Copertura Reggio Emilia e provincia

AlexRamones ha scritto:
Assolutamente no: la Rai ha la sua postazione a Cà dal Vento da dove continuerà a trasmettere e da quella postazione sembra proprio che verranno irradiati 4 mux...


Il ch 63 da ca' del vento sara' un mux di una rete locale come il ch 48 da parma non sara' rai .
 
bermarz ha scritto:
Il ch 63 da ca' del vento sara' un mux di una rete locale come il ch 48 da parma non sara' rai .

Questo si sa già da tempo. Infatti io non ho assolutamente detto che da Reggio la Rai irradierà uno dei suoi mux sul 63 e da Parma sul 48.

Ho solo detto che da Reggio la Rai trasmetterà 4 mux. Ovviamente sulle frequenze assegnatele.
 
AlexRamones ha scritto:
Questo si sa già da tempo. Infatti io non ho assolutamente detto che da Reggio la Rai irradierà uno dei suoi mux sul 63 e da Parma sul 48.

Ho solo detto che da Reggio la Rai trasmetterà 4 mux. Ovviamente sulle frequenze assegnatele.
è una postazione alta da dove trasmette ora?? il 63 arriva al 100% e per far entrare il 65 di la7, l'ho dovuto attenuare un po ma dato ceh il 65 oggi arriva ancora meno di ieri, il 63 lo dovro attenuare ancora un pochettino...
 
landtools ha scritto:
è una postazione alta da dove trasmette ora?? il 63 arriva al 100% e per far entrare il 65 di la7, l'ho dovuto attenuare un po ma dato ceh il 65 oggi arriva ancora meno di ieri, il 63 lo dovro attenuare ancora un pochettino...
Bhè direi che ha una notevole altezza relativa, cioè è il punto più alto più "avanti" verso la pianura, il che limita i noti fenomeni di zone d'ombra date da colline sottostanti...
 
areggio ha scritto:
Bhè direi che ha una notevole altezza relativa, cioè è il punto più alto più "avanti" verso la pianura, il che limita i noti fenomeni di zone d'ombra date da colline sottostanti...
quindi, queste caratteristiche , danno il luogo sicuro e duraturo nel futuro... dico bene??non so la storia di questi ripetitori...
 
landtools ha scritto:
quindi, queste caratteristiche , danno il luogo sicuro e duraturo nel futuro... dico bene??non so la storia di questi ripetitori...
Altra cosa che fa propendere per il mantenimento è che Cà del Vento è un sito storico, che la RAI usa per la FM (92.1/96.5/98.5) da tempo immemorabile, con un bel traliccione "tipo RAI" :D
Era stato un po' trascurato come sito per la TV, infatti i canali RAI analogici sono arrivati tardi e a bassa potenza (canali 21/60/67), ma per il digitale direi che è abbastanza strategico.
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Altra cosa che fa propendere per il mantenimento è che Cà del Vento è un sito storico, che la RAI usa per la FM (92.0/96.5/98.5) da tempo immemorabile, con un bel traliccione "tipo RAI" :D
Era stato un po' trascurato come sito per la TV, infatti i canali RAI analogici sono arrivati tardi e a bassa potenza (canali 21/60/67), ma per il digitale direi che è abbastanza strategico.
Bassa potenza del 21 e del 67 che intendi?:eusa_naughty:
Il 21 rovina dappertutto TvParma (oltre la bassa reggiana anche Parma citta') ed il 67 arriva fino a Parma.
Per le radio hai ragione (rai1 e' comunque 92.10 non 92.00) i segnali sono forti e puliti.
 
areggio ha scritto:
Altra cosa che fa propendere per il mantenimento è che Cà del Vento è un sito storico, che la RAI usa per la FM (92.0/96.5/98.5) da tempo immemorabile, con un bel traliccione "tipo RAI" :D
Era stato un po' trascurato come sito per la TV, infatti i canali RAI analogici sono arrivati tardi e a bassa potenza (canali 21/60/67), ma per il digitale direi che è abbastanza strategico.
bhe dai è una cosa buona allora..Speriamo che lasciano tutto da li e serramazzoni per servirci ...
 
