In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

ABIGAIL
thriller
Un thriller/horror/comedy è uno slasher tipico americano che potrebbe ricordarvi in qualche modo film come Scream. Il plot è bizzarro (una bambina ballerina vampira..?!?) ma in effetti tutto risulta fatto bene (trama,attori,sceneggiatura,effetti ecc..). Pensateci se vi disturba il troppo humor in un horror.
🟡🟡⚪⚪
consigliato X pochi
 
Ultima modifica:
The Equalizer 3
Nulla di che , decisamente peggiore dei precedenti . Denzel ormai troppo vecchio per questi ruoli
Brutta vetrina nel mondo per l'Italia . In evidenza l'aspetto più deteriore del nostro Paese .
Voto: 5
 
Lato film di azione, dramma, vendetta... mi era piaciuto. Ma è pura finzione già dal fatto che se uno si sogna di fare nel nostro paese cosa si vede nel film, si becca un paio di ergastoli. Se era ambientato in un paese non UE forse era meglio.
 
  • Mi Piace
Reazioni: Osk
Lato film di azione, dramma, vendetta... mi era piaciuto. Ma è pura finzione già dal fatto che se uno si sogna di fare nel nostro paese cosa si vede nel film, si becca un paio di ergastoli. Se era ambientato in un paese non UE forse era meglio.
La figura del carabiniere solo soletto e massacrato a più riprese assieme alla famiglia dai camorristi è allucinante . Assurdo e fuorviante è dir poco.
Ma si sta parlando dell'Italia . E all'estero vedono questo film......:confused:
 
La treccia bel film drammatico con ottime ambientazioni e fotografia. A parte i drammi delle singole storie completamente slegate (anche se...), fa riflettere sulla discriminazione, a tratti velata e a tratti evidente, nel confronto delle donne nelle attività sociali e lavorative. Viene anche evidenziato il problema delle minoranze etniche e come può convivere la tradizione delle piccole attive adeguandosi ai mercati di oggi.
 
Aggiorno qualche mia visione delle ultime settimane.

The Hurt Locker
Eccolo qua un altro presunto capolavoro da 6 Oscar. Trama totalmente piatta, due ore di continuo deja vu. Veramente un pataccone, lo ho dovuto vedere in 3 volte.
Voto personale: 4
Non Consigliato

______________

La memoria dell'assassino
Questo è abbastanza carino, comincia bene, si sviluppa un po' lentamente ed è effettivamente un po' triste. Si riprende alla fine, ma bisogna avere un po' di pazienza.
Voto personale: 6
Consigliato

______________

Into The Storm
Semplicemente inguardabile.
Voto personale: 0
Non consigliato

______________

Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello
Un classico - non sono mai stato appassionato, specialmente del primo episodio. Capisco la necessità di sviluppare la narrazione, ma si sarebbe potuto tagliare.
Voto personale: 7
Consigliato

______________

Il Signore degli Anelli - Le due torri
Questo merita, lo preferisco di molto alla Compagnia dell'Anello, questo è bello carico di avvenimenti e azione.
Voto personale: 8
Consigliato
 
A me era piaciuto di più il terzo mi pare, da dire "ho fatto bene a guardare l'intera saga per il valore aggiunto del 3° film". E dall'entusiasmo continuai con quelli di Lo Hobbit.
Facci sapere per il 3°.

P.S: una cosa analoga mi era successa col 3° di Matrix.
 
Miller’s girl. Ha spunti interessanti. Partiamo dal presupposto che lei ha seri problemi psichici e comportamentali e usa la sua cultura per nascondere tutte le frustrazioni che una vita da eremita comporta.
Non scorre via proprio velocemente nonostante la sola ora e mezza di durata
 
Mi attirava Borderlands per la presenza di Cate Blanchett e Jamie Lee Curtis, ma ho visto che su IMDB ha una media voto di 4,7 e media voto della critica 26/100. Passo.
 
Io Capitano capolavoro, spero che vinca l'Oscar o che ottenga almeno altri riconoscimenti e soddisfazioni. La storia è molto drammatica ma con tratti a volte da reportage con fotografia al top, altre da film d'avventura e qualche tratto fantastico ma che non ridicolizza l'opera. Forse non ero mai entrato così a fondo nel fenomeno dell'immigrazione soffermandomi ai telegiornali che tendono a filtrare la notizie e la crudezza delle immagini, qui si vede cosa tocca alle persone e ai due teneri protagonisti che viene voglia di amare e tifare per loro. Nemmeno i sottotitoli non devono scoraggiare talmente la narrazione fila liscia, anzi si apprezza tutto meglio.
Lo sapevate che esisteva la versione doppiata in italiano? Su Rai Play propongono le due versioni, quindi su Sky avevo visto e probabilmente c'era solo la seconda: https://www.raiplay.it/programmi/iocapitano
 
Cattiverie a domicilio è ben più di una commedia irriverente e "politicamente scorretta" (si dice così?). È una lezione di vita, un resoconto per quanta poca strada abbiamo fatto dal 1920 ad oggi. Si fa fatica a non imperattare nella modernità di questo racconto, tratto da una storia vera ma, come scritto nei titoli di coda, dimenticata. Ecco, dimenticata.
Si ride anche molto. Splendide le due protagoniste, una più brava dell'altra.
Voto: 8
 
Cattiverie a domicilio è ben più di una commedia irriverente e "politicamente scorretta" (si dice così?). È una lezione di vita, un resoconto per quanta poca strada abbiamo fatto dal 1920 ad oggi. Si fa fatica a non imperattare nella modernità di questo racconto, tratto da una storia vera ma, come scritto nei titoli di coda, dimenticata. Ecco, dimenticata.
Si ride anche molto. Splendide le due protagoniste, una più brava dell'altra.
Voto: 8
È molto demenziale? Si può vedere con dei bambini (se magari ci sono scene sconcie/di nudità)?
 
È molto demenziale? Si può vedere con dei bambini (se magari ci sono scene sconcie/di nudità)?
Demenziale?? È un esempio fulgido di cinema intelligente.
Per il resto, molte parolacce (anche ridicole) non fini a sé stesse, ma necessarie e funzionali al racconto. Niente nudi (solo per una frazione di secondo la protagonista mostra il lato b) o sesso, se ti interessa sapere questo.
È un film che educa al rispetto ed alla tolleranza. Puoi perfettamente spiegarlo ai tuoi bambini
 
Mi attirava Borderlands per la presenza di Cate Blanchett e Jamie Lee Curtis, ma ho visto che su IMDB ha una media voto di 4,7 e media voto della critica 26/100. Passo.
Eh... ti capisco!
Siccome mi sono piaciuti troppo i vari giochi tempo fà, ho iniziato a guardarlo e sembra interessante, poi ho dovuto chiudere. Penso che proseguirò la visione, in caso meriti ti avviso
 
Borderlands
Sinceramente non capisco le critiche negative uniformi sia su IMDb che Rotten..
Il film sicuramente non è nulla di nuovo od eccezionale, ma sicuramente è più che guardabile e intrattiene piacevolmente per 1.30 h. soprattutto per i fan della serie dei videogiochi.
La computer grafica è impressionante, nel senso che le ambientazioni sono veramente fatte da dio, in pieno stile Borderlands.
Comunque, il mio consiglio è di guardare almeno i primi 15 minuti, se vi piacciono, il film resta sempre tutto su quello stile.
 
Indietro
Alto Basso