In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Ma avete notato anche voi, che ultimamente stanno uscendo tanti film postapocalittici, disaster movie e distopici e che vedono sempre nel futuro delle persone il peggio (guerre, contaminazioni chimiche e radiazioni, disparità fra ricchi e poveri, controllo mentale, allevamento di cloni per trapianti, persone che lavorano per costruire robot da cui poi saranno comandati e controllati ecc.). E c'è sempre il super eroe, che ha "poteri" e potenzialità, che riesce a sconfiggere millemila problemi e nemici.
Tutto questo non è inquietante?
Voi pensate, che queste situazioni, rimarranno sempre nei film o potrebbero diventare realtà?
Gli americani la vedono così male per il futuro dell'umanità?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Attacco al potere (Olympus has fallen)
Gran bel filmone all'ammmaregana, la tensione non manca, i valori per cui occorre combattere sono quelli patriottici, c'è sempre una paura da esorcizzare. Qualche errore qua e là ma il film è godibilissimo. Cast di grandi attori anche in parti secondarie o addirittura marginali.
Voto 7 e mezzo.

Stavo per scrivere anch'io la recensione su questo film e ho letto questo commento....:5eek::5eek::5eek:

La penso in maniera TOTALMENTE opposta. Un film insulso, con una trama scontatissima, uno svolgimento patetico e che forse poteva starci negli anni 80-90 ma non nel 2014.

Mi riferisco al fatto del supereroe che da solo sconfigge un manipolo di oltre 50 terroristi, al fatto dei codici cerbero...:(( e allo scontissimo epilogo visto trilioni di volte in cui il nostro eroe all'ultimo secondo del countdown salva le sorti di tutto il pianeta (in sitle bomba da disinnescare alla fine con scelta di quale cavo tagliare allo scoccare dell'ultimo sec del detonatore...) ....Bleah per carità

VOTO: 3
 
Esatto, ci sono troppi film americanata, pieni di effetti speciali, dalla trama scontata, visti e rivisti.
Ma il film lo fa la storia, non gli effetti pirotecnici.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
La storia dei codici cerbero però è davvero fantastica...3 codici alfanumerici di 5-6 cifre con cui è possibile distruggere il mondo...
Roba che anche un ragazzo di prima media con un programmino potrebbe trovare la combinazione esatta dopo qualche ora....Assurdo, ma dico io un minimo di inventiva almeno, milioni di dollari di budget per partorire delle assurdità del genere.
 
Si in effetti basta scorrere tutte le possibili combinazioni(quante?) e il codice si trova.
A meno che non abbiano usato qualche algoritmo particolare o abbiano aggiunto una sorta di criptazione.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ok seguo questo topic ,a volte,anche per avere indizi su guardare o no un film ,in questo

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Dicevo...nel caso di attacco al potere ho le idee meno chiare ancora...lo vedrò e darò la mia opinione....p.s. Scusate per il doppio post ma mi è scappato...maledetti smartphone

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Dicevo...nel caso di attacco al potere ho le idee meno chiare ancora...lo vedrò e darò la mia opinione....p.s. Scusate per il doppio post ma mi è scappato...maledetti smartphone

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk

Evita di sprecare 2 ore della tua vita in questo modo, fidati ;) E cmq ti ho anche svelato il finale...:D
 
Anch'io seguo questo thread per indirizzarmi su cosa vedere, ma i voti alla fine, come potete vedere sono molto soggettivi. Voi che parere avete rispetto a quello che ho scritto poco fa?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Esatto, ci sono troppi film americanata, pieni di effetti speciali, dalla trama scontata, visti e rivisti.
Ma il film lo fa la storia, non gli effetti pirotecnici.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ti do ragione, poi ti dico che un'americanata se con un buona storia la guardo anche volentieri.

A chi diceva che ci sono molto film futuristici catastrofici su questo sono d'accordo pure io. Speriamo non ci azzecchino ;)
Anche l'ultimo atto di forza, per quanto mi sia piaciuto, descrive una realtà futura molto triste e disarmante. Va bene che essendo un film devono esagerare ma insomma... :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
a proposito di film catastrofici, ma NON a proposito di sky perchè non verrà trasmesso, consiglio a tutti oblivion. :)

scusate l'OT.
 
Oblivion ok non passerà ma essendo Universal c'è la possibilità che passi solo su prima fila???

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Se è possibile evitiamo di dire i finali dei film. Ok le recensioni.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
The Call
Film che inizia nel concitato centro di smistamente telefonate del 911 (come mettessimo assieme i nostri 112-113-118 ecc...). La protagonista risponde alle telefonate più disparate, incidenti, anziani, violente domestiche, un alcolizzato che si sente solo, fino alla telefonata di una ragazza terrorizzata in presa di uno psicopatico. Quest'ultimo intervento finisce male e la "centralinista" ne rimane sconvolta. Sei mesi dopo ormai ripresa e tornata al lavoro come "insegnante" di nuovi centralinisti, vedendo una collega in agitazione prende la telefonata, e si trova dinuovo in un caso uguale a quello di sei mesi prima.
In un primo momento mi ricorda il film "Cellular" al contrario perchè in quel film era il soccorritore e non la vittima ad avere il cellulare. Film che avanza con molta azione, viene evidenziata l'efficienza del sistema americano che tutti sono tracciati e rintracciabili in qualunque momento, e nonostante questo lo psicopatico in certi momenti si sente talmente tranquillo che viene quasi ridicolizzato. Finale un po' meno scontato del solito.

Voto: 6.5/7
 
Ultima modifica:
Un giorno devi andare
Una giovane donna turbata per degli eventi famigliari, va in Brasile nei pressi di Manaus. Dapprima vive con una religiosa amica della madre che aiuta gli indios nei villaggi più sperduti, per poi andare a videre con gli abitanti di una favela della città. Di tanto in tanto la storia passa dal Brasile all'Italia dove vivono la mamma e la nonna, e si nota una certa freddezza tra le tre donne.
Forse le ambientazioni in Brasile e la storia non si impreziosiscono a vicenda. Film dello stesso regista ma che ha fatto passi indietro rispetto all'ottimo "L'uomo che verrà".

Voto: 6+
 
Ghost Academy

Divertente film sul soprannaturale...persone che vedono i morti,oramai ci battono anche nelle commedie gli spagnoli...e questo film ne è la prova

Voto 6/7


Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso