Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

vi siete chiesti come mai molti di noi amano la rsi tv svizzera? proprio perché come i tele+ in 2 e dico DUE canali trasmettono il meglio del meglio del meglio....tutta qualità h24....senza le varie porcherie che ci sono in miliardi di canali...io passo 1 ora solo a fare zapping per trovare qualcosa di decente.
chissà come mai invece quando guardavo tele+....ed oggi ringraziando Dio la tv svizzera...a primo colpo mi fermo e mi gusto il programma ;)
 
Non so se questa domanda è stata gia fatta ma cosa portereste della vecchia telepiu nell'attuale sky? :)
 
Visto che si é ravvivato il thread, approfitto :D



Dunque, Tele+ aveva un'impostazione simile a quella francese, opposta a quella di Sky (anche se le cose negli anni sono poi un pochino cambiate anche lí)...sintetizzando, direi meno marketing, più attenzione alle nicchie e un ventaglio di scelta più ampio per quanto riguarda i pacchetti e soprattutto una serie di option...tutto bene quindi?



Dipende :D, perché proprio avere più pacchetti può essere un demerito...prendiamo le serie tv, in una pay stile Tele+ un canale come Atlantic non verrebbe mai messo nel pacco base, bensí insieme ai premium...aumentando così i costi per l'appassionato...per fare un esempio di una pay tv "non Sky", in Francia oggi per vedere tutte le serie tv trasmesse dal provider sat serve sia l'abbonamento a Canal+ (per Canal+ Séries) sia al Canalsat più costoso (perché ci servono non solo i vari Syfy, 13th Street ma anche i canali OCS per le serie HBO)...la mia conclusione é che sarebbe bello, Tele+, Sky o chiunque altro, poter tornare ad avere qualche contenuto realmente tematico in più, dopo troppi anni di tagli...bisogna però essere consapevoli che il portafoglio potrebbe soffrirne :D :D


Poi c'è la questione sintonizzazione altri canali in chiaro, bé lì peggio di Sky é difficile fare, francamente :p
 
Ultima modifica:
Il rispetto per l'Abbonato!

Tele+ amava e coccolava l'abbonato
Sky se ne Frega!!

Si si certo mio papà ai tempi di Tele +aveva fatto l'addebito RID lasciava giu i soldi necessari per pagare l'abbonamento quelli di Tele + se ne fregavano e arrivava la lettera di mancato pagamento.
Con sky non è mai successa una cosa del genere dal 2003
 
Si si certo mio papà ai tempi di Tele +aveva fatto l'addebito RID lasciava giu i soldi necessari per pagare l'abbonamento quelli di Tele + se ne fregavano e arrivava la lettera di mancato pagamento.
Con sky non è mai successa una cosa del genere dal 2003
Anche a mio Nonno era succesa una cosa simile con Enel.
Invece con edison mai successo!
 
Si si certo mio papà ai tempi di Tele +aveva fatto l'addebito RID lasciava giu i soldi necessari per pagare l'abbonamento quelli di Tele + se ne fregavano e arrivava la lettera di mancato pagamento.
Con sky non è mai successa una cosa del genere dal 2003
Mah, credo che sul fronte "mancato" pagamento siamo lì.
A me Sky (il cui abbonamento l'ho "ereditato" visto che avevo abbonamento a Stream e Tele+ e non l'ho rinnovato con Sky) ha continuato per 2 anni a martellarmi con un mancato pagamento, pagamento che le avevo già dimostrato varie volte tramite fax ecc che era stato normalmente effettuato a suo tempo. Sembrava tutto risolto ogni volta col fax... ma poi ma puntualmente dopo ogni paio di mesi, si ripresentavano "minacce" tramite lettere dell' agenzia di recupero crediti (chiamavo allora al tel per ribadire che avevo gia dimostrato il tutto... e minacce anche lì...)ecc... ecc... credo siamo in molti ad essere stati vittime di una "persecuzione" del genere (da quel che avevo letto qui sul forum)...
In quasi 10 anni di abbonamento a Tele+ non mi era mai successo. Sky sinceramente mi è sempre sembrata più arrogante su questo fronte... ma probabile che l'esperienze variano da abbonato a abbonato: c'è chi è stato "perseguitato" dalla vecchia pay-tv chi dalla nuova...
 
Cosa vi manca di telepiù e stream?

Mah, credo che sul fronte "mancato" pagamento siamo lì.
A me Sky (il cui abbonamento l'ho "ereditato" visto che avevo abbonamento a Stream e Tele+ e non l'ho rinnovato con Sky) ha continuato per 2 anni a martellarmi con un mancato pagamento, pagamento che le avevo già dimostrato varie volte tramite fax ecc che era stato normalmente effettuato a suo tempo. Sembrava tutto risolto ogni volta col fax... ma poi ma puntualmente dopo ogni paio di mesi, si ripresentavano "minacce" tramite lettere dell' agenzia di recupero crediti (chiamavo allora al tel per ribadire che avevo gia dimostrato il tutto... e minacce anche lì...)ecc... ecc... credo siamo in molti ad essere stati vittime di una "persecuzione" del genere (da quel che avevo letto qui sul forum)...
In quasi 10 anni di abbonamento a Tele+ non mi era mai successo. Sky sinceramente mi è sempre sembrata più arrogante su questo fronte... ma probabile che l'esperienze variano da abbonato a abbonato: c'è chi è stato "perseguitato" dalla vecchia pay-tv chi dalla nuova...

Oh allora è successo anche a qualcun altro! Io nel 2003 avevo 2 abbonamenti attivi, stream e Telepiù, quella del call center mi staccò Telepiù e restò attivo solo quello di Stream, ho passato un anno e mezzo a far capire prima a Telepiù e poi all'agenzia di recupero crediti che NON dovevo pagare gli ultimi 2 mesi di abbonamento a quello staccato, alla fine la signora del centro recupero crediti mi ha detto di spedire una lettera dove dovevo specificare il tutto, da lì sono spariti e non si sono più fatti sentire.
Professionalità pari a zero


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Alcuni canali come TELE+ Bianco, TELE+ Nero, TELE+ Grigio, tutta la Pay di Palco e per concludere Jimmy

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Su Jimmy sono d'accordo, sul resto non saprei...saremmo disposti oggi ad avere un po' di sport, di serie tv e di cinema in un pacchetto a parte e pure caruccio? :D :D
 
Su Jimmy sono d'accordo, sul resto non saprei...saremmo disposti oggi ad avere un po' di sport, di serie tv e di cinema in un pacchetto a parte e pure caruccio? :D :D

Quando arrivò Sky la cosa che più mi fece contento era il fatto che finalmente si ritornava ad avere canali di cinema e canali di sport e no tutto mischiato :)
 
Quando arrivò Sky la cosa che più mi fece contento era il fatto che finalmente si ritornava ad avere canali di cinema e canali di sport e no tutto mischiato :)



L'idea di avere dei "supercanali" premium non é malvagia, é però un modello completamente diverso a cui credo non siamo più abituati, nelle pagine precedenti ho fatto l'esempio francese per le serie tv...altra questione è quella delle options, ormai quasi assenti da noi e in Germania, invece presenti nei Paesi "di derivazione Canal+" :D :)

Resta comunque il fatto che alcune piccole cose potrebbero essere copiate dalla nostra Sky ;)
 
Non so se lo avete già scritto scusate se lo avete già detto :D
Su +calcio l'interattività era migliore di quella di Sky. Praticamente in tempo reale potevi vedere subito i gol dagli altri campi col commento in diretta della partita e non dal replay di diretta gol.
Poi Telepiù NON aveva i dati auditel che piano piano stanno ditruggendo in termini di qualità Sky ;)
lo ricordo!!
perché non lo fanno anche su sky?
 
