In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Vabbè , se parliamo di tutti i film italiani che mette ! Ma li prende a metà prezzo ?
In pochi si salvano .
 
The Bunker Game pessimo film :( ma come mai Sky trasmette film così brutti?
Ma che domanda è? Sky trasmette film in base ai diritti di cui dispone. Non è possibile che si respinga questa o quella pellicola facente parte di un accordo solo perché "brutta" (e chi lo decide, poi?).
Più che altro...con tutta la roba che c'è, perché hai scelto di vedere proprio quello?
IMDB non è legge, ma se come media voto ha 3,3, qualche domanda me la sarei posta prima di iniziare la visione.
 
IMDB non è legge, ma se come media voto ha 3,3, qualche domanda me la sarei posta prima di iniziare la visione.
Ma io sono un accanito sostenitore dell'idea che i voti di Imdb non siano legge, ma quando sono così estremi, specialmente verso il basso, è più che un indizio. Non parliamo di un 5, parliamo di un 3. Cioè, libero di vedertelo tranquillamente, ma il rischio che sia una ciofeca è altissimo. E dopo è inutile lamentarsi. Specialmente estendendo il giudizio all'intero catalogo.
 
Ho appena visto"La ragazza della palude"?Davvero un bel film,che hanno sullo sfondo una grande storia d'amore,sui preconcetti,e l'amore per la natura.Voto 9.Consigliatissimo,quei film che ti lasciano qualcosa dentro.
 
Ultima modifica:
Il Principe di Roma è un film che accarezza l'anima. E non è poco.
 
Ho visto "Le 8 montagne" con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, due tra i migliori attori italiani del momento (per me i migliori di gran lunga) dal romanzo Premio Strega di Paolo Cognetti.
E' la storia di un'amicizia tra un ragazzo di città e uno di montagna che va avanti per 40 anni circa.
Io ero partito prevenuto, il romanzo non l'ho letto, ma il film è di ottima fattura e la storia molto coinvolgente.
 
Ho visto "Le 8 montagne" con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, due tra i migliori attori italiani del momento (per me i migliori di gran lunga) dal romanzo Premio Strega di Paolo Cognetti.
E' la storia di un'amicizia tra un ragazzo di città e uno di montagna che va avanti per 40 anni circa.
Io ero partito prevenuto, il romanzo non l'ho letto, ma il film è di ottima fattura e la storia molto coinvolgente.

Sì , l'ho visto anch'io . Lento , con grandi salti temporali , conflittualità genitori-figli portata all'estremo . Ma il tema dell'amicizia senza fine è la sua colonna portante. Bravi gli attori , bella la scenografia . Indovinata la voce fuori campo del protagonista che ogni tanto spiega al meglio le situazioni vissute.
Voto : 7
 
Strana la scelta del 4/3

A me Timi ricordava il geometra Calboni in Fantozzi
af07733cc95817a100024fcf2010b1d6.jpg
 
Molto bello "Le 8 montagne" e confermo quanto avete detto, bella la storia, le inquadrature, le montagne. Fa proprio assaporare la vita tranquilla e in pace di chi è nato e vive in montagna.

Non ero pervenuto sul 4:3 e bande nere, ma devo ammettere che due colpi di zoom nel modo "corretto" li ho fatti per ridurre le bande.
Il pelo nell'uovo l'ho trovato nelle voci troppo poco acute, per sentire e capire bene il finale ho messo i sottotitoli negli ultimi minuti.
 
Decision To Leave (2022) Kor

Gran bel film, regia molto particolare e raffinata, non a caso ha vinto la Palma per la Miglior Regia a Cannes nel 2022.
A tratti hichcockiano il film scorre molto bene e da giallo si trasforma in una storia d'amore romantica.

Riporto quanto scritto da MyMovies

Regia di
Park Chan-wook. Un film Da vedere 2022 con Hae-il Park, Wei Tang, Go Kyung-pyo, Yong-woo Park, Lee Jung-hyun. Cast completo Titolo originale: Haeojil Gyeolsim. Genere Drammatico, - Corea del sud, 2022, durata 138 minuti. Uscita cinema giovedì 2 febbraio 2023 distribuito da Lucky Red. Oggi tra i film al cinema in 1 sala cinematografica Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,91 su 34 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Voto 8
 
Tramite amicizia: film veramente brutto e inutile che riconferma il basso livello cinematografico di questo paese per questo genere che dovrebbe essere commedia.
 
Decision To Leave (2022) Kor

Gran bel film, regia molto particolare e raffinata, non a caso ha vinto la Palma per la Miglior Regia a Cannes nel 2022.

Voto 8

Non vedevo nulla di simile da anni. La scena del doppio fuoco (incrociato!) allo specchio credo non abbia precedenti nella storia del cinema, stavo cascando dalla poltrona.
 
Allora premetto che Damien Chazelle e' un grande regista, ma ultimamente i suoi film mi stanno deludendo.
Ho visto babylon, bella regia, fotografia , musica https://www.youtube.com/watch?v=s_2duUyqaAg&ab_channel=InterscopeRecords ma la sceneggiatura e' orribile, uno spreco di risorse e attori nonostante l'ambientazione del cinema anni 30 era una bella idea .
Una storia sempliciotta con dialoghi schizzati ( odio questo andazzo che sta prendendo il cinema usa ) e con una trama e quindi montaggio fatta alla azzo di cane tanto per portare a casa un film , per ben 3 ore!
e questi scioperano pure!

ps salvo la scena del sonoro con i microfoni e il finale al cinema.
 
Ultima modifica:
No a me al cinema aveva incantato, forse avrei tolto una mezz’ora nel finale ma per 3/4 stiamo parlando di un capolavoro purtroppo non premiato da quei finto-moralisti dell’Academy
Musiche trascinanti, montaggio sontuoso, Margot Robbie incredibilmente ancora più affascinante e soggetto attualissimo, allora si lottava contro il sonoro, ora contro l’AI
 
Indietro
Alto Basso