Corso di formazione su piattaforma aziendale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prova a cercare informazioni migliori. Magari il titolare... o il direttore del personale.... un rappresentante sindacale... Non so indicarti una figura precisa perché non so come sia strutturata la tua azienda o quanto sia grande
 
Non ci siamo capiti il corso ho sempre detto che va fatto durante la giornata lavorativa ma non durante il turno di lavoro, questo l'ho precisato fin dall'inizio, quindi visto che la situazione è questa io direi invece che è un bel extra non retribuito.
 
Ripeto: informati bene da fonte qualificata. E mentre te spiega ascolta bene ;)
"Giornata lavorativa" vuol dire "durante l'orario lavorativo"
 
Te lo ripeto, faccio un tipo di lavoro che non è possibile in contemporanea seguire il corso tramite pc o smartphone, quindi è extra visto che tutti ce lo dobbiamo fare al di fuori del turno di lavoro ma nell'arco della stessa giornata lavorativa, è vietato farlo durante i giorni di riposo, ferie, permessi o malattia, non è retribuito, spero di essere stato chiaro.
 
E che ti devo dire? Aspetterò il tuo resoconto ad ottobre che il corso sarà finito
PS: non è possibile fare NESSUN lavoro seguendo contemporaneamente un corso, né online né in presenza
 
... è vietato farlo durante i giorni di riposo, ferie, permessi o malattia, non è retribuito, spero di essere stato chiaro.
Ma se non e' retribuito, perche' dovrebbe essere vietato farlo se in ferie ? :eusa_think:
Vediamo come sara' quando incominci...
 
Alla fine scoprirà che semplicemente per dei giorni INVECE di fare il suo solito lavoro farà il corso. Come tutti i corsi aziendali obbligatori.
D'altronde ha già scoperto che le ore sono 80 anziché 800....
 
Ad ogni modo ora mi sto connettendo e neanche si carica la pagina del sito, sicuramente troppi utenti collegati alla piattaforma, riproverò più tardi.
 
-Articolo 13 della direttiva (UE) 2019/1152

«Gli Stati membri provvedono affinché, qualora un datore di lavoro sia tenuto, a norma del diritto dell’Unione o nazionale o dei contratti collettivi, ad erogare a un lavoratore formazione ai fini dello svolgimento del lavoro per il quale è stato assunto, tale formazione sia erogata gratuitamente al lavoratore, sia considerata come orario di lavoro e, ove possibile, abbia luogo durante l’orario di lavoro».

-Articolo 2 direttiva 2003/88

«Ai sensi della presente direttiva si intende per:
1. “orario di lavoro”: qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e nell’esercizio della sua attività o delle sue funzioni, conformemente alle legislazioni e/o prassi nazionali;
2. “periodo di riposo”: qualsiasi periodo che non rientra nell’orario di lavoro;
(...)».
 
E il bello è che basterebbe chiedere chiarimenti alle figure che gli ho menzionato. Invece preferisce confrontarsi con, immagino, colleghi rancorosi nei confronti dell'azienda
 
Tranquilli, ho avviato il corso, ogni sottosezione ha 8 video della durata ciascuno di mezz'ora, ci si mette l'anima in pace e punto, il discorso è terminato.
 
Si procede e si va avanti con i moduli del corso, a volte i video si bloccano (non accade solo a me, ma anche all'altra stragrande maggioranza dei lavoratori), l'aspetto pessimo è che in tal caso si è costretti a ripartire da zero, quindi un servizio pessimo, mi auguro di terminare i due blocchi generali entro fine settembre, altrimenti scattano anche le sanzioni, ecco a che serve fare questo tipo di corso specifico a distanza, per chi come voi gli adora, non siamo più in lockdown, a cattedra o in aula sarebbe stato meglio, così ti obbligano a consumare i tuoi spazi giga se gli utilizzi tramite dispositivo mobile (in WiFi non consumi i dati, me ne frego ugualmente il dispositivo lo usi) oppure il tuo pc, ragazzi non ci siamo proprio, l'azienda risparmia a danno degli operai, intanto sono nero contro le o.s.s. sindacali.
 
Sta bene a tutti, o.s.s sindacali comprese, speriamo bene di farcela per fine settembre, saluti a tutti e grazie.
 
Ma tu ci hai parlato o no?
Perché non può semplicemente "star bene a tutti". Quello che descrivi tu è semplicemente illegale
 
Cercherò di saperne di più dai sindacalisti rappresentanti interni, fare un corso a proprie spese a distanza è una follia, visto anche il lockdown finito da tempo, appena saprò altro vi informo.
 
Tranquilli, ho avviato il corso, ogni sottosezione ha 8 video della durata ciascuno di mezz'ora, ci si mette l'anima in pace e punto, il discorso è terminato.
E il corso lo fai all'interno dei tuoi orari lavorativi no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso