M
mosquito
@ Radius
Un cavo ha una figura di rumore ?
Un cavo ha una figura di rumore ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tuner ha scritto:Ah, perchè adesso avresti capito... e quindi, cosa farai?
Non avertene a male, ma a me pare che tu non sappia distinguere fra chi prova a darti una mano e chi ti usa... per scopi (suoi) di tutt'altro genere.
Contento tu, contenti tutti.![]()
mosquito ha scritto:Un cavo ha una figura di rumore ?![]()
mosquito ha scritto:Beh, se sapresti la teoria e fare due conti, vedresti che ho ragione. In pratica dai ragione a Radius che cita "la figura di rumore del cavo", come se esistesse.![]()
mosquito ha scritto:Beh, se sapresti la teoria e fare due conti, vedresti che ho ragione. In pratica dai ragione a Radius che cita "la figura di rumore del cavo", come se esistesse.![]()
Radius ha scritto:Ho come l'impressione che tu non conosca nemmeno la definizione di cifra di rumore....![]()
Allora ti rammento che la cifra di rumore, per definizione, altro non è che la differenza tra il rapporto S/N in ingresso (nell'ipotesi di T = 290 tra l'altro) ed il corrispondente S/N in uscita (in dB pertanto la differenza). Pertanto qualora il cavo abbia una temperatura fisica pari proprio alla T di riferimento (ipotesi che qui prendiamo per buona) lo sanno anche i muri (eccetto te) che la sua cifra di rumore coincide con la sua attenuazione....
![]()
a00818 ha scritto:Non lo so, ma ti chiedo: perchè si usano gli amplificatori da palo? Sarebbe molto più comodo usare solo amplificatori da interno se il cavo non introducesse alcun rumore.
mosquito ha scritto:Perchè la sorgente di rumore del ricevitore è a valle e non a monte come quando si misura con lo strumento. In quel momento lo strumento sostituisce la sorgente di rumore spostata a monte.
Poi, giusto una curiosità....cos'è che genera rumore in un cavo ?![]()
a00818 ha scritto:
Io quoto l'intervento di Tuner solo perchè, onestamente, non si capisce quando smetti di essere serio ed inizi a prenderti gioco del malcapitato di turno.Tuner ha scritto:Tanto per cominciare, se sapessi la teoria...![]()
...io la so, ma se insisti, allora mi sorge il dubbio che tu non faccia apposta come ho sempre pensato tu facessi (nelle tue varie apparizioni sotto diversi nick), per il gusto di sabotare il forum o solo per divertirti alle spalle di qualcuno che volevi prendere in giro.
mosquito ha scritto:Stai sbagliando alla grande !
Comunque non mi interessa affrontare una discussione sul rumore su questo thread in quanto OT. Se volete discuterne aprite un thread apposito e poi vediamo se non ho ragione.
Io quoto l'intervento di Tuner solo perchè, onestamente, non si capisce quando smetti di essere serio ed inizi a prenderti gioco del malcapitato di turno.
mosquito ha scritto:Si, si, tutte parole, ma nessuno scrive dati, numeri, formule comprovate di cosa si dice, e non copia e incolla di cui non si sa nenche di cosa parlano. Quando succedono queste cose, ognuno parla, girovaga, ma non affronta il problema, girandogli intorno e schernendo.
Perchè non rispondete tecnicamente ?![]()
Radius ha scritto:Perche' faremmo il tuo gioco.![]()
Fai il furbetto, ma ormai mi sembra evidente che quando una cosa non la sai chiedi agli altri di dimostrartela....
Visto che stiamo sbagliando, avanti, spiega pure tu con tue parole cos'e' la cifra di rumore, e la temperatura equivalente di rumore ecc. E dimostra alla comunita' scientifica mondiale che la cifra di rumore di un cavo con attenuazione L non e' pari ad L (con le classiche assunzioni mi raccomando). Magari ti danno il Nobel. Io mi siedo ed aspetto....![]()