In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Ragazzi moderiamo i toni ed evitiamo
frasi scurrili...
Nel Forum ognuno è libero di esprimere
le propie opinioni, è ognuno ha il dovere
di rispettare quelle altrui...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Ragazzi moderiamo i toni ed evitiamo
frasi scurrili...
Nel Forum ognuno è libero di esprimere
le propie opinioni, è ognuno ha il dovere
di rispettare quelle altrui...;)

infatti ;) state calmi :)
 
Grande Grosso e Verdone:

Voto 6, piacerà soprattutto a chi piace Verdne, ma per me una visione ci sta comunque.

Ballando a Lughnasa

Voto 4, palloso e senza senso, pretenzioso ma non all'altezza.
 
I tre giorni del condor
Approfitto del canale Cult per rivedere quei film datati che vidi anni orsono (con ricordi oramai sbiaditi)oppure che non ho mai veduto.
Il film in questione è una pellicola del 1975 diretto da Sydney Pollack ed interpretato da Robert Redford.Il protagonista è un ricercatore della Cia che sfugge per caso al massacro della sezione dove lavora,il problema che il marcio si trova nella Cia stessa!Film godibile.
Voto: 6,5
 
Ecco altri voti che dò in base ai film visti in questi ultimi giorni:

Case 39

Gran bel film thriller-horror con una stupenda Renèe Zellweger. Inizio forse un pò troppo banale che di horror ha davvero poco ma con il passare di minuti il film mette davvero tanta suspance. Finale bruttino e prevedibile!
Voto: 7

Il Messaggero

Ottimo film, girato con poco budget, che si fa seguire fino alla fine. Buona la trama e gli attori, con un finale davvero da urlo...:D
Voto: 7.5
 
Il Missionario...

Ancora una volta resto piuttosto sorpreso dal cinema francese....
Piacevolissima commedia tra il sacro e il profano (più profano che sacro, a dire il vero :D :D ) che strappa più di una risata :)

Voto: 7
 
Drag me to Hell

Da Sam Raimi mi apettavo più truculenza e sangue a volontà :D
Però questo film demoniaco è molto bello... spaventevole a tratti (2-3 volte mi è salito il cuore in gola per lo spavento..).
Il "rumore" del demone, quel fruscio di foglie con il brusio di sottofondo, mi ha ricordato "La Casa"
Unica pecca: un po' banale il fatto del bottone (che non approfondisco per non spoilerare).

Voto: 6.5
 
Il richiamo della foresta
Davvero poca roba! scontato e sempliciotto.Film adatto a pubblico adolescenziale.
Voto: 5
 
"Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo:Il Ladro di Fulmini."

Ho visto poco più di mezz'ora di questo "capolavoro".
dopo ho cambiato canale..il titolo lascia presumere
un sequel, speriamo di no...!

Voto 3
 
cheguevara63 ha scritto:
"Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo:Il Ladro di Fulmini."

Ho visto poco più di mezz'ora di questo "capolavoro".
dopo ho cambiato canale..il titolo lascia presumere
un sequel, speriamo di no...!

Voto 3
non credo a giudicare dal successo che ha avuto il film...
 
SOUL KITCHEN

Bellissimo film sulla vita di un'improbabile (ma neanche tanto) ristorante ed i personaggi che ruotano attorno. Dal passionale gestore al cuoco pazzo, dalla parentela poco raccomandabile e dalla clientela variegata. L'ambientazione mi è piaciuta moltissimo. Grezza ma non troppo, con questa sensazione di "subaffitto" e di "tramaccio" che però non viene mai realmente a galla (o meglio, è secondaria). Bella storia piena di situazioni curiose, bei personaggi. L'unica cosa che ho pensato è stato "pensavo facesse più ridere". Ma non è un film in cui si ride (tranne per 2-3 occasioni un tantino), si sorride.
Ottima colonna sonora (almeno fino a 3/4 di film).
9
 
soul kitchen: voto 8
commedia tedesca davvero divertente e intelligente, che ruota attorno a un ragazzo greco, proprietario di un locale, pieno di problemi lavorativi, sentimentali ecc. davvero consigliato!

percy jackson: voto 6,5
ero scettico, ma è un film divertente e scacciapensieri, girato coi ritmi di un videogame, con effetti speciali ben fatti, che scade un po alla fine, ma è consigliato per passare 2 ore piacevoli
 
io finalmente sono riuscito a vedere il film cado dalle nubi di checco zalone!!
bellissima storia d'amore, comica e allo stesso tempo che riflette molti sfacciettature del costume italiano, in particolar modo con le differenze tra nord e sud. Un concentrato divertentissimo dove il mitico checco come sempre la fa da padrone. Adesso mi è salita la voglia di vedere il suo ultimo che dicono sia campione d'incassi, vedremo..:D :D
 
Ultima modifica:
antoniopippa ha scritto:
io finalmente sono riuscito a vedere il film cado dalle nubi di checco zalone!!
bellissima stori d'amore, comica e allo stesso tempo che riflette molti sfacciettature del costume italiano, in particolar modo con le differenze tra nord e sud. Un concentrato divertentissimo dove zalone come sempre la fa da padrone. Adesso mi è salita la voglia di vedere il suo ultimo che dicono sia campione d'incassi, vedremo..:D :D

Se mi dai pure un voto numerico, te ne sarei grato ;):)
 
PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO

Che volete che vi dica? Ecco la mia prima insufficienza :D . A dire la verità la "rappresentazione" degli dei mi è piaciuta. Ma la storia fa veramente acqua. Questo Percy che non si sa come acquista nuovi poteri di secondo in secondo senza bisogno di un po' di scuola. Questa ragazza che sta tutto il giorno a marinare gli allenamenti perchè è più brava... Diciamo che il primo quarto d'ora è discreto dai.... Poi è un susseguirsi di scene banali e altre molto meno. Le meno banali a volte diventano anche buone e fanno arrivare senza grossi danni fino alla fine del film. Si vede che sotto ci starebbero anche le buone idee (o un buon libro) ma purtroppo tante leggerezze alla fine si sentono.... Non può avere la sufficienza un film così (soprattutto perchè c'è del buono che fa pensare al perchè non l'hanno curato meglio).

5
 
DRAQUILA

Sinceramente non lo definisco un film vero e proprio ma un documentario. Ma visto che il documentario è un film ... eccomi qui. Qui gli attori sono reali purtroppo, e le storie sono vere pure quelle. La Guzzanti (anche nel film precedente) tende ad essere faziosetta, sempre in buona fede comunque, ovvero con il tentativo di darci più informazioni possibili (informazioni che non arrivano spesso in TV) forse gira un po' troppo il coltello nella piaga. Magari però fa anche bene chi lo sa. Comunque in questo Draquila arrivano moltissime informazioni, alla fine il terremoto potrebbe essere la cosa meno peggio successa agli Acquilani che (triste realtà) a 2 anni dal terremoto non possono rientrare nelle proprie case. Entrano in case che "non sentono loro" (presumo sia facile credergli ), costate moltissimo, immerse in potenziali centri commerciali (ma chi ha i soldi per spendere=). Insomma.... non racconta solo una tragedia ma cerca di spiegare (con chiarezza) gli interessi che ci stanno dietro. E tutti siamo capaci a dire "eh dietro ci sono gli interessi", cercarli e spiegarli "alla plebe" no. Promozione per la Guzzanti che, lo chiarisco , non è fra i miei comici preferiti (non c'entra nulla la politica, chiarisco anche questo).

8
 
Case 39

Un horror demoniaco come ne ho visti tanti.... ma questo non m'ha convinto appieno.
Quoto sul fatto che già dopo 10 minuti capisci tutto ciò che seguirà, le incongruenza sono un po' banali e andrebbero evitate. La ragazzina mi sta sulle balle... che dire:

Voto: 5 :D
 
B. Pierluigi ha scritto:
Case 39

Un horror demoniaco come ne ho visti tanti.... ma questo non m'ha convinto appieno.
Quoto sul fatto che già dopo 10 minuti capisci tutto ciò che seguirà, le incongruenza sono un po' banali e andrebbero evitate. La ragazzina mi sta sulle balle... che dire:

Voto: 5 :D

a me il film e' piaciuto molto,comunque sul fatto della ragazzina ti do' ragione e' antipatica...:D
 
Indietro
Alto Basso