Corea del Nord fallisce il lancio di 3 missili a lungo raggio

SERGIOZIZZA ha scritto:
In effetti che ci importa del nucleare USA...mica siamo il Giappone,noi...:icon_rolleyes:
gli Stati Uniti sono l'unico paese al mondo ad vaer usato l'atomica contro un altro paese sovrano,non dovremmo MAI dimenticarlo...
non ci sfiorano nemmeno le loro armi chimiche,tanto non siamo il Vietnam,L'Afghanistan,La Somalia...
Non so se eri stato informato, ma erano in guerra i due paesi.
 
alex86 ha scritto:
Non so se eri stato informato, ma erano in guerra i due paesi.

Ah beh allora,se erano in guerra,nulla da dire...
io non so se tu ti renda conto di ciò che hai detto...:eusa_think:
 
alex86 ha scritto:
... Il "secolo breve" va dal 1914 al 1989.
Non perchè gli anni successivi non siano rilevanti, ma perchè la caduta del muro è stato un avvenimento epocale, conclusivo di un'era.
Quanto è avvenuto successivamente al crollo del patto di varsavia non è certo paragonabile a due conflitti mondiali ma è assolutamente incontestabile che i 30 anni antecedenti siano stati il più lungo periodo di pace ricchezza e prosperità per l'Europa. (già puntualizzato da roddy)
Dal 1989 in poi è invece iniziato un nuovo periodo, con l' inesorablie declino economico per il vecchio continente. L'inizio di questa nuova "era" venne "inaugurato" dal ritorno delle guerre sul continente europeo (smembramento Yugoslavia, scontri etnici, genocidi, etc ), cosa mai avvenuta dal 1946 agli anni '90.
Se a qualcuno è sfuggita la cosa, è bene ricordare che verso la Serbia, l'Italia ha compiuto azioni di guerra. Più in generale, siamo stati coinvolti direttamente nella logistica ditutto quell'intervento militare, visto che molte azioni di guerra NATO hanno preso il via dai nostri territori.
Tra le cose "irrilevanti" possiamo anche aggiungere che con lo smantellamento incontrollato degli arsenali ex patto di Varsavia, criminali e terroristi sono entrati in possesso di armi decisamente più potenti, potenzialmente in grado di provocare distruzione di massa.
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Ah beh allora,se erano in guerra,nulla da dire...
io non so se tu ti renda conto di ciò che hai detto...:eusa_think:
Chi getto i kamikazee su Pearl Harbour? Chi aveva la mentalità del non cedere (o morte, o vittoria) di fronte a niente (pensa che un soldato nipponico è stato ritrovato in una caverna pochi mesi fa e pensava che c'era ancora la guerra)?
Fammi il piacere Sergio, risparmiati il moralismo per una volta, perché senza quelle due bombe USA e Giappone starebbero ancora in guerra.
 
Se a qualcuno è sfuggita la cosa, è bene ricordare che verso la Serbia, l'Italia ha compiuto azioni di guerra. Più in generale, siamo stati coinvolti direttamente nella logistica ditutto quell'intervento militare, visto che molte azioni di guerra NATO hanno preso il via dai nostri territori.
Troppo piccolo per ricordare :)
Mi ricordo solo il Kossovo.
 
esattamente.:icon_wink:
se i dati del post nn sono precisissimi , ma è chiaro il concetto, evitiamo di fare correzioni tipo..."studia".:happy3:
bie.bie
 
YODA ha scritto:
esattamente.:icon_wink:
se i dati del post nn sono precisissimi , ma è chiaro il concetto, evitiamo di fare correzioni tipo..."studia".:happy3:
bie.bie
:doubt: ok non ci metto studia......:D
 
alex86 ha scritto:
Chi getto i kamikazee su Pearl Harbour
nessun kamikaze a pearl harbour ma nelle battaglie del Pacifico.

Chi aveva la mentalità del non cedere (o morte, o vittoria) di fronte a niente
i generali (samurai che non Possono arrendersi
(pensa che un soldato nipponico è stato ritrovato in una caverna pochi mesi fa e pensava che c'era ancora la guerra)?
sarebbe interessante sapere quando .........esattamente
Fammi il piacere Sergio, risparmiati il moralismo per una volta, perché senza quelle due bombe USA e Giappone starebbero ancora in guerra.
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: giappone pronto ad arrendersi ai russi....... americani bombardano per far capitolare il giappone in mano AMERICANA e per far conoscere la POTENZA bellica ai russi che volevano papparsi tutta l'europa.....


p.s. .......:badgrin:
 
come pensavo.:icon_rolleyes:
direi precisazioni molto personali su un concetto nn precisissimo....:D

1) il "bombardamento" c'è stato e l'H è stata la ritorsione ufficiale.
2) non solo i generali ma moltissimi ufficiali e tantissimi soldati che obbedivano ciecamente.
3) fantastoria, almeno a detta di migliaia di storici.
poi ognuno si fà l'idea che vuole.:icon_wink:
 
YODA ha scritto:
come pensavo.:icon_rolleyes:
direi precisazioni molto personali su un concetto nn precisissimo....:D

1) il "bombardamento" c'è stato e l'H è stata la ritorsione ufficiale.
UFFICIOSA...............per il pubblico........:D
 
per andresa (caro lui :badgrin: )
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/esteri/nippoguerra/nippoguerra/nippoguerra.html

i generali (samurai che non Possono arrendersi
Ti ha già risposto il maestro, molti ufficiali (ma anche soldati semplici) preferivano combattere fino alla morte.

giappone pronto ad arrendersi ai russi....... americani bombardano per far capitolare il giappone in mano AMERICANA e per far conoscere la POTENZA bellica ai russi che volevano papparsi tutta l'europa.....
Sulla seconda parte sono d'accordo, c'è unanimità nel mondo degli storici. Ma sulla prima dissento, è revisionismo il tuo...La storia dei sé e dei ma è un libro a parte.
 
alex86 ha scritto:
per andresa (caro lui :badgrin: )
http://www.repubblica.it/2005/e/sezioni/esteri/nippoguerra/nippoguerra/nippoguerra.html
azzz ma avevi detto pochi mesi fa'.......

