Cosa ti aspetti da Sky.......

TIKAL ha scritto:
Veramente li e' la Warner che decide e non Mediaset, per quanto riguarda i canali SD resteranno per molto tempo, ovviamente se tutti gli abbonati hanno un decoder HD non c'e' bisogno di avere lo stesso canale in SD e HD.

Tikal, per i sottotitoli nei tg e documentari ci vorra' ancora molto tempo? in inghilterra, in america e in alcuni paesi europei sono tutti sottotitolati. Perche' i sordi non vengono mai messi sullo stesso piano degli udenti? Io pago regolarmente l'abbonamento, senza sconti e privilegi. Anche se ci fossero, non me ne sarebbe importato nulla perche' amo i documentari e seguire i tg.
 
Quello dipende anche dai regolatori, in paesi come il Regno Unito gli editori sono tenuti a fornire questo tipo di servizi altrimenti perdono la licenza di trasmettere quindi occorre anche il legislatore o chi per lui dovrebbe proporre queste cose...
 
dangerfamily ha scritto:
Se ha accordi commerciali con degli editori che vogliono approdare sulla piattaforma allora la rimozione dei decoder SD è giustificata....

Non ho capito :D cioè dici che se arrivano nuovi editori allora devono trovare spazio per i loro canali e liberare le frequenze DVB-S?
 
TIKAL ha scritto:
Quello dipende anche dai regolatori, in paesi come il Regno Unito gli editori sono tenuti a fornire questo tipo di servizi altrimenti perdono la licenza di trasmettere quindi occorre anche il legislatore o chi per lui dovrebbe proporre queste cose...

Grazie per la risposta, sei gentilissimo.

A sto punto, devo mettermi l'anima in pace vista la situazione politica italiana. :(
 
Anakin83 ha scritto:
Non ho capito :D cioè dici che se arrivano nuovi editori allora devono trovare spazio per i loro canali e liberare le frequenze DVB-S?
In pratica si...
 
Anakin83 ha scritto:
Non ho capito :D cioè dici che se arrivano nuovi editori allora devono trovare spazio per i loro canali e liberare le frequenze DVB-S?

OT

Ragazzi, mi sa che ormai vi conviene cambiare l'avatar... La battaglia è stata persa da tempo, purtroppo ;)

/OT
 
dangerfamily ha scritto:
In pratica si...

Capito. Beh sì, speriamo riescano a convincere tutti (ma devono essere tutti tutti) a cambiare decoder, in un modo o nell'altro.
E chi non lo cambia? Si cominci a fare come ora: perde canali. Quando non vedrà la Serie A magari si svegliano.
 
SU TUTTO - Più contenuti:

-Sport: Hockey (NHL su tutto) , Più partite NBA ( 3 a settimana :eusa_wall: )
che arrivi The NFL, che è lo sport più bello al mondo; MLB più copertura, 1 partita a settimana assolutamente insufficiente.
Skysport24 deve migliorare sulle competenze dei giornalisti, la maggior parte non sanno di quello che parlano (calcio escluso)

Telefilm: Più telefilm in contemporanea ( quelli di qualità..), diritti CBS (non secondi passaggi).

cinema: qualità video maggiore, audio 5.1 (questo vale per tutto..), warner (assolutamente da avere), disney cinemagic, cult e MGM in HD, più film d'autore.

- Un mysky con più spazio :badgrin:


La cosa che mi interessa di più è quella relativa ai TF.
 
goldenboy1891 ha scritto:
A sto punto, devo mettermi l'anima in pace vista la situazione politica italiana. :(

In Italia penso che questi controlli debbano essere fatti dalla AGCOM che a differenza di altre authority ha solamente il nome pomposo e niente altro ma adesso stiamo andando un pochino OT....
 
floola ha scritto:
OT

Ragazzi, mi sa che ormai vi conviene cambiare l'avatar... La battaglia è stata persa da tempo, purtroppo ;)

/OT
Io lo terrò per un po' di tempo ancora. La speranza è ancora viva e vegeta per quanto mi riguarda...
 
-steve- ha scritto:
se mi danno il decoder HD gratis nulla da obiettare...
Propongo a Sky di sostituire i decoder Sd con modelli HD con porta HDMI bloccata.
Potranno essere collegati alla TV via scart.
Quando il cliente vorrà usufruire dei servizi HD pagherà l'attivazione del servizio.

Dopo l'eliminazione dei canali SD mi aspetto:
- un netto miglioramento della qualità dei canali con contenuto in HD nativo;
- massima flessibilità nella composizione del proprio abbonamento.
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
Yes, I will...:D ma solo se si rientrasse nei costi rinunciando ad alcune frequenze ;) ecco perchè chiedevo quanto costa un mysky hd a loro...
Se sono un pelo furbi non rinunceranno mai a delle frequenze. Hanno "lottato" per arrivare dove sono adesso non penso proprio si mettano a mollare le frequenze visto che il futuro in ogni caso richiederà sempre più spazio (3d o qualsiasi nuova diavoleria si inventeranno).
Sul resto visto che ormai tutti sono andati Ot io dico che vorrei una bella Ferrari :lol: :lol:
 
Più flessibilità nel comporre il mio abbonamento
personale...per guardare i canali FOX in HD mi devo
sorbire e pagare una miriade di canali fuffa....:doubt:
 
Può andare bene ma cozza con le critiche a chi non vorrebbe Sky una pay-tv "popolare". Perchè se tutti scelgono le stesse cose poi i casi Current-Fx diventerebbero la norma :evil5:
 
Le frequenze su hotbird costano cosi tanto che per prenderne nuove occorre fare i salti mortali e non penso che saranno cedute ad altri, penso che Sky in futuro mettera' sempre piu' canali come ha fatto in UK e inoltre avere la maggior parte delle frequenze su un satellite e' un buon sistema per tenere a bada eventuali concorrenti...
 
TIKAL ha scritto:
Le frequenze su hotbird costano cosi tanto che per prenderne nuove occorre fare i salti mortali e non penso che saranno cedute ad altri, penso che Sky in futuro mettera' sempre piu' canali come ha fatto in UK e inoltre avere la maggior parte delle frequenze su un satellite e' un buon sistema per tenere a bada eventuali concorrenti...
Era stato detto da fonti molto autorevoli che alcune frequenze sarebbero state lasciate ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Era stato detto da fonti molto autorevoli che alcune frequenze sarebbero state lasciate ;)
Però dal punto di vista strategico è un suicidio. Tikal ha riassunto nel migliore dei modi su quanto ti può fruttare a tenere un transponder. Pensa se Mediaset decidesse di fare concorrenza a Sky sul satellite e si prendesse un paio di transponder lasciati proprio da Sky.....
 
darkmoon ha scritto:
Questa domanda da nacchio non me la sarei immagginato
Qualcosa di più interogativo si :eusa_think:

Più interrogativo di così!! :D Direi in perfetto stile nacchio... qualcosa bolle sicuramente in pentola!! :D

Sul cosa vorrei... beh come hanno detto tutti
+ qualità
cult e mgm per completare cine pack
e non lasciare i tp... se davvero questi sono i costi non credo che convenga (nonostante la crisi) rinunciare ad una posizione dominante su HB per un risparmio che non toccherebbe neanche i 10mil (per un fatturato che supera i 2mld solo sky it per non parlare di tutta la newscorp)
 
Indietro
Alto Basso