Correlazione lunghezza cavo e rumore.

Tuner ha scritto:
Ah, perchè adesso avresti capito... e quindi, cosa farai?

Non avertene a male, ma a me pare che tu non sappia distinguere fra chi prova a darti una mano e chi ti usa... per scopi (suoi) di tutt'altro genere.

Contento tu, contenti tutti. :laughing7:

Beh, se sapresti la teoria e fare due conti, vedresti che ho ragione. In pratica dai ragione a Radius che cita "la figura di rumore del cavo", come se esistesse. :D
 
mosquito ha scritto:
Un cavo ha una figura di rumore ? :D

Non lo so, ma ti chiedo: perchè si usano gli amplificatori da palo? Sarebbe molto più comodo usare solo amplificatori da interno se il cavo non introducesse alcun rumore.
 
mosquito ha scritto:
Beh, se sapresti la teoria e fare due conti, vedresti che ho ragione. In pratica dai ragione a Radius che cita "la figura di rumore del cavo", come se esistesse. :D

Ho come l'impressione che tu non conosca nemmeno la definizione di cifra di rumore....:D
Allora ti rammento che la cifra di rumore, per definizione, altro non è che la differenza tra il rapporto S/N in ingresso (nell'ipotesi di T = 290 tra l'altro) ed il corrispondente S/N in uscita (in dB pertanto la differenza). Pertanto qualora il cavo abbia una temperatura fisica pari proprio alla T di riferimento (ipotesi che qui prendiamo per buona) lo sanno anche i muri (eccetto te :D ) che la sua cifra di rumore coincide con la sua attenuazione....:eusa_wall:
 
Tanto per cominciare, se sapessi la teoria... :laughing7:
...io la so, ma se insisti, allora mi sorge il dubbio che tu non faccia apposta come ho sempre pensato tu facessi (nelle tue varie apparizioni sotto diversi nick), per il gusto di sabotare il forum o solo per divertirti alle spalle di qualcuno che volevi prendere in giro.
Su, fa il bravo... ;)

mosquito ha scritto:
Beh, se sapresti la teoria e fare due conti, vedresti che ho ragione. In pratica dai ragione a Radius che cita "la figura di rumore del cavo", come se esistesse. :D
 
Radius ha scritto:
Ho come l'impressione che tu non conosca nemmeno la definizione di cifra di rumore....:D
Allora ti rammento che la cifra di rumore, per definizione, altro non è che la differenza tra il rapporto S/N in ingresso (nell'ipotesi di T = 290 tra l'altro) ed il corrispondente S/N in uscita (in dB pertanto la differenza). Pertanto qualora il cavo abbia una temperatura fisica pari proprio alla T di riferimento (ipotesi che qui prendiamo per buona) lo sanno anche i muri (eccetto te :D ) che la sua cifra di rumore coincide con la sua attenuazione....:eusa_wall:

Stai sbagliando alla grande ! :D

Comunque non mi interessa affrontare una discussione sul rumore su questo thread in quanto OT. Se volete discuterne aprite un thread apposito e poi vediamo se non ho ragione.
 
a00818 ha scritto:
Non lo so, ma ti chiedo: perchè si usano gli amplificatori da palo? Sarebbe molto più comodo usare solo amplificatori da interno se il cavo non introducesse alcun rumore.

Perchè la sorgente di rumore del ricevitore è a valle e non a monte come quando si misura con lo strumento. In quel momento lo strumento sostituisce la sorgente di rumore spostata a monte.
Poi, giusto una curiosità....cos'è che genera rumore in un cavo ? :D
 
Tuner ha scritto:
Tanto per cominciare, se sapessi la teoria... :laughing7:
...io la so, ma se insisti, allora mi sorge il dubbio che tu non faccia apposta come ho sempre pensato tu facessi (nelle tue varie apparizioni sotto diversi nick), per il gusto di sabotare il forum o solo per divertirti alle spalle di qualcuno che volevi prendere in giro.
Io quoto l'intervento di Tuner solo perchè, onestamente, non si capisce quando smetti di essere serio ed inizi a prenderti gioco del malcapitato di turno.
 
mosquito ha scritto:
Stai sbagliando alla grande ! :D

Comunque non mi interessa affrontare una discussione sul rumore su questo thread in quanto OT. Se volete discuterne aprite un thread apposito e poi vediamo se non ho ragione.

Seeee....moh perdiamo tempo ad aprire un thread per discutere sulla figura di rumore con uno che non ne conosce neanche la definizione...:5eek:
Cerca di ricordarti che siamo in un mondo reale e non ideale, che il comportamento delle cose dipende sempre dal contesto in cui queste sono inserite....e che magari tutto e' relativo.
Non sto filosofeggiando...cerco di darti un indizio...:eusa_whistle:
Ma se ti senti comunque confuso, se dal buio dei tuoi appunti e della tua mente non affiora la definizione di F o qualcosa di "equivalente" :)eusa_whistle: ) allora consulta almeno.....Wikipedia:D

Io quoto l'intervento di Tuner solo perchè, onestamente, non si capisce quando smetti di essere serio ed inizi a prenderti gioco del malcapitato di turno.

