Copertura Reggio Emilia e provincia

direi da faeto..
ecco svelato il mistero allora!!
bene..meglio così,chiamare l'antennista per un canale che non vedevo non mi pareva il caso..
 
alcapone22 ha scritto:
A Guastalla lo ricevo con antenna di terza su brescia
Sortita mattutina sul tetto e antenna III banda,inutilizzata,girata da venda su BS,ora si vede,grazie.Strano perchè prima il 10 lo ricevevo addirittura di retro con un elemento VHF puntato su Serra,forse hanno abbassato la potenza o l'angolo dei pannelli.
 
cavron ha scritto:
Sortita mattutina sul tetto e antenna III banda,inutilizzata,girata da venda su BS,ora si vede,grazie.Strano perchè prima il 10 lo ricevevo addirittura di retro con un elemento VHF puntato su Serra,forse hanno abbassato la potenza o l'angolo dei pannelli.
forse stanno provando il 10 di ètv ....
 
cavron ha scritto:
c'e gia ETV nel mux bresciano ma a schermo nero

Forse Landtools intendeva il mux di e'tv che da Scandiano trasmetteva questa primavera sul 10 e da un po non trasmette piu'...Eurosat lo da "in fase di attivazione" da qualche mese quindi mi sa che Land potrebbe avere ragione..
 
Ch30 Rai da Cà del Vento

ciao a tutti.
qualcuno ha notizie del ch30 in ricezioneda Cà del Vento? Da questa mattina risulta off e fino a ieri x quel che ne sappia non ha mai dato problemi. grazie a tutti. (gli altri canali rai 24/26/40 non hanno nessun problema).
 
Matteo-1977 ha scritto:
ciao a tutti.
qualcuno ha notizie del ch30 in ricezioneda Cà del Vento? Da questa mattina risulta off e fino a ieri x quel che ne sappia non ha mai dato problemi. grazie a tutti. (gli altri canali rai 24/26/40 non hanno nessun problema).

Qui in questo momento si vede bene, rispetto agli altri mux Rai da Cà del vento è quello più debole, ma si aggira comunque con qualità vicino al 90%
 
Salve, avrei bisogno di una informazione.

Avendo una casa per le vacanze in quel di San Giovanni di Querciola (frazione del comune di Viano che sta sulla strada tra Regnano e Casina, io sono in località Prediera) vorrei far sistemare fra qualche mese l'antenna per ricevere bene il più possibile di canali.
In particolare vorrei vedere i due canali di RaiSport, che se non sbaglio stanno su Rai Mux 2 e a Reggio si dovrebbero prendere da Viano-Cà del Vento o dal Monte Venda (PD) o da Barbiano (BO).

La mia paura è che magari Cà del Vento non sia visibile da lì (mi sembra di aver capito che sta abbastanza più in basso)! Sarebbe allora possibile utilizzare il Venda (o Barbiano)?
Qualcuno conosce la situazione della zona, in termini di visibilità dei ripetitori?

Grazie mille.
 
freesailor ha scritto:
Salve, avrei bisogno di una informazione.

Avendo una casa per le vacanze in quel di San Giovanni di Querciola (frazione del comune di Viano che sta sulla strada tra Regnano e Casina, io sono in località Prediera) vorrei far sistemare fra qualche mese l'antenna per ricevere bene il più possibile di canali.
In particolare vorrei vedere i due canali di RaiSport, che se non sbaglio stanno su Rai Mux 2 e a Reggio si dovrebbero prendere da Viano-Cà del Vento o dal Monte Venda (PD) o da Barbiano (BO).

La mia paura è che magari Cà del Vento non sia visibile da lì (mi sembra di aver capito che sta abbastanza più in basso)! Sarebbe allora possibile utilizzare il Venda (o Barbiano)?
Qualcuno conosce la situazione della zona, in termini di visibilità dei ripetitori?

Grazie mille.

Nessun problema per i Rai che a San Giovanni arrivano perfetti da Barbiano e in alcune zone del comune anche da Piane di Mocogno (MO). Cà del Vento non arriva perchè coperta da alcune colline...

Il problema sono invece i Mediaset: da Serramazzoni arrivano da schifo mentre arrivano perfettamente tutte le varie locali. In zona avevo dovuto utilizzare un' antenna in verticale verso Castelmaggiore (BO) per poterli ricevere decentemente ma è stata una lavorata assurda...
 
AlexRamones ha scritto:
Nessun problema per i Rai che a San Giovanni arrivano perfetti da Barbiano e in alcune zone del comune anche da Piane di Mocogno (MO). Cà del Vento non arriva perchè coperta da alcune colline...

Il problema sono invece i Mediaset: da Serramazzoni arrivano da schifo mentre arrivano perfettamente tutte le varie locali. In zona avevo dovuto utilizzare un' antenna in verticale verso Castelmaggiore (BO) per poterli ricevere decentemente ma è stata una lavorata assurda...
E c'eri riuscito?
Un po' di tempo fa mi pare elett lo escludeva, comunque su di lì c'è un filo diretto con Bologna...tanti anni fa quando bazzicavo molto Cà del Vento perchè avevo un ripetitore radio ero riuscito a prendere da una casa tra Cà del Vento e Regnano (molto male a dire il vero) RAI UNO in VHF quando era in centro a Bologna sulla Torre.
 
areggio ha scritto:
E c'eri riuscito?
Un po' di tempo fa mi pare elett lo escludeva, comunque su di lì c'è un filo diretto con Bologna...tanti anni fa quando bazzicavo molto Cà del Vento perchè avevo un ripetitore radio ero riuscito a prendere da una casa tra Cà del Vento e Regnano (molto male a dire il vero) RAI UNO in VHF quando era in centro a Bologna sulla Torre.

Ho piazzato una 40 elementi su Castelmaggiore con preampli 12 dB, poi due filtri attivi per 36 e 49; banda IV 21/32 su Barbiano e banda V su Serramazzoni: su quest'ultima ho messo una trappola 6 celle di cui 3 tarate sul 36 e 3 sul 49. L' uscita dei due filtri attivi sull' ingresso UHF del centralino e alla fine funzia tutto alla perfezione...

Da Cà Bertacchi verso Regnano, per la Rai il Venda è sempre stato off limits a causa delle colline: l' apertura verso Bologna e verso Piane di Mocogno però fa in modo di non rimanere a piedi per quanto riguarda la Rai...

Il problema è Mediaset visto che Serramazzoni adesso irradia solo ed esclusivamente a nord...
 
AlexRamones ha scritto:
Ho piazzato una 40 elementi su Castelmaggiore con preampli 12 dB, poi due filtri attivi per 36 e 49; banda IV 21/32 su Barbiano e banda V su Serramazzoni: su quest'ultima ho messo una trappola 6 celle di cui 3 tarate sul 36 e 3 sul 49. L' uscita dei due filtri attivi sull' ingresso UHF del centralino e alla fine funzia tutto alla perfezione...
Da Castelmaggiore arriva qualcosa a Reggio? :5eek:
 
jack2121 ha scritto:
Da Castelmaggiore arriva qualcosa a Reggio? :5eek:
In effetti è difficile da capire se non si visualizza che sono colline che vanno su ripide di botto dalla pianura, tipo a Bologna ma molto molto più alte (mi pare Cà del vento sia sui 525 metri) (non a caso la Rai che sceglie bene i siti vi ha un ripetitore TV, in realtà solo da una quindicina d'anni, ma che si è innestato su un ripetitore Radio di quelli belli vecchi...).
In pratica hai una visibilità sulla pianura (ottica e radioelettrica) assolutamente invidiabile.
Le zone di cui parlavamo con Alex sono dietro, quindi hanno il Venda coperto, ma vedono benissimo verso Bologna... ;)
 
areggio ha scritto:
In effetti è difficile da capire se non si visualizza che sono colline che vanno su ripide di botto dalla pianura, tipo a Bologna ma molto molto più alte (mi pare Cà del vento sia sui 525 metri) (non a caso la Rai che sceglie bene i siti vi ha un ripetitore TV, in realtà solo da una quindicina d'anni, ma che si è innestato su un ripetitore Radio di quelli belli vecchi...).
In pratica hai una visibilità sulla pianura (ottica e radioelettrica) assolutamente invidiabile.
Le zone di cui parlavamo con Alex sono dietro, quindi hanno il Venda coperto, ma vedono benissimo verso Bologna... ;)
Ah quindi zone ad sud-ovest rispetto ai tx di Castel Maggiore? in effetti da li si riuscirebbe a pescare qualcosa...
 
jack2121 ha scritto:
Ah quindi zone ad sud-ovest rispetto ai tx di Castel Maggiore? in effetti da li si riuscirebbe a pescare qualcosa...
Bhè, nonostante sia a Sud di Reggio, di Bologna è quasi a Ovest (vedi San Giovanni di Querciola o Regnano su Google Maps).
Quindi, oltre la distanza, stupisce anche di star dentro al lobo dei trasmettitori.
 
areggio ha scritto:
In effetti è difficile da capire se non si visualizza che sono colline che vanno su ripide di botto dalla pianura, tipo a Bologna ma molto molto più alte (mi pare Cà del vento sia sui 525 metri) (non a caso la Rai che sceglie bene i siti vi ha un ripetitore TV, in realtà solo da una quindicina d'anni, ma che si è innestato su un ripetitore Radio di quelli belli vecchi...).
In pratica hai una visibilità sulla pianura (ottica e radioelettrica) assolutamente invidiabile.
Le zone di cui parlavamo con Alex sono dietro, quindi hanno il Venda coperto, ma vedono benissimo verso Bologna... ;)

Esattamente... Anche se mi resta difficile capire come mai da CastelMaggiore mi arrivino soltanto quei due mux quasi avessero un impianto radiante a parte. Per la cronaca niente 50, 52 e 56 (premetto che però non so se trasmettano da CM).
 
Indietro
Alto Basso