Copertura Reggio Emilia e provincia

AlexRamones ha scritto:
Elwood Blues suppongo...

A Bagno La 7 dovrebbe essere fortissimo. Non vorrei tu abbia un miscelatore per il canale 48 (ai tempi dell' analogico serviva per ricevere Rai 3 Emilia Romagna da Bologna).
In caso positivo, abbiamo trovato il colpevole. Per sicurezza, posto una foto dell' antenna e del centralino in modo da ciprci qualcosa.

P.S. Domenica mattina ero a Bagno a suonare le campane con i ragazzi del paese :D

hehehhe elwood blues in persona!!!
quello che trovo strano è che fino ad un paio di mesi fà vedevo LA7 senza problemi..
mannaggia..ecco chi era che faceva casino!!!!fortuna che ho il sonno pesante..

allego un link con un paio di foto

http://imageshack.us/g/209/antenna1.jpg/
 
elwood.b ha scritto:
hehehhe elwood blues in persona!!!
quello che trovo strano è che fino ad un paio di mesi fà vedevo LA7 senza problemi..
mannaggia..ecco chi era che faceva casino!!!!fortuna che ho il sonno pesante..

allego un link con un paio di foto

http://imageshack.us/g/209/antenna1.jpg/

Mumble mumble... No, direi che l' impianto è sin troppo semplice ed escludo che la mancata ricezione sia dovuta a trappole o altri ammenicoli vari visto che non ci sono...

Se l' antenna verso Serramazzoni è puntata correttamente (e vedendo la foto parrebbe di si), a questo punto l' unica verifica sarebbe quella di provare il segnale in antenna con un misuratore di campo per capire quale sia il problema.
Anche se la cosa è strana visto che a Bagno i segnali da Serramazzoni arrivano a fucilata...
 
AlexRamones ha scritto:
Mumble mumble... No, direi che l' impianto è sin troppo semplice ed escludo che la mancata ricezione sia dovuta a trappole o altri ammenicoli vari visto che non ci sono...

Se l' antenna verso Serramazzoni è puntata correttamente (e vedendo la foto parrebbe di si), a questo punto l' unica verifica sarebbe quella di provare il segnale in antenna con un misuratore di campo per capire quale sia il problema.
Anche se la cosa è strana visto che a Bagno i segnali da Serramazzoni arrivano a fucilata...
se tu dici cosi allora, potrebbe essere anche qualche altro problema tipo connessioni ossidate o cavi deteriorati... che ne dici? hai provato ad aumentare un po il potenziometro oppure a vedre se l'alimentatore è funzionante?? la scorsa settimana è capitato ad un mio collega che stava impazzendo perche alcuni canali non si vedevano... controllati gli elementi con il misuratore tutto ok, controllato l'amplificatore, la tensione che proveniva dall'alimentatore, scollegato dava 12 Volt ma collegato scendeva a 5-6 volt... sostituito l'alimentatore e pensa un po i tuner del decoder andavano in saturazione per il segnale troppo forte.... comunque, prova con un misuratore che avrai un po di valori da poterci ragionare sopra
 
x landtols
L'impianto è nuovo(2009)quindi direi di escludere cavi deteriorati o connessioni ossidate
il potenziometro da aumentare quale sarebbe??se l'alimentatore non fosse funzionante non dovrei vedere niente giusto??

x AlexRamones
se l'antenna non fosse puntata correttamente verso serramazzoni cosa non dovrei vedere o vedere disturbato??

la cosa strana è che fino a un paio di mesi fà la7 la vedevo regolarmente..
 
elwood.b ha scritto:
x landtols
L'impianto è nuovo(2009)quindi direi di escludere cavi deteriorati o connessioni ossidate
il potenziometro da aumentare quale sarebbe??se l'alimentatore non fosse funzionante non dovrei vedere niente giusto??

x AlexRamones
se l'antenna non fosse puntata correttamente verso serramazzoni cosa non dovrei vedere o vedere disturbato??

