Copertura zona di confine Lugano

Da un lato mi dispiace dello spegnimento, avrei continuato volentieri a fare l'antennista ancora per un bel po' dall'altro mettendomi nei panni del pubblico, forse é stato meglio prima che poi evitandogli molte spese inutili (dvbt2 e quant'altro) per cosi pochi anni. Ma si sa, l'italia é maestra in queste cose, purtroppo non soltanto in ambito televisivo, bensi su cose molto piu importanti spesso di vitale importanza.
 
Da un lato mi dispiace dello spegnimento, avrei continuato volentieri a fare l'antennista ancora per un bel po' dall'altro mettendomi nei panni del pubblico, forse é stato meglio prima che poi evitandogli molte spese inutili (dvbt2 e quant'altro) per cosi pochi anni. Ma si sa, l'italia é maestra in queste cose, purtroppo non soltanto in ambito televisivo, bensi su cose molto piu importanti spesso di vitale importanza.
qualcuno che vorrà vedere l'italia ci sarà ancora però in zona no ?
 
Certamente, infatti un paio d'impianti li ho ancora fatti dopo lo spegnimento, e molti vecchi clienti adoperano ancora l'antenna, sia quelli che di vedere la rsi non gliene importa niente, sia quelli che se la guardano sul web con una smart tv. Con questo sciagurato spegnimento hanno perso una bella fetta di pubblico (hanno fatto i conti senza l'oste) infatti calcolando oltre a quelli che non possono usufruire del sat o del web o del cavo, anche i molti che in casa hanno soltanto la tv principale connessa a un qualsivoglia servizio a pagamento, ma per esempio nelle camere adoperavano un'antenna da interno per vederla.
 
Ultima modifica:
Ecco, hanno fatto i lavori al san salvatore a posto 26, 30 e 40.

Insomma, fino a ieri mattina ancora problemi al 26, a volte avevo qualità bassissima. Il 40 fa schifo come panettoncino, l'installatore mi ha fatto vedere come arriva in antenna e ha un ber schifoso, ma a quanto pare non è ancora stato acceso da San Salvatore ma arriva sempre da CDF. E il tecnico che mi avrebbe dovuto chiamare...si vabbè ! Manderò un'altra bella mail al dirigente Rai.
 
Mi spiace per te, chissa cosa te li interferisce? Io qui li ho tutti e tre perfetti dopo l'intervento e il 40 dal san salvatore mi risulta acceso.

La tua posizione è diversa dalla mia, probabilmente non sei in linea retta con CDF. L'avranno anche acceso ma il mio antennista l'ha verificato in antenna e ha un ber pessimo, me lo ha fatto vedere sullo strumento comparandolo al 30. Nulla a che vedere.
Se tu sei a Lugano sei messo in posizione ben diversa rispetto alla mia. Evidentemente con CDF non hanno fatto, per l'ennesima volta, qualcosa di giusto. E te pareva.
Ma l 30 e soprattutto il 26 ieri pomeriggio sembravano stabili, il problema ora è il 40. Vedrai che a breve si ripresenteranno di nuovo i soliti problemi di sincro.
 
Io sono a cureglia e ho il san salvatore e il cdf in ottica perfetta sono praticamente quasi sulla stessa direzione, quindi nella tua stessa identica situazione.

Tu quasi, io nella precisa e stessa direzione. Se in antenna entra da far schifo non è un problema mio. Adesso l'ho segnalato a capotecnico, vediamo cosa si inventano ora.
 
Io sono a cureglia e ho il san salvatore e il cdf in ottica perfetta sono praticamente quasi sulla stessa direzione, quindi nella tua stessa identica situazione.

Scusa Gherardo, ho visto la cartina su Maps e tu non sei assolutamente in linea retta con San Salvatore e CDF ! Hai due direzioni diverse, guarda Valsolda...è in lina retta al 100 %. Siamo in due situazioni diverse completamente. Se i tecnici Rai vanno a fare una misurazione a Lugano o Cureglia non ci azzecca nulla con Valsolda.
 
