In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Moris74 ha scritto:
Se vai indietro di una dozzina di pagine vedrai alcuni commenti :evil5:
Certo che avendo messo quella premessa.......io sono uno dei coraggiosi comunque!:D
Pure io ho avuto coraggio e me ne sono pentito amaramente :D
 
In Time

Quante volte avete detto: "Il tempo è denaro!"?? In questo film... è proprio così!
Futuro: Ogni uomo vive tranquillamente per 25 anni ma poi, smette di invecchiare e inizia il countdown! Ha solo 365 giorni di tempo prima di morire a meno che.... acquisti il tempo! Lavorando, ad esempio.... Attenzione però, per mangiare, prendere l'autobus si deve pagare in... tempo: un caffè? 4 minuti... una cena al ristorante? 8 settimane e mezza!!!
Succede quindi (come anche nel "nostro Mondo") che ci sono i ricchi che hanno accumulato decine e decine di anni... anche secoli! E ci sono i poveri del ghetto che vivono costantemente alla giornata, sempre con un occhio al proprio orologio e sempre alla ricerca di.... tempo.
L'idea è a dir poco geniale! Peccato che dopo un inizio davvero molto promettente, diventa un qualsiasi film di spionaggio, che sa di già visto... Comunque resta un'idea davvero bella.

Voto: 7
 
Precious voto 6

Esagerato! Ma non malvagio, comunque.


(Prometheus 4, I sospiri del mio cuore 8, Happy feet 2: 5, Harry POtter e i doni della morte: 8 alla prima parte, 7 alla seconda)

Pirati! Briganti da strapazzo voto 7

Intelligente, troppo intelligente. Bello, ma forse i bambini lo apprezzano meno. Da non perdere, anche per gli adulti, qualche bella risata e grande ritmo, grandi citazioni. Bella cosa.


Madagascar 3 voto 7

Il migliore della serie, parte un po' così, poi decolla, grandi i pinguini.


(Twilight saga Breaking dawn parte 1 voto 5, Il cavalieri oscuro, il ritorno voto 8)



The missing voto 6

Pensavo peggio, un western particolare, dirige Ron Howard, troppo lungo, qua e là così cosà.


(Il buono il matto il cattivo voto 6, 10 cose di noi voto 2, Lanterna verde voto 6, Ralph spaccatutto voto 7 - Paperman, breve cartoon prima di Ralph, voto 10 e lode)


La donna che canta voto 8

Film estremamente duro, non è un pugno nello stomaco, di più, un calcio di un asino nello stomaco. Però bello, se ce la fate a vederlo, poi c'è un finale sorprendente e magnifico.


Underworld il risveglio voto 4

Un enorme continuo buco di sceneggiatura, la serie ormai non ha più senso, specie se la maltrattano con boiate così. Meno male che c'è lei, se no il voto crollava. Pessimo.



(Gli abbracci spezzati voto 5)

L'arte di vincere voto 8/9

Uno dei più bei film sportivi di sempre. Quando finalmente si affida la sceneggiatura ai veri professionisti, la qualità decolla. Splendido. Grande Brad Pitt, ottimo il ragazzo, un attore super emergente, Jonah Hill. E bella storia. E pure vera.


(Carribean basterds voto 1, uno dei peggiori film della storia).


NB tra parentesi quanto visto non su Sky, o non ancora passato su Sky.
 
1921-Il mistero di Rookford (2011)

Film che nello sviluppo ho trovato sempre più coinvolgente.Mi è piaciuto molto.

Voto:8
 
GammaOmega ha scritto:
e aspetta di vedere il Cavaliere oscuro e il Cavaliere oscuro il ritorno !!!:D :D :D

Ma il Cavaliere Oscuro l'hanno già fatto su Sky ?? :icon_rolleyes:

Le "Idi di Marzo"

voto: 7
 
IL GIORNO IN PIU' [Commedia/Romantico, 2011]

il-giorno-in-piu-la-locandina-del-film-220357_medium.jpg


Giacomo, uomo sulla trentina, vede quotidianamente sul tram una giovane donna, con cui si scambia occhiate furtive. Un giorno, la donna gli si presenta, e dopo una chiacchierata gli comunica che ha deciso di trasferirsi a New York per lavoro. Privato di quell'unico piacere giornaliero, dopo un periodo di dubbi Giacomo decide di andare a cercare la donna a New York.


Commedia romantica piacevole, ma niente di più.... semplice, lineare, con una seconda parte, quella internazionale, più incisiva della prima; certo sa di già visto, ma questo non toglie e non aggiunge nulla al film.
Gli elementi positivi, sono la presenza di Isabella Ragonese (brava e incantevole) e alcuni aspetti tecnici, come alcune scelte registiche e soprattutto la fotografia di una New York splendida.

Non rimarrà negli annali del cinema italiano, ma è comunque un film godibile nella sua leggerezza e semplicità. ;)

Voto: 6.5
 
Manuale d'amore 3 voto 3

che poi il voto è una media tra il primo episodio (1), il secondo (6), il terzo (4) e l'orrido balletto finale del Cupido.


Somewhere voto 9

o si ama o si odia. Non mi piace la Coppola, non mi piace Lost in translation, ero pronto a stroncare questo, ma io e i miei pregiudizi siamo rimasti fregati. Splendido, grandi musiche, grandi attori. Film non per tutti, tanti l'hanno bastonato, uomo avvisato...


(The blind side voto 6)

Com'è bello far l'amore voto 4

Peccato. Mi piace De Luigi, brava la Gerini, parte assurda per Timi (che dialoghi gli mettono in bocca!!), geniale la domestica spagnola, qualche situazione divertente, ma il film naufraga, e non mi è neanche tanto dolce, sto naufragar.


Shame voto 8

Non passa inosservato. Enorme Fassbender, bella fotografia, film che non dà giudizi ma lascia l'onere allo spettatore. VM 14 ma forse era un vm18. Bello bello.
 
IL Candidato (1972)

Film passabile,narra la campagna elettorale di due aspiranti senatori.Interprete principale Robert Redford la cui battuta finale da sola varrebbe da sola un "10".

Voto:6,5
 
Ghost Rider - Spirito di vendetta :

Assolutamente nn altezza del primo , l'unica cosa bella quando il fuoco passa da Rosso acceso a Blu !!!

Voto :5,5
 
batman 1989

forse sono tra i pochi a non aver visto i film su batman ma sto approfittando del fatto che vengano trasmessi da sky per riprendermi per ora tra batman begins e batman ho trovato quest'ultimo più vicino all'originale chiaramente essendo molto più vecchio ha degli effetti speciali diversi

the avengers

molto bello avevo visto in precedenza capitan america mi sono perso la saga di iron man ma spero di vederla al più presto e vale lo stesso per thor e hulk
 
L'ora nera -Melancholia

L'ora nera
Le recensioni non erano incoraggianti,anche nei precedenti thread di questo forum ,il film ,era stato stroncato....molto sfiduciato da tutto ciò mi sono cimentato nella visione e;sorpresa sorpresa!!! l'ora nera mi è piaciuto certo non è un capolavoro imperdibile ma è meglio di molti precedenti film dello stesso tipo/genere....comunque non aspettatevi troppo adesso.
voto 6+
Melancholia
anche in questo caso (maledetto il mio vizio di badare alle recensioni)il film non era stato trattato benissimo ma trattandosi di Lars Von Trier,il discorso è un pò differente,ogni suo film può riservare parecchie sorprese.
devo dire che il giudizio è positivo,si è vero che la prima parte è un pò "pallosa"ma è,secondo me ,funzionale alla seconda.....mi spiego meglio.
la prima parte del film è tutta incentrata sulla festa di matrimonio,ma facilita la comprensione degli stati d'animo della parte finale,che considero di alto livello.Il film riesce pienamente a mostrare cosa succede nelle pesone(in questo caso le 2 sorelle)
voto 8
 
GammaOmega ha scritto:
Ghost Rider - Spirito di vendetta :

Assolutamente nn altezza del primo , l'unica cosa bella quando il fuoco passa da Rosso acceso a Blu !!!

Voto :5,5

Visto anche io, ammetto che non è il genere di film che mi piace a differenza di altri Marvel che ho trovato migliori.
 
L'ora nera

Mi ha ricordato molto "La guerra dei Mondi" .... ma è meno bello.
L'idea non è originalissima (vista e stravista più volte...), gli effetti speciali non sono davvero male. Finisce un po' così (non finisce, diciamo... :) )
Ma si lascia guardare, anche perchè dura solo 1 ora e venti :D

Voto: 6
 
Le nevi del Kilimangiaro (2011)

Film di un buonismo "irritante"!Cosa voleva trasmettere il regista?
Prima si fa del classismo,come se chi guadagna onestamente la pagnotta non possa acquisire un'agiatezza economica.Poi diventa una sorta di nessuno tocchi Caino ma perdoniamolo,comprendiamolo che forse è lui è la vittima ,non coloro a cui a fatto del male,anzi aiutiamolo pure.Poi il finale "assurdo" poichè impossibile che si verifichi nella realtà.Mi spiace per il giudizio "duro",l'ho visto tutto anche se ero fortemente tentato di interrompere la visione.A me i film così proprio non piacciono! Va bene il perdono,ma una società deve basarsi sul rispetto reciproco e sull'osservanza delle leggi.

Voto:5
 
un poliziotto da happy hour

Mi domando chi sia l'addetto alla traduzione dei titoli in italiano in alcuni casi, perché leggendo questo ci si aspetta una specie di commediola tipo Scuola di Polizia, mentre invece è un film irlandese indipendente molto duro e molto politically uncorrect, ottimamente recitato e decisamente sopra le righe, sicuramente una bella sorpresa.

voto 7,5
 
pigi64 ha scritto:
un poliziotto da happy hour

Mi domando chi sia l'addetto alla traduzione dei titoli in italiano in alcuni casi, perché leggendo questo ci si aspetta una specie di commediola tipo Scuola di Polizia, mentre invece è un film irlandese indipendente molto duro e molto politically uncorrect, ottimamente recitato e decisamente sopra le righe, sicuramente una bella sorpresa.

voto 7,5

Quoto in tutto e per tutto, sia per quanto riguarda il film sia per l'assurda traduzione del titolo.
Un altro esempio di ridicola traduzione di un titolo spetta a " Se mi lasci ti cancello " che tende a ridurre in tipica commediola un film di valore e bellezza assoluta.
 
Ultima modifica:
Ghost Rider (2007)
Il film è godibile ma non l'ho trovato esaltante come gli altri film della Marvel.
Probabilmente avrei affidato la parte di Johnny Blaze/Ghost Rider ad un attore diverso,anche perchè il trapianto di Nicolas Cage non si può propio guardare e lo rende quasi ridicolo:icon_rolleyes:
Voto: 6
 
Indietro
Alto Basso