Si, ma qui e' lui il malcapitato di turno perche' sinceramente, insistendo su questo fatto, si sta ridendo ridicolo. Non si capisce poi in base a che cosa uno dovrebbe continuare a dargli fiducia...
 
Si, si, tutte parole, ma nessuno scrive dati, numeri, formule comprovate di cosa si dice, e non copia e incolla di cui non si sa nenche di cosa parlano. Quando succedono queste cose, ognuno parla, girovaga, ma non affronta il problema, girandogli intorno e schernendo.
Perchè non rispondete tecnicamente ? :D
 
Ma poi mi domando e dico.....che perdo a fare il tempo in questo thread con "CEPU e/o STANDA" ? :D

Studiate che vi fà bene e vi fà capire tante cose ! La tecnologia è bella, ma non bisogna fermarsi al Wikipedia di turno.
Se qualcuno se la sente, apre un thread di discussione, e si discute, ma ognuno scrive senza girarci intorno con "quoto", "Hahaha", Wikipedia", come se volesse scaricare l'errore su altrui. Si assume, e scrive, di suo pugno sulle sue conoscenze.
Quindi senza fesserie, chi se la sente lo apre, sennò chi legge, ha capito. :D
 
mosquito ha scritto:
Si, si, tutte parole, ma nessuno scrive dati, numeri, formule comprovate di cosa si dice, e non copia e incolla di cui non si sa nenche di cosa parlano. Quando succedono queste cose, ognuno parla, girovaga, ma non affronta il problema, girandogli intorno e schernendo.
Perchè non rispondete tecnicamente ? :D

Perche' faremmo il tuo gioco. :eusa_naughty:
Fai il furbetto, ma ormai mi sembra evidente che quando una cosa non la sai chiedi agli altri di dimostrartela....

Visto che stiamo sbagliando, avanti, spiega pure tu con tue parole cos'e' la cifra di rumore, e la temperatura equivalente di rumore ecc. E dimostra alla comunita' scientifica mondiale che la cifra di rumore di un cavo con attenuazione L non e' pari ad L (con le classiche assunzioni mi raccomando). Magari ti danno il Nobel. Io mi siedo ed aspetto....:qpepsi:
 
Radius ha scritto:
Perche' faremmo il tuo gioco. :eusa_naughty:
Fai il furbetto, ma ormai mi sembra evidente che quando una cosa non la sai chiedi agli altri di dimostrartela....

Visto che stiamo sbagliando, avanti, spiega pure tu con tue parole cos'e' la cifra di rumore, e la temperatura equivalente di rumore ecc. E dimostra alla comunita' scientifica mondiale che la cifra di rumore di un cavo con attenuazione L non e' pari ad L (con le classiche assunzioni mi raccomando). Magari ti danno il Nobel. Io mi siedo ed aspetto....:qpepsi:

Stavolta ti piacerebbe (ormai è un vecchio trucco del forum)...., mi dispiace no. Apri un thread, ed io sono pronto a risponderti tecnicamente. Se ti alzi ok, sennò puoi rimanere seduto quanto vuoi ! :D
Occhio però che se sbagli, vado giù duro ! :D
 
Dai ragazzi ora basta becchettarsi!... non si fà:eusa_naughty:
Si possono avere opinioni divergenti ma bisogna cercare di mantenere una certa diplomazia senza racccogliere le provocazioni di chi ha l'abitudine di lanciare frecciatine :D sono convinto che è un bravo ragazzo.
Siete tutti meravigliosi se però riuscite a rimanere nel contesto tecnico, ho imparato molto da voi, alle volte mi soffermo a leggere e rileggere i vostri post e sinceramente anch'io spero di poter fornire un modesto contributo in seno al forum.
Forza sù!!... non vi fate fare la paternale da me, cerchiamo piuttosto di chiarire la questione senza rispondere per le rime, il forum ha bisogno di riposte precise e se qualche volta non siamo daccordo su qualche concetto ci può stare, è tutto pepe che rende frizzante una discussione, lasciamo da parte gli eccessi di saccenza e orgoglio....se potete.!!...io sono un vostro fun;) non delutetemi...
 
@ CBTotano

E chi vuole deluderti ! Io sono qui pronto, però purtroppo scappano, e lo vedi ! :D
Quando si tratta di venire al dunque... :laughing7:
 
Stai rasentando il ridicolo... sia perchè dimostri (o fai finta, ma non ne sono più tanto sicuro...) di non conoscere formule tanto fondamentali quanto banali, sia perchè ogni tuo ragionamento (limitatamente a quando fai la persona seria) si aggrappa sempre e solo ad equazioni e calcoli, ma ti manca sempre (e questo caso è forse il più emblematico) il supporto della comprensione del fenomeno, che nella fattispecie, è anche di una banalità disarmante. :laughing7:
Chi ha più giudizio è tenuto ad adoperarlo ed allora sei tu che costringi le persone intelligenti a non darti più retta...
 
Indietro
Alto Basso