In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Cose nostre - Malavita

Simpatica commedia che si lascia guardare senza problemi con qualche battuta ed espediente veramente geniale(come quello del giornale). Alla fine non è niente di memorabile forse perché un po' banale in certi aspetti ma la consiglio lo stesso qualche sorriso essendo una black comedy lo riesce a strappare.

Voto: 6.5
 
Something Good (Cinema 1)

Film che prende spunto da un fatto cinese e di denuncia sul commercio di cibo contraffatto e avariato. Manca un po' di budget, coraggio ed esperienza perchè convinca completamente, e forse viene data troppa importanza al protagonista ovvero l'attore/regista del film stesso, Luca Barbareschi.
Cuoriosità: si sente questa http://www.youtube.com/watch?v=P9JFt929Y9M colonna sonora di Barry Lyndon, in realtà un'opera di Schubert.
Voto: 6,5
 
Probabilmente basandomi ai miei gusti, mi addormenterei. Invece mi era piaciuto molto Hurricane.
 
A spasso con i dinosauri (Cinema 1)

Le immagini sono quelle dei documentari BBC di qualche anno fa con i paesaggi reali, ma non credevo che fosse così infantile.
Voto: 6
 
Amici di letto

Buona commedia per trascorrere in tranquillità la domenica pomeriggio.
Voto 6,5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cose nostre-Malavita (2013)

Il film in se stesso è poca roba,sempliciotto,nulla di chè.
Detto questo devo però aggiungere che l'ho trovato davvero carino,divertente,il cast l'ho trovato assortito,tanto che mi piacerebbe se
fosse girato una sorta di seguito!

Voto:6,5

L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998)

Pur essendo uscito da qualche anno,per me si è trattato di una prima visione.
E' un bel film,su questo non ci piove.
Semmai la durata è un pò eccessiva.

Voto:7,5
 
Nessuno ha visto il film HBO sul processo di Muhammad Alì? Merita?

Ti rispondo io.;)

Muhammad Ali's greatest fight (2013)

Praticamente è un mix tra movie con attori, e filmati,interviste e scene di pugilato di Alì dell'epoca (in b/n con sottotitoli).
La parte che io definisco cinematografica si svolge essenzialmente nella sede della Corte Suprema degli Usa.
A me non piace molto questo modo di proporre un film,lo vedo come un blob tra film differenti mescolati fra di loro.
Da un lato mi ha fatto chiarezza sui fatti avvenuti allora,ma dall'altro non è che sia un film molto appassionante.
Io l'ho percepito più come un documentario che come un film vero e proprio.
Il film è incentrato più su ciò che dovette decidere la Corte Suprema che su Alì stesso che quasi lo potrei considerare come comparsa che come il protagonista del film!

Voto:6-

@ dado88 & co.

Io non mi sento di consigliarlo.
 
RE DELLA TERRA SELVAGGIA [Drammatico, 2012]

Bel film, molto particolare, poetico, teneramente magico, straordinaria la bambina protagonista.

Voto: 8
 
The Good Doctor
L'idea non era male ma il fim è piuttosto banale e ha un finale che, sinceramente, non ho capito.
Sembra troncato a metà. Boh.
Perdita di tempo.
Voto: 5
 
AE apocalipse earth
Un film del ciclo su cinema hits...
La trama ricorda vagamente the 100( il serial su Premium).
Che dire pessima recitazione disastrosa regia....per non parlare degli effetti....ma ,ho un certo debole ,per questi c-movie....di fantascienza ,mi ricordano quelli del passato...per cui....
Voto 6
 
The Good Doctor
L'idea non era male ma il fim è piuttosto banale e ha un finale che, sinceramente, non ho capito.
Sembra troncato a metà. Boh.
Perdita di tempo.
Voto: 5
A me non è dispiaciuto, darei un 6 cero la trama è abbastanza banale, il finale effettivamente ti lascia un po' così(pensavo fosse saltato il segnale!) però il senso credo che sia che lui alla fine continuerà tranquillamente a fare il suo lavoro
 
A me non è dispiaciuto, darei un 6 cero la trama è abbastanza banale, il finale effettivamente ti lascia un po' così(pensavo fosse saltato il segnale!) però il senso credo che sia che lui alla fine continuerà tranquillamente a fare il suo lavoro
Ho capito, ma non vedo il senso di troncarlo in quel modo. Trovata veramente brutta.
 
E' vero, per capire che non era saltato il segnale, l'ho riscaricato con l'on demand.
 
Ender's Game (Cinema 1)

Ha i ritmi e gli effetti speciali degli ultimi Star Trek. I ragazzi vengono addestrati come dei soldati adulti (si vedono cose come nonnismo o bullismo, o superiori che li trattano come adulti) ma gli addestramenti sono videogiochi e combattimenti in assenza di gravità. Se si supera questa cosa, rimane un buon film di fantascienza e c'è una bella sorpresa quando si capisce il perchè hanno addestrato dei bambini bravi ai videogiochi. Se siete bravi forse la sorpresa non è più una sorpresa. Harrison Ford torna alle origini (Guerre) stellari in questo film ma la storia regge anche senza di lui.
Voto: 7,5
 
L'ospite inatteso voto 8 un gioiellino, non sapevo che il protagonista (STRA-OR-DI-NA-RIO) poi fosse stato candidato all'Oscar, mi pare il meno

El campo voto 5 mi aspettavo di più

Cercasi amore per la fine del mondo voto 7 una bella favoletta, un road movie intelligente

Anni felici voto 5 mah... un minestrone di tette culi e altro, dove hanno messo di tutto ma mica mi ha entusiasmato e mi è sembrato anche un po' incoerente

Thank you for smoking voto 8 classico film che BISOGNA vedere, piaccia o meno è relativo, va visto

Riddick voto 7 ok è per cultori del genere, ma soprattutto la prima parte è bella cosa, poi si perde, il finale potevano farlo meglio

Shadowhunters etc.. voto 5 questo invece è il minestrone del fantastico, inizia anche benino, poi mi ha perfino annoiato, sempre la stesa storia, che due maroni, trama inutilmente incasinata

Justin e i cavalieri valorosi voto 6 pensavo molto peggio, è guardabile, non originale, ok, ma guardabile

Amazzonia voto 6 mah...mi è sembrato pure falso. Straordinarie immagini, e poco altro, nulla che i canali 400 non diano ogni giorno. La voce fuori campo, inutile, non aggiunge nulla.
 
Gigolò per caso su Primafila Voto 6
Mi piace molto Woody Allen e adoro i suoi film, qui fa solo l'attore e anche se la sceneggiatura è uguale alla sua si vede che non c'è la sua mano.
Il film non è brutto, ma alla fine non mi dice moltissimo, la comunità ebraica è sì simpatica ma troppo stereotipata.
Sharon Stone nonostante l'età è ancora bella e sexy :)
 
The Believer

Un film aspro, crudo, duro come un pugno al cuore. Tratta dall'opera teatrale dello stesso regista, Henry Bean, The Believer racconta le vicende personali ispirati alla vita di Daniel Burros, ebreo di nascita ma convinto antisemita. La storia si basa su questa inspiegabile contraddizione maturata durante gli anni di studi alla scuola ebraica.

Film assolutamente da vedere e rivedete
Voto 8

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso