liebherr
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 22 Dicembre 2005
- Messaggi
- 7.220
la sostanza è che c'era la ben nota sentenza della cassazione che diceva che in tempo ragionevole rete4 doveva andare sul sat e comunque entro e non oltre all'anno in cui è stata varata la Gasparri
Insomma la sentenza è stata gabbata......ci sono stati vari ricorsi e in italia non ri è riusciti a decidere e si sono mandate le carte in europa che ha ribadito una cosa ovvia
Adesso faranno le gare per il wi-max...chi vince avrà concessione e frequenze......con le tv era la stessa dientica cosa
Europa 7 ha avuto la concessione rete4 no ma occupava frequenze e non le ha mai ridate indietro
Se era chessò telemarket e a dover subentrare era una rete Mediaset vedreste che la'vrebbero smammata da un bel pezzo
Questa è la realtà..non è tanto difficile da capire se si vuole
Insomma la sentenza è stata gabbata......ci sono stati vari ricorsi e in italia non ri è riusciti a decidere e si sono mandate le carte in europa che ha ribadito una cosa ovvia
Adesso faranno le gare per il wi-max...chi vince avrà concessione e frequenze......con le tv era la stessa dientica cosa
Europa 7 ha avuto la concessione rete4 no ma occupava frequenze e non le ha mai ridate indietro
Se era chessò telemarket e a dover subentrare era una rete Mediaset vedreste che la'vrebbero smammata da un bel pezzo
Questa è la realtà..non è tanto difficile da capire se si vuole