Credo che sia lecito fare a Sky tutte le critiche possibili, tantissime cose andrebbero migliorate o modificate. Ma rimpiangere Tele+ mi sembra allucinante. La fortuna di Sky mi sembra avere come alternativa Premium, ormai un fantasma. Anche se questo duopolio è anche una sfortuna per il cliente, vedi Champions. Tele+ invece aveva di fronte Stream che era al suo livello.
La nostalgia per Jimmy riguarda un canale che ha chiuso e non altro, visto che è stato anche su Sky per anni.
 
Cosa vi manca di telepiù e stream?

Tele+ invece aveva di fronte Stream che era al suo livello.

Mmm al suo livello?
Non saprei, personalmente credo che Stream è entrata aggressivamente nel mondo pay attirando i clienti principalmente con la diretta 24h del "Grande Fratello" e la Champions League.
Il resto della programmazione non era un granché, anche i film erano abbastanza di scarso livello rispetto a Tele+.
Tele+ la trovavo più d'élite, dedicata ad una clientela che cercava un qualcosa in + della semplice TV commerciale.
È proprio questo che manca a Sky, far sentire il cliente partecipe di un qualcosa in + rispetto alla TV normale (credo oltretutto che questa differenza si sia ancor più allargata con l'ingresso sul DTT del gruppo Discovery).
 
Mmm al suo livello?
Non saprei, personalmente credo che Stream è entrata aggressivamente nel mondo pay attirando i clienti principalmente con la diretta 24h del "Grande Fratello" e la Champions League.
Il resto della programmazione non era un granché, anche i film erano abbastanza di scarso livello rispetto a Tele+.
Tele+ la trovavo più d'élite, dedicata ad una clientela che cercava un qualcosa in + della semplice TV commerciale.
È proprio questo che manca a Sky, far sentire il cliente partecipe di un qualcosa in + rispetto alla TV normale (credo oltretutto che questa differenza si sia ancor più allargata con l'ingresso sul DTT del gruppo Discovery).

Sono in parte d' accordo con te. Non dimentchiamoci però di Sky Arte, Classica, Cinema Cult. Inoltre 15 anni fa era molto facile distinguersi, c' erano solo Rai e Mediaset con i loro 6 canali complessivi. Bastava La 7 per sembrare una novità eccezionale. Oggi c'è di tutto, canali e piattaforme da Tivusat a Netflix ecc. E' per questo che Sky deve darsi da fare. Per non fare la fine di Raidue, Raitre, Italia 1,Telemontecarlo ecc. ecc. Inserire nuovi canali specifici e unici, perchè non bastano più i 3 sopra, più i vari Crime Investigations, History, Nat Geo, Disney.
 
Si sì concordo totalmente con te sull'evoluzione che dovrebbe fare Sky.
Ricordo effettivamente che all'epoca già solo i RaiSat erano una chicca per veri intenditori!
Ora non se li filerebbe nessuno..
 
Sono in parte d' accordo con te. Non dimentchiamoci però di Sky Arte, Classica, Cinema Cult. Inoltre 15 anni fa era molto facile distinguersi, c' erano solo Rai e Mediaset con i loro 6 canali complessivi. Bastava La 7 per sembrare una novità eccezionale. Oggi c'è di tutto, canali e piattaforme da Tivusat a Netflix ecc. E' per questo che Sky deve darsi da fare. Per non fare la fine di Raidue, Raitre, Italia 1,Telemontecarlo ecc. ecc. Inserire nuovi canali specifici e unici, perchè non bastano più i 3 sopra, più i vari Crime Investigations, History, Nat Geo, Disney.



Quoto :)

Con Arte, Classica e Atlantic la direzione é quella giusta... é l'area documentari ad essere ancora piuttosto ferma...
 
Si sì concordo totalmente con te sull'evoluzione che dovrebbe fare Sky.
Ricordo effettivamente che all'epoca già solo i RaiSat erano una chicca per veri intenditori!
Ora non se li filerebbe nessuno..

Aggiungo: Stream non era in effetti gran cosa, ma bastava Cult per renderlo speciale ( e tra Cult e Jimmy per me era addirittura meglio il primo ).
 
Indietro
Alto Basso