MarcoPR ha scritto:
Bassa potenza del 21 e del 67 che intendi?:eusa_naughty:
Il 21 rovina dappertutto TvParma (oltre la bassa reggiana anche Parma citta') ed il 67 arriva fino a Parma.
Per le radio hai ragione (rai1 e' comunque 92.10 non 92.00) i segnali sono forti e puliti.

macchè il 67 per dire e per togliersi dai maroni tutti quelli che rompono le balle..dovrebbe trasmettere con 30kw e 16 file di pannelli per lato :5eek: così finalmente i reggiani potrebbero vedere il tg regionale giusto senza problemi

Fossi io alla RAI la prima cosa di cui mi preoccuperei sarebbe di chiamare l'enel e vedere se c'hanno abbastanza potenza vicino al traliccio ;)

Comunque ormai l'analogico è agli sgoccioli..ma altrimenti la rai avrebbe dovuto far pulizia di tutte i rompiballe che gli impestano i suoi segnali..per non parlare delle RADIO
 
liebherr ha scritto:
macchè il 67 per dire e per togliersi dai maroni tutti quelli che rompono le balle..dovrebbe trasmettere con 30kw e 16 file di pannelli per lato :5eek: così finalmente i reggiani potrebbero vedere il tg regionale giusto senza problemi

Fossi io alla RAI la prima cosa di cui mi preoccuperei sarebbe di chiamare l'enel e vedere se c'hanno abbastanza potenza vicino al traliccio ;)

Comunque ormai l'analogico è agli sgoccioli..ma altrimenti la rai avrebbe dovuto far pulizia di tutte i rompiballe che gli impestano i suoi segnali..per non parlare delle RADIO
bhe da quella postazione, io ricevo in Dtt il tg Regionale...
 
MarcoPR ha scritto:
Bassa potenza del 21 e del 67 che intendi?:eusa_naughty:
Il 21 rovina dappertutto TvParma (oltre la bassa reggiana anche Parma citta') ed il 67 arriva fino a Parma.
Per le radio hai ragione (rai1 e' comunque 92.10 non 92.00) i segnali sono forti e puliti.
Ho rettificato 92.1...scritto in fretta...
 
io da reggio zona acquedotto non vedo MUX B rai (quello con raistoria, e le radio) :sad: impianto rifatto da 0 ieri :sad: dite che ho speranze per il futuro?...a rai storia ci tenevo molto
 
salva.borrelli ha scritto:
io da reggio zona acquedotto non vedo MUX B rai (quello con raistoria, e le radio) :sad: impianto rifatto da 0 ieri :sad: dite che ho speranze per il futuro?...a rai storia ci tenevo molto
Bhè, se lo canalizzi nell'impianto hai speranze anche da domattina... :D
(canale 27 da Serramazzoni o 48 - forse preferibile per la tua zona - da M.te Canate nel Parmense)
 
areggio ha scritto:
Bhè, se lo canalizzi nell'impianto hai speranze anche da domattina... :D
(canale 27 da Serramazzoni o 48 - forse preferibile per la tua zona - da M.te Canate nel Parmense)
mmmm...canalizzare nell'impianto....sai che non ho idea di cosa voglia dire?? :)

dando uno sguardo ai canali che ricevo direi che vedo quello che arriva da Albinea o da CA' RONCO (non so in che direzione siano effettivamente puntate le antenne)....altro non vedo (80 canali in tutto).
che suggerite? se tra qualche mese anche il mux b rai arriverà da albinea dovrei essere apposto, altrimenti mi toccherà lamentarmi con l'antennista :(
 
salva.borrelli ha scritto:
mmmm...canalizzare nell'impianto....sai che non ho idea di cosa voglia dire?? :)

dando uno sguardo ai canali che ricevo direi che vedo quello che arriva da Albinea o da CA' RONCO (non so in che direzione siano effettivamente puntate le antenne)....altro non vedo (80 canali in tutto).
che suggerite? se tra qualche mese anche il mux b rai arriverà da albinea dovrei essere apposto, altrimenti mi toccherà lamentarmi con l'antennista :(
Bhè, oggi come oggi mettere il mux b comporta un qualche costo aggiuntivo...e visto che non molti sono gli appassionati della storia, non è che di solito nei condomini viene richiesta...(è vero che c'è anche RAI SPORT...)
Dallo switch off dovrebbe essere disponibile anche da Cà del Vento, intanto puoi usare o il satellite (come faccio io) o un buon streaming dal sito della RAI.
 
areggio ha scritto:
Bhè, oggi come oggi mettere il mux b comporta un qualche costo aggiuntivo...e visto che non molti sono gli appassionati della storia, non è che di solito nei condomini viene richiesta...(è vero che c'è anche RAI SPORT...)
Dallo switch off dovrebbe essere disponibile anche da Cà del Vento, intanto puoi usare o il satellite (come faccio io) o un buon streaming dal sito della RAI.
dai aspetterò ancora qulche mese allora :crybaby2:
grazie mille delle velocissime info
 
areggio ha scritto:
Bhè, se lo canalizzi nell'impianto hai speranze anche da domattina... :D
(canale 27 da Serramazzoni o 48 - forse preferibile per la tua zona - da M.te Canate nel Parmense)
il 48 arriva anche a fabbrico pero' è al limite...
 
Faccio ricerca canali e trovo solo il MUX B (quello con Rai Sport +). Scomparsi MUX A e Mediaset 1 (ieri ho visto Rai 2 sul DTT, quindi sono scomparsi da oggi).
 
Indietro
Alto Basso