Humandroid
Direi che in questo caso tre indizi fanno una prova, cioè che Blomkamp è e puo' essere considerato ormai un autore di cinema. Infatti anche in questo suo terzo film, sempre ambientato nella sporca Johannesburg di District 9, con una storia completamente diversa ho ritrovato molti degli stessi temi presenti nei suoi precedenti film, cioè la condanna ormai totale della crudeltà dello stato, ma non solo oramai proprio dell'umanità in generale, a vantaggio di un androide, o un alieno(vedi il suo primo film) che viene preso come esempio di speranza davanti alla cattiveria umana.
In questo caso pero', come ho già detto, parte da una vicenda molto diversa, che indaga anche il tema dell'intelligenza artificiale e dell'educazione dei bambini fin dalla nascita, ed è straordinario come riesca a trattare questi temi drammatici, mescolati alla fantascienza, al divertimento dell'azione e anche della commedia in alcuni casi(il film mi ha strappato anche alcune risate). Questa è la fantascienza che adoro, non servono continue esplosioni o teorie da cinema, serve coniugare temi reali, e umani come questi o anche temi sociali e politici(vedi elysium) a questo genere, e questo regista è il top in questo momento.
E' impossibile infatti non provare empatia per Chappie gia dall'inizio, è fantastico come ci si lasci commuovere o divertire come fosse una persona vera, e una scena come quella in cui viene picchiato e bruciato diventa crudele come se al suo posto ci fosse un bambino vero.
Forse l'unica pecca del film è nel finale dove è stato troppo coraggioso e ha voluto volare troppo diciamo, quando nel cinema non c'è bisogno di dover spiegare proprio tutto, e forse era meglio lasciare la coscienza come era stata intesa nelle battute precedenti cioè qualcosa di incontrollabile e inspiegabile.
Per il resto dimostra di saper girare da dio un'altra volta, il suo tratto è riconoscibile, cioè quello di district 9 ma anche delle scene d'azione di elysium, e anche le canzoni e i personaggi sono sempre le stesse e gli stessi, questa volta coadiuvati anche dalle musiche di Zimmer.
Film che naturalmente è stato abbastanza stroncato dalla critica, ma che io continuo a ritenere, insieme a mad max, il migliore film uscito nel 2015, tra quelli che ho visto.
Voto: 8.5