Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

babbacall ha scritto:
Poi c'era Channel4 inglese che dava la serie A(la partita di pomeriggio delle 15), ma non mi pare si potesse ricevere in chiaro via sat.

Channel 4 trasmetteva anche il baseball MLB, sempre codificato, però era sufficiente comprare un decoder da mettere in cascata al sintonizzatore (che non richiedeva alcuna scheda) per poterlo vedere, devo averlo ancora da qualche parte in cantina :)
 
La cosa che più mi manca di tele+ e stream è che si potevano pezzottare le schede :D
 
Mio nonno appena si ebbe la novità degli anticipi di B e posticipi di A su Telepiù subito si abbono,mi racconta sempre del decoder analogico con i soli tre canali.
Lo tiene ancora conservato in uno scatolo.
Poi si abbono anche alla versione satellitare,mi sembra nel 1996 per vedere tutte le partite e quello analogico lo passo in camera da letto per seguire sempre gli anticipi e i posticipi.
Quando nel 1999 arrivò Stream si dovette abbonare anche a quest'ultima perchè mio zio è tifoso della Roma.
Il mio ricordo più bello sono gli ultimi tre-quattro anni di Telepiù quando il Napoli era in B e salivo sopra dal nonno per vedere le partite,cosa per me meravigliosa.
 
Ultima modifica:
Sentenza ha scritto:
Channel 4 trasmetteva anche il baseball MLB, sempre codificato, però era sufficiente comprare un decoder da mettere in cascata al sintonizzatore (che non richiedeva alcuna scheda) per poterlo vedere, devo averlo ancora da qualche parte in cantina :)


Era criptata con il videocrypt del pacchetto sky uk ?
 
babbacall ha scritto:
Era criptata con il videocrypt del pacchetto sky uk ?
Non credo, non lo so, o meglio, non mi ricordo.
Io prendevo Channel 4 sull'analogico e, da malato di baseball MLB, avevo comprato alla GBC questo decoder (assolutamente regolare) che serviva semplicemente a decodificare il canale, senza necessità di alcun abbonamento, quando trasmetteva baseball, hockey, etc.
Probabilmente serviva per questioni di diritti TV fuori UK.
 
babbacall ha scritto:
Bisogna anche osservare che sulla questione pirateria sembra che News Corp. ebbe un ruolo tutto da approfondire. CanalPlus fece causa a Murdock, asserendo che la codifica SECA fosse stata "sfondata" in laboratori israeliani della NDS per poi diffondere il crack in rete ...

Il tutto si chiuse con una transazione.

http://archiviostorico.corriere.it/...causa_chiusa_con_Vivendi_co_0_030503097.shtml
Sì, ricordo... Il sospetto c'era, e c'è ancora, ma rimarrà appunto un sospetto... Finché non si saprà la verità completa a riguardo...
 
di telepiù mi piacevano i canali mosaico, +F1, raisatalbum e alcune trasmissioni in chiaro.
Telepiù poi coproduceva alcuni film (Italiani)

Di stream ..Macchina del Tempo Channel
C'era anche Studio Universal denominato UNIV e non l'avevo memorizzato pensando fosse un canale tipo universitario tipo Nettuno Sat


Non mi manca niente se non QUEL periodo per motivi che qui non si possono dire :D
 
L'unica cosa che mi manca veramente di Tele+ D+ era la passione che si capiva esserci dietro ai dirigenti/responsabili riguardo al cinema.
I film erano sempre in formato originale, niente banner prima, durante o dopo il film; addirittura mi ricordo che trasmettevano dei promo per spiegare la causa delle "fastidiose bande nere" e del perché non le togliessero.

Ora i canali cinema sono un multisala fracassone e invadente, prima era un cinema di quartiere con un proiezionista appassionato e meticoloso :)

P.S.
Sulla qualità della libreria invece concordo molto meno, il tempo passa e si tende a ricordare le cose belle; io mi ricordo tantissime proteste per la ripetitività dei palinsesti D+, tale e quale a oggi.
 
babbacall ha scritto:
Cosa aspettarsi da un'azienda che produce quasi esclusivamente tv spazzatura come i programmi della DeFilippi, GF, Forum (ma l'avete visto come lo hanno ridotto ?)
vero... sai pensando che telepiu infondo aveva contribuito a fondarla berlusconi, pensavo che lo stile sarebbe stato vicino...

Di telepiù ricordo anche il gran risalto dato alla serie B, e anche 2 perle che oggi non ci son più Canal Jimmy e Happy channel
 
Sentenza ha scritto:
L'unica cosa che mi manca veramente di Tele+ D+ era la passione che si capiva esserci dietro ai dirigenti/responsabili riguardo al cinema.
I film erano sempre in formato originale, niente banner prima, durante o dopo il film; addirittura mi ricordo che trasmettevano dei promo per spiegare la causa delle "fastidiose bande nere" e del perché non le togliessero.

Ora i canali cinema sono un multisala fracassone e invadente, prima era un cinema di quartiere con un proiezionista appassionato e meticoloso :)
quotone grandissimo!!!
 
adriaho ha scritto:
vero... sai pensando che telepiu infondo aveva contribuito a fondarla berlusconi, pensavo che lo stile sarebbe stato vicino...

Di telepiù ricordo anche il gran risalto dato alla serie B, e anche 2 perle che oggi non ci son più Canal Jimmy e Happy channel

La Serie B inizialmente era trattata allo stesso modo di Telepiù da Sky,solo in questi ultimi anni e sopratutto con il maggior numero di squadre tra A e B e un notevole peggioramento nei campionati,sia tecnicamente che per blasone delle squadre,la trattano male.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
La Serie B inizialmente era trattata allo stesso modo di Telepiù da Sky,solo in questi ultimi anni e sopratutto con il maggior numero di squadre tra A e B e un notevole peggioramento nei campionati,sia tecnicamente che per blasone delle squadre,la trattano male.
ma anche il risalto che le dava telepiu alla serie B la faceva guardare volentieri...
 
Era un'altra serie B con piazze molto prestigiose inoltre allora il calcio estero non contava come adesso...non c'era bisogno di vedere il campionato inglese o spagnolo perchè i migliori giocatori del mondo giocavano da noi...oggi è molto diverso e se qualcuno vuole vedere del vero calcio deve per forza essere abbonato a Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Era un'altra serie B con piazze molto prestigiose inoltre allora il calcio estero non contava come adesso...non c'era bisogno di vedere il campionato inglese o spagnolo perchè i migliori giocatori del mondo giocavano da noi...oggi è molto diverso e se qualcuno vuole vedere del vero calcio deve per forza essere abbonato a Sky...
Anche questo è vero...
 
Se ricordate era trattata bene sia da Telepiù che da Stream perchè il tassso tecnico della serie cadetta era più elevato.
La forbice fra A e B era minore.
 
Sentenza ha scritto:
L'unica cosa che mi manca veramente di Tele+ D+ era la passione che si capiva esserci dietro ai dirigenti/responsabili riguardo al cinema.
I film erano sempre in formato originale, niente banner prima, durante o dopo il film; addirittura mi ricordo che trasmettevano dei promo per spiegare la causa delle "fastidiose bande nere" e del perché non le togliessero.

Ora i canali cinema sono un multisala fracassone e invadente, prima era un cinema di quartiere con un proiezionista appassionato e meticoloso :)

P.S.
Sulla qualità della libreria invece concordo molto meno, il tempo passa e si tende a ricordare le cose belle; io mi ricordo tantissime proteste per la ripetitività dei palinsesti D+, tale e quale a oggi.
concordo al 100%:D
 
Sentenza ha scritto:
Non credo, non lo so, o meglio, non mi ricordo.
Io prendevo Channel 4 sull'analogico e, da malato di baseball MLB, avevo comprato alla GBC questo decoder (assolutamente regolare) che serviva semplicemente a decodificare il canale, senza necessità di alcun abbonamento, quando trasmetteva baseball, hockey, etc.
Probabilmente serviva per questioni di diritti TV fuori UK.

Penso fosse videocrypt comunque... in modalità senza scheda.
 
senza contare il fatto che i loghi telepiù (quando si trasformarono in bianco nero e grigio) erano veramente piccolissimi e a me nn disturbavano affatto
 
Dal 1999 in poi fino all'avvento di Sky per vedere tutto il campionato di A e B bisognava abbonarsi sia a Stream che a Telepiù.
Inizialmente una delle due se non sbaglio trasmetteva anche alcune partite di Serie C.
 
Sì, la Serie C è andata in onda qualche anno il sabato pomeriggio su Tele+.
 
Indietro
Alto Basso