era...almeno qua in montagna...
 
The Franchise ha scritto:
Arrivato, sulla postazione Pietradura, il Mux 4 della Rai.

Credo che però abbiano fatto qualche guaio con la LCN dei canali compresi nel Mux 1 Rai, che ora si trovano dall'851 in poi.

Scusa ma da me che abito a 3 km in linea d'aria da pietradura non arriva niente del mux 4 rai che se non sbaglio è questo:
MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz)
•Rai 5
•Rai Storia
•Rai HD
E' un problema del mio impianto?
Preciso che verso pietradura oltre all'antenna del mux1 ho orientato una larga banda quindi dovrebbe entrare o sbaglio?
 
lucibill ha scritto:
Scusa ma da me che abito a 3 km in linea d'aria da pietradura non arriva niente del mux 4 rai che se non sbaglio è questo:
MUX 4 RAI Ch 40 (Freq 626 Mhz)
•Rai 5
•Rai Storia
•Rai HD
E' un problema del mio impianto?
Preciso che verso pietradura oltre all'antenna del mux1 ho orientato una larga banda quindi dovrebbe entrare o sbaglio?

Sì, il Mux è quello.

Mah, non saprei se si tratti o meno di un problema al tuo impianto; ti dico, io abito, in linea d'aria, a molti più Km da Pietradura rispetto a te e il segnale entra, in modo più che discreto (in questo momento: potenza 96%, qualità 56-58%).
Il mio impianto è piuttosto datato quindi non ho montato elementi nuovi di recente.
Non so che dire di più...
 
Mi correggo,il mux c'è,è colpa del mio impianto,ho fatto una piccola modifica e la sintonizzazione me li ha trovati ma sono inguardabili,domani vedo di migliorare il segnale se no sostituisco l'antenna di 4a e 5a banda con una solo 5a banda.
 
lucibill ha scritto:
Mi correggo,il mux c'è,è colpa del mio impianto,ho fatto una piccola modifica e la sintonizzazione me li ha trovati ma sono inguardabili,domani vedo di migliorare il segnale se no sostituisco l'antenna di 4a e 5a banda con una solo 5a banda.
non è detto... puo darsi che hai un ber troppo alto e il segnale non lo agganci perche il decoder hga tanti errori da gestire...
 
speriamo che adesso attivino gli altri mux sugli impianti minori... (che dal masterplan hanno autorizzato 3 mux invece di 4, ma sarebbe già qualcosa).
 
steveone12 ha scritto:
Da oggi zona Rivalta non vedo piu' i canali RAI...ci sono problemi?
Grossi problemi dal Venda, praticamente inguardabili con qualità da me intorno al 30% mentre sono regolari i mux da Cà del Vento.
 
picodepaperis ha scritto:
speriamo che adesso attivino gli altri mux sugli impianti minori... (che dal masterplan hanno autorizzato 3 mux invece di 4, ma sarebbe già qualcosa).

Scusa ma...non essendo un addetto ai lavori non ho capito bene ,potresti essere più esplicito?

Cosa intendi per impianti minori?
 
lucibill ha scritto:
Scusa ma...non essendo un addetto ai lavori non ho capito bene ,potresti essere più esplicito?

Cosa intendi per impianti minori?
impianti minori, sono quelli che forniscono dei centri abitati in ombra di impianti maggiori.... ;)
 
lucibill ha scritto:
Scusa ma...non essendo un addetto ai lavori non ho capito bene ,potresti essere più esplicito?

Cosa intendi per impianti minori?
come dice landtools, pietradura è considerato un impianto 'importante' perchè da subito si sapeva avrebbe avuto i 4 mux. Nella nostra zona, solo per fare qualche esempio, gottano, ligonchio e altri hanno solo il mux 1, anche se il ministero ha autorizzato 3 mux in rimpiazzo dei 3 analogici precedenti. Quello che mancherebbe in ogni caso è proprio il mux 4 ch. 40...
 
Rigrazio landtools e picodepaperis per la risposta e i chiarimenti.
Io in analogico il primo lo ricevevo da ligonchio adesso non arriva niente,abito a nord di castelnovo leggermente coperto da un cucuzzolo rispetto pietradura e ligonchio mi risolveva il problema,adesso ho sentito dei professionisti,i quali dicono che il segnale di ligonchio è bassissimo ed arriva malamente al terminaccio che è a sud di castelnovo(verso ligonchio).
 
lucibill ha scritto:
Rigrazio landtools e picodepaperis per la risposta e i chiarimenti.
Io in analogico il primo lo ricevevo da ligonchio adesso non arriva niente,abito a nord di castelnovo leggermente coperto da un cucuzzolo rispetto pietradura e ligonchio mi risolveva il problema,adesso ho sentito dei professionisti,i quali dicono che il segnale di ligonchio è bassissimo ed arriva malamente al terminaccio che è a sud di castelnovo(verso ligonchio).
confermo.
Le voci che ho sentito io dicono che ora il mux 1 di ligonchio è trasmesso con 5W invece dei 50W del 'primo di prima'. Da lassù si potrebbe sparare molto lontano, mi è capitato di agganciare i 91.1 di radio 1 a vezzano, e non credo che anche la radio usi potenze spaventose.
Da me arriva comunque perfetto e stabile, visto anche che il ch.9 è libero.

Da qualche giorno ho notato un notevole miglioramento sul 42 di è tv. In passato avevo o segnale assente o qualità 70 consentendo la visione perfetta per qualche secondo per poi tornare a sparire. Tutti gli altri segnali che ho al limite squadrettano. Che abbiano sincronizzato meglio i loro ponti, visto che in analogico arrivavano sia il 47 di antenna 1 sia il 29 di teletricolore?
 
Indietro
Alto Basso