Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Dunque... Mi ricordo ancora quel periodo: era Settembre 2002. Il Pioneer aveva 6 mesi di Tele+ Digitale inclusi (ci credo, visto che il decoder costò più di 400 €...). Facemmo la richiesta di attivazione nel negozio di elettronica vicino casa mia (chiuso solo un mese fa, peraltro). Ricordo che il pacchetto offerto era il Premium (che strana coincidenza di nomi :D ): Tele+ Bianco, Nero, Grigio, 16:9, 30. In più c'erano Disney Channel e i canali Cinecinemas. Ricordo però stranamente che vedevo anche qualche canale in più, come Rock TV, che teoricamente non era compreso nel pacchetto. Nel giro di qualche giorno, risultarono attivi i canali. Improvvisamente, però, pochi giorni dopo risparirono quasi tutti. La causa? Un problema a un cavo, che staccatosi dall'LNB rendeva impossibile la ricezione del segnale da vari transponder. Sistemato, tutto tornò normale. Nel Marzo 2003 stavano per terminare i 6 mesi di visione, e Tele+ mandò una lettera per invitarci a proseguire passando al pacchetto Premium Plus. Dopo una titubanza iniziale dei miei, si fece il passaggio e si aggiunsero quindi vari canali: Eurosport, Discovery, Marcopolo, ESPN Classic, INN, etc. Perdemmo i Cinecinemas, ma non ne sentimmo la mancanza. Sarò sincero: quando l'attivarono, ci rimasi male, perché pensavo che avrei visto tutti i canali di Tele+. Neanche il tempo di abituarci che arrivò Sky. Da lì, è tutt'altra storia (e tutt'altre rogne, col passaggio da SECA a NDS, un upgrade di pacchetto trasformatosi in buio con reclami addirittura direttamente all'allora sede di Sky di Via Piranesi a Milano). Devo dire: allora rimasi deluso, ma oggi un pacchetto come il Premium Plus lo rivorrei. Ben selezionato ed equilibrato, offriva un po' di tutto e soprattutto offriva qualità. 32 € al mese li valeva. Credo che non tornerà mai più un pacchetto del genere con Sky. Pur non standomi simpatica, se Mediaset facesse una sorta di Premium Plus io lo farei senza problemi, l'importante è che venga garantita la qualità.

PS: Piccola nota divertente: oggi ho la certezza che avevamo il Premium Plus, ma allora eravamo convinti di avere il Family. Indagando meglio negli ultimi tempi, mi accertai che non fosse quello il nostro pacchetto, dato che il Family includeva +Calcio e costava 39 € al mese e non 32. :D
 
Mediaset potrebbe rilanciare Telepiù in fondo era un suo brand. Ma non sul DTT. Dovrà salire sul satellite e ad oggi non è più possibile visto il mercato del SAT. hanno scelto il DTT con tutte le limitazioni che ne conseguono... ormai hanno scelto la strada sbagliata.
 
Anakin83 ha scritto:
Mediaset potrebbe rilanciare Telepiù in fondo era un suo brand. Ma non sul DTT. Dovrà salire sul satellite e ad oggi non è più possibile visto il mercato del SAT. hanno scelto il DTT con tutte le limitazioni che ne conseguono... ormai hanno scelto la strada sbagliata.
In teoria, potrebbe farlo pure sul DTT. Approfondendo meglio la storia di Tele+, scoprii che nel 2001 o giù di lì effettuarono delle sperimentazioni in Digitale Terrestre. L'ho scoperto tramite la Wayback Machine dandole in pasto il vecchio dominio di Tele+ :icon_cool:

EDIT:

Sbagliato di un anno, 2002/2003:

http://web.archive.org/web/20030207091652/www.telepiu.it/v4_offerta/digitale_terrestre_off.asp

Ed ecco la pagina di introduzione al DTT:

http://web.archive.org/web/20030208121840/www.telepiu.it/v4_offerta/digitale_terrestre.asp

Chissà se qualcuno di Palermo, Brescia e La Spezia partecipò a quella sperimentazione.
 
Ultima modifica:
Il mimo di stream lo ricordo anchio... Di styream ricordo che si potevano anche acquistare oggetti da casa con l'applicazione interattiva di Home shopping europe...
Quando e nata mediaset premium io avevo sperato che la nuova pay tv avesse lo stile raffinato di tele più. Purtroppo non fu cosi...

Da me la parabola col gold box l'abbiamo messa a metà 2001, l'abbonamento a telepiù a metà 2002... Prima di allora la legge era: Occhi puntati alla casella 22 del mosaico :D (cartoon network)
 
adriaho ha scritto:
Quando e nata mediaset premium io avevo sperato che la nuova pay tv avesse lo stile raffinato di tele più. Purtroppo non fu cosi
Same here.
 
adesso quando li tiro giù dalla soffitta posto le foto,del primo ricevitore analogico di telepiù che avevo,seguito da un gold box nokia(in soffitta pure lui):D

a tra l'altro mi ricordo che io e mio padre abbiamo messo sul balcone la parabola A MANO,senza rilevatori di segnale due ore ma grazie a un colpo di c... abbiamo trovato il segnale :D
 
floola ha scritto:
In teoria, potrebbe farlo pure sul DTT. Approfondendo meglio la storia di Tele+, scoprii che nel 2001 o giù di lì effettuarono delle sperimentazioni in Digitale Terrestre. L'ho scoperto tramite la Wayback Machine dandole in pasto il vecchio dominio di Tele+ :icon_cool:

Chissà se qualcuno di Palermo, Brescia e La Spezia partecipò a quella sperimentazione.

grazie interessantissimo :D e come mai scelsero proprio queste 3 città per la sperimentazione? poi nemmeno così grandi!
 
Anakin83 ha scritto:
grazie interessantissimo :D e come mai scelsero proprio queste 3 città per la sperimentazione? poi nemmeno così grandi!
Questo non lo posso proprio sapere :D Sarebbe da chiedere a qualche dipendente di allora di Tele+. Peraltro, l'offerta non era affatto male, visto che comprendeva pure i documentari, ramo (ancora per poche settimane) lasciato scoperto da Premium e toccato un po' solo da Dahlia.

Ecco il comunicato stampa, magari c'è qualcosa in più a riguardo:

http://web.archive.org/web/20021216031248/www.telepiu.it/v4_offerta/digitale_terrestre_news.asp

La cosa bella è che avevano fatto dei Goldbox per il DTT... Altro che ciofeche MHP...

Ma non è stata l'unica scoperta fatta... Qualche anno prima vendevano, per il satellite, pacchetti prepagati veri e propri, un po' come fa Premium adesso sul DTT. Inoltre, ma questo è un fatto già ben noto, consentiva di abbonarsi al solo pacchetto Calcio (+Calcio). Tele+ ha praticamente fatto da precursore per molte cose che sarebbero comparse negli anni successivi.
 
Ultima modifica:
quasi 10 anni in meno, per il resto non mi mancano , anche perche' su stream ho vissuto un famigerato 5 maggio ahahahahahahaha
 
cent ha scritto:
Di telepiu' mi manca l'impostazione e la ricercatezza grafica che distingueva sopratutto il pacchetto premium ( ancora adesso mi piace un casino la vecchia grafica a quadretti colorati che usava canalplus in francia, ma pure la nuova grafica non e male) per esempio il jingle che apriva il promo quello con la scritta VETRINA prima degli anni 2000, tutto era ordinato bianco e nero e quadrato mentre adesso sky usa troppo colore troppe grafiche diverse come nel pacchetto cinema, che ancora adesso dal punto di vista grafico non ha ancora trovato una sua identita' secondo me.
Per non parlare di PALCO era emozionate stare sul canale vetrina c'era un'aria vera di multisala sara' stato per le musiche il tasto SERV oppure che era tutto una novita'!
Amavo i canali Mosaico , quello premium con le quattro finestre piu una in 16/9 ma anche quello basic e radio erano stupende, speravo che sky li usasse ma per adesso tolto per i servizi active non esiste nulla di simile

Ps Qualcuno mi spiega come mai sky non vuole i canali mosaico come ho letto prima in un post sono curioso
perchè poi chi li sente agli abbonati sky che magari qualche infiltrato vede una finestrella di mezzo pollice poi non hanno più l'esclusiva :D :D :D :D :D
 
Il Mosaico potrebbe essere ripristinato solo per gli abbonati Sky.
Notavo nei canali di telepiù una ricercatezza verso le perle del passato:
Cinecinema 1 e 2 e Raisat Album, strizzavano l'occhio alle migliori produzioni del passato, manca ora un canale del genere anche in DTT.
 
Non definirei inutile questo post, è un giochino come del resto lo è un forum che parla di tivù (spero che nessuno si offenda).
Di stream non rimpiangerei nulla, se non un discreto rapporto qualità prezzo. Di tele+ direi senz'altro la qualità dei film trasmessi, ormai su sky passano quasi solo film commerciali. Da questo punto di vista tele+ era veramente una televisione di qualità, sky è diventata per il grande pubblico.
 
banino ha scritto:
Il Mosaico potrebbe essere ripristinato solo per gli abbonati Sky.
Notavo nei canali di telepiù una ricercatezza verso le perle del passato:
Cinecinema 1 e 2 e Raisat Album, strizzavano l'occhio alle migliori produzioni del passato, manca ora un canale del genere anche in DTT.
un pochino rai storia... anche se rai storia prende degli spezzoni non le intere trasmissioni
 
Purtroppo i canali che mostravano la MIGLIORE tv del passato non sono mai stati "graditi" dalla RAI stessa che li produceva: RaiSat Album, RaiSat Show e lo stesso Rai Extra sono stati i primi (gli unici?) ad essere cancellati nonostante il costo quasi zero...

Quando SKY non ha più avuto i canali RaiSat (per le note vicende interne alla Rai) ha perso dei contenuti difficilmente rimpiazzabili imho...
 
Che poi rai sat era anche un azionista di Telepiù, aveva una quota del 5% se non sbaglio
 
Indietro
Alto Basso