Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

E' vero. It! arrivò ad Ottobre 2003, dunque a Sky già operativa. Neanche tre anni è durato, alla fine. C'è chi dice che Hiro sia una sorta di sua prosecuzione sul DTT, ma non trovo sia proprio così, le robe si sono sparpagliate anche su Boing...
 
bello anche Album... ricordo che davano le intere puntate di canzonissima
 
eh ma puntate integrali non se ne parla... certo magari se rai5 avesse buchi da riempire ci facesse un pensierino... anche col rischiatutto di mike.
 
mi manca la boxe del venerdì e della pay per view...
stream rovina degli italiani...e dei abbonati viva la sinistra...che la ideata...
 
che centra la politica...smettiamo prima di cominciare...

se scrivevi la prima riga e basta avevi apportato una aggiunta costruttiva alla discussione
 
ciao a tutti premeesso io non son mai stato abbonato a tele+ ho letto nelle pagine precedenti del tasto info di tele+ ke serva pere vedere le info di un determinato canale anche se si stava vedendo un altro canale perchè non apriamo una petizione per chiedere a sky di ripristinarlo?
 
I wafer che mangiavo mentre li guardavo entrambi con unico decoder
ammenttetelo è una battutona
 
gabbry92 ha scritto:
ciao a tutti premeesso io non son mai stato abbonato a tele+ ho letto nelle pagine precedenti del tasto info di tele+ ke serva pere vedere le info di un determinato canale anche se si stava vedendo un altro canale perchè non apriamo una petizione per chiedere a sky di ripristinarlo?

su tele+ potevi vedere le info dei programmi di tutti i canali, ma solo quello in onda e quello successivo

con sky puoi vedere la programmazione di tutti i canali di 2 giorni(dipende dal decoder, quelli + vecchi con poca ram non fanno vedere neanche un giorno intero di programmazione)

il motivo per cui non è attiva questa funzione è perchè già attualmente il decoder impiega molto tempo a caricare la epg e i programmi quando riavvi il decoder, caricare tutte le info di moltissimi programmi e canali vorrebbe dire un sacco di tempo di attesa e una quantità di memoria molto superiore a quella attuale.

questa cosa non è implementata neanche sui superdecoder inglesi(gli ultimi modelli abilitati a una epg molto curata e particolare
 
ah tu dici che dipende dal decoder?
io ho sempre pensato che fosse sky ad aggiornare i dati dell'epg tramite il "canale" IEPG Data presente su ogni trasponder, che provvede ai dati dell'epg relativi ai programmi dei canali presenti sul trasponder stesso...
(ho usato un giro di parole assurdo, non so se si è capito :D :D )
 
Gli "IEPG Data" presenti in ogni frequenza in realtà non contengono l'EPG, ma le informazioni vitali per il funzionamento degli Skybox come lista canali e frequenze, probabilmente vengono anche utilizzati per la posta, gli impulsi di registrazione dei MySky, l'aggiornamento diritti delle smartcard.

L'EPG settimanale è invece trasmessa sulla frequenza 11881V, dove si può trovare anche il canale audio che fa da sottofondo al menù.
 
Boothby ha scritto:
Gli "IEPG Data" presenti in ogni frequenza in realtà non contengono l'EPG, ma le informazioni vitali per il funzionamento degli Skybox come lista canali e frequenze, probabilmente vengono anche utilizzati per la posta, gli impulsi di registrazione dei MySky, l'aggiornamento diritti delle smartcard.

L'EPG settimanale è invece trasmessa sulla frequenza 11881V, dove si può trovare anche il canale audio che fa da sottofondo al menù.

senza il probabilmente:lol: infatti gli impulsi (attivazione, disattivazione, eventi mysky) vengono ricevuti anche se si hanno due registrazioni in contemporanea, mentre se chiedi una info che non è già in memoria questa non può essere scaricata e visionata
 
chiaro... non lo sapevo.
mi era sembrato così perchè a volte, "zappingando" da un canale all'altro, i dati dell'epg venivano modificati (per lunghezza, ovvero per quantità di dati sulle prossime ore), poi tornando su un altro canale, magari la lunghezza delle informazioni era ridotta, per cui avevo pensato che i dati presenti su un trasponder (ovvero su quello in cui ero sintonizzato) fossero diversi da i dati di un altro.
ma a questo punto se siete così certi (peraltro in due) mi sono sicuramente sbagliato ;)
 
Il Cinema su Tele+ era strepitoso,però una domanda,ricordo come optional all'abbonamento i canali Cinemas 1 e 2...non avendoli mai avuti che cosa trasmettevano?
 
non ricordo anchio molto comunque...erano come opzione che io ho avuto gratis per un anno
cinecinemas1 e cinecinemas 2 trasmettevano film di ogni genere anche d'autore ma non recentissimi.... mentre sui telepiu erano prime visioni
cineclassics il nome dice tutto
 
Indietro
Alto Basso