Cosa rappresenta realmente l'Unione Europea?

MyBlueEyes ha scritto:
Un parlamento solo... spero che voi stiate scherzando ;)

No no, non scherzo, per dire basta agli sprechi, solo un parlamento che legiferi per tutta Europa, può darci quella marcia in più, che ora non abbiamo, perché ogni stato va per conto suo, ne è l'esempio il coordinamento della missione in Libia. ;)

Parlamento unico europeo,
Europa federale,
Esercito europeo
Eurpol

L'Europa di unita c'è solo la moneta, per ora!

Se vogliamo essere europeisti, dobbiamo avere coraggio per raggiungere questi obiettivi, non si può essere sostenitori dell'Europa unita se poi ognuno pensa al proprio orticello.

Il sistema americano potrebbe essere di esempio.

Se poi alla guida dell'UE ci stesse una donna (anche MyBlueEyes) penso che non ci sarebbero problemi :D
 
beba ha scritto:
No no, non scherzo, per dire basta agli sprechi, solo un parlamento che legiferi per tutta Europa, può darci quella marcia in più, che ora non abbiamo, perché ogni stato va per conto suo, ne è l'esempio il coordinamento della missione in Libia. ;)

My beba, nel coordinamento della missione in Libia l'UE semplicemente non c'è, nè unita nè divisa.
Chi coordina con l'Europa come è oggi lo farebbe anche con quella "monolitica" che vorresti di domani.
Cui prodest? ;)
 
Sono fiera che L'Islanda, la Norvegia, La Danimarca e La Svezia abbiano detto di no alla moneta unica e spero che non l'adottino mai. Nei paesi nordici ci sono pochi sprechi, l'Islanda è seconda, a livello mondiale, nel democraty index, e nei primi posti in molti altre statistiche. Non c'è bisogno di avere L'Europa per gestire una nazione, bisogna solo volerlo.
 
Va be ho buttato un esempio :D

L'Europa così come è, serve a poco.

Ci unisce solo l' €.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sono fiera che L'Islanda, la Norvegia, La Danimarca e La Svezia abbiano detto di no alla moneta unica e spero che non l'adottino mai. Nei paesi nordici ci sono pochi sprechi, l'Islanda è seconda, a livello mondiale, nel democraty index, e nei primi posti in molti altre statistiche. Non c'è bisogno di avere L'Europa per gestire una nazione, bisogna solo volerlo.

Sì, hai ragione, ma certi stati non sanno essere all'altezza come quei stati che hai appena indicato ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sono fiera che L'Islanda, la Norvegia, La Danimarca e La Svezia abbiano detto di no alla moneta unica e spero che non l'adottino mai. Nei paesi nordici ci sono pochi sprechi, l'Islanda è seconda, a livello mondiale, nel democraty index, e nei primi posti in molti altre statistiche. Non c'è bisogno di avere L'Europa per gestire una nazione, bisogna solo volerlo.

Infatti hanno tutte le "corone".
Islanda: 309.000; Norvegia: 4.700.000; Danimarca: 5.500.000; Svezia: 9.100.000. Totale: 19.609.000 abitanti.
Tanti quanti ne possiedono 3 o 4 Regioni italiane.
Con questo cosa vorrei dirti? Vorrei dire che molto probabilmente avete fatto bene a tenervi le vostre diverse "corone", ma che le vostre scelte non avrebbero comunque influito minimamente sulla scelta europea della moneta unica. E che i pochi sprechi sono dovuti pure ai pochi abitanti.
Tanto di cappello anche ai britannici. Ma loro, si sa', guidano pure al contrario!

P.S.: Gestire una nazione con lo stesso numero di abitanti di un quartiere di Milano e per giunta molto omogenea per lingua, tradizioni, religione ed etnia non è lo stesso che gestire 60 milioni di teste calde di italiani!

;) ;)
 
Ultima modifica:
Non mi stavo riferendo all'Italia, il mio è un discorso generalista. Se paesi piccoli come quelli nordici riescono a fare così molto pur essendo fuori dall'EU, significa che il segreto non è quello di essere nell'UE ;)
 
Sono dentro l'UE. Hanno aderito a Shenghen, hanno rappresentanti al parlamento europeo, hanno la presidenza a turno, sono soggetti alla giurisdizione della Corte Europea, aderiscono al trattato di Amsterdam e credo abbiano ratificato pure il trattato di Roma e di Lisbona.

Per il resto sono d'accordo con te. Il parlamento unico è pura follia senza un sistema federale di autonomie.
Già oggi abbiamo beghe autonomiste con sardi, siculi, altoatesini, leghisti, catalani, baschi, irlandesi del nord, etc. etc. Figuriamoci con l'UE intesa come stato unico centralista.
 
L'Islanda ha solamente aderito al trattato di Shengen, non ha rappresentanti al parlamento europeo, non ha firmato il trattato di Amsterdam, di Roma e di Lisbona.
 
Parlavi genericamente di "paesi nordici", pensavo intendessi gli scandinavi ;)

non ha rappresentanti al parlamento europeo
Anche volendo, rispettando le proporzioni, più di un eurodeputato non potreste avere. Il rapporto medio è di un deputato ogni 700mila rappresentati.
 
alex86 ha scritto:
Parlavi genericamente di "paesi nordici", pensavo intendessi gli scandinavi ;)
Capito :)

Comunque, thread interessante e sono molto contenta che si riesca a parlare così pacificamente e intelligentemente di una questione molto delicata :)
 
tutti gli stati dell'UE a parte UK e Danimarca hanno un termine, entro esso devono adottare obbligatoriamente l'Euro.

il trattato di Maastricht prevede(chi non ha l'Euro):
UK e Danimarca* si riservano di stabilire un eventuale ingresso nella zona euro

Svezia, Polonia, Rep.Ceca, Romania, Ungheria, Bulgaria, Lettonia e Lituaina sono destinati a confluire nella zona euro

*ha deciso di adottarlo
ecco in che situazione paradossale ci troviamo, per i nuovi membri è d'obbligo adottare l'euro.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non mi stavo riferendo all'Italia, il mio è un discorso generalista. Se paesi piccoli come quelli nordici riescono a fare così molto pur essendo fuori dall'EU, significa che il segreto non è quello di essere nell'UE ;)

Anche il mio è un discorso in generale.
Quello dell'Italia è solo un esempio. Vale per tutti i Paesi con un grande numero di abitanti.

Avrei potuto dire: un quartiere di Londra o di Parigi o di Berlino! ;)
 
alex86 ha scritto:
Già oggi abbiamo beghe autonomiste con sardi, siculi, altoatesini, leghisti, catalani, baschi, irlandesi del nord, etc. etc. Figuriamoci con l'UE intesa come stato unico centralista.

Alex, da te non me lo aspettavo: chiamare i Siciliani siculi!
I siculi erano antichi abitanti della Sicilia orientale.
E' come se parlassimo dei Latini al posto dei Laziali.

Tutti quelli che hai nominato sono Popoli, tranne i leghisti di cui preferisco non parlare.
Problemi di autonomia con la Sicilia non ce ne stanno.
La Sicilia ha avuto la sua Costituzione democratica ben prima ed a prescindere da quella Italiana del 01.01.1948.

Ciao ;)
 
Bhe, avrei potuto dire lombardi o veneti anziché leghisti. Oppure avrei potuto citare i vari partiti di riferimento delle cause autonomiste, che sono molto simili in tutta Europa, anche se nascono da circostanze diverse.

Chiedo venia per la deriva lessicale sugli abitanti della regione siciliana ;)

Problemi di autonomia con la Sicilia non ce ne stanno.
Mi risulta che il Movimento per l'AUTONOMIA sia uno dei principali partiti siciliani, il cui leader è il governatore della regione. Quindi c'è qualcosa che non torna caro relop.ing.
Oltretutto ogni volta che scendo in Sicilia me ne sento dire di cotte e di crude in merito... :eusa_think:
 
alex86 ha scritto:
Mi risulta che il Movimento per l'AUTONOMIA sia uno dei principali partiti siciliani, il cui leader è il governatore della regione. Quindi c'è qualcosa che non torna caro relop.ing.
Oltretutto ogni volta che scendo in Sicilia me ne sento dire di cotte e di crude in merito... :eusa_think:

Il movimento per l'autonomia, a modo suo, reclama diritti sanciti e mai applicati.
In quanto al governatore.......non ho nessuna simpatia.
Ti assicuro che i Siciliani sono molto più avanti della fama che li precede.
I Siciliani temono che a furia di accontentare il larvante separatismo del nord ci si dimentichi che esiste davvero una questione meridionale.
E vorrei sfatare il discorso dell'assistenzialismo perchè le tasse (dirette ed indirette) che pagano gli oltre 5 milioni di Siciliani allo Stato sono molto di più di quello che ricevono, anche in opere pubbliche realmente utili.
In Sicilia nessuno vuole il ponte sullo Stretto. Mancano infrastrutture ben più importanti. Ma non per questo la Sicilia è mai stato un problema di autonomia.

