Hallo Ippo,
bel link il tuo...è pane per i tuoi denti
brava la fanciulla e molto simpatica anche!
molto sciolta, anche a me ha fatto questa impressione.
i ghost sarebbero i colpi simulati ma non assestati? se così fosse allora lei è una "vera", che sente il ritmo, lo ha nel sangue hehe
come talvolta accade sul pedale del charleston che lo tengono stoppato giù con la punta del piede mantre col tacco accompagnano il ritmo senza produrre effetti "concreti"??
mi informo approfittando della tua competenza hehe usi termini tecnici
per charleston in levare intendi da 0:28?
perché picchia il
ride in quel punto...voglio dire né cupola né bordo...ma una via di mezzo?
anche lei usa polso e non le dita vero?
ah quindi sonor e non dw?
vicfirth hihi che travi ragazzi, ma sono manici di scopa???

scherzo. però son robuste eh
ma hai visto che simpatica alla fine? bella e brava e spontanea e umile.
tua domanda: alla fine la trombonista bionda prende in mano un Tenorhorn (famiglia delle tube, hai ragione), ossia un flicorno tenore, tipico delle formazioni dei paesi di lingua tedesca, sconosciuto in Italia. Da noi spadroneggia il sax tenore e il flicorno baritono detto "bombardino". penso che quando esso ha 4 chiavi al posto di 3 si chiami euphonium...credo...
il tenorhorn fa dei controcanti stupendi. ma anche il canto può fare.
hoch emanuelle hoch hoch hoch!! viva!!

stasera guarderò altri suoi video...anche Milanista non rimarrà insensibile di fronte a tale...tecnica!! hihi
