Copertura zona di confine Lugano

franzch ha scritto:
Accidenti, sono stato via alcuni giorni e trovo i mux mediaset scombussolati.... spero che i +1 tornino in qualche modo.

Nel contempo mi pare che il muxa Rai del San Salvatore sia diventato mux1 (cioè senza Rai4): potete confermare? Il mux B sembra invece ancora lì.

Puo essere infatti ora mi trovo duplicati solo i canali del mux B
# Rai Sport 1
# Rai Sport 2
# Rai Gulp
# Rai Storia
# TV 2000
# Rai Radio 1
# Rai Radio 2
# Rai Radio 3
# Rai Test HD (Sch

Non so' cosa aspettano a convertirlo o spegnerlo :mad:
 
Lo scorso we dal S.Salvatore agganciavo tutti i mux della RAI (1,2,3,4 e 6...)...
Solo da qualche giorno si manifesta il problema che avete segnalato... Speriamo che risolvano presto.... :eusa_wall:
 
nn vorrei dire ulteriori caxxate ma a me pare di ricevere tutto dal S.Salvatore... ;)
Praticamente faccio la ricerca tramite pennino usb e antennina minuscola inclusa nella confezione del pennino attaccata tramite ventosa al vetro della finestra di casa orientata verso il S.Salvatore... :D
Quindi mi pare strano che becco dal campo dei fiori o dal mte. orsa... anche xchè becco solo i mux SRG e quelli della RAI, nient'altro...
Prima del 26/11 beccavo solo i mux SRG, RAI A e B trasmessi dal S.Salvatore... Adesso invece becco mux SRG e i MUX RAI 1,2,3,4 e 6... (salvo il mux 1 della RAI che pare avere qualche problema ultimamente in cui vedo il mux B ma che nello scorso we funzionava correttamente con i canali RAI 1, RAI 2 e RAI 3)...
Stasera, se ho tempo faccio, ancora qualche controllo...
 
Ultima modifica:
Si in effetti a Massagno ricevo molto bene CDF, a parte il mux 1 per il quale l'antenna a 8 (il dipolo?) deve essere molto inclinata.

@Warrior97
In base alle varie liste, San Salvatore trasmette solo sul 41 e 64, mentre CDF occupa il 23, 26, 30 e 40. Prima del 26, trasmetteva solo il muxa sul 28. Come detto sopra da Gherardo, a Massagno io tendo a prendere tutta la Rai da CDF che ha un segnale molto forte.
 
franzch ha scritto:
Si in effetti a Massagno ricevo molto bene CDF, a parte il mux 1 per il quale l'antenna a 8 (il dipolo?) deve essere molto inclinata.

@Warrior97
In base alle varie liste, San Salvatore trasmette solo sul 41 e 64, mentre CDF occupa il 23, 26, 30 e 40. Prima del 26, trasmetteva solo il muxa sul 28. Come detto sopra da Gherardo, a Massagno io tendo a prendere tutta la Rai da CDF che ha un segnale molto forte.

novità guardate su raiway non esiste più il mux San Salvatore

Per Ponte Tresa
http://www.raiway.rai.it/index.php?...lombardia&provnome=Varese&locid=12086&type=tv

Per Campione

http://www.raiway.rai.it/index.php?...e=lombardia&provnome=Como&locid=13040&type=tv
 
gherardo ha scritto:
ciao e benvenuto nel forum. devi posizionare l'antenna davanti al vetro di una finestra che vede il monte marzio ( ponte tresa ) con il dipolo che di solito é a forma di 8 girato orizzontalmente che elettricamente corrisponde alla polarizzazione verticale, praticamente il contrario di come lo vedi. e risintonizzare.

Grazie. non so se "vedo" monte marzio essendo solo al 3o piano di un palazzo dietro Università... quindi non in collina o in zona "aperta"...
quello che chiedevo è: se ho ben capito da S.Salvatore trasmette solo Rai (che prendo perfetta) mentre mediaset da MM e CDF... corretto? ma se riesco a prendere i mediaset (canale5, ita1,R4...) non dovrei riuscire a vedere pure i mediaset premium????
 
gherardo ha scritto:
i timb hanno sempre trasmesso coi piedi gia ai tempi dell'analogico le antenne ora sono sempre le stesse e leggendo in questo forum vedo che é un problema di molte zone.

In realtà Gherardo, ora trasmettono bene. Il problema è che nelle grosse città specialmente Milano i canali 47 e 48 non venivano mai inclusi nei filtri delle centraline con il risultato che parecchi impianti, molti di cui fatti con i piedi nonostante il costo, non riescano a captare dei segnali in tutto e per tutto forti puliti.
i giornalisti poi al 99% non hanno la minima idea di cosa stanno parlando raccogliendo le cose così "per sentito dire" con il risultato di fare malainformazione. Stessa cosa con il 36 di Mediaset, mai canalizzato (se non per la ex TSI ma era in verticale analogica) che quindi non riesce a ricevere Valcava in Orizzontale o altre postazioni.
in pratica tutto il rumore che si sta facendo su giornali e riviste è dovuto in primis alla completa ignoranza sull'argomento da parte dei giornalisti e poi al fatto che gli attacchi al digitale sono perlopiù politici piuttosto che tecnici.
Io stesso in Valle Imagna non prendevo quasi nulla in analogico, ora con il digitale sono 148 canali a dispetto delle sole rai (sdoppiate) che ricevevo prima, il resto era invedibile quindi non mi posso lamentare.
 
carloreg ha scritto:
ma se riesco a prendere i mediaset (canale5, ita1,R4...) non dovrei riuscire a vedere pure i mediaset premium????
Si in effetti è così. A Massagno vedo bene anche il mux mds1 da MM, mi manca solo l'abbonamento :crybaby2:

Certo che vicino al Cassarate rischi di essere coperto dalle colline circostanti. Forse Monte Orsa?
 
gherardo ha scritto:
Kantrax ha scritto:
In realtà Gherardo, ora trasmettono bene. @@ ma ce ne passa ancora di acqua sotto i ponti: mds e rai sono sempre arrivati qui con ottimi segnali, mentre non posso dire lo stesso per timb e tutte le tv regionali.

Confermo segnali perfetti per Rai e Mds per il resto ....... lasciamo perdere :mad:
 
Kantrax ha scritto:
Stessa cosa con il 36 di Mediaset, mai canalizzato (se non per la ex TSI ma era in verticale analogica) che quindi non riesce a ricevere Valcava in Orizzontale o altre postazioni.

Il 36 analogico della TSI era in orizzontale, è passato in verticale quando con l'avvento del digitale il mux è stato acceso sul 39..

P.S.: ricorderei che il 36 non arrivava in Italia per "sforamento", ma vi era un chiaro accordo tra entrambe le parti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso