Anch'io sono d'accordo che l'ideale sarebbe o una cessione o quantomeno, cosa già da me prospettata nelle prime pagine del thread, l'ingresso di un socio azionario che possa dare un po' di respiro (o Al Jazeera o, ad esempio, ESPN: se già cedi il ramo Premium Calcio a una di queste aziende e ti limiti a fare da carrier, gestendo gli abbonamenti e incassando pure l'affitto dei canali dedicati sui MUX Mediaset, hai già risparmiato un bel po' per il futuro, tanto queste i soldi ce li hanno e non si porrebbero alcun problema). L'altra alternativa che mi viene invece in mente è un'altra: rinunciare alle manie internazionali e cedere Mediaset Espana. Quando una azienda è in difficoltà, i primi rami che si vendono, quando ci sono, sono quelli internazionali, soprattutto se stanno andando bene. In Spagna Mediaset non se la passa malaccio, ha una posizione di tutto rispetto anche se ora la fusione Antena 3-La Sexta darà qualche grattacapo. Meglio vendere ora il ramo spagnolo che ritrovarsi poi col nulla perché la parte italiana va a ramengo. Già Endemol è andata, dunque parte delle nuove mire internazionali di Mediaset (le prime furono con La Cinq in Francia e Tele5 in Germania negli anni '90, finite malissimo) sono sfumate.