In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

alex89 ha scritto:
A-TEAM [2010]

Non è per niente facile trasporre sul grande schermo la celebre ed omonima serie tv anni '80, il quartetto della versione cinematografica è decisamente piacevole rendendo l' opera nel complesso abbastanza soddisfacente in termini di spettacolarità, la storia è poco verosimile, ma in questo genere di film si può chiudere anche un occhio :)
Buone le interpretazioni dell' intero cast (soprattutto Neeson e Cooper);, anche se non arrivano ad eguagliare il livello degli originali nei cuori dei milioni di fans.

Direi un blockbuster godibile ;)


Voto: 6.5
quoto in pieno. secondo me eccezzionale anche Sarlto Copley, già visto in District 9
 
Dopo mesi dico la mia

Fabiet ha scritto:
TRON

Dentro Tron (del 1982) c'è tutta una generazione, la mia. Una generazione che cominciava a giocare con i videogames e cominciava a "toccare" con mano i primi pc o mini-pc (commodore, spectrum ecc. ecc.). La realtà virtuale, il mondo dei programmi e della rete trova un'affascinante descrizione colorata. Storia e personaggi diventano marginali perchè quello che conta è descrivere e farci sognare. Questo allora e questo ancora oggi. La visione conta più della storia in questo caso anche se sono convinto (e lo ero anche allora) che non sia di certo un film capolavoro. Comunque da vedere.

8

scusate, stavo leggendo i post vecchi per trovare film consigliati e mi sono imbattuto in commenti riguardanti Tron.

Mi permetto solo di dire che a parer mio E' UN CAPOLAVORO :D . Al cospetto di un film di fantascienza si dovrebbe sempre "studiare un po'" se si vuole comprendere appieno. Tron ha anticipato i tempi (è dell'82) e se avrete modo di vederlo in lingua originale (io ho il BD) migliora molto, poichè certi termini tradotti in italiano sono diventati parole che oggi fanno ridere.

Personalmente lo considero molto molto molto molto più di valore del secondo (che pure ho in BD ed apprezzo)
 
Ieri sera finalmente ho visto Inside Job, premio oscar 2011 come documentario.
Sicuramente un film da vedere, da studiare e capire, perchè riesce a dare un'esaustiva panoramica della grande bolla immobiliare e dei prestiti subprime che ha generato l'attuale crisi recessiva economica.

Dello stesso genere, consiglio anche la visione di Too big to fail (passato a Natale su Sky) che ne è una sorta di versione "romanzata", e anche The Company Men con Ben Affleck, per un punto di vista "interno" di chi è passato dal guadagnare parecchi soldi a perdere il lavoro.

ps. senza dimenticare i documentari di Michael Moore, in particolare "Capitalism: a love story" a mio parere un po' orientati politicamente ma che comunque restano pezzi unici nel panorama di approfondimento critico.

dimenticavo il mio voto per
INSIDE JOB: 8
non è un 9 solo perchè, non vivendo in America, a volte alcune notizie sui personaggi scorrono molto velocemente (presuppongono un background più avanzato)
 
Animals United

essendo una produzione tedesca, mi aspettavo molto peggio. Invece è un'innocua favoletta, ingenua ma seguibile penso anche dagli adulti.

Voto 5,5

Vi presento i nostri

Terzo capitolo della serie, probabilmente il minore, guardabile, senza impegno.

Voto 5,5
 
Assurdo caso di omonimia fra film!!! Ho registrato "The Clinic - La Clinica dei Misteri" convinto che fosse il film australiano scritto e diretto da James Rabbitts.
Faccio partire la registrazione e scopro che in realtà è un altro film (per la tv, peraltro) del 2011 che in italiano si chiama proprio "The Clinic - La Clinica dei Misteri", mentre in inglese "Borderline Murder".

Ora, sicuramente avrei potuto leggere meglio i credits, ma è davvero una cosa assurda! Titolo (The Clinic) e sottotitolo (La Clinica dei Misteri) identici!
Proprio vero che i titolisti italiani sono una vergogna...:doubt:
 
I fantastici viaggi di Gulliver

Alterna momenti veramente imbarazzanti a begli effetti e alla simpatia di Black.

Voto 4,5


Il discorso del re

Non un capolavoro, ma un bel film imperdibile.

Voto 8,5

Get over it

Pensavo peggio, forte vedere tutti sti attori come erano 10 anni fa, ragazzini o poco più. Ritmo, ma rimane un film scontatissimo, malgrado la regia faccia quel che può.

Voto 5,5
 
I fantastici viaggi di Gulliver(2010)

Concordo con il giudizio espresso da tobanis,il film è francamente poca roba.

Voto:4.5

The Fighter (2010)

Film tratto da una storia vera.La prima parte non mi ha molto entusiasmato,salvo poi riprendersi nella seconda.Ottima l'interpretazione di Christian Bale che verrà premiata con un Oscar quale attore non protagonista.

Voto:6.5
 
DALLA VITA IN POI [2010]

Una commediuccia singolare, senza grandi exploit, dove spicca una brava ed incantevole Cristiana Capotondi; il film ruota tutto intorno al suo personaggio. Vengono trattati, anche se in modo superficiale, temi come la vita nelle carceri e la disabilità.
Il resto del cast fa semplicemente da contorno.

Lo consiglierei solo per la protagonista ;)

Voto: 6
 
Puzzole alla riscossa (2010)

Film divertente e per tutta la famiglia, è un genere di film che a me piace, soddisfatto.

Voto: 6,5
 
Sud

oggi ho rivisto questo vecchio film di salvatores con silvio orlando visto da ragazzino che ancora doveva vivere la vita a pieno non gli avevo dato molto peso ma rivisto potrebbe essere un film ambientato appena ieri incredibile come questo paese dopo 20 anni da quel film non sia cambiato affatto e a sostegno di tale tesi riporto una frase del sindaco del paese che dice al carabiniere : "Colonnello, questo paese lo governiamo con la televisione, non con i carabinieri"
come sempre non do voti ma secondo me da vedere per chi ha voglia di vedere film che parlano di cose reali
 
The next three days (2010)
Film coinvolgente,non impeccabile,ma nel complesso gradevole.

Voto:7
 
Ladri di Cadaveri- Burke & Hare

Voto: 7

Black comedy carina tratta da una storia veria con battute umoristiche. Consigliato per vuole passare un'ora e mezza in tranquillità
 
Quattro Matrimoni e Un Funerale

Per qualcuno sarà un capolavoro, io l'ho trovato particolarmente noioso e soporifero.

Voto 5



Tamara Drewe

Simpatica commedia tipicamente inglese che parla di tradimenti. Godibile.

Voto 7
 
Ultima modifica:
Vallanzasca-Gli angeli del male(2010)

Film da vedere,l'interpretazione di Kim Rossi Stuart è eccelsa.

Voto:7.5
 
TI AMERO' SEMPRE [2008]

Che Meraviglia! Un film drammatico di uno spessore unico...bastano la sola interpretazione magistrale di Kristin Scott Thomas unita all' ottima regia di Claudel per consigliare quest' opera che tratta, con semplicità, delicatezza, intensità, senza inutili patetismi e condita con un pò di mistero, il reintegro, in famiglia e nella vita di ogni giorno, di una donna reduce da 15 anni di carcere...

Assolutamente da vedere e consigliato agli amanti dei film drammatici ;)

Voto: 8
 
RED (2010)

voto: 4

Action film "semi-comico" con un grande cast, Bruce Willis, Morgan Freeman, John Malkovich, Helen Mirren, Mary-Louise Parker.

Loro sono degli ex agenti della CIA e qualcuno li sta cercando per ammazzarli....

Filmaccio, nemici che gli lanciano bombe a mano e loro impugnano il fucile come fosse una mazza da baseball per colpire le bombe e rimandargliele indietro...e altre amenità simili.:5eek: :icon_rolleyes:

Se proprio non sapete cosa vedere .......:eusa_shifty:
 
Ultimamente ho visto "Cari fottutissimi amici" voto 8.
"Masai bianca" voto 7, soprattutto per la location del
film, e "RED" voto 4, pessimo film nonostante il
cast stellare...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso