In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

digitman ha scritto:
:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
sono curioso di vederlo!!

Se posso permettermi, ( nel caso in cui tu non avessi visto l'originale) ti consiglio di vedere l'originale svedese.
Un film che basa molto del suo potenziale su un protagonista assoluto ( in questo caso Lisbeth Salander) credo sia sempre meglio guardarlo nella sua versione originale.

Si, adoro Fincher. Come si potrebbe non adorarlo?
Diciamo che dopo quello che e'stato capace di fare coi suoi thriller, questo non e'certamente il massimo.
Credo sia persino superfluo elencare i suoi lavori.

PS: L'avrai sicuramente visto, ma se cosi' non fosse ti consiglio il troppo sottovalutato " Zodiac ", per me uno dei migliori lavori del regista, nonche' un thriller che ha una caratteristica quasi unica ( che ovviamente non "spoilero" ), considerando anche la durata di quasi 3 ore.

Uno dei migliori thriller che abbia mai visto.
 
alex89 ha scritto:
MILLENNIUM - UOMINI CHE ODIANO LE DONNE [Drammatico/Thriller, 2011]
Premettendo che non ho visto l' originale, la mia opinione si basa esclusivamente su questo remake senza avere nella mente una sorta di confronto
no!!! non hai visto l'originale!!! :5eek:
io ho visto solo quello. :D (li ho visti tutti e tre).
ho paura di vedere quest'ultimo (a dire il vero l'ho passato sul mysky :eusa_shifty: ) proprio per non rovinare la bellezza degli originali.
comunque chi ha visto quest'ultima versione di fincher (te compreso), è rimasto soddisfatto, quindi sicuramente al più presto, la vedrò. ;)

p.s.
su david fincher, il più bello rimane il mio (nick) omonimo :icon_twisted: :icon_twisted: .
 
Breaking Dawn - Prima Parte SC1

Voto: 4

Dialoghi assenti, o ripetitivi. La stewart ormai ha stancato con le sue mono espressioni create ad hoc per ogni situazione. Credo che questo capitolo sia persino considerato un filmaccio dalle twilighters. Non resta che sperare nel capitolo finale ;)
 
Se7en ha scritto:
p.s.
su david fincher, il più bello rimane il mio (nick) omonimo :icon_twisted: :icon_twisted: .

Seven e'probabilmente il thriller piu'rivoluzionario degli ultimi 15 anni.
Concordo sul fatto che sia il suo miglior lavoro, anche piu'di Fight Club.

Ma io adoro Zodiac :)
 
Di recente ho registrato e visto diversi film, alcuni da dimenticare.

Hostel 3 è agghiacciante, nulla a che vedere con i primi due della saga.
Wrong Turn 4, stesso discorso di Hostel.

Secret Window mi è piaciuto molto. Era tempo che volevo vederlo e ne ho approfittato quando l'ho visto sull'on demand.

Per chi parlava di Zodiac, che preciso a me non è piaciuto, io be ho visti ben tre di film sulla vicenda. Oltre a quello citato di Fincher c'è anche un "The Zodiac", bruttissimo e uno ancora peggio di cui nemmeno ricordo il nome ;)
 
VillaLobos81 ha scritto:
Se posso permettermi, ( nel caso in cui tu non avessi visto l'originale) ti consiglio di vedere l'originale svedese.
Un film che basa molto del suo potenziale su un protagonista assoluto ( in questo caso Lisbeth Salander) credo sia sempre meglio guardarlo nella sua versione originale.

Si, adoro Fincher. Come si potrebbe non adorarlo?
Diciamo che dopo quello che e'stato capace di fare coi suoi thriller, questo non e'certamente il massimo.
Credo sia persino superfluo elencare i suoi lavori.

PS: L'avrai sicuramente visto, ma se cosi' non fosse ti consiglio il troppo sottovalutato " Zodiac ", per me uno dei migliori lavori del regista, nonche' un thriller che ha una caratteristica quasi unica ( che ovviamente non "spoilero" ), considerando anche la durata di quasi 3 ore.

Uno dei migliori thriller che abbia mai visto.

Zodiac per me è un capolavoro assoluto!!!! Grazie della dritta sull'originale svedese.
Se posso permettermi, su Zodiac, una curiosità di cui magari ti sei accorto anche tu: in ogni scena del film (ma proprio ogni inquadratura) c'è un oggetto, una vestito, un muro, insomma qualsiasi cosa color senape. Non mi chiedere il perché, sarebbe da chiedere a Fincher.
 
Se7en ha scritto:
no!!! non hai visto l'originale!!! :5eek:
io ho visto solo quello. :D (li ho visti tutti e tre).
ho paura di vedere quest'ultimo (a dire il vero l'ho passato sul mysky :eusa_shifty: ) proprio per non rovinare la bellezza degli originali.
comunque chi ha visto quest'ultima versione di fincher (te compreso), è rimasto soddisfatto, quindi sicuramente al più presto, la vedrò. ;)

p.s.
su david fincher, il più bello rimane il mio (nick) omonimo :icon_twisted: :icon_twisted: .

film incredibile (kevin spacey superbo) che tuttavia non riesco più a vedere intero. troppo forte. starò invecchiando
 
VillaLobos81 ha scritto:
...il troppo sottovalutato " Zodiac ", per me uno dei migliori lavori del regista, nonche' un thriller che ha una caratteristica quasi unica ( che ovviamente non "spoilero" ), considerando anche la durata di quasi 3 ore.

Uno dei migliori thriller che abbia mai visto.

meraviglioso...uno dei pochi film di cui, anche dopo averlo visto in TV, ho comprato prima il DVD e poi il BD...

e, ovviamente, c'è anche Seven nella lista dei miei preferiti...diciamo che Fincher ha spesso incontrato i miei (limitati, lo riconosco...) gusti cinematografici...

Flask ha scritto:
Per chi parlava di Zodiac, che preciso a me non è piaciuto, io be ho visti ben tre di film sulla vicenda. Oltre a quello citato di Fincher c'è anche un "The Zodiac", bruttissimo e uno ancora peggio di cui nemmeno ricordo il nome

anche in alcuni telefilm hanno ripreso la vicenda...mi sembra che anche in un episodio di Criminal Minds (tra gli altri) le vicende siano ispirate a quelle del "Killer dello Zodiaco"...
 
Ultima modifica:
digitman ha scritto:
Zodiac per me è un capolavoro assoluto!!!! Grazie della dritta sull'originale svedese.
Se posso permettermi, su Zodiac, una curiosità di cui magari ti sei accorto anche tu: in ogni scena del film (ma proprio ogni inquadratura) c'è un oggetto, una vestito, un muro, insomma qualsiasi cosa color senape. Non mi chiedere il perché, sarebbe da chiedere a Fincher.

Siamo in due allora a ritenerlo un grande film.
Zodiac non e'un film facile, proprio per quella caratteristica di cui ti parlavo nel post precedente..., con Zodiac cambiano i punti di vista.

No, non ricordo il particolare del color senape..., del resto e'un bel po' che non lo guardo, appena mi ricapitera' terro' presente questo dettaglio
 
phelps ha scritto:
meraviglioso...uno dei pochi film di cui, anche dopo averlo visto in TV, ho comprato prima il DVD e poi il BD...

e, ovviamente, c'è anche Seven nella lista dei miei preferiti...diciamo che Fincher ha spesso incontrato i miei (limitati, lo riconosco...) gusti cinematografici...

Ehehhe...io credo che chiunque abbia visto quel film, al termine della visione si sia scoperto un po' detective. Quasi inevitabile dato l'evolversi delle vicende.

Se c'e' una cosa che amo del cinema, e'che ti da' sempre la possibilita' di arricchire le tue conoscenze, basta solo volerlo.
Se dovesse interessarti qualcosa in particolare, sarei ben felice di poterti dare qualche titolo.

Ciao!
 
per chiudere (almeno per me) la parentesi su fincher, sottolineo che anche fight club (geniale sotto tutti i punti di vista), the game e panic room (anche se quest'ultimo aveva un finale un po' troppo "americano" per i miei gusti) sono dei gran film.
zodiac imho, non è assolutamente da meno.

OT
un altro capolavoro di fincher è sicuramente il video "vogue" di madonna. :D
/OT

non dimentichiamoci inoltre che è uno dei tecnici degli effetti speciali (visuali o visivi) e tra i suoi film vi è il ritorno dello jedi e indiana jones e il tempio maledetto (della scuola lucasfilm). ;)
 
Ultima modifica:
Anche gli effetti speciali de "La Storia Infinita".

Comunuqe grande Fincher, uno dei miei registi preferiti... personalmente ho apprezzato molto anche il film " Il Curioso Caso di Benjamin Button".

Peccato che non è in programma un suo nuovo film :(
 
MilleNnium uomini che odiano le donne

Anche io non ho mai visto il film svedese quindi non posso fare un confronto ,cmq devo dire che questo film mi è piaciuto abbastanza la trama si segue bene e il film scorre veloce nono stante le 140 o giù di li minuti.Ce' sempre quel poco di grottesco che nei film di finche n manca mai (soprattutto seven :) ). Per quanto riguarda il personaggio di lisbeth non posso confrontare quello della rapace con questo ma rooney è sicuramente molto più carina, anche con quel look ;) .

Voto: 8
 
alex89 ha scritto:
Anche gli effetti speciali de "La Storia Infinita".

Comunuqe grande Fincher, uno dei miei registi preferiti... personalmente ho apprezzato molto anche il film " Il Curioso Caso di Benjamin Button".

Peccato che non è in programma un suo nuovo film :(

splendido!!! comunque se proprio dobbiamo concludere il discorso su Fincher io citerei Alien 3 (Il migliore dopo quello di Ridley Scott) e poi Social Network che ho trovato meraviglioso. Faccio prima a dire l'unico film di Fincher che non mi è piaciuto: Panic Room
 
Ultima modifica:
Involontariamente ho creato un Gruppo di Visione. :D

Sarebbe bello farlo anche per altri film (uno o un gruppo a tema), per poi discuterne sopra. ;)
 
alex89 ha scritto:
Involontariamente ho creato un Gruppo di Visione. :D

Sarebbe bello farlo anche per altri film (uno o un gruppo a tema), per poi discuterne sopra. ;)

Piu'che altro, "involontariamente" e'stato fatto notare che fra i film di Fincher, Millennium e'sicuramente il piu'debole.

Piu' in generale, chi ha visto entrambe le versioni tende, in linea di massima, ad optare per quella originale.

Buona l'idea di un'area di discussione dei film.
Possibilmente senza vincoli legati ai diritti.
Sarebbe il massimo.
 
VillaLobos81 ha scritto:
Piu'che altro, "involontariamente" e'stato fatto notare che fra i film di Fincher, Millennium e'sicuramente il piu'debole.

Piu' in generale, chi ha visto entrambe le versioni tende, in linea di massima, ad optare per quella originale.

Buona l'idea di un'area di discussione dei film.
Possibilmente senza vincoli legati ai diritti.
Sarebbe il massimo.


"Millennium sicuramente è il più debole": tanto per capirci è oggettivo o soggettivo???

Beh non è che mi devo vergognare se Millennium mi è piaciuto tantissimo (non mi piace fare classifiche) versione originale migliore o meno, stiamo sempre discutendo di ottimi film (almeno da quanto è stato commentato e recensito in giro).

Per il resto, l' idea non era quella di aprire una semplice discussione sui film, dove si mischia tutto, ma di aprire ogni volta un gruppo di visione dove chi vuole partecipare decide insieme uno o più film (anche legati da un tema) da vedere entro un tempo limitato (dove e come si vuole) per poi commentare quello che si è visto. ;)
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
"Millennium sicuramente è il più debole": tanto per capirci è oggettivo o soggettivo???

Beh non è che mi devo vergognare se Millennium mi è piaciuto tantissimo (non mi piace fare classifiche) versione originale migliore o meno, stiamo sempre discutendo di ottimi film (almeno da quanto è stato commentato e recensito in giro).

Per il resto, l' idea non era quella di aprire una semplice discussione sui film, dove si mischia tutto, ma di aprire ogni volta un gruppo di visione dove chi vuole partecipare decide insieme uno o più film (anche legati da un tema) da vedere entro un tempo limitato (dove e come si vuole) per poi commentare quello che si è visto. ;)

Potrei risponderti che e'sicuramente il piu'debole perche'chiunque abbia un minimo di conoscenza della filmografia di Fincher lo ritiene un film sicuramente inferiore, per intenderci, a Fight Club, o a Seven, ma anche a Zodiac, probabilmente a The Social Network, e ti assicuro che molti lo ritengono al di sotto anche ad Alien 3, considerato il vero erede del primo storico capitolo.

Potrei fermarmi qui, ma non lo faro' provero'ad andare oltre, a spiegarti i motivi, a farti vedere le cose in modo diverso dal tuo.

Fight Club, e'con tutta probabilita'il capolavoro di questo regista, mi sembra che questo sia oggettivamente riconosciuto a livello di critica e pubblico. Ovviamente non vuol dire che si debba essere d'accordo, ci mancherebbe, ma tant'e'.
Seven e'il film che ha rivoluzionato il thriller, diciamo che tale genere oggi si tende ad identificarlo proprio prima e dopo il lavoro di Fincher.
Zodiac e'un film piu'unico che raro, e'una delle prime pellicole dove tutto viene visto solo ed esclusivamente dal punto di vista degli investigatori, in 3 ore di film non si vedra'mai quello dell'assassino.
The Social Network e'probabilmente il primo film dedicato ad un social network e ad il suo creatore (Zuckerberg), destinato, giocoforza, a finire nei libri di storia delle future generazioni.

Millennium e', e restera', un remake commercialissimo, uscito sull'onda di un successo letterario ( a sua volta rivalutato dall'uscita del film originale ), con una tempistica sbagliata, recitato da un'attrice inferiore a quella del film svedese e che perde quasi totalmente il fascino di quelle ambientazioni che, a quei livelli, solo le terre scandinave possono dare.

Adesso, dimmelo tu, tutto questo ti sembra oggettivo o soggettivo?

Vedi, io ora ho provato a dirti perche'Millennium e'il lavoro piu'debole del regista, ma so gia'che non servira' a niente, perche' la mia sensazione, e te lo dico con il massimo rispetto, e'che tu leggendo le mie parole non capirai niente di quello che voglio dire, e che la cosa che starai pensando in fin dei conti, e'sempre la stessa, e cioe' " ma parli per te o in generale? "
E sai perche'lo penso? Perche' leggendo i tuoi vari interventi (e qui il film non c'entra nulla) noto come la tua, piu'che una passione sia un'ossessione che hai per il cinema. Lo noto, ripeto, quasi in ogni tuo singolo intervento.
Quasi mai improntato alla costruzione, quasi sempre invece al consolidamento delle tue idee ( parliamo di cinema ovviamente, mai mi permetterei di entrare nella sfera personale ).
E guarda che te lo dico con affetto, senza nessuna polemica.

Io non mi occupo di produzioni, io mi appassiono alle regie.
Non mi interessano le distribuzioni, mi interessano gli interpreti.
Non mi interessano le pay tv che trasmetteranno dietro pagamenti di costosi abbonamenti, mi interessano le centinaia di ragazzi che ogni giorno GRATUITAMENTE s'impegnano a sottotitolare capolavori di cui probabilmente ignori l'esistenza, e a renderli cosi', visibili anche a noi.
Io non mi occupo di diritti, io mi occupo di cinema.

Non mi interessa il business, mi interessa l'arte.
 
Ah, Alex, mi son dimenticato una cosa importante che ci tenevo a dirti, io come tutti gli altri credo, apprezzo molto il tuo lavoro in questo sito.

Per me discutere e'sempre una forma di crescita.
Personalmente sarei felice se tu portassi avanti quel progetto di discussione sui film e, chiaramente, di poterne far parte.

Alla prossima;)
 
Indietro
Alto Basso