San salvatore e cdf mi arrivano tutti e due forti e senza difetti di qualita; ti auguro di risolvere, fai sapere come va.

Ma di sicuro ti arrivano forti e belle, sono in linea retta staccate rispetto a me. Per forza. Dami retta guarda su Maps e confronta la mia posizione e la tua.
 
Pochi gradi di differenza non cambiano niente con antenne poco direttive che adoperiamo qui; a riprova posso dirti che anche in zone dove i due trasmettitori sono perfettamente allineati, ho misurato ieri da una persona in valcolla (capriasca), riceve perfettamente in sincro i 26, 30. 40. Quando il 26 era guasto non si riceveva, adesso si.
 
Pochi gradi di differenza non cambiano niente con antenne poco direttive che adoperiamo qui; a riprova posso dirti che anche in zone dove i due trasmettitori sono perfettamente allineati, ho misurato ieri da una persona in valcolla (capriasca), riceve perfettamente in sincro i 26, 30. 40. Quando il 26 era guasto non si riceveva, adesso si.

Ma insomma, a me non sembrano pochi gradi...comunque a me il 26 non è mai stato assente quando c'era il problema, aveva una qualità ballerina con squadrettamenti. Forse aiuta il probema il fatto che abbiamo segnali su frequenze diverse ma della stessa banda dal ripetitore di Ramponio (Mediaset, Persidera, ecc). Vediamo come vain questi giorni e soprattutto vediamo cosa mi risponde il capotecnico.

Poi guarda a caso, scrivo al dirigente Rai lamentando anche l'assenza del 40, il tecnico Rai mi dice che al momento non è previsto assolutamente, e che succede ??? Da ieri è comparso....vabbè. Quando le cose si vogliono fare si fanno e anche subito.
 
Misurati adesso con R&S, nessun problema ...e stai sicuro che nel luganese se salta l'sfn su uno dei due siti non si riceve piu niente, anche nelle zone dove hanno piu gradi di differenza, arrivano dappertutto ambedue in antenna. Se l'antenna di ramponio e quella dei rai sono miscelate correttamente non influiscono sulla ricezione https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni altrimenti la causa é senz'altro quella, spero tu stia adoperando un centralino selettivo. I "dirigenti" rai ne sanno meno dei tecnici, il 40 é stato attivato sul san salvatore.
 
Ultima modifica:
Misurati adesso con R&S, nessun problema ...e stai sicuro che nel luganese se salta l'sfn su uno dei due siti non si riceve piu niente, anche nelle zone dove hanno piu gradi di differenza, arrivano dappertutto ambedue in antenna. Se l'antenna di ramponio e quella dei rai sono miscelate correttamente non influiscono sulla ricezione https://www.digital-forum.it/showthread.php?212431-Ricezione-UHF-da-piu-direzioni altrimenti la causa é senz'altro quella, spero tu stia adoperando un centralino selettivo. I "dirigenti" rai ne sanno meno dei tecnici, il 40 é stato attivato sul san salvatore.

Il 40 è stato attivato, confermato oggi dal capotecnico, su richiesta dall'alto. Mica decidono i tecnici. E guarda caso nei giorni precisi in cui ho scritto ad un dirigente.
E mi è stato detto che la 40 è provvisoria. Appena possibile verranno a fare misurazioni in Valsolda, chissà quando. Se il tecnico che avrebbe dovuto richiamarmi avesse chiamato, avrebbe parlato col mio installatore e avrebbero risolto e guadagnato tempo, e invece...
Lascia stare il centralino, non ha senso parlarne adesso, ti ho detto che le misurazioni sono state fatte in antenna. Se ricevo M andrà M in centralino, non può fare miracoli. Poi al massimo, una volta ricevuto un segnale come si deve allora potremo parlare del centralino.
Per me il 40, per come è, possono anche spegnerlo!
 
Io invece mi concentrerei sul centralino: se non hai un mixaggio selettivo ad hoc fra le due antenne non puo che peggiorare la qualita dei segnali...te l'ha installato per caso l'antennista che da la colpa ai segnali??
 
Indietro
Alto Basso