la cosa strana è che fino a un paio di mesi fà la7 la vedevo regolarmente..
hai perfettamente ragione ma per fare una diagnosi, non devi escludere nessun elemento, bisogna partire da zero.Se l'alimentatore è rotto, non fa funzionare piu l'amplificatore ma i segnali forti vanno lostesso nell'impianto dimenticavo... il potenziometro che devi agire è quello dove c'è scritto V Banda provalo a ruotarlo un po in senso orario ma di poco e vedi cosa cambia.....Ti ripeto, potrebbe essere anche il segnale troppo forte e ci vorrebbe un misuratore
 
Mah, sinceramente non saprei cosa ipotizzare: se fosse l' alimentatore il problema si manifesterebbe anche su altri mux considearto che i TIMB sono tra quelli più forti in zona...

Alzo le mani, senza una prova strumentale in antenna, a naso non saprei proprio cosa dire...
 
landtools ha scritto:
il potenziometro che devi agire è quello dove c'è scritto V Banda provalo a ruotarlo un po in senso orario ma di poco e vedi cosa cambia.....

intendi quello dove c'è scritto b5 E39-E69 giusto??

come mai Timb 1(la5,real time ecc ecc)lo vedo regolarmente anche sè proviene sempre da faeto??
anche se a volte verso sera(ore 22.30\23.00)il segnale è disturbato

se volessi provare a puntare meglio l'antenna,quella che devo spostare è la prima da sotto giusto??(il comignolo punta verso EST e la direzione sembra puntare faeto)
 
elwood.b ha scritto:
intendi quello dove c'è scritto b5 E39-E69 giusto??

come mai Timb 1(la5,real time ecc ecc)lo vedo regolarmente anche sè proviene sempre da faeto??
anche se a volte verso sera(ore 22.30\23.00)il segnale è disturbato

se volessi provare a puntare meglio l'antenna,quella che devo spostare è la prima da sotto giusto??(il comignolo punta verso EST e la direzione sembra puntare faeto)
fai una cosa almeno per dare un punto, verifica con il decoder il segnale per quel canale e posta i dati qualita e potenza
 
Allora..ho verificato alcune cose sui MUX che trasmettono da faeto:

MUX Rete A1 canale 44 MHZ 658 si vede tutto perfettamente

MUX Timb 1 canale 47 MHZ 682 alla sera spesso perdo qualche canale(sempre gli stessi però,real time e qvc)

MUX Timb 3 canale 48 MHZ 690 potenza\qualità segnale 0% non vedo un tubo..

MUX Mediaset 4 canale 49 MHZ 698 si vede tutto perfettamente
 
ch 48

Qualita' zero del canale ch 48 domando hai tv lcd SAMSUNG ?

Protrebbe essere troppo segnale del tuo amplificatore, la prova senza misuratore e' la seguente mettere la banda III
banda IV a zero db e diminuire un po' la banda V vedere cosa succede nel tuo tv o decoder .
 
Ultima modifica:
il televisore è un philips,ma ho controllato i canali con un decoder esterno
quindi potrebbe essere addirittura colpa del troppo segnale??
sabato provo a fare come dici poi vedo..
la cosa strana è che mi succede solo con il canale 48(anche se alla sera stò vedendo molto disturbati anche alcuni canali del 47..)
 
Zona Reggio Emilia ovest, ho una uhf puntata su medesano/pellegrino parmense. Tutto bene salvo i canali 35 e 36 bui (segnale buono qualità insufficente) capita anche a voi?
 
allora..sabato mattina volevo salire sul tetto per fare qualche regolazione al centralino dell'antenna per vedere di risolvere il problema di TIMB3
ad un certo punto mi è venuta in mente una cosa
un paio di mesi fà non ho più visto TIMB3 il giorno dopo di una giornata con molto vento,e venerdì è successa la stessa cosa,giornata con molto vento
prima di salire vado a fare la ricerca dei canali..ed ecco comparire la7..anche se purtroppo è durato poco perchè già oggi pomeriggio non vedo più niente..
domanda..che nesso ci può essere con la giornata ventosa??
 
