Cosa stai ascoltando?

IPPOGRIFO ha scritto:
Be', cerco di non esagerare coi volumi ... non è che faccia benissimo ai timpani. ;) :D

io a furia di ascoltare dance e trance a palla mi sto stordendo :laughing7: :D
 
Sembra che in alcuni ordini di corde i ponticelli creino punti di divisione, per cui una stessa corda offre anche tre suoni diversi. Ma le corde non sono disposte in ordine cromatico tipo pianof. per cui ci sono salti di tono. Difficilissimo il glissando, se mai fosse richiesto...comunque è chiaro che l'ottava sia divisa in 12 parti uguali (anche qui si applica il trucchetto di Bach col temperamento equabile...così facendo non siamo più in grado di distinguere i quarti di tono, questione di educazione). Anche LA Zither non ha problemi di tonalità, infatti nel link di ieri (Wienerwald...che non è la catena di locali che fa pollo fritto e patatine hihihi :D) notavo cambio di tonalità nel corso delle tre melodie dell'incipit (incipit in stile wagneriano...teniamo presente che il buon Johann dopo un suo valzer eseguiva l'overture dei Maestri cantori hehe).

Intanto sto corteggiando un tipo se mi può procurare il Wiener Blut (completo) di Kleiber e il suo unico Kaiser: mi rifiuto di credere con tutto me stesso che la ORF non abbia ripreso questo evento ed anche che l'archivio di Zurigo non abbia una registrazione degli innumerevoli Wiener Blut eseguiti da Kleiber giovane hmmmm, essi negano ma io non ci credo! so ist es! :)))

PS: Ippo, ti intendi di PS3 e compatibilità dei file? in caso di risposta affermativa chiedo il permesso per inviarti un piccolo PM ;) Dankööö :D
 
http://www.youtube.com/watch?v=pPQH9cEals4&feature=related

che donna! :D
anche in tarda età sempre bella! :D

e vedi alla fine come il violino canta assieme a lei e respira assieme a lei, facendo dimenticare il tempo metronomico.
a parte la differenza d'età li avrei visto bene come coppia nella vita hehe :D

http://www.youtube.com/watch?v=RKO20rBpLoE
e che dire di Inge?
( da 6:00 => il mio punto debole, quando mito greco e musica si uniscono in modo dirompente).

qui la puoi vedere al centro, assieme al grande Mitròpoulos!
http://www.youtube.com/watch?v=tV7003Y3g7A
(te lo metto per la foto).

mi scuso se la musica non concilia il sonno ;) :D
 
@Ippo e @ tutti gli uomini di buona volontà :)

guarda cosa ho trovato!!
http://www.youtube.com/watch?v=CEtPXZ5UcKk

purtroppo è difficile fare opera di sintesi perché i tedeschi parlano solo di K. impegnato in Germania, omettendo ogni riferimento alle sue imprese con La Scala: ma è così difficile redigere una biografia completa? dato che gli studiosi lo fanno per professione...in ogni caso complimenti a 3sat per aver trasmesso questo documentario!!


19:24: entusiasmo giovanile :)

44:40: LUI voleva che suonassero Therès, mentre loro suonavano Marie: ancora oggi i Wiener non hanno capito (e neanch'io hehe) la differenza!! K. s'impuntò, non fu accontentato, e salì sul primo aereo abbandonando il podio!

45:19 parla proprio con Hetzel...ma Therès non uscirà mai fuori dai secondi violini, solo Marie esce (ma essi erano convinti di suonare già Therès)... quindi nisba: hanno chiamato Maazel a dirigere.
Non sempre gli umani possono comprendere il linguaggio della divinità :)

45:40.


48:50! 48:50!!!

49:52: si rivolge al piattista.


50:33!!!


and finally....51:56:
padre vs. figlio!!!! 52:06: .......


....metto i puntini perché ogni commento sarebbe superfluo, chi potrebbe attaccare così? forse riusciremo a scoprire in cosa consista il 95% della materia oscura, ma nessuno scoprirà mai la magia kleiberiana e l'incantesimo che l'ha creata ;)

PS: devo ancora ascoltare Respighi, ho dedicato il tempo a questo doku ;)
 
sopron ha scritto:
@Ippo ...
44:40: LUI voleva che suonassero Therès, mentre loro suonavano Marie: ancora oggi i Wiener non hanno capito (e neanch'io hehe) la differenza!! K. s'impuntò, non fu accontentato, e salì sul primo aereo abbandonando il podio!

45:19 parla proprio con Hetzel...ma Therès non uscirà mai fuori dai secondi violini, solo Marie esce (ma essi erano convinti di suonare già Therès)... quindi nisba: hanno chiamato Maazel a dirigere.
Non sempre gli umani possono comprendere il linguaggio della divinità :)
...

49:52: si rivolge al piattista.

50:33!!!
...
il 95% della materia oscura, ma nessuno scoprirà mai la magia kleiberiana e l'incantesimo che l'ha creata ;)

Ciao, Sopron. Ho guardato un po' tutto, seguendo i tuoi riferimenti temporali.
Devo dire in tutta onestà che la lingua non mi aiuta ...
accidenti, se si potesse tradurre ... mi sembra proprio un bel documento ...

Caspita ... i violini devono dire Teresa ... e invece Lui sente Maria ... incredibile; non so se ho capito bene ... ma è straordinario.
Gli strumenti parlano ... bellissimo.
Ma ... a dirti la verità un tentativo col mio bel mandolino stasera lo faccio ... non ho molte speranze. Mi ci metto con pazienza.

Al piattista raccomanda un intervento perfettamente a tempo? Ho capito male (sono un po'"duretto" ...):eusa_think:

Col tuo entusiasmo, ci stai facendo apprezzare ed amare questo Grandissimo Personaggio.

Gli Uccelli di Respighi sono un carissimo ricordo della mia amata Prof. di musica delle medie che cercava di educare con amore le nostre orecchie un po' grezze.
(Musica descrittiva, forse adatta alla didattica ...)

Poi ho linkato anche quei tremendi burloni della Val di Caffaro che tra qualche tempo daranno inizio al Carnevale storico di Bagolino.
(Un violinista di un paese qui vicino ne ha raccolto le musiche ...)
Un saluto. :D
 
Ah, a proposito (o sproposito) di materia oscura ... ci dev'essere qualche novità sulle riviste scientifiche ...
Qualcuno sta ascoltando il residuo fossile del "suono" dell'esplosione iniziale.


(S'è scoperto che anche il sole vibra acusticamente come una campana :eusa_think: :lol: ).
 
Indietro
Alto Basso