Corso di formazione su piattaforma aziendale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo non è ripetere perché è la prima volta che lo dici. Se le cose stanno così, è illegale.

Certo che è illegale, come è illegale anche la sanzione. La sanzione ha senso se te ne freghi (i corsi hanno un costo per l'azienda) ma se non ti creano i presupposti per poterli fare durante l'orario di lavoro è un ricatto vero e proprio.
 
Ad ogni modo, grazie, si pazienta e si va avanti, lo farò per non avere rogne, tanto tutto sommato entro fine settembre credo di aver finito tutto.
 
Ragazzi calma, ho chiesto chiarimenti al responsabile, ai sindacalisti interni ed ad altri colleghi,

Io veramente, più che i chiarimenti al responsabile o ai colleghi, volevo capire come è arrivata la comunicazione del dover fare il corso aziendale. Per iscritto si o no? E se sì, in che modo? Perché ancora io non riesco a comprendere come avevi fatto a capire che erano 800 ore invece di 80...
Per essere più specifica, ognuna di queste informazioni come ti sono arrivate? Per iscritto o per voce? Specifiche del corso, durata, termine del corso, da fare fuori orario lavorativo ma nella giornata lavorativa (compreso il divieto di seguire il corso nei turni di riposo, ferie, malattie), non retribuito, sanzione di 90 euro se non si termina entro settembre. Tutte queste informazioni devono essere specificatamente scritte dal mio punto di vista...

calcolate che il corso lo seguiamo ovviamente sia da pc a casa che da smartphone con i propri giga tramite il browser "Mozilla Firefox",

E anche questa cosa, soprattutto se una persona ha solo lo smartphone e/o connessione dati (per esempio dentro router) non mi sembra molto corretta. Soprattutto se è vero che il corso non è retribuito.
E poi decidono anche che browser si deve usare? Anche questa mi sembra un'assurdità... A meno che il sito non sia compatibile solo con FF, il che mi sembra strano...
 
Ultima modifica:
La comunicazione mi è stata data recandomi ad un punto d'incontro quando ero in ferie e successivamente giorni dopo per messaggio dal nostro responsabile dell'area manager , il messaggio indica questo:
"Buonasera, di seguito link e credenziali per effettuare il corso, mi raccomando non effettuatelo nei giorni di riposo, ferie o malattia"
username : nome.cognome
password: COGNOME4ps!
link:https://programmasviluppo.digitalteach.it/
 
La comunicazione mi è stata data recandomi ad un punto d'incontro quando ero in ferie e successivamente giorni dopo per messaggio dal nostro responsabile dell'area manager , il messaggio indica questo:
"Buonasera, di seguito link e credenziali per effettuare il corso, mi raccomando non effettuatelo nei giorni di riposo, ferie o malattia"

Al punto d'incontro la comunicazione è stata data per iscritto o a voce? E la comunicazione quali informazioni dava? Perché, ripeto, non comprendo come hai fatto a capire 800 ore invece di 80 (e a non porti neanche lontanamente il dubbio che con 800 ore fosse assolutamente impossibile finire il corso entro settembre).
E il messaggio dal responsabile dell'area manager come è avvenuto? Mail? Sms? Whatsapp? Gli ultimi due casi li riterrei poco consoni.

P.s. Io cancellerei la password :D
 
E poi decidono anche che browser si deve usare? Anche questa mi sembra un'assurdità... A meno che il sito non sia compatibile solo con FF, il che mi sembra strano...

Ne ho fatto uno pure io e andava solo con chrome e mi pare firefox. Così ho scaricato il primo, anche se poi l'ho cancellato. Settimana prossima ho appuntamento online con il comune per la Tari. Di nuovo devo scaricare Chrome. E ora che ci penso *forse* ho dovuto fare la stessa cosa per lo SPID. Non che mi senta violato nei miei diritti fondamentali eh... ma è molto triste avere sistemi così scarsi da non essere compatibili con Edge (o magari lo sono ma non lo sanno)
 
Al punto d'incontro la comunicazione è stata data per iscritto o a voce? E la comunicazione quali informazioni dava? Perché, ripeto, non comprendo come hai fatto a capire 800 ore invece di 80 (e a non porti neanche lontanamente il dubbio che con 800 ore fosse assolutamente impossibile finire il corso entro settembre).
E il messaggio dal responsabile dell'area manager come è avvenuto? Mail? Sms? Whatsapp? Gli ultimi due casi li riterrei poco consoni.

P.s. Io cancellerei la password :D
Al punto d'incontro c'era uno che ci spiegava, sul numero delle ore come detto mi scuso avevo frainteso, ci ha spiegato come funziona il corso su piattaforma online e ci ha detto quello che ha detto la nostra responsabile che non va fatto nei giorni di riposo, malattia, ferie e permessi, ci ha detto di utilizzare Mozilla Firefox su qualsiasi era il dispositivo e come ulteriore raccomandazione ci ha detto che il corso va seguito giornalmente non superando le ore di parametro di lavoro.
Ovviamente c'è l'impossibilità di seguire il corso mentre si lavora, come ripeto sono operatore sanitario ed ho a che fare durante il mio orario di lavoro con i pazienti, quindi lo faccio sempre però nell'arco della stessa giornata lavorativa.
 
Al punto d'incontro c'era uno che ci spiegava, sul numero delle ore come detto mi scuso avevo frainteso, ci ha spiegato come funziona il corso su piattaforma online e ci ha detto quello che ha detto la nostra responsabile che non va fatto nei giorni di riposo, malattia, ferie e permessi, ci ha detto di utilizzare Mozilla Firefox su qualsiasi era il dispositivo e come ulteriore raccomandazione ci ha detto che il corso va seguito giornalmente non superando le ore di parametro di lavoro.

Quindi, in pratica, non esiste niente di scritto con le varie informazioni che riguardano il corso (soprattutto il fatto che non sia retribuito, che il corso non si possa seguire nei giorni di riposo/ferie/malattie ma va fatto solo nei giorni lavorativi ma fuori dall'orario di lavoro, della sanzione di 90 euro se non si termina entro settembre, etc.). Non so quanto sia corretto...
 
Il punto è questo non ho firmato nulla quel giorno, (di scritto a parte il messaggio indicato nel post precedente su WhatsApp da parte del responsabile dell'area manager non ho altro) come neanche gli altri, ci ha solo spiegato come andava fatto, in pratica comunque non mi trovo male sull'avanzamehto del corso, ma non condivido il fatto che non sia retribuito e come è stato organizzato a proprio nostro carico e verbalmente la responsabile ha detto della sanzione di 90 euro se non lo si segue o non lo si fa.
 
Ultima modifica:
Vai da un sindacato (filiale, non rappresentante in azienda) e nel caso all'ispettorato del lavoro
 
Da solo è problematico, mi insegnate che le lotte si fanno con i soldati, metaforicamente dicendo, visto che tutti tacciono, lo faccio e basta.
 
Dalle mie parti si dice "o bevi o ffuga" , ma ripeto mi sembra tutto molto surreale, e dopo quasi 100 post, non puoi ridurti a dire lo faccio e basta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso