In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

marcobremb ha scritto:
A me è piaciuto davvero tanto In Time...

La debolezza di In Time e'che parte troppo, troppo bene..., poi ad un passo dal diventare Cult, si trasforma in un qualcosa a meta' tra Mission Impossible e Bonny&Clyde 2.0 :D
 
Ultima modifica:
The Artist

Come ogni anno, il film che ha vinto l'Oscar, indipendentemente dal genere, lo guardo :)
Si presume che sia, in ogni caso, un BEL film... che mi regali emozioni. E' stato così con più o meno tutti i recenti film vincitori dell'Oscar, da "Million dollar baby", allo stesso "Avatar", anche i cowboys gay mi hanno emozionato :D

Questo The Artist, purtroppo non mi ha regalato emozioni.... La trama è molto molto semplice. Ok è un film in bianco e nero, muto, in 4:3.... ma voglio passarci sopra. Mi ha trasmesso veramente poco.

L'unica nota positiva sono le musiche, molto molto belle (consiglio di guardarlo ad alto volume...)

voto: 5.5
 
VillaLobos81 ha scritto:
La debolezza di In Time e'che parte troppo, troppo bene..., poi ad un passo dal diventare Cult, si trasforma in un qualcosa a meta' tra Mission Impossible e Bonny&Clyde 2.0 :D

Secondo me il film...diretto da un regista di più alto livello...tipo Bay...avrebbe avuto una sorte migliore...un vero peccato....una grande idea...un film mediocre..;)
 
actarus71 ha scritto:
Secondo me il film...diretto da un regista di più alto livello...tipo Bay...avrebbe avuto una sorte migliore...un vero peccato....una grande idea...un film mediocre..;)

Oddio proprio Bay no..., de gustibus ovviamente.
Niccol ha sempre soggetti molto interessanti (basti pensare a Truman Show e soprattutto a Gattaca, che adoro), e oggettivamente lo ha avuto anche in questo caso.
Come gia' detto e'lo sviluppo a non avermi convinto del tutto.

Te l'hai visto Gattaca? (siamo sempre nel genere fantascienza) Nel caso non l'avessi gia'visto te lo consiglio vivamente , film d'impatto emotivo fortissimo, un autentico trattato sulla forza di volonta' dell'uomo, sviluppato in modo perfetto.
 
VillaLobos81 ha scritto:
Oddio proprio Bay no..., de gustibus ovviamente.
Niccol ha sempre soggetti molto interessanti (basti pensare a Truman Show e soprattutto a Gattaca, che adoro), e oggettivamente lo ha avuto anche in questo caso.
Come gia' detto e'lo sviluppo a non avermi convinto del tutto.

Te l'hai visto Gattaca? (siamo sempre nel genere fantascienza) Nel caso non l'avessi gia'visto te lo consiglio vivamente , film d'impatto emotivo fortissimo, un autentico trattato sulla forza di volonta' dell'uomo, sviluppato in modo perfetto.

ma infatti il soggetto è ottimo...lo sviluppo proprio no....Purtroppo non ho visto Gattaca...quando ci sarà l' occasione ...ti farò sapere cosa ne penso!;)
 
...Qualcuno stasera ha visto il film su skycinemacult?...Avete notato gli scattini durante il film...saranno stati si è no una decina....stranissimo!!:eusa_think:
 
actarus71 ha scritto:
...Qualcuno stasera ha visto il film su skycinemacult?...Avete notato gli scattini durante il film...saranno stati si è no una decina....stranissimo!!:eusa_think:
Non è per niente strano...
E'un problema che ha sky da 1 anno su parecchi canali HD... e MAI RISOLTO :badgrin: :doubt:
Guarda qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140282&page=34

_________________
Warrior
Voto: 9
Film STUPENDO, che racchiude al suo interno oltre al tema sportivo anche il tema delle difficoltà della vita :)
 
L'arte di vincere (2011)

Il mondo del baseball visto dal punto di vista manageriale dove le partite si vincono sulla carta, tagliando il budget ,dando spazio a giocatori funzionali ad uno schema prefissato.Di parte puramente agonistica c'è ne poca,si evidenzia soprattutto il lato strutturale di questo sport.Devo dire che mi è piaciuto abbastanza.

Voto:6,5
 
Consiglio la visione del film LE IDI DI MARZO ;)

Clooney confeziona un impeccabile thriller politico sui retroscena, talvolta squallidi, che si celano dietro alle belle parole sfoggiate nei comizi delle campagne presidenziali statunitensi.
Dopo una partenza lievemente in sordina, il dramma accellera in maniera esponenziale, con una serie di capovolgimenti di fronte da far girare la testa...
Non c'è vera azione nel film, ma la tensione e l'incedere degli eventi è degno di un buon poliziesco o spy-story d'azione.
Il cast di livello eccelso contribuisce in maniera significativa alla riuscita del film: Ryan Gosling in stato di grazia, Clooney raramente è fuori luogo, l'eterea Wood un capro espiatorio da manuale e poi c'è il terzetto delle meraviglie Giamatti- Seymour Hoffman-Tomei, interpreti squisitamente mainstream che sono di per sé garanzia di successo.

Voto: 8
 
John Carter

Il film è bello in sè, forse un pò troppo confusionario nel mezzo, forse perchè dura troppo, bello il finale comunque.

Voto: 6,5
 
Anche Young Adult è un film molto bello e magistralmente interpretato da quella bella figliola di Charlize Theron

Voto 7,5
 
Young Adult (2012)

Se dovessi valutare la sola interpretazione della Theron le dovrei dare un bel 8.
La trama mi è sembrata fin troppo banale (da 4) anche se nel finale si capisce che c'è molto di più di un vecchio amore da riconquistare.

Voto:6,5


Le idi di marzo (2011)

L'analisi già espressa da alex fotografa bene questo film,che parte piano per poi proseguire in un crescendo di emozioni.Unica pecca,la durata!nel senso che risulta essere talmente coinvolgente che i titoli di coda sembrano prematuri!

Voto:7,5
 
Le idi di Marzo

Film molto bello, non è di certo il mio genere preferito, ma mi è piaciuto molto... concordo con chi ha detto che Clooney in quella parte ci sta benissimo.

Voto: 7,5
 
Yavonz ha scritto:
Le idi di Marzo

Film molto bello, non è di certo il mio genere preferito, ma mi è piaciuto molto... concordo con chi ha detto che Clooney in quella parte ci sta benissimo.

Voto: 7,5

Devo ancora vederlo!!
 
Young Adult (2011)

Grande interpretazione di Charlize Theron, che sta benissimo nella parte visto che è passata in un infanzia non certo felice... la storia comunque era abbastanza prevedibile.

Voto: 6,5
 
Indietro
Alto Basso