Ti ha già risposto il maestro, molti ufficiali (ma anche soldati semplici) preferivano combattere fino alla morte.(mentalita' feudali)


Sulla seconda parte sono d'accordo, c'è unanimità nel mondo degli storici. Ma sulla prima dissento, è revisionismo il tuo...La storia dei sé e dei ma è un libro a parte.
revisionista io??????

la storia la scrivono i VINCITORI.

poi naturalmente quando si scoprono piccole verita'...... allora si taccia di revisionista.....:D

il governo americano sapeva dell'attacco dei giapponesi ....il grosso della flotta stanziale non c'era.
 
Revisionismo,servilismo,fantastoria...resta il fatto che sono stati gli USA "con il sale in zucca" l'unico paese ad avere usato l'atomica,per l'impiego della quale non c'è nessuna giustificazione di nessun tipo:altrimenti chiunque potrebbe giustificare l'Olocausto ed altre tragedie della storia.non lo si può permettere.
 
andresa ha scritto:
...il governo americano sapeva dell'attacco dei giapponesi ....il grosso della flotta stanziale non c'era.
quindi a distanza di "TOT" i vari governi decidono di "ammazzare" un pò di Americani per provare la loro potenza o nuove armi...
vedi le Twin tower etc...:icon_redface:
sarà ma mi sembra un pochino difficile, specie in un paese come quello!
che poi siano un pò "creduloni" questo nn lo nega nessuno:icon_wink:
 
SERGIOZIZZA ha scritto:
Revisionismo,servilismo,fantastoria...resta il fatto che sono stati gli USA "con il sale in zucca" l'unico paese ad avere usato l'atomica,per l'impiego della quale non c'è nessuna giustificazione di nessun tipo:altrimenti chiunque potrebbe giustificare l'Olocausto ed altre tragedie della storia.non lo si può permettere.
sarei pure d'accordo che la risposta fù "spropositata, ma ammetterai che il seguito degli eventi gli ha dato ragione.. Jap potenza "democratica" mondiale e Russia potenza in via di "democratizzazione" ; quindi equilibrio "socialista" mondiale raggiunto, escluso paesi islamci...:icon_cool:
ragà, chissa se il fatto che oggi possiamo scambiarci democraticamente opinioni non sia "frutto" della bomba H? :icon_twisted:
 
YODA ha scritto:
1) il "bombardamento" c'è stato e l'H è stata la ritorsione ufficiale.
Definizione di CRIMINE di guerra ( diversa, sia chiaro, da quella di "crimine contro l'umanità", come è stata la Shoah...) : azioni belliche compiute NON contro militari o installazioni militari o di interesse strategico-militare ( es: ponti, strade, centrali elettriche etc.), ma unicamente o principalmente contro civili inermi e contro abitazioni civili ( pur facenti parte di un Paese belligerante ) e che si siano distinte per efferratezza e numero di vittime ( è ovvio che i cosiddetti "danni collaterali" siano, per così dire, "fisiologici" in qualunque atto bellico... ).
Ora, secondo questa definizione, durante la seconda guerra mondiale ( come, purtroppo, durante la maggior parte delle guerre moderne... :sad: ) sono stati compiuti numerosi crimini di guerra. Naturalmente ( come in TUTTE le guerre ) da ambedue le parti: se, infatti, era indubbiamente un crimine la distruzione di Coventry ( che diede addirittura origine all'orrido neologismo "coventrizzazione" ), parimenti non può essere considerato un normale atto di guerra quello che gli Alleati fecero a Dresda ( completamente distrutta e con 200.000 morti in una volta sola...).
Secondo questa logica, la bomba atomica sganciata su Hiroshima ( una città senza alcuna installazione militare, di nessun valore strategico, popolata unicamente o quasi di vecchi, donne e bambini...) è stata, indubbiamente, il più grande crimine di guerra della storia dell'umanità, effettutato NON per motivi bellici, tattici o strategici ( per quanto inumani possano essere...) ma solo per indurre il terrore nelle popolazioni civili giapponesi, fiaccarne il morale, demoralizzarli e mettere il cappello ( per motivi politici ) sulla sconfitta del Giappone e, in generale, per appropiarsi del merito complessivo della vittoria nella II Guerra Mondiale ( senza quell'episodio, gli USA sarebbero stati UNO dei vincitori, non IL vincitore, in compagnia degli altri...).
Paragonare un atto del genere all'attacco ( sia pure con modalità discutibili...) ad una base MILITARE ( come Pearl Harbour...) è, a mio parere, diciamo così, quanto meno incongruo...:icon_rolleyes:
Che poi sia stato meglio per noi ( intesi come Paesi Occidentali ) è un altro fatto: come sempre, però, non mi piace mischiare giudizi storico-politici a giudizi morali. Un fatto può benissimo essere stato utile e benefico, ma, non per questo, cessa di essere la più grande porcata della storia dell'umanità.
P.S. Mi correggo: il più grande crimine non è stato Hiroshima, ma la seconda bomba su Nagasaki, buttata a guerra ormai quasi finita, quando, peraltro, già si erano visti gli effetti orribili della nuova arma...
 
Indietro
Alto Basso