elwood.b ha scritto:
allora..sabato mattina volevo salire sul tetto per fare qualche regolazione al centralino dell'antenna per vedere di risolvere il problema di TIMB3
ad un certo punto mi è venuta in mente una cosa
un paio di mesi fà non ho più visto TIMB3 il giorno dopo di una giornata con molto vento,e venerdì è successa la stessa cosa,giornata con molto vento
prima di salire vado a fare la ricerca dei canali..ed ecco comparire la7..anche se purtroppo è durato poco perchè già oggi pomeriggio non vedo più niente..
domanda..che nesso ci può essere con la giornata ventosa??
Sai quanta gente c'è in giro per l'Italia, uno che vede se piove, l'altro se tira il vento vede Sportitalia, ma non Mediaset...quello che li accomuna è che così non va bene...tranne zone disperate (e Reggio non è tra queste) non bisogna essere soggetti alle micro variazioni meteorologiche di propagazione...coraggio vai avanti e prova a cercare i motivi dei tuoi problemi...il vento è solo un accidente momentaneo...
Giusto per curiosità ti dirò che, escluso che il vento giri l'antenna, perchè poi ci sarebbe rimasta, non era merito del vento ma dell'aria secca...
 
areggio ha scritto:
Sai quanta gente c'è in giro per l'Italia, uno che vede se piove, l'altro se tira il vento vede Sportitalia, ma non Mediaset...quello che li accomuna è che così non va bene...tranne zone disperate (e Reggio non è tra queste) non bisogna essere soggetti alle micro variazioni meteorologiche di propagazione...coraggio vai avanti e prova a cercare i motivi dei tuoi problemi...il vento è solo un accidente momentaneo...
Giusto per curiosità ti dirò che, escluso che il vento giri l'antenna, perchè poi ci sarebbe rimasta, non era merito del vento ma dell'aria secca...
questo mi viene da pensare che quel canale entra da un'altro elemento oltre a quello che comanda lui di entrare...dici perche?? perche secondo me quando soffia quel vento, "spinge" quel determinato flusso piu in la' di un tot di chilometri e praticamente a lui dovrebbe arrivare un segnale piu forte di qualche dB da vincere quel' interferenza.. che ne dici?
 
connettore f

Ha il connettore f della banda V non stretto bene o hanno usati quei connettori blu,rossi schifosi in piu' la direzione della banda V non e' direzionata bene x il mux della la 7.
 
areggio ha scritto:
Sai quanta gente c'è in giro per l'Italia, uno che vede se piove, l'altro se tira il vento vede Sportitalia, ma non Mediaset...quello che li accomuna è che così non va bene...tranne zone disperate (e Reggio non è tra queste) non bisogna essere soggetti alle micro variazioni meteorologiche di propagazione...coraggio vai avanti e prova a cercare i motivi dei tuoi problemi...il vento è solo un accidente momentaneo...
Giusto per curiosità ti dirò che, escluso che il vento giri l'antenna, perchè poi ci sarebbe rimasta, non era merito del vento ma dell'aria secca...
quoto:D :D
Invece per la Rai in montagna era proprio il vento, non lato antenna ma trasmettitore, visto che ha fatto saltare per 3 giorni tutti e 4 i mux di Pietradura trascinandosi dietro tutti i minori collegati (Tarlanda ecc..).
 
bermarz ha scritto:
Ha il connettore f della banda V non stretto bene o hanno usati quei connettori blu,rossi schifosi in piu' la direzione della banda V non e' direzionata bene x il mux della la 7.
ok,dò una controllata ai connettori se sono stretti bene
i connettori blù\rossi che dici schifosi come sono fatti??

la cosa strana è che dallo switch off fino a luglio(giorno del temporale e vento forte)vedevo LA7 regolarmente,da quel giorno ho smesso di vedere LA7 fino a ieri l'altro dove c'è stata una giornata di forte vento e per un paio di giorni ho rivisto LA7 per poi perderla di nuovo..

sabato faccio la prova che mi è stata suggerita,banda III e IV a zero e vedo cosa vedo..
e se non risolvo provo a puntare meglio l'antenna..
 
aggiornamento...senza toccare niente di niente,sono 5 giorni che vedo regolarmente LA7..
mistero....ma meglio così!!
 
Indietro
Alto Basso