In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Immagini fatte a mano o comuqne con l'uso di poca tecnologia ma molto reali.
E poi bello tutto, storia, colonna sonora...
 
Ho visto nella guida tv e su ondemand, ma arrietty non è presente... Quando l'avete visto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Appena guardato elysium, voto 7,5.
Appassionante la storia, effetti speciali molto buoni e Matt Damon sempre una garanzia.
Da non sottovalutare l'aspetto sempre attuale del problema immigrazione, nel film è stato trattato in maniera molto cruda ma molto reale


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Promise land di gus van sant, ottimo film di impressionante attualità, forse non all'altezza di di alcuni suoi capolavori ma da vedere e apprezzare.
 
Lou, storia di un sentimento
Una ragazzina vive con le sorelline in un posto rurale dell'Australia. La giovane mamma è l'unica fonte di un misero guadagno, mentre il papà ha abbandonato la famiglia tempi prima. Una telefonata avvisa che il nonno paterno, malato di Alzheimer, ha bisogno di una sistemazione (con in cambio un piccolo aiuto economico). Il nonno viene accolto in casa inizialmente con diffidenza specie dalla figlia maggiore, ma il vecchio la confonde con un amore del passato e c'è il rischio che venga preso seriemante e abbia conseguenze sbagliate per le ragazza.
Nulla di scandaloso, niente che faccia piangere, forse la cosa più evidente sono i dissapori tra madre e figlia dal carattere simile. Belle scene delle campagne circostanti ma se non fosse per la trama, non si capisce neanche che sia in Australia.

Voto: 6
 
Tempo fa avevo pensato di aprire una discussione sulle collezioni, su cosa comprate, ma non so se ci sono utenti in questo forum che comprano e collezionano film.
 
Ci vediamo domani voto 6
L'idea del film è carina ma sviluppata così e così. Fa poco ridere all'inizio ed è anche abbastanza lento per essere una commediola.
Si tira su bene negli ultimi 30/40 minuti con la scena del vecchietto e del suo amore "non corrisposto" :)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
TOTAL RECALL - ATTO DI FORZA [Azione/Fantascienza, 2012]

total-recall-atto-di-forza-il-nuovo-main-poster-italiano-del-film-247240_medium.jpg


Douglas Quaid, un uomo come tanti che lavora in una fabbrica, inizia a sospettare di essere una spia suo malgrado dopo la visita alla Rekall, una compagnia che fornisce falsi ricordi ai suoi clienti. La cosa prende presto un piega fatale e l'uomo è costretto a darsi alla fuga....


Non ricordo perfettamente l' originale, quindi ho guardato questo remake come se fosse del tutto nuovo, e, sinceramente, non mi è dispiaciuto affatto; sono rimasto estasiato dalle ambientazioni futuristiche e dalle continue scene d'azione; la storia è più o meno la solita, ma questi elementi hanno dato un valore aggiunto. Il cast è buono, Colin Farrell è adatto al ruolo, da notare la presenza del grandissimo Bryan Cranston e di due belle figliole come Kate Beckinsale e Jessica Biel.

Consiglio di non fare paragoni con l'originale, anche perchè sono passati più di 20 anni, lo scopo penso sia quello d'intrattenere e, a mio modo di vedere, ci riesce benissimo.


Voto: 7.5 (avrei dato 7, ma ho voluto premiare le stupefacenti ambientazioni futuristiche).
 
L'originale è un cult e hanno avuto molto coraggio a fare il ramake, detto questo anche secondo me questo film è molto bello ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Pazze di me.
Commedia carina e senza troppe pretese.
Ideale per una serata rilassante sul divano.
Strappa pure qualche risata.
Voto: 7
 
Ci vediamo domani voto 6
L'idea del film è carina ma sviluppata così e così. Fa poco ridere all'inizio ed è anche abbastanza lento per essere una commediola.
Si tira su bene negli ultimi 30/40 minuti con la scena del vecchietto e del suo amore "non corrisposto" :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

concordo con te ma è come se il film prendesse un'altra piega nel finale con una storia poco attinente a quella iniziale
film riuscito a metà, cioè non riuscito
 
Attacco al potere (Olympus has fallen)
Gran bel filmone all'ammmaregana, la tensione non manca, i valori per cui occorre combattere sono quelli patriottici, c'è sempre una paura da esorcizzare. Qualche errore qua e là ma il film è godibilissimo. Cast di grandi attori anche in parti secondarie o addirittura marginali.
Voto 7 e mezzo.
 
Indietro
Alto Basso