Coppa Italia 2010-2011

vincenzo ilardi ha scritto:
Credo che le partite di squadre italiane siano sempre più seguite rispetto a partite di altri campionati stranieri.

Assolutamente no...ormai molte partite di Premier League o di Liga su Sky superano abbondantemente i dati di mezza serie A tranne dove ci sono le big...
La stessa B il sabato pomeriggio è schiacciata dalla concorrenza del calcio estero,ormai visto come unico mezzo per vedere del buon calcio visto il decadimento del calcio italico,il cui campionato è ormai alla stregua di un torneo di Topolino...
 
ma perche parlate come se tutta italia tifa solo juve milan e inter.Io tifo catania,domani a me mi frega del catania,non di ceuta barcellona.E cosi tanti altri tifosi di tante squadre,compresa la lazio prima in classifica.
 
Gallagher46 ha scritto:
ma perche parlate come se tutta italia tifa solo juve milan e inter.Io tifo catania,domani a me mi frega del catania,non di ceuta barcellona.E cosi tanti altri tifosi di tante squadre,compresa la lazio prima in classifica.

All'80% purtroppo è così...Catania come Palermo è piena di tifosi strisciati...
 
I gusti sono gusti, l'importante è avere la possibilità di scegliere. Ieri sera c'erano, più o meno in contemporanea, Bayern - Werder Brema, Man Utd - Wolves, Fiorentina - Empoli e Ceuta - Barcellona. Tutte partite di coppe nazionali.
Le prime due sono state spettacolari, con stati pieni anche se non esauriti, in una parola partite vere.
Il Barcellona si è solo allenato.
Per Fiorentina - Empoli c'erano si e no 1000 spettatori, in campo le 2' squadre, uno spettacolo desolante. I commentatori facevano tenerezza nel cercare di dare pepe ad un match povero di contenuti.
Mi chiedo, che senso ha avere rose di 25-30 giocatori, se poi della Coppa Italia non ti frega niente? E se non frega alle squadre, figurarsi agli spettatori neutrali.
 
sarrià ha scritto:
I gusti sono gusti, l'importante è avere la possibilità di scegliere. Ieri sera c'erano, più o meno in contemporanea, Bayern - Werder Brema, Man Utd - Wolves, Fiorentina - Empoli e Ceuta - Barcellona. Tutte partite di coppe nazionali.
Le prime due sono state spettacolari, con stati pieni anche se non esauriti, in una parola partite vere.
Il Barcellona si è solo allenato.
Per Fiorentina - Empoli c'erano si e no 1000 spettatori, in campo le 2' squadre, uno spettacolo desolante. I commentatori facevano tenerezza nel cercare di dare pepe ad un match povero di contenuti.
Mi chiedo, che senso ha avere rose di 25-30 giocatori, se poi della Coppa Italia non ti frega niente? E se non frega alle squadre, figurarsi agli spettatori neutrali.

premetto che io tifo solo Siena e odio le grandi squadre perchè possono fare tutto ciò che vogliono a livello mediatico, arbitrale e finanziario ma vorrei rimarcare che per la Coppa Italia lo spettacolo è desolante perchè in lega sono dei cervelli che per tutelare le grandi squadre le fanno giocare in casa rispetto a quelle di categoria più bassa.
Ieri in Ceuta Barca il piccolo stadio di ceuta era stracolmo, pensate che al ritorno al camp nou per barca Ceuta ci sarebbe stata gente?ovvio che no!
Oggi l'olimpico sarà deserto per lazio portogruaro, pensate che a campi invertiti non ci sarebbe più gente?
Mi direte, è fatto per tutelare le grandi squadre o chi è avanti in classifica o serie, verissimo, ma se la Lazio per battere il Portogruaro deve sperare nel campo amico può cambiare sport. Basterebbe abolire i rigori e far passare la squadra posizionata meglio dopo i tempi supplementari ma giocare in casa della più debole.
il caso Inghilterra non fa testo, là fa cup e carling hanno storia e fascino, può giocare anche Manchester Norwich e all'old trafford ci sarebbero 40mila persone.

Rispondo infine all'utente che diceva che tanto c'erano tante altre partite e chi se ne fragava se non davano la coppa italia, beh perchè magari tifi juve,inter o milan, per te quello è il mondo fantastico. Inzia a guardare il calcio allo stadio dalla serie c come ho fatto io e tanti altri, vedrai che apprezzerai tante altre cose del calcio.
 
andreone ha scritto:
premetto che io tifo solo Siena e odio le grandi squadre perchè possono fare tutto ciò che vogliono a livello mediatico, arbitrale e finanziario ma vorrei rimarcare che per la Coppa Italia lo spettacolo è desolante perchè in lega sono dei cervelli che per tutelare le grandi squadre le fanno giocare in casa rispetto a quelle di categoria più bassa.
Ieri in Ceuta Barca il piccolo stadio di ceuta era stracolmo, pensate che al ritorno al camp nou per barca Ceuta ci sarebbe stata gente?ovvio che no!
Oggi l'olimpico sarà deserto per lazio portogruaro, pensate che a campi invertiti non ci sarebbe più gente?
Mi direte, è fatto per tutelare le grandi squadre o chi è avanti in classifica o serie, verissimo, ma se la Lazio per battere il Portogruaro deve sperare nel campo amico può cambiare sport. Basterebbe abolire i rigori e far passare la squadra posizionata meglio dopo i tempi supplementari ma giocare in casa della più debole.
il caso Inghilterra non fa testo, là fa cup e carling hanno storia e fascino, può giocare anche Manchester Norwich e all'old trafford ci sarebbero 40mila persone.

Rispondo infine all'utente che diceva che tanto c'erano tante altre partite e chi se ne fragava se non davano la coppa italia, beh perchè magari tifi juve,inter o milan, per te quello è il mondo fantastico. Inzia a guardare il calcio allo stadio dalla serie c come ho fatto io e tanti altri, vedrai che apprezzerai tante altre cose del calcio.
straquoto fino all'ultima riga.La formula della coppa italia è sbagliata,che mandassero l'inter a giocare contro una squadra di serie c a ottobre,e vedi come si riempie lo stadio.Ci provarono tempo fa,ma fu una mattanza per le grandi.Ma che possiamo pretendere,se abbiamo presidenti di calcio che fanno tanto per entrare in europa,e una volta arrivati mandano le riserve in europa league...com'è possibile che solo in italia siamo furbi e in tutto il resto d'europa vengono altamente considerate le coppe nazionali,di lega e l'europa league?
La coppa italia è una competizione nazionale,la piu importante dopo il campionato.Poi,se si vuole juve milan e inter a palla 24 su 24,che si giocassero un bel trofeo tim tutto l'anno.Se la coppa italia non ha le big ai primi turni è colpa del provincialismo tipicamente italiano.Il bello è che poi queste squadre fanno marcire in panchina un sacco di ragazzi!
 
kasper^ ha scritto:
Atalanta - Livorno H 18.00 Bergamo Tv Canale 950 Decoder Sky
probabilmente hanno dato il via libera perche si gioca alle 18.le altre partite in tv ruberebbero decine di milioni di spettatori alla gia megagalattica audience di lazio portogruaro su si...
e poi io dico:ma non si poteva fare una diretta gol?magari la7 impostava lazio portogruaro come canale principale,e si collegavacon altri 3-4 campi che tenevano magari anche una sola telecamera,ma cmq sufficiente per mandare un rigore in diretta o le occasioni principali.,...purtroppo l'iniziativa manca,povera coppa italia!

fonte fiorentinanews.com Dati auditel soddisfacenti per Fiorentina-Empoli, partita teoricamente di scarso appeal, essendo un incontro dei 32esimi di Coppa Italia. Alla fine La7 può brindare per gli 867.884 telespettatori raccolti con share del 4,87%. E questo nonostante vi fosse la concorrenza agguerrita di fiction come "Terra ribelle" su Rai Uno o "I Cesaroni 4" su Canale 5.
 
Ultima modifica:
forzagranata ha scritto:
ho appena visto ma non la stanno trasmettendo...:eusa_naughty:

infatti, è solo su bergamo tv

La gara di Coppa Italia Atalanta-Livorno, in programma mercoledì 27 Ottobre allo stadio di Bergamo, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Bergamo Tv (canali 25-40 digitale terrestre) con telecronaca a partire dalle 17.45. Il match non viene infatti trasmesso da nessun circuito nazionale.

Al termine della gara andrà in onda Bergamo Notizie e, subito dopo il telegiornale, un'edizione speciale di «TuttoAtalanta Diretta Stadio» dedicata al post-partita con le interviste di fine gara ad allenatori e giocatori ed i commenti degli ospiti del salotto nerazzurro condotto da Fabrizio Pirola.
 
MEMO per chi non lo sapesse o lo avesse dimenticato:D

COPPA ITALIA: diritti tv prima fase assegnati a LA7 per le stagioni 2010-2011 e 2011-2012

La Lega Calcio ha comunicato l’esito dell’asta per il pacchetto di diritti Platinum Live della Prima fase della Coppa Italia 2010/11 e 2011/12. La competizione più snobbata del calcio italiano finisce a Telecom Italia Media, quindi a La 7, evitando così il “buco” che nelle scorse stagioni ha visto molte gare non coperte da alcuna trasmissione televisiva con la Rai poco propensa ad investire sulla Coppa Italia e Mediaset da sempre non interessata a questo genere di diritti.

La 7 potrà così trasmettere:

Stagione 2010-2011: 4 Eventi del 2° turno, 4 Eventi del 3° turno e 8 Eventi del 4° turno;

Stagione 2011-2012: 2 Eventi del 1° turno, 4 Eventi del 2° turno,4 Eventi del 3° turno e 8 Eventi del 4° turno

Le modalità sono stabilite dalla Lega Calcio con questa formula:

La scelta delle date e degli orari di inizio di tutte le gare compete esclusivamente e insindacabilmente alla Lega Calcio. Fermo restando quanto precede, la Lega Calcio prevede di fissare in orario di prime time 7 gare della Prima Fase, delle quali in particolare: 3 gare del terzo turno con inizio alle h. 20.30/21.00, 2 gare del quarto turno con inizio alle h. 21.00 e 2 gare del quarto turno con inizio alle h. 19.00.


Ovviamente OTTAVI, QUARTI, SEMIFINALI E FINALE saranno trasmessi dalla RAI.

Per orari definitivi e canali relativi al 4° turno eliminatorio, seguiranno aggiornamenti;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
ascolti tv coppa italia

Gallagher46 ha scritto:
fonte fiorentinanews.com Dati auditel soddisfacenti per Fiorentina-Empoli, partita teoricamente di scarso appeal, essendo un incontro dei 32esimi di Coppa Italia. Alla fine La7 può brindare per gli 867.884 telespettatori raccolti con share del 4,87%. E questo nonostante vi fosse la concorrenza agguerrita di fiction come "Terra ribelle" su Rai Uno o "I Cesaroni 4" su Canale 5.
Su La7 la partita di calcio Bari-Torino, valevole per la Coppa Italia, ha radunato 809.000 telespettatori, share 2,78%.
Fonte:Tvblog
 
Saranno ben cinque le dirette garantite dalle reti Telecom per il quarto turno della coppa Italia.
25/11 alle 18 Lazio - Albinoleffe su la7
alle 20.45 Cagliari - Bologna su la7
alle 20.45 Catania - Brescia su la7d
il 30/11 Chievo -Novara su la7d e alle 20.45 Fiorentina - Reggina su la7.
E dire che c'era qualcuno che sosteneva la7d fosse destinato solo ad ospitare sport femminili:badgrin:
 
survivant ha scritto:
Saranno ben cinque le dirette garantite dalle reti Telecom per il quarto turno della coppa Italia.
25/11 alle 18 Lazio - Albinoleffe su la7
alle 20.45 Cagliari - Bologna su la7
alle 20.45 Catania - Brescia su la7d
il 30/11 Chievo -Novara su la7d e alle 20.45 Fiorentina - Reggina su la7.
E dire che c'era qualcuno che sosteneva la7d fosse destinato solo ad ospitare sport femminili:badgrin:

Sicuro? Perchè come da notizia che io stesso ho riportato sopra, avrebbero dovuto trasmettere tutte e 8 le partite, avendo acquisito loro i diritti tv del 4°turno.
EDIT: hai ragione, boh strano perchè dalla notizia che ho riportato sopra > http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1983077&postcount=33, pare che la7 abbia acquisito il diritto di trasmettere gli 8 eventi del 4° turno sia quest'anno che l'anno prossimo:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
non è obbligata a trasmettere tutte le 8 partite,e come abbiamo visto può essere intenzionata a subcedere le partite che non trasmetterà;)

Aaaaah capito;)
 
E' strano pero' che non facciano le altre..secondo me le prenderà sportitalia..lo spero sinceramente..
 
SaLeNtOrEgIoNe ha scritto:
E' strano pero' che non facciano le altre..secondo me le prenderà sportitalia..lo spero sinceramente..

Si infatti, probabile che sia come ha detto agostino31, ossia che magari la7 ha ceduto le altre 3 partite ad un altra emittente, molto probabilmente sportitalia, infatti anche nel 3° turno la7 avrebbe dovuto trasmettere 4 eventi, invece ne ha trasmesso 3 e la 4a partita l'ha trasmessa Sportitalia...perciò ragazzi molto probabile che le altre 3 partite siano trasmesse da sportitalia, anche se ancora nel sito della lega non sono state assegnate dirette tv a quelle partite, ma anche nel caso del 3° turno la diretta della partita Lazio-Portogruaro è stata segnalata quasi all'ultimo momento...staremo a vedere;)
 
Indietro
Alto Basso