Copertura Viadana (MN)

non metto in dubbio che vari ostacoli possano creare problemi..ma spesso sono scuse degli antennisti..ricordo sempre una signora che non vedeva bene un certo canale e quello della tv gli aveva detto che era colpa delle piante di un tale..peccato poi che il segnale che vedeva male arrivava dall'altra parte!!!

e poi tutti noi abbiamo nel percorso fra la nostra antenna una pianta o un campanile..anche se il ripetitore è a 1000 metri di altezza e mettiamo a 50 km di distanza se vi mettete a fare qualche calcoletto trigonometrico vedrete che la linea immaginaria che collega la vostra antenna al ripetitore è solo leggermente inclinata e infatti di solito le antenne anche se hanno lo zenith regolabile sono montate orizzontali...ergo a qualche km da casa vostra dove voi non vedete ci sarà sicuramente uno stabile o una pianta che sovrastano questa linea ipotetica
 
liebherr ha scritto:
non metto in dubbio che vari ostacoli possano creare problemi..ma spesso sono scuse degli antennisti..ricordo sempre una signora che non vedeva bene un certo canale e quello della tv gli aveva detto che era colpa delle piante di un tale..peccato poi che il segnale che vedeva male arrivava dall'altra parte!!!

e poi tutti noi abbiamo nel percorso fra la nostra antenna una pianta o un campanile..anche se il ripetitore è a 1000 metri di altezza e mettiamo a 50 km di distanza se vi mettete a fare qualche calcoletto trigonometrico vedrete che la linea immaginaria che collega la vostra antenna al ripetitore è solo leggermente inclinata e infatti di solito le antenne anche se hanno lo zenith regolabile sono montate orizzontali...ergo a qualche km da casa vostra dove voi non vedete ci sarà sicuramente uno stabile o una pianta che sovrastano questa linea ipotetica

Liebh, trigonometria a parte, ti garantisco che alberi o altri ostacoli nelle vicinanze creano rogne che manco ti immagini. Esempio?

Novellara: verticale su Reggio, Italia Uno sul 50 verticale 81 dB perfetta. Casa a duecento metri con annesso pioppo distante trenta metri con cappello modello fungo atomico e in linea con l' antenna, Italia uno a 65 dB e l' iso da Verona che passeggiava allegramente sotto. Ovviamente schifosi anche il 41, 59 e 61 mentre nell' altro impianto privo di albero rognoso, erano tutti splendidi e con un macello di dB in più.

Tagliato l' albero a causa di un fungo, i verticali da Reggio sono diventati per magia un fiore.

P.S. provare per credere, hai un invito sui tetti la prima volta che mi capita un vegetale a farmi dannare l' anima :D :D :D
 
AlexRamones ha scritto:
Tagliato l' albero a causa di un fungo, i verticali da Reggio sono diventati per magia un fiore.

P.S. provare per credere, hai un invito sui tetti la prima volta che mi capita un vegetale a farmi dannare l' anima :D :D :D

ok io porto la Motosega :5eek: così vediamo subito il dopo :D :D ho giusto appena finito di fare il boscaiolo ma la motosega (anzi le motoseghe) devo ancora metterle via

azz non ho + la schiena di una volta :eusa_wall: ora è dolorante :eusa_think:
 
AlexRamones ha scritto:
Ti assumo come boscaiolo :D

speravo almeno a un posticino come aiuto antennista :crybaby2:

e se è un palazzaccio a coprire l'antenna come ci regoliamo :D demolizione controllata?? :5eek:
 
un grosso ramo di pino in direzione del ripetitore (se lontano quindi senza riflessioni) può valere 15/20 dB...Non scherzo!! quindi a volte i pini sono utilissimi per mascherare segnali interferenti!
 
BillyClay ha scritto:
un grosso ramo di pino in direzione del ripetitore (se lontano quindi senza riflessioni) può valere 15/20 dB...Non scherzo!! quindi a volte i pini sono utilissimi per mascherare segnali interferenti!
confermo per esperienza personale,pensa che da noi della mia zona ,per vedere da monte penice rai 1 2 3 ,abbiamo sempre messo le antenne molto in alto,quando poi a 200m in direzione sud verso monte penice,dei signori hanno ridotto l'altezza di pino secolare ,questo per motivi di sicurezza propria ,la realta' è cambiata completamente, con canali a speccio !ciao.
 
se l'effetto c'è a 200 metri allora ritorna valido il mio discorso tutti abbiamo una pianta davanti alla nostra antenna..se il segnale "manca" per l'ombra del pino come potrebbe ricostruirsi ad es 5 km + avanti??
 
liebherr ha scritto:
se l'effetto c'è a 200 metri allora ritorna valido il mio discorso tutti abbiamo una pianta davanti alla nostra antenna..se il segnale "manca" per l'ombra del pino come potrebbe ricostruirsi ad es 5 km + avanti??
mi vengono in mente reminescenze di fisica con esperimenti di onde in un liquido che sbattono su piccoli ostacoli....ma non riesco a fare mente locale

e poi un pino su una UHF mica è tanto piccolo...
 
Scusa Lieb, ma il discorso non regge... Se ti sposti avanti 5 Km il pino è ininfluente perchè distante.

Altrimenti, poniamo il caso di avere un palazzo di 5 piani in linea verso il tx: a 10 metri non vedi quasi nulla, ma a 5 Km dal palazzo, pur rimanendo in linea il segnale arriva a bomba perchè sei distante e torna la portata ottica che prima ovviamente non c' era causa ostacolo...

Stessa cosa per il pino...

(P.S. preparati che ti porto sui tetti a verificare di persona un giorno o l' altro... :D )
 
AlexRamones ha scritto:
Scusa Lieb, ma il discorso non regge... Se ti sposti avanti 5 Km il pino è ininfluente perchè distante.

Altrimenti, poniamo il caso di avere un palazzo di 5 piani in linea verso il tx: a 10 metri non vedi quasi nulla, ma a 5 Km dal palazzo, pur rimanendo in linea il segnale arriva a bomba perchè sei distante e torna la portata ottica che prima ovviamente non c' era causa ostacolo...

Stessa cosa per il pino...

(P.S. preparati che ti porto sui tetti a verificare di persona un giorno o l' altro... :D )

non è scontato es viadana è a soli 26 metri sul livello del mare..prendiamo ad es ch si punti torricelle altezza della postazione + alta sui 282 metri sempre sul livello del mare

Distanza circa 70 km per cui con qualche calcoletto se la memoria non mi inganna la retta che idealmente collega l'antenna su una a casa a circa 15 metri da terra alla postazione forma un angolo di circa 0,2 gradi rispetto all'orizzonte

Il che vuole dire che per ogni kilometro di distanza questa linea ideale dall'antenna a ripetitore si alza SOLO di circa 3,5 metri

Ergo se a 2 km c'è un edificio + alto della antenna di 10 metri questo copre la visuale verso il ripetitore
 
Gli ostacoli sono rilevanti se oscurano una parte significativa dell'apertura dell'antenna lungo la direttrice TX-RX.
Un campanile a 200m può effettivamente dare fastidio, a 5Km, invece, è come se non ci fosse. (...oltre al fatto che il suo profilo sarebbe talmente piccolo da far risultare improbabile un posizionamento millimetrico lungo la congiungente fra RX e TX)
Ovviamente, cioò è valido considerando una distanza fra TX ed RX non comparabile a 5Km ma di gran lunga superiore, insomma che l'antenna del TX non sia a breve distanza dietro il campanile.
;)
 
Tuner ha scritto:
Gli ostacoli sono rilevanti se oscurano una parte significativa dell'apertura dell'antenna lungo la direttrice TX-RX.
Un campanile a 200m può effettivamente dare fastidio, a 5Km, invece, è come se non ci fosse. (...oltre al fatto che il suo profilo sarebbe talmente piccolo da far risultare improbabile un posizionamento millimetrico lungo la congiungente fra RX e TX)
Ovviamente, cioò è valido considerando una distanza fra TX ed RX non comparabile a 5Km ma di gran lunga superiore, insomma che l'antenna del TX non sia a breve distanza dietro il campanile.
;)

stavolta concordo :D per fare un paragone è come se dal ripetitore provenisse una ondata di vento gli ostacoli lontani non lo frenano mentre quelli vicini si e ne cambiano pure la direzione

La diatriba era sul "passarci sopra"..cosa non scontata anche con postazioni in alta montagna magari per zone basse di livello
 
se la cosa puo' aiutare posso dirvi che i palazzi attorno alla casa (casa a 2 piani + piano terra e quindi abbastanza alta e cmq l'asta dell'antenna è bella alta )

coprono un po la visuale a nord , est e sud-est un pochino credo)
le piante forse non interferiscono visto l'altezza dell'asta dell'antenna credo....

byeee
 
parabola unica soluzione

:eusa_wall:
Se hai l'antenna vicino alla chiesa devi solo installare due parabole una 13 est hot bird l'altra 12,5 ovest un decoder came interface vedrai tutti i canali quando marzo 2010 off terreste analogico il dtt e' solo per le citta' dove ci sono molte famiglie x pubblicita'.
A viadana ci sono dei problemi x dtt bisogna usare
filtro digitale tipo mitan o fracarro a tre ingressi uhf.

Saluti bermarz
 
bermarz ha scritto:
:eusa_wall:
Se hai l'antenna vicino alla chiesa devi solo installare due parabole una 13 est hot bird l'altra 12,5 ovest un decoder came interface vedrai tutti i canali quando marzo 2010 off terreste analogico il dtt e' solo per le citta' dove ci sono molte famiglie x pubblicita'.
A viadana ci sono dei problemi x dtt bisogna usare
filtro digitale tipo mitan o fracarro a tre ingressi uhf.

Saluti bermarz
Quanto mi verrebbe a costare mettere i filtri?
 
costo filtro

Il costo del filtro a tre ingressi uhf il primo ingresso ai la possibilita' due canali dtt la seconda di cinque canali dtt la terza di tre canali dtt di listino costa 385,00 eu. ma li a viadana servono antenne televes dat 45 sono gialle hanno un BER molto buono per la zona .


salve Bermarz:happy3:
 
Indietro
Alto Basso