La fedeltà allo Stato unitario non è mai stato messo in dubbio!

;) ;)
 
stiamo parlando di unire l'Europa non di dividere l'Italia.
in europa ci sono tanti movimenti indipendentistici, anche terroristici, come
-l'E.T.A. nei Paesi Baschi in Spagna
-l'I.R.A. in Irlanda del Nord in U.K.
ad esempio; per cui è un problema comune, non ci si può far niente.;)
 
@alessandro21

Grazie di avercelo ricordato amico mio. :D

Ma non hai risposto a questo. Sei pur sempre il "fondatore" del thread :icon_cool:
 
relop.ing ha scritto:
desidererei un'Europa federale (uno stato di stati), come gli Stati Uniti d'America (dove ho sostituito voglio con desidererei).
Desidererei, se i caporioni non rimanessero i soliti noti, se la politica estera non fosse dettata dai soliti caporioni e se i soliti noti non dettassero la politica interna a favore dei soliti caporioni.
relop.ing....
secondo me siamo parenti!!!
anche in questo argomento che nulla c'azzecca con il sat, ti faccio un bel quotone integrale di ciò che hai scritto!!! ;)
 
relop.ing ha scritto:
@alessandro21

Complimenti: coraggioso!
Ale, hai aperto un thread molto interessante su cui discutere di cose serie.
Per intenderci: non sarebbe il solito luogo di ****eggio dove qualche amico te ne "spara" una breve ed insignificante per poi eclissarsi nei vari "quanto arriva l'uccellino che fa pio pio sul sat o sul DTT" o cose del genere.
bene, sono contento che ti piace il tema del 3d ;)
La semantica lessicale del primo post che avvia questo 3d, mi disorienta un po'.
Parti con una domanda "secondo voi, cosa rappresenta realmente, sulla scena internazionale, l'Unione Europea?"
Io, interpretando quel "realmente" nel senso di cruda realtà, rispondo: nulla.
Mi spiego: nella scena internazionale - extra europea - l'Unione Europea cosi' com'è non rappresenta nulla.
Idealmente, solo idealmente, sarebbe un contraltare di grandi potenze.
In verità fa comodo a queste come faceva comodo Dahlia a MP per pagare un po' meno i diritti televisivi.
Una serie di bandiere che garriscono al vento e che si ingarbugliano, si aggrovigliano e si nascondono le une con le altre.
condivido, la domanda è fatta a posta per capire se sono io l'unico "fesso" ad avere questa sensazione, invece noto che è un sentimento comune.
La seconda domanda è in parte una riproposizione della prima con l'aggiunta di una premessa errata: "abbiamo visto come in Libia li stati dell'UE sono in grado di fare quello che vogliono (vedi Francia), a questo punto, che ruolo gioca, realmente l'UE sia nell'interno che sulla scena internazionale?"
Non è affatto vero che gli stati dell'UE in Libia - ed in qualunque altra parte del mondo - sono in grado di fare quello che vogliono.
Se la Francia fa quello che vuole lo fa indipendentemente ed a prescindere dal fatto che essa stessa appartenga o meno all'UE.
ecco perchè, poi, chiedo dell' esercito europeo.
secondo me, unificare gli eserciti serve a tenere a freno gli istinti "colonialisti" degli stati singoli (sai di chi parlo :D).
Ai fini reali sono molto più determinanti nazioni con doppi ruoli internazionali importanti che siedono in testa alla NATO ed al Consiglio di Sicurezza dell'ONU (i soliti: USA, GB, Francia, Germania).
E' verissimo, noi litighiamo solo, e solo sulle sciocchezze.
PS la Germania non è mebro del CDS.
Che ruolo gioca "realmente" l'UE al suo interno?
Lo definirei un Ente Morale immorale!
Il ruolo di comando lo fanno Francia, Germania e Regno Unito. Tutti gli altri, appunto, giocano!
dissento, ogni nazione è rappresentata in rapporto agli abitanti, con deputati eletti. un altro è il discorso in merito a chi ha più deputati, chi meno
Riguardo al sondaggio vero e proprio: è la risposta n°1 rettificata (anche nell'apostrofo).
1) desidererei un'Europa federale (uno stato di stati), come gli Stati Uniti d'America (dove ho sostituito voglio con desidererei).
Desidererei, se i caporioni non rimanessero i soliti noti, se la politica estera non fosse dettata dai soliti caporioni e se i soliti noti non dettassero la politica interna a favore dei soliti caporioni.

Ciao ;)
accetto il consiglio ;)
 
Indietro
Alto Basso