Cosa deve fare Mediaset premium per migliorare la sua offerta secondo voi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anch'io sono d'accordo che l'ideale sarebbe o una cessione o quantomeno, cosa già da me prospettata nelle prime pagine del thread, l'ingresso di un socio azionario che possa dare un po' di respiro (o Al Jazeera o, ad esempio, ESPN: se già cedi il ramo Premium Calcio a una di queste aziende e ti limiti a fare da carrier, gestendo gli abbonamenti e incassando pure l'affitto dei canali dedicati sui MUX Mediaset, hai già risparmiato un bel po' per il futuro, tanto queste i soldi ce li hanno e non si porrebbero alcun problema). L'altra alternativa che mi viene invece in mente è un'altra: rinunciare alle manie internazionali e cedere Mediaset Espana. Quando una azienda è in difficoltà, i primi rami che si vendono, quando ci sono, sono quelli internazionali, soprattutto se stanno andando bene. In Spagna Mediaset non se la passa malaccio, ha una posizione di tutto rispetto anche se ora la fusione Antena 3-La Sexta darà qualche grattacapo. Meglio vendere ora il ramo spagnolo che ritrovarsi poi col nulla perché la parte italiana va a ramengo. Già Endemol è andata, dunque parte delle nuove mire internazionali di Mediaset (le prime furono con La Cinq in Francia e Tele5 in Germania negli anni '90, finite malissimo) sono sfumate.
 
la fine di mediaset premium è inevitabile e purtroppo prevista.
ho letto varie ipotesi fantasiose come quello di gruppi stranieri che potrebbero investire in mediaset. scordatevelo. nessuna grossa società che sia aljazira o espn si mette contro un colosso come quello di murdoch.
fare la guerra a sky è stato un errore fatale.
mediaset per anni è andata avanti grazie ad alcune "alchimie" politiche che gli hanno permesso per esempio di pagare i diritti per la serie a 1/5 di quello che pagava sky.
sky dalla sua parte, oltre ad avere una forza economica superiore a mediaset, può utilizare anche una tecnologia superiore.
senza dubbio la tecnologia satellitare è in questo momento superiore al digitale terrestre.
 
Per me se costano molto potrebbe rinunciare alla supercoppa spagnola, ai derby d'europa e alle amichevoli internazionali, ma alla serie b no. Mio padre (il finanziatore della pay tv) rimane con premium perchè tifa Bari abbastanza per continuare a pagare premium ma non abbastanza per per pagare l'abbonamento sky + 99 euro e penso che anche molti tifosi di sampdoria e torino la pensino così. Io penso che dovrebbe puntare ad acquistare la serie b, magari con 5 squadre e renderla disponibile col pacchetto calcio sia easy pay sia prepagato. A coloro che criticano l' europa league, io non dico assolutamente che abbia la stessa importanza della champions, dico solo che perderla l'anno prossimo è meno grave rispetto agli anni precedenti.
Poi non sarebbe conveniente acquistare altri sport visto che al 95% degli italiani interessa solo il calcio (ci sarà un motivo se sky ha inserito la champions nel pacchetto sport). Anzi ha fatto benissomo a non riacquistare la moto gp che non aggiungeva niente a italia 1. Poi secondo me fa benissimo a non obbligare ad acquistare il decoder, perchè ad esempio a mio nonno che ha 87 anni non potrei mai fargli usare il mysky o il pod.
Anche se è stato già detto tante volte in questo 3d dico che deve acquisire la 01 e la eagle, deve anticipare i tempi di trasmissione dei film di un paio di mesi, deve fornire il doppio audio e i sottotitoli su tutta la programmazione e deve fornire il dispositivo wireless a noleggio in quanto il pod se non può usufruire della banda larga non è niente di che e non conviene spendere 50 euro per acquistare un componente aggiuntivo a uno a noleggio.
Inoltre invece di premium cinema hd potrebbe creare un paio di canali che raccolgano il meglio del cinema e delle serie tv in hd (personalmente posso rinunciare a vedere benvenuti al sud in hd).
 
@ blade829 la Champions non vale Europa L. se per disgrazia ci vanno Milan,Napoli,Juventus vedi le sberle che prende premium e non c e' B 01 o Eagle che tenga, non diciamo palle, la B se salgono Torino e un altra piazza salutano anche la B
 
Pensi che se la Serie B, non sia di alto livello con squadre blasonate, ma neo promosse in B o non appetibili, Mediaset Premium non rinnoverà i diritti per la prossima stagione? Di sport, avranno soltanto Serie A, Europa League e eventi che decideranno di acquistare (derby d'europa, gare di nazionali, mondiale per club). Mi sembra un po pochino (e non voglio fare paragoni).
 
abbassare i prezzi,per fare piu' abbonamenti e puntare sulla quantita'. Non c'è molto danaro nelle tasche degli italiani...questi non hanno capito ancora che la crisi si sente. Una partita 9 euro...vada al bar e la vedo con un paio di euro. I film sono sempre gli stessi e una prepagata per tre mesi di visione costa 59 euro,io non ho rinnovato per questo motivo costa molto e la qualita' non è eccelsa.Darsi una regolata di questi tempi penso che sia giusto altrimenti meglio Sky spendere per spendere
 
mediaset deve:
1 far sparire al più presto premium cinema emotion e premium cinema comedy
2 buttare nel cesso i "grandi" :badgrin: derby d'europa e prendere 2 (solo 2!!) partite del campionato spagnolo (and. e rit. :D ). quali saranno? ;)

3 un canale di documentari in alta definizione
4 qualche torneo di tennis

amen :happy3:
 
Tennis impossibile ve lo dico subito... tutti gli slam e gli ATP 1000 o sono esclusive sky o sono di Eurosport

Inoltre: bisogna avere minimo 12 ore di dirette no-stop (e solo per i 1000, per gli slam anche di più) e possibilmente multicanale, anche in HD che per il tennis è fondamentale (!!!!!!!)
Flessibilità di palinsesto perchè il tennis non ha orari (vedi finale Australian Open)
E non pensate che costino poco... perchè vi sbagliate di grosso.

Per mediaset è impossibile... e noi appassionati di tennis siamo in pochissimi.
 
Vabè allora continuerò ad accontentarmi di qualche torneo in diretta su super tennis :happy3:
Comunque visto che MP perderà la champions league potrebbe anche spenderli i soldi ogni tanto (e non solo ciucciarli alla gente :mad: :badgrin: ) prendendo Eurosport.
Sarebbe un bel colpo! :happy3: :happy3: :happy3:
 
Secondo me Premium dovrebbe:
- inserire nell'offerta nuovi diritti cinematografici, per cercare di rimpiazzare in parte i diritti non rinnovati (mi riferisco ovviamente alla 01), per esempio potrebbe acquistare i diritti di qualche casa minore, ma col numero attuale di prime tv mensili, non ci siamo per niente, la situazione è critica;

-eliminare, come già detto da altri utenti, gli inutili canali Premium Comedy e Premium Emotion, che non trasmettono altro che le repliche già trasmesse in precedenza su Premium Cinema...:doubt: (magari potrebbe salvarsi Energy...);

-cercare di ridimensionare la quantità di pubblicità in onda sui canali Premium Calcio, durante le partite, quindi riducendola, perchè stiamo arrivando davvero ai limiti storici;

-a switch off nazionale completato, trovare il modo di migliorare il bitrate dei canali per una migliore qualità (specie Premium Calcio 1-6) e obiettivo "HD"(sarebbe anche ora) con il lancio di un canale delle serie tv in HD, e BBC Knowledge HD;

-migliorare e potenziare Premium Play, ad esempio cercando di inserire qualche altro canale in live streaming, come Premium Cinema e BBC Knowledge, così da cercare di tenere il passo della concorrenza, che è riuscita a lanciare un servizio con 25 canali in live streaming;

-migliorare il servizio assistenza clienti e renderlo gratuito, perchè l'199 costa troppo e attualmente tutti sono consapevoli che è una follia chiamare a pagamento un servizio clienti alquanto scadente e con operatori incompetenti.

Se ho dimenticato qualcosa, cercherò di ricordare cosa, magari per i primi punti possiamo continuare a sognare, ma è in tali punti che Premium dovrebbe cercare di porre rimedio e al più presto, se non vuole rischiare di cadere ancor più in basso.
 
Ultima modifica:
I motivi per migliorare sono tanti, ma quelli che più mi interessano sono:

- offrire anche a chi ha un abbonamento prepagato la possibilità di usare il servizio premium play, magari fare un pacchetto a parte (ad esempio pacchetto premium play 1 mese tot euro, 3 mesi tot euro, 1 anno tot euro, oppure maggiorare il prezzo del pacchetto includendo premium play)

- migliorare la qualità dei canali SD durante le partite

- inserire il commento fazioso anche sui canali HD

- far tornare l'interattività durante le partite
 
Una grande fusione Mediaset-Dahlia... si ritrovava tutta la serieA, più diritti per la serie B, altri sport, altri canali e pure i pornazzi per chi la sera non riesce a dormire. :lol:

Magari aspettano di vedere come cambia anche la situazione nel sud Italia con lo switch-off, se l'aumento della copertura porta ulteriori abbonati. In regioni come Basilicata e in molti punti di Sicilia e Calabria non hanno moltissima penetrazione nel territorio. Ora col passaggio al digitale potrebbero dagli switch-off ricavare qualche abbonato.

Però, se sei con l'acqua alla gola, non hai soldi e non puoi investire... non costa nulla e non ha bisogno di investimenti puntare sulla qualità.

Ora il calcio finisce, dovrebbe realizzarsi lo switch-off nazionale... perché sistemando i mux non creano un canale HD sulle serie-tv? Non hanno diritti? Non li possono comprare? Bene, non creare allora 5 canali di cinema se non sai cosa metterci e fai a cercare i film di Boldi, Fantozzi, Celentano e Pierino!!! Ma uno che vuole pagare per vedersi del cinema, pensa di pagare per guardarsi Boldi, Fantozzi e Celentano? Tanto vale che mettano in palinsesto pure i musicarelli e siamo a posto!

Se non hanno soldi, se aspettano di vedere se riescono ad ottenere nuovi abbonati... allora che facciano una virata sulla qualità dei canali offerti.

Una pubblicità passata martellante che ti dice che su Mediaset Premium puoi trovare tutte le nuove serie tv in anteprima in HD, documentari in HD e i film in anteprima in HD su PremiumCinemaHD.

Liberarsi del GrandeFratello, con gli ascolti di questa stagione voglio stringere la mani a tutti quelli che hanno pagato per "spiare la casa più seguita dagli italiani". Risparmiano banda e spazio.

L'HD è una cosa da nerd? Non credetevi che la qualità non venga percepita... magari non in termini di HD, ma come si vedono da schifo i film su canali Cinema di Mediaset tutti se ne rendono conto. Almeno sfoltendoli, dandogli una tosata, si potrebbe aumentare lo spazio dedicato ad ogni canale e migliorare la qualità.
 
bluprofondo ha scritto:
Vabè allora continuerò ad accontentarmi di qualche torneo in diretta su super tennis :happy3:
Comunque visto che MP perderà la champions league potrebbe anche spenderli i soldi ogni tanto (e non solo ciucciarli alla gente :mad: :badgrin: ) prendendo Eurosport.
Sarebbe un bel colpo! :happy3: :happy3: :happy3:
Non ti immagini quanto costa avere Eurosport (secondo me costa molto più della Disney e inoltre pretende l'HD per i suoi canali)... :icon_rolleyes:

Nicola47 ha scritto:
Da luglio non ci sarà il problema banda.
Si spera in Mediaset HD con la banda che avranno :icon_rolleyes:
La CL (la loro partita free esclusiva) DEVE ESSERE proposta in HD
 
Ultima modifica:
Tanti bei propositi, ma l'altro giorno le parole di Confalonieri mi sembrano state abbastanza chiare: Mediaset è in mezzo alla prima vera crisi economica della sua storia (tanto che anche dalle parti di Cologno aleggia lo spettro dei tagli del personale, un inedito nella storia ultratrentennale dell'azienda).

Il core business del Biscione è e rimarrà sempre la tv generalista in chiaro: pertanto, prima di tutto gli investimenti verranno fatti lì, nel momento in cui la situazione sarà un attimo più serena...
 
Hanno gestito male gli anni dal 2008-2010 dove Premium correva, li invece di migliorare si sono adeguati, poi quando a giugno 2011 dovevano pianificare il rilancio si sono trovati in mezzo alla crisi, il problema che nel 2008-2009 la crisi subprime fu gestita con Berlusconi al potere e non la sentirono, ora senza molte lobby( industriali ) che portavano per loro tornaconto ( lottomatica etc...) pubblicità a Mediaset sentono il vuoto sotto i piedi... Il problema si diminuiscono i ricavi penso a livelli poco superiori a 2008-2009 ma sono aumentati i costi, poi le batoste Endemol e CIR hanno fatto perdere 1 mld di€.
L unica nota stonata che le altre tv private La7 e Sky non si lamentano loto si suona da campana di allarme, tralascio la Rai caso a parte politico dove l anno uccisa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso