Cosa rappresenta realmente l'Unione Europea?

Dico la mia , l'Europa così com'è è solo un Mercato libero dove vige un unica moneta , l'Euro, è l'Europa delle banche e degli affaristi .

Il popolo si ricorda della sua esistenza solo quando ci sono le elezioni Europee o quando deve fare una domanda per ricevere un finanziamento da essa , poi se ne dimentica ed accusa degli errori il Governo locale anche quando la colpa è di quelli di Bruxelles o Strasburgo .

Sogno un Europa con un Presidente della Repubblica ed un Congresso con rappresentanti di tutti gli stati , e con gli stati attuali che devono diventare come le Regioni attuali , magari nel nostro paese eliminare le Regioni ( non le province ) .
Insomma Europa ( USE ) = Usa ; Italia,Francia, Ecc. = California, Maine, Ecc con gli attuali Premier ( alludo alle figure non alle persone ;) ) nella veste di Governatori ; Province = Contee .

Per quel che riguarda l'Esercito Unico ci dovrebbe essere un embrione costituito dalle forze armate di Francia e Germania , gli altri stati non mi sembra che si siano accodati ancora :eusa_think: ( e poi ora in Libia non mi sembra che agisca questo esercito , ma si parla ancora di Francia ;) ).

Per informazione vi ricordo che in passato prima dell'unificazione d'Italia , ma sempre nel 1800 , fu tentata gia la via dell'Unione Europea un pò come è oggi , come moneta comune fu scelto il Franco Francese , ma la cosa dopo poco tempo salto e tutto tornò come era prima .
 
alex86 ha scritto:
Perché esistono le leggi sui flussi, in tutto il mondo occidentale. L'immigrazione dev'essere un fenomeno sostenibile a livello sociale ed economico. Dev'essere regolato. Servirebbe una politica unica europea magari.
La domanda è: può un visto negato autorizzare queste persone ad aggirare la legge usando la criminalità organizzata come mezzo di trasporto? Secondo me no. La legge è o non è uguale per tutti?

L'Europa ha in fondo ragione. Il permesso di soggiorno temporaneo non è altro che una sanatoria. E tedeschi, francesi e spagnoli mal digeriscono, evidentemente, condoni/sanatorie/indulti/amnistie. In Italia le deroghe alle leggi sono troppo abusate. Tollero a malapena quelle in campo economico come fonte di cassa, molto meno quelle sul diritto penale (come in questo caso).

Gridano "libertà". Ma libertà non significa violare le leggi, scavalcare i confini, dare fuoco alle cose o tirare i sassi alla polizia.

Forse mi sono espresso male. Condivido tutte le tue affermazioni di principio.
Io mi riferivo a giovani con tanto di laurea o diploma che lavorano, hanno un reddito certificato. Questi hanno voglia di venire a visitare l'Europa in maniera del tutto regolare e come prima tappa scelgono spesso l'Italia per il fatto che esistono convenzioni sui trasporti delle persone da parte dei due Governi.
Quasi tutti oltre la loro lingua madre (arabo) conoscono il francese, l'inglese e l'italiano.
Sembrerebbe un OT: te ne parlo perchè l'Unione Europea nei Paesi terzi si concretizza attraverso delle Riunioni degli Ambasciatori per risolvere problemi pratici comuni nei confronti dei cittadini del Paese ospitante, ma su questo tema non riescono a tenere una linea comune.
Tu saprai che l'Unione Europea ha nominato alcuni Ambasciatori (dell'Unione) presso Stati terzi e guarda caso nel Nord-Africa l'Italia non ha avuto questo onore (che secondo me invece avrebbe meritato).
;)
 
Il mio era un discorso in generale, ho solo usato la tua frase come spunto. Avevo ben inteso la tua posizione ;)
 
stefio ha scritto:
Dico la mia , l'Europa così com'è è solo un Mercato libero dove vige un unica moneta , l'Euro, è l'Europa delle banche e degli affaristi .

Il popolo si ricorda della sua esistenza solo quando ci sono le elezioni Europee o quando deve fare una domanda per ricevere un finanziamento da essa , poi se ne dimentica ed accusa degli errori il Governo locale anche quando la colpa è di quelli di Bruxelles o Strasburgo .

Sogno un Europa con un Presidente della Repubblica ed un Congresso con rappresentanti di tutti gli stati , e con gli stati attuali che devono diventare come le Regioni attuali , magari nel nostro paese eliminare le Regioni ( non le province ) .
Insomma Europa ( USE ) = Usa ; Italia,Francia, Ecc. = California, Maine, Ecc con gli attuali Premier ( alludo alle figure non alle persone ;) ) nella veste di Governatori ; Province = Contee .

Per quel che riguarda l'Esercito Unico ci dovrebbe essere un embrione costituito dalle forze armate di Francia e Germania , gli altri stati non mi sembra che si siano accodati ancora :eusa_think: ( e poi ora in Libia non mi sembra che agisca questo esercito , ma si parla ancora di Francia ;) ).

QUOTO
 
stefio ha scritto:
.....Per quel che riguarda l'Esercito Unico ci dovrebbe essere un embrione costituito dalle forze armate di Francia e Germania , gli altri stati non mi sembra che si siano accodati ancora :eusa_think: ( e poi ora in Libia non mi sembra che agisca questo esercito , ma si parla ancora di Francia ;)
.....


Stai accennando all'EUROCORPS? :icon_cool:
 
alessandro21 ha scritto:
1. desidererei un' Europa federale (uno stato di stati), come gli Stati Uniti d'America;

Per desiderare uno stato federale, ovvero perchè uno ststo federale abbia senso, bisognerebbe sentirsi parte di una Nazione europea e dare a quella la priorità rispetto al particolarismo regionale.
Di ciò non vedo tracce, semmai l'esatto contrario da parte dei popoli europei che a me sembrano composti da persone vecchie nel modo di pensare e litigiose in quello del fare.
Scordiamocelo.

alessandro21 ha scritto:
2. no, l'Europa deve essere unita solo dal punto di vista monetario e senza frontiere;

L'Europa delle banche e dei banchieri è proprio quella dove stiamo vivendo. Quella dove l'unica cosa davvero Europea è un banca centrale che ha il controlo della moneta unica, non più a disposizione delle banche nazionali dei singoli stati, che ora sono li, non si sa bene a fare cosa.
La crisi epocale del 2008 è stata gestita in funzione del salvataggio degli istituti di credito che hanno spostato/spalmato il loro debito/perdite sugli stati membri, ricominciando poi a sostenere quella stessa speculazione cartacea, piuttosto che le economie reali ed i paesi in difficoltà.
L'unico vero potere europeo è la BCE, certo non il parlamento europeo. Tutto il resto sono chiacchiere e/o utopie ben lontane dal poter essere realizzate in queste condizioni.

alessandro21 ha scritto:
3. sono d'accordo con il punto 2 ma voglio anche l'esercito europeo;

Anche fossi d'accordo con il punto 2 (e non lo sono) gli ultimi avvenimenti dimostrano per l'ennesima volta che gli stati mebri considerano l'Europa uno strumento e non una Nazione. Come si possa pensare ad una forza armata comune quando le opinioni e le politiche divergono in modo così sostanziale va oltre le mie capacità, ma soprattutto, non penso proprio che gli europei, che hanno un animo più balcanico che nordamericano, potrebbero mai accettare di sentirsi rappresentati da quello che continuano a considerare uno "straniero".

alessandro21 ha scritto:
4. l'Europa con i meccanismi di adesso(parlamento europeo, commissione europea, BCE) non serve;

L'Europa è servita come faro, ma tutti questi organismi rischiano adesso di andare in crisi e diventare inutili se continua a mancare la volontà politica di dimostrare ai cittadini dei singoli stati che conviene essere europei.
E' un'opinione del tutto personale, ma l'allargamento così rapido ai 27 membri attuali è stata una decisione affrettata e dai risvolti negativi. Se era difficile unire quei 15 stati, fra loro abbastanza omogenei, non fosse altro perchè facenti parte dell'europa occidentale, l'ingresso di stati nuovi e completamente diversi per storia in così breve tempo, ha reso la parola Europa più ostica ai cittadini dei 15 e complicato ulteriormente le cose.
Caso strano, sempre le banche si precipitarono nei nuovi stati dell'unione e li investirono pesantemente.

alessandro21 ha scritto:
5. è uno spreco di soldi, dato che nel mondo tutta unita non pesa.

Probabilmente costa troppo rispetto ai benefici che offre, ma un paese dell'unione che oggi decidesse di ritirarsi, sarebbe inevitabilmente destinato alla catastrofe economica e finanziaria.
:evil5:
 
Collegando i vostri discorsi e l'opinioni che mi vengono fornite dall' esterno, si puo' dire non andando off-topic,botta e risposta EU ''e' una prigione''

Quanti tracoli finanziari e quanti prestiti hanno dovuto chidere diversi stati come Irlanda,Grecia rischiando anche Portogallo. E quanti hanno e dovranno entrarci dentro per forza ,anche se per solo fatto di non subirli. :icon_rolleyes:
 
Anche il Portogallo ha chiesto giorni fa un prestito all'Europa di 80 milioni di euro . :eusa_whistle:
Giusto per completezza ... ;) :lol: :lol: :lol:
 
Dopo il blocco dei treni di ieri a Ventimiglia (e danno pure ragione ai Francesi)... è chiaro che l' Europa va sempre piu verso una società MULTIRAZZISTA e non multirazziale... IL FUTURO PURTROPPO O PER FORTUNA SARà QUESTO:icon_rolleyes:
 
cudy ha scritto:
Dopo il blocco dei treni di ieri a Ventimiglia (e danno pure ragione ai Francesi)... è chiaro che l' Europa va sempre piu verso una società MULTIRAZZISTA e non multirazziale... IL FUTURO PURTROPPO O PER FORTUNA SARà QUESTO:icon_rolleyes:

Si conferma quanto detto a suo tempo: l'Europa attuale è quella delle banche!

Se non si cambia atteggiamento, andremo verso nuove forme di nazionalismo e di conseguenza allo sfacelo dell'istituzione stessa.
E' sempre la stessa mentalità che ci porta a questo, ognuno vuole coltivare il proprio orticello e solo a quello!
 
cudy ha scritto:
Dopo il blocco dei treni di ieri a Ventimiglia (e danno pure ragione ai Francesi)... è chiaro che l' Europa va sempre piu verso una società MULTIRAZZISTA e non multirazziale... IL FUTURO PURTROPPO O PER FORTUNA SARà QUESTO:icon_rolleyes:

Mi dispiace, ma la Francia aveva il diritto di farlo. Se organizzazioni estremiste (no global e centri sociali) organizzano manifestazioni che molto spesso vanno a finire come tutti sappiamo (imbrattamenti, danneggiamenti alle vetrine, etc.) è un diritto sacrosanto prevenire tutto ciò. La Francia ha, in questo caso, ragione. Il blocco temporaneo di Schenghen per motivi di ordine pubblico è sacrosanto. Anche l'Italia lo ha applicato in più di un'occasione.

stefio ha scritto:
Anche il Portogallo ha chiesto giorni fa un prestito all'Europa di 80 milioni di euro .
Solo 80 milioni? 80 mld forse.
 
alex86 ha scritto:
Solo 80 milioni? 80 mld forse.


Saranno stampate per l'occasione :D

Tutti chiederanno prestiti, stampiamo moneta?
Un iniezione di liquidità, non molto per non alzare l'inflazione.
 
Indietro
Alto Basso