Copertura Reggio Emilia e provincia

fino a ieri sera gli prendevo in digitale adesso no.
in analogico ho sempre avuto problemi con questi canali,andavano non molto bene,ma mettendo in digitale erano ok.
 
si appena dieci minuti fa,si vedono canali che prima non prendevo(la 5,sportitalia...rai gulp rai storia.....ma dei canali rai 1-2-3 nessuna traccia
 
patria o muerte ha scritto:
Qualcuno ha novità dalla postazione di Viano(Cà ronco,cà del vento)
Da ogtv sembra non abbia quasi copertura

Io non prendo ovviamente più il mux2 mediaset sul 35 digitale, che è stato cambiato in 36 (ma non sono sicuro di riceverlo da ca' ronco) ma lo ricevo molto basso.

Poi sempre da ca' ronco ricevo: mux1 rai sul 40, mediaset2 sul 52, mediaset4 sul 49, mediaset 5 sul 56, mediaset6 sul 58, d-free sul 50. Questi sono certo di riceverli da lì perchè ho proprio la banda IV e V su ca' ronco. Ovviamente tutti i mediaset analogici spenti.
 
caos totale,sprita la7 e non ancora funzionanti i tre canali rai,spariti anche mtv e compaglia.
 
areggio ha scritto:
Sì, e da Serramazzoni ex 57 va sul 65...e su Mantova sul 24...
Ma di certo non è una scelta loro, avranno avuto qualche contropartita...
O chissà che questo di non avere l'SFN alla fine non sia un privilegio... :D
In effetti il privilegio e' che rimangono piu possibilita' di evitare il canale: esempio il 48 ho solo timb, ma sul 29, o 65, o 54 basta girare antenna e si becca altro al posto di una tv non sfn. Ottima osservazione la tua!:lol:
Mi domando chi fosse interessato a quel canale che magari aveva, ad esempio, un verticale dal 35 al 61 ?, e magari un orizzontale sul canate/Penice fino al 33 che vantaggio ne avra'. In effetti tv come TvParma sono state penalizzate a mantenere il 21 :D o Teleducato avere il 65 ex La7. Non avranno avuto contropartite, ma si continuano a vedere.
 
MarcoPR ha scritto:
In effetti tv come TvParma sono state penalizzate a mantenere il 21 :D o Teleducato avere il 65 ex La7.
In realtà mia mamma e mio nonno si sono già lamentati perchè hanno perso Teleducato: prima era sul 26 ed entrava dall'antenna di IV sul Canate, ma ora che è sul 65 e quasi tutti hanno la V su Valcava... :icon_rolleyes:
Chi sta a Parma non ha problemi perchè lo riceve anche sul 34 da S. Lucia.
 
Sul mio TV samsung non vedo i 3 canali rai e aggiungendo la frequenza UHF 30 mi ha aggiunto i canali rai sport che mi pare siano sulla frequenza 24 no??
come mai sugli altri tv vedo i 3 canali rai e sul mio no?
 
areggio ha scritto:
Se intendi i canali (non i mux) RAI UNO, DUE, TRE impossibile...che non avevi RAI UNO ANALOGICO?


Purtroppo anche qui in montagna molti impianti che in G o in E analogico andavano bene, ora rispettivamente in H1 e in G non fanno funzionare il MUX 1 Rai...:doubt:
 
Ultima modifica:
steveone12 ha scritto:
Sul mio TV samsung non vedo i 3 canali rai e aggiungendo la frequenza UHF 30 mi ha aggiunto i canali rai sport che mi pare siano sulla frequenza 24 no??
come mai sugli altri tv vedo i 3 canali rai e sul mio no?
...hai una domanda di riserva? :D
Scherzi a parte è un problema che si è posto più di una volta in questi giorni da me.
Soluzione penso sia quella di controllare la distribuzione.
 
Axelone ha scritto:
In realtà mia mamma e mio nonno si sono già lamentati perchè hanno perso Teleducato: prima era sul 26 ed entrava dall'antenna di IV sul Canate, ma ora che è sul 65 e quasi tutti hanno la V su Valcava... :icon_rolleyes:
Chi sta a Parma non ha problemi perchè lo riceve anche sul 34 da S. Lucia.
Veramente a Parma non si hanno problemi perche' il 65 era di La7, ergo 25 novembre La7 -> 26 novembre opla' Teleducato
 
gabro74 ha scritto:
...hai una domanda di riserva? :D
Scherzi a parte è un problema che si è posto più di una volta in questi giorni da me.
Soluzione penso sia quella di controllare la distribuzione.
meglio controllare anche il filtraggio...
 
gabro74 ha scritto:
Purtroppo anche qui in montagna molti impianti che in G o in E analogico andavano bene, ora rispettivamente in H1 e in G non fanno funzionare il MUX 1 Rai...:doubt:
Guarda, onestamente, il discorso sta in piedi quando c'è spostamento di canale, altrimenti, come è il caso del cinquantennale D del Venda, che era potenzialmente un analogico da spettacolo, il problema è che la gente spesso si accontentava in analogico di una ricezione cessosa a causa di antenne fatiscenti, o di distribuzioni mal fatte...adesso casca l'asino.
Infatti rileggendo, l'amico diceva che non vedeva bene (PRIMA) RAI 1 analogico...
 
MarcoPR ha scritto:
In effetti il privilegio e' che rimangono piu possibilita' di evitare il canale: esempio il 48 ho solo timb, ma sul 29, o 65, o 54 basta girare antenna e si becca altro al posto di una tv non sfn. Ottima osservazione la tua!:lol:
Mi domando chi fosse interessato a quel canale che magari aveva, ad esempio, un verticale dal 35 al 61 ?, e magari un orizzontale sul canate/Penice fino al 33 che vantaggio ne avra'. In effetti tv come TvParma sono state penalizzate a mantenere il 21 :D o Teleducato avere il 65 ex La7. Non avranno avuto contropartite, ma si continuano a vedere.
Guarda, partito dalla tua stessa idea, ho cominciato a cambiare idea quando ho scritto questo e adesso ne sono sicuro: prendo atto che a Parma non sarà così, ma qua entra da tuttti i buchi...
Fra Modena e Reggio non ho ancora sentito un impianto che non sintonizzi Telereggio:
merito specialmente dei canali modenesi, infatti mi sa che il 29 effettivamente non lo prenda nessuno... :D
Ma probabilmente gliene frega poco, perchè col tempo gli impianti diventeranno a larga banda su Cà del Vento...
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Guarda, partito dalla tua stessa idea, ho cominciato a cambiare idea quando ho scritto questo e adesso ne sono sicuro: prendo atto che a Parma non sarà così, ma qua entra da tuttti i buchi...
Fra Modena e Reggio non ho ancora sentito un impianto che non sintonizzi Telereggio:
merito specialmente dei canali modenesi, infatti mi sa che il 28 effettivamente non lo prenda nessuno... :D
Ma probabilmente gliene frega poco, perchè col tempo gli impianti diventeranno a larga banda su Cà del Vento...
guarda, fortunatamente sul palo, ho tolto le canalizzate 2 anni fa e ho messo le bande larghe su VR,RE,MO,BG,PR e III banda su serramazzoni(credo che non serva piu per ora...)....domani o meglio ancora venerdi mattina mi divertiro con carta e penna ... tra 8 filtri da ritarare e un centralino da riprogrammare ...spero sia l'ultima Volta...
 
Indietro
Alto Basso