In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Elysium

Action fantascientifico molto ben girato, che ha la sua forza soprattutto nel grande impatto visivo, veramente stupendo. La trama è interessante e tiene incollati allo schermo, grazia anche a personaggi ben caratterizzati, soprattutto mi è piaciuto molto il villain, diciamo, di Sharlto Copley. Qualità migliore di tutto il film, oltre agli effetti speciali visivi, è il sonoro, che è veramente strepitoso. E' un blockbuster, quindi, pero' con alcune scelte registiche e tecniche da grande cinema.

Voto: 7.5




devo dite che mi aspettavo qualcosina in più..questo non toglie che è un buon Blockbuster...
Voto 6/7





Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
La bottega dei suicidi
Film d'animazione che parla di morte e suicidi.... non a caso e VM12 :D
Ma, comunque, non l'ho trovato così scandaloso, anzi.... fa riflettere, sorridere, intristire... insomma fa pensare.
Il finale è (giustamente) buonista.
Avevo paura che vederlo con 2 bambini di 12 e 7 anni fosse una mossa poco intelligente... invece non me ne sono pentito ;)

Voto: 7
 
Elysium

Action fantascientifico molto ben girato, che ha la sua forza soprattutto nel grande impatto visivo, veramente stupendo. La trama è interessante e tiene incollati allo schermo, grazia anche a personaggi ben caratterizzati, soprattutto mi è piaciuto molto il villain, diciamo, di Sharlto Copley. Qualità migliore di tutto il film, oltre agli effetti speciali visivi, è il sonoro, che è veramente strepitoso. E' un blockbuster, quindi, pero' con alcune scelte registiche e tecniche da grande cinema.

Voto: 7.5

L'ho visto anche al cinema :
Voto 7. 5

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D utilizzando Tapatalk
 
La bottega dei suicidi
Film d'animazione che parla di morte e suicidi.... non a caso e VM12 :D
Ma, comunque, non l'ho trovato così scandaloso, anzi.... fa riflettere, sorridere, intristire... insomma fa pensare.
Il finale è (giustamente) buonista.
Avevo paura che vederlo con 2 bambini di 12 e 7 anni fosse una mossa poco intelligente... invece non me ne sono pentito ;)

Voto: 7

A me è piaciuto molto, adoro il genere Dark.
Voto 8.5 / 9.0

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 4030D utilizzando Tapatalk
 
Elysium
In un futuro dove i soliti ricconi vivono su una stazione speziale che sembra un eden, curano ogni malattia e forse sono pure immortali, i terrestri comuni vivono in una terra da 3° mondo e lavorano per gli sfruttatori, comandati da automi o personaggi compiacenti. Ma un ex operaio con le dotazioni di Robocop e appoggiato da un hacker che è l'equivalente di Beppe Grillo, vogliono cambiare le cose.
Film ambientato nel futuro ma che ricorda tutti i problemi attuali che ci sono nel mondo, come rivolte, sfruttamento del lavoro e l'immigrazione, con spettacolari e reali effetti visivi.

Voto: 7
 
visto Elysium mi accodo alle vostre opinioni, il mio Voto 7/7,5, posso chiedervi un opinione sulla qualità del video? ho attivato da un paio di mesi l'hd e a volte non mi sembra il massimo (parlo in genere anche di alcuni film cmq recenti passati su sky cinema 1 da poco che ho visto, )ma il film Elysium mi è piaciuto molto sotto quest'aspetto, anche a voi è piaciutodal punto di vista visivo?
impressione errata oppure può dipendere che non sempre li ho visti al primo passaggio , magari li ho registrati su un canale diverso di cinema 1 o che li ho visitionati qualche giorno dopo sullo sky on demand di scelti per voi che magari trasmette in hd main un formato più compresso, sulla mia tv non compare il bitrate quindi vado ad impressioni .
forse dipende solo dal film o cambia pure da un passaggio all'altro, ho l'hard disk pieno per fare qualche prova. Ci sta la differenza tra hd e sb ma non molto marcata, con i demo invece si vede bene ,non ho un lettore bluray e l'offerta delle pay tv cmq tutto sommato la preferisco ancora è solo che cerco di capire se l'Hd è effettiva
 
Treno di notte per Lisbona

Io di solito quando nella trama leggo "scrittore" "libri" passo oltre, (sono più un tipo da "world war z" tanto per capirsi).
E invece mi è piaciuto molto.
Lo consiglio.
 
Elysium voto 6-

Fantascientifico action, con Jodie Foster (che mi aspettavo piu attiva nella trama) e Matt Damon (non mi sta particolarmente simpatico, ma tutto sommato ha recitato bene). La trama non mi piace moltissimo, in alcuni punti è abbastanza banale. Continuo invece ad adorare lo Sharlto Copley attore, qui in un ruolo "cattivo" e spietato. Ottimi effetti speciali e HD. Peccato per la storia.
 
Emozioni pericolose
Un ragazzino morbosamente attaccato alla madre e perennemente in viaggio da uno stato all'altro degli Usa, la fa pagare a chi si mette tra di loro.
Una sorta di B movie recuperato sull'on demand, ma li becco tutti io i film più strani? :D

Voto: 5,5
 
The Impossible
Film molto toccante e profondo.
Unica pecca: alcune scene erano forse troppo lente ma, per il resto, lo consiglio a tutti.
Voto: 8
 
Elysium (2013)

Il film l'ho trovato molto coinvolgente,anche se non mi ha convinto appieno.
Diciamo che sono rimasto con la sensazione che gli mancasse qualcosa.
Il tema di fondo,ovvero il mondo dei poveri contrapposto all'Eden dei ricchi ti accompagna per tutto il film dandoti un senso di insofferenza ed ingiustizia verso questa prospettiva di mondo futuro.
Giudizio più che sufficiente,ma non entusiastico.

Voto:6,5
 
Educazione siberiana

Una bella storia questo di sicuro... pero' il film non mi ha preso per niente, non mi ha coinvolto e se non fosse per qualche bella scena e un' ottima colonna sonora avrei fatto fatica anche ad arrivare al finale. Il fatto è che non gli trovo nessuna qualità che lo possa distinguere da un normalissimo film... troppo normale quindi per i miei gusti come regia, interpretazione e svolgimento delle vicende. La storia e l'idea quindi è buona e anche interessante, ma il film in sé penso che lo scordero' presto purtroppo.

Voto: 6-
 
Peccato, speravo ti piacesse. La storia è buona.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Consiglio assolutamente SINISTER: voto 8 +. Aggiungo anche EFFETTI COLLATERALI: voto 7.
 
Reign Over Me
Voto 8
Film drammatico ma mai noioso, con un Adam Sendler strepitoso in un ruolo inedito. Il film racconta la storia di un uomo distrutto dalla perdita della famiglia nell'attentato dell'11 settembre, davvero consigliato.


Faster
Voto 7
Niente di originale, la trama è simile a tanti altri film, però il risultato è un ottimo thriller ad alto ritmo con il mitico The Rock (Dwayne Johnson), un uomo appena uscito di prigione va a cercare tutti quelli che hanno partecipato all'uccisione del fratello. Finale sorprendente
 
Ci vediamo domani
Uno sfortunato pieno di debiti, pensa di rimettersi in sesto aprendo un'agenzia di pompe funebri nel paese più "vecchio" d'Italia, ma gli arzilli nonni non ci pensano proprio di dargli lavoro.
Commedia in cui c'è spazio per momenti tristi e riflessivi.

Voto: 7
 
ARRIETTY - IL MONDO SEGRETO SOTTO IL PAVIMENTO [Animazione, 2010]

arrietty-locandina-italiana-215955_medium.jpg


Karigurashi no Arrietty è un adattamento dei racconti dell'autrice inglese Mary Norton "The Borrowers", pubblicati a partire dagli anni '50. Protagonista della vicenda una famiglia alta poco più di 10 cm che vive sotto le assi del pavimento "prendendo in prestito" dalle case oggetti di uso comune. Ma un giorno la piccolissima quattordicenne Arrietty incontra casualmente il giovane Sho, l'umano che è andato a trascorrere la convalescenza nella casa dell'anziana nonna, e tra i due giovani scoppia la scintilla, nonostante le diverse dimensioni sembrino rendere impossibile il loro amore.


Quando il Cinema è magia, l' ennesima perla dello Studio Ghibli, una fiaba raccontata in modo poetico, capace di coinvolgere ed emozionare, e con sottofondo una colonna sonora stupenda,
Eccezionali i disegni.

Adoro questo tipo di film.

Voto: 8
 
MUNICH [Drammatico/Storico, 2005]

la-locandina-italiana-di-munich-22100_medium.jpg


Dopo i tragici avvenimenti delle Olimpiadi di Monaco del 1972, un agente della Mossad si mette sulle tracce dei terroristi palestinesi che hanno assassinato gli atleti israeliani.


Eccellente prova di regia di Spielberg; un film che, prendendo spunto dal drammatico evento di Monaco 1972, racconta la lotta infinita tra due popoli, con diversi valori ed ideologie, che dopo anni ed anni di spargimenti di sangue cercano, tutt'ora, ancora la pace.
L'opera viaggia a due differenti velocità: una prima parte più didascalica e piena d'azione, ed una seconda, più introspettiva, che coinvolge e travolge emotivamente attraverso alcune scene davvero notevoli.
Durante la visione, si fa il giro del mondo, da Roma a Parigi, da Londra ad Atene, dal Libano agli Usa, tutto reso alla perfezione: colori, scenografia e qualsiasi cosa possa rimandare agli anni '70.
Buon cast, dove anche se secondario, giganteggia il personaggio interpretato da Geoffrey Rush.

Un film denso di significato, di dolori e di paure....consigliato!!!


Voto: 8.5
 
Indietro
Alto Basso