In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Visto al cinema nn ho ben capito il senso di fare un altro remake

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

E' un reboot (fra qualche anno ci sarà anche quello di Batman), a differenza di un remake (che riprende in chiave moderna film del passato), ci possono essere diversità temporali, narrative, nuovi personaggi, ecc...

Dal punto di vista commerciale e del mercato cinematografico, lo si fa perchè alcune storie e personaggi hanno un certo appeal e portano guadagni, quindi ogni tot anni vengono riproposti alle vecchie e nuove generazioni.
 
Ultima modifica:
E' un reboot (fra qualche anno ci sarà anche quello di Batman), a differenza di un remake (che riprende in chiave moderna film del passato), ci possono essere diversità temporali, narrative, nuovi personaggi, ecc...
E quello dei Fantastici 4. :)
Sta per arrivare (19 Giugno 2013) ;)

L' Uomo d'Acciaio
Il 22 giugno in Italia.
 
Visto ieri in prima tv su Sky Cinema HD "Posti in piedi in paradiso" del 2012 di e con Carlo Verdone.
Non male questa commedia, una delle prove migliori di Verdone degli ultimi anni.
Ho notato anche un blooper (un errore di montaggio) ad un certo punto quando Gloria (la Ramazzotti) in una scena si presenta vestita con una gonna arancione e una camicetta bianca a pois arancioni e poco dopo ha un vestitino analogo ma in nero.
Buono l'HD e l'audio.
Voto: 6,5
 
Chef (2012)

Commedia semplice ma anche divertente.

Voto:6,5

The Amazing Spider-Man

Non mi ha convinto in un paio di passaggi,ma complessivamente mi è piaciuto.

Voto:7,5
 
GOOD BYE, LENIN! [Commedia/Drammatico, 2003]

la-locandina-di-good-bye-lenin-7465_medium.jpg


Nel 1989 un giovane protesta contro il regime della Germania Est. La madre, assistendo al suo arresto, ha un attacco cardiaco in seguito al quale entra in coma: quando si sveglierà, il regime e e il muro di Berlino saranno solo un ricordo.


Un gran mix di momenti leggeri e drammatici, che coinvolgono, divertono e commuovono...
Un importante fatto storico che incide nel privato di una famiglia, scossa durante gli anni da eventi drammatici; la storia è splendida, raccontata con ironia nonostante il tema impegnativo.
Gli attori sono validissimi e divertenti, la colonna sonora stupenda.

Una piccola perla, un'opera intelligente e innovativa....assolutamente da vedere ;)


Voto: 8
 
Chronicle voto 9

Un film di superpoteri, girato come va di moda ora (camera soggettiva), e con grandi effetti dati i mezzi (pochi) a disposizione. MI è piaciuto un sacco, fuori dai generi supereroistici, ma molto più "vero" per far capire come nasce il supereroe cattivo.

Silvio forever 6


Un gelido inverno voto 8

Bello spaccato di provincia USA dimenticata, povera a livello di fame, mafiosa, sporca. Ottimo cast, ma veramente. Storia minimale ma affascinante.


Hysteria voto 6

Simpatica commedia molto british, gradevole.


Quasi amici voto 9

A un passo dal capolavoro. Storia vera e bellissima, protagonisti sensazionali, chimica irripetibile, musiche meravigliose, tempi perfetti. Assolutamente imperdibile.


This must be the place voto 6

Primo film deludente di Sorrentino. malgrado Sean Penn, gigante, il film non ha senso, non ha storia, non ha scopo. Una delusione.


Hunger games 6


The artist voto 10

L'essenza stessa del cinema. Un film perfetto. I francesi danno la paga a tutti (vedi Quasi Amici). Finalmente un Oscar che mi vede totalmente, visceralmente e razionalmente entusiasta. Regia fantastica, protagonisti in stato di grazia, grandi musiche. Un capolavoro.


Skyfall 8


Le regole della truffa voto 6

Filmetto da nulla che si salva virando sul giallo. Perdibile.


Benvenuti al nord voto 2

Una terribile porcheria che sfrutta il successo dell'altro (carino), per fare soldi senza avere nulla da dire. Arrivare in fondo è stata un'agonia. Non lo consiglierei neanche per fare un brutto scherzo. Orrido.


Melancholia voto 8

Bello bello ma di una tristezza totale, definitiva, senza speranza. Visivamente impattante, grandi musiche, bravi tutti, ma oho, servono poi una decina di Vanzina per disintossicarsi. Gran film, comunque.


Il figlio di Babbo Natale voto 6

Non mi ha entusiasmato, anche perchè la famiglia Natale, dal nonno ai due nipoti, passando per Natale e signora, è composta da mezzi cretini, dei minus habens per i quali è difficile partecipare.
 
40 carati

Appena appena finito di vederlo. Ottima trama, suspance fino alla fine.... Ti fa restare attaccato alla tv per capire cosa stia succedendo e come andrà a finire... Un po' troppo veloce, confusionario e "facilotto" (nel senso che sembra che tutti abbiano capito tutto alla fine.....) il finale. Ma un'oretta e mezza direi buona ;)

voto: 7
 
Peccato che il formato di 40 carati sia 2:40:1 mentre sky l'ha trasmesso a tutto schermo widescreen ha quindi zoommato e tagliato le due parti laterali.

Io non mi capacito come nel 2013 sky faccia ancora queste porcherie, ieri lo schifo si vedeva nettamente, a parte la perdita generale di definizione ma nelle scene del telegiornale le lettere dei titoli stavano o fuori o per metà dentro e per metà fuori campo, stessa cosa molto spesso è capitata per i personaggi che addirittura parlavano mezzi fuori e mezzi dentro.
 
Peccato che il formato di 40 carati sia 2:40:1 mentre sky l'ha trasmesso a tutto schermo widescreen ha quindi zoommato e tagliato le due parti laterali.

Io non mi capacito come nel 2013 sky faccia ancora queste porcherie, ieri lo schifo si vedeva nettamente, a parte la perdita generale di definizione ma nelle scene del telegiornale le lettere dei titoli stavano o fuori o per metà dentro e per metà fuori campo, stessa cosa molto spesso è capitata per i personaggi che addirittura parlavano mezzi fuori e mezzi dentro.

Io non me ne sono neanche accorto.
L'ho, però, visto da una registrazione che feci qualche settimana fa.... Non ricordo (anche se l'ho visto ieri) in che formato fosse... ma gente che parlava fuori schermo non la ricordo ;)
 
piccolo Ot, ma non troppo........
certo che l'ON demand è 1 gran cosa ma, dopo esser abituati a vedere i films in HD non vi sembra un peccato doverli vedere in SD, parlo soprattutto per chi li vede prendendoli dalla videoteca multimediale di SKY appunto..?
io l'ho fatto qualche volta ma la qualità mi sembra addirittura peggiore dei canali in sd della tv generalista come mediaset o rai...
x questo preferisco sempre registrarli o salvarli in HD dall'on demand che caricano sul decoder ogni sera.
 
I HEART HUCKABEES - LE STRANE COINCIDENZE DELLA VITA [Commedia, 2004]

la-locandina-italiana-di-i-heart-huckabees-le-strane-coincidenze-della-vita-14753_medium.jpg


Qualcosa di inquietante sta succedendo nella vita di Albert Markovski: una serie di incredibili ed inspiegabili coincidenze lo spinge a rivolgersi a Bernard e Vivian, due "detective esistenziali", che si mettono al servizio dei propri clienti per risolvere i quesiti più profondi. Con il loro aiuto, Albert indagherà il suo rapporto conflittuale con Brad, dirigente della compagnia Huckabee's...


Devo dire la verità, per i primi 30 minuti, ho fatto fatica a capire il senso del film e dove volesse andare a parare, pensando di assistere a qualcosa di totalmente inutile; poi sono riuscito, dopo aver metabolizzato i vari e molteplici personaggi e i loro dialoghi, ad entrare nella storia, che alla fine non si è rivelata poi cosi tanto male.
Una commedia davvero surreale, con personaggi strambi e dialoghi che avrebbero bisogno di tripla analisi; un ottimo cast (soprattutto Mark Wahlberg e Dustin Hoffman) che in un vortice di apparente insensatezza, rendono anche attraverso la loro interpretazione il tutto un pò più chiaro.

Di sicuro non è tra i miei generi preferiti (ma bisogna pure buttarsi ogni tanto in altre acque) è un film che va rivisto più volte per riuscire a comprendere le sfumature...insomma, non mi è dispiaciuto ;)


Voto: 6.5
 
Non voglio fare il bastian contrario, ma in un paio d'occasioni ho registrato alcuni films in sd per esigenze di memoria e altre volte ho scaricato dall'ondemand. leggermente migliore mi sembrava la qualità dell'ondemand, e, dopo circa dieci minuti mi ero gia dimenticato che non fosse in hd. Uno dei film in questione era Mr Brooks, con Kevin Costner, voto 7
 
10 regole per fare innamorare (2012)
Commedia piacevole con Vincenzo Salemme e Guglielmo Scilla (meglio conosciuto come willwoosh di youtube).
Voto: 6.5
 
Indietro
Alto Basso