Copertura Reggio Emilia e provincia

Acceso il Mux Sestarete Italia 7 Gold da Mancasale sul 28 H.

A causa della bassa potenza e della geniale scelta del canale, il pacchetto è visibile in alcune zone della periferia e della città.
Nada de nada nelle zone in cui Mancasale dovrebbe effettuare servizio: da Albinea a San Polo a causa oltre della bassa potenza, del dvbH da Padova che lo limita pesantemente...

P.S. Sarò stancante ma lo ripeto: il gruppo Ferretti da quella postazione possiede rete 8 Vga sull' H che nessuno guarda in quanto rigatissimo, convertito in digitale sarebbe stato il toccasana...

Senza contare che a nord della città sino ai confini con le province limitrofe il Mux è saltuariamente ricevibile dall' H di Serramazzoni e dal G di San Genesio.

Considerato che il gruppo possiede anche un 68 V da Cà del Vento con 62 dB in antenna (quando va grassa) a fronte degli 80 trasmessi dagli altri canali di quel sito, digitalizzando anche questo inutile canale, la provincia era bella che coperta...

Mah...
 
Ultima modifica:
Io da ieri non vedo piu' mediaset premium a reggio... ho segnale ma non si vedono le immagini...
 
AlexRamones ha scritto:
Macchè scherzi? Troppo semplice convertire quella ciofeca dell' H... Si sono inventati un nuovo canale... :D

ma vorrei sapere come mai Ferretti sin dall'epoca delle tv provate riesca sempre ad accendere canali su nuovi siti....Mi ricordo quando nell'86 da un giorno all'altro attivò dall'Osservanza, SestareteJunior (poi diventata Rete8Romilia) per diffondere TV KC ma sullo stesso canale (H) occupato dal suo competitor Saltarin di TSModena che ripeteva da anni la Svizzera da Castelmaggiore sullo stesso canale: come risultato, da quel giorno la Svizzera fu praticamente irricevibile e il canale inservibile. Fortuna che dopo una quindicina d'anni lo spostò in pol verticale...ma intanto avevamo perso 15 anni di svizzera....
 
BillyClay ha scritto:
ma vorrei sapere come mai Ferretti sin dall'epoca delle tv provate riesca sempre ad accendere canali su nuovi siti....Mi ricordo quando nell'86 da un giorno all'altro attivò dall'Osservanza, SestareteJunior (poi diventata Rete8Romilia) per diffondere TV KC ma sullo stesso canale (H) occupato dal suo competitor Saltarin di TSModena che ripeteva da anni la Svizzera da Castelmaggiore sullo stesso canale: come risultato, da quel giorno la Svizzera fu praticamente irricevibile e il canale inservibile. Fortuna che dopo una quindicina d'anni lo spostò in pol verticale...ma intanto avevamo perso 15 anni di svizzera....

Guarda, solo per dire a Reggio:

58 Sestarete da Serramazzoni (Ottimo)
27 Sestarete da Mancasale (Orrendo)
68 Sestarete da Cà del Vento (Scarso)
29 Nuovarete da Mancasale (Scarso)
H Rete 8 da Mancasale (Orrendo)
44 Nuovarete da Cà del Vento (Buono solo a 10 Km dal tx, in seguito andando verso nord è annullato da Rai Uno da Piane di Mocogno - MO -)

Morale della favola di 5 (CINQUE) canali, ne funziona solo uno...

Poi hanno appena acceso questa ciofeca di 28 da Mancasale in digitale...

Sinceramente non capisco nemmeno io che strategie abbiano... Certo è che con un solo canale ad esempio Telereggio si fa vedere ovunque...
Considera che l' H, il 27, il 29, il 68 e, quasi ovunque, il 44 non servono a nulla perchè inguardabili, non capisco proprio cosa li tengano a fare in analogico: se fossero digitalizzati, alla stessa potenza sarebbero ottimi, ma così... Tra l' altro l' H, il 27 ed il 29 non sono nemmeno canali di protezione per cui non ne capisco per nulla la logica! Oddio, nemmeno il 68 servirebbe come protezione poichè gli iso da Oggioli e Parma servono tutt' altre zone...

Boh, valli a capire... :D
 
AlexRamones ha scritto:
Sinceramente non capisco nemmeno io che strategie abbiano...Boh, valli a capire... :D

beh, la strategia è chiara: raccattare quante più frequenze possibili anche scarse e poi pian piano cercare di farsi spazio...Ma quello che mi chiedo è come facciano ad accendere dal nulla certi canali, nel senso, come ottengono l'autorizzazione?
Come da noi a Rimini e Bertinoro, dove il gruppo VR ha ceduto rispettivamente 35 e H1 ad altra emittente e subito dopo hanno acceso due canali nuovi dal niente!
Immagino che il portafoglio ne avrà guadagnato...
 
pacchetto e tv dtt

con segnale accettabile in dtt a reggiolo bassa reggiana arriva un segnale in vhf canale f pacchetto e tv attraverso la banda 3 della rai 1 da padova . :lol:
 
bermarz ha scritto:
con segnale accettabile in dtt a reggiolo bassa reggiana arriva un segnale in vhf canale f pacchetto e tv attraverso la banda 3 della rai 1 da padova . :lol:

Ma è un miracolo...

Ricordo che a Reggiolo sulla strada per Novellara, prima della Fiuma e quindi campo aperto completo, con una III verso Serramazzoni/Scandiano avevo Telestudio a manetta, 7 Gold buono ma E' Tv molto scarso.

Poi dal capo opposto, cioè sulla strada vecchia per Gonzaga poco prima della nuova rotondina, addirittura ZERO assoluto...

Spero proprio che l' abbiano alzato un po' e che non si tratti di propagazione...
 
visione etv

sintonizzazione fatta l'altra settimana con ricevitore dtt
samsung tv lcd 40 pollici . abito nella campagna tra bettolino reggiolo sono antennista da 30 anni.non sono un ballista .
 
bermarz ha scritto:
sintonizzazione fatta l'altra settimana con ricevitore dtt
samsung tv lcd 40 pollici . abito nella campagna tra bettolino reggiolo sono antennista da 30 anni.non sono un ballista .

Ma figurati, non intendevo di certo dire che hai raccontato una balla, ero solo stupito del fatto che finalmente si ricevesse anche a Reggiolo !
Basta leggere bene quello che ho scritto...
 
Neofita Sat ha scritto:
Da ieri molto ben fruibile il Mux di E' TV sul canale F nella bassa mantovana,dopo una lunga assenza.Vedremo se è stato potenziato o è stato solo un caso dovuto a propagazione particolare.

Confermo che è da alcune settimane ben visibile,senza particolari squadrettamenti.Zona:Moglia.
 
Scusate io abito vicino a Rivalta (re) come mai non si vede teletricolore ? Ho provato anche con l'antenna interna con cui vedo quasi tutto ma etv non si vede....
 
steveone12 ha scritto:
Scusate io abito vicino a Rivalta (re) come mai non si vede teletricolore ? Ho provato anche con l'antenna interna con cui vedo quasi tutto ma etv non si vede....
Non so se lì arriva...ci illuminerà Alex:
Tieni cmq presente che è un canale in banda III (ch. 7).
 
steveone12 ha scritto:
Scusate io abito vicino a Rivalta (re) come mai non si vede teletricolore ? Ho provato anche con l'antenna interna con cui vedo quasi tutto ma etv non si vede....

Il problema è che il Mux di E' Tv, come ricordato da Areggio, è trasmesso in VHF banda III e con le antennine da interno, beccare decentemente un segnale di Banda III è quasi praticamente impossibile a meno di non abitare a 1 kilometro dal Trasmettitore.
 
Vedo nelle liste Otg che il 40 di Telereggio dal Canate è passato in digitale (non so da quanto).
Qualcuno sa quali canali trasmette e quali sono le intenzioni su Reggio?
 
areggio ha scritto:
Vedo nelle liste Otg che il 40 di Telereggio dal Canate è passato in digitale (non so da quanto).
Qualcuno sa quali canali trasmette e quali sono le intenzioni su Reggio?

Purtroppo verso Parma non ho modo di controllare, comunque avendo per Reggio una sola frequenza - lo storico 40 da Montericco - dubito che a breve abbiano in mente di digitalizzare...

A Parma hanno avuto buon gioco poichè oltre al 40 dal Canate dispongono di una seconda frequenza, un 57 da San Genesio, mentre purtroppo a Reggio no.
O comprano un canale da qualcuno, cosa praticamente impossibile visto le esorbitanti richieste in termini economici, oppure accendono ex novo un canale all digital; altra ipotesi che scarterei in quanto:

1) In banda IV nessuno direziona le antenne verso le postazioni collinari reggiane.
2) In banda V l' etere è pressochè pieno. A meno per ipotesi di non accendere ad esempio un 43 tanto per dire un canale da cui non trasmette nessuno dalle postazioni reggiane. Bisogna poi vedere cosa dice l' eventuale emittente che trasmette per fare un esempio da Serramazzoni verso Reggio il cui impianto ha come copertura censita anche la nostra zona...
Ma non sapendone nulla in materia legislativa, non vorrei dire scemenze...

Resta il fatto che a mio parere a Reggio l' emittente locale storica la vedremo in digitale soltanto a switch off avvenuto...
 
Indietro
Alto Basso