In pratica, si rimpiange un periodo in cui si aveva 1/10 di quello che si ha attualmente.A me mancano i film anni novanta
Il vecchio decoder analogico, che quando passava alla codifica c'erano 2 secondi di gap per effettuare il passaggio tra chiaro e criptato, per me era una goduria.
Esistevano solo tre canali cinema sport e il terzo (progetto mai partito).

Poi si dice che la nostalgia tende a cancellare i ricordi negativi, facendo affiorare solo quelli positivi.

Niente di più vero...

Ma se "eri piccolo quando esisteva telepiu e purtroppo non l'hai mai avuto", come fai a rimpiangere qualcosa che non avevi e di cui non ti ricordi nulla?Spettacolo ragazzi, con questi post mi fate sognare e tornare un pò di nostalgia, le nuove generazioni non sapranno mai cos'è la tv fatta bene
Qui siamo andati veramente "oltre", con la nostalgia...
Ma non direi proprio, visto che Telepiù non era "pay-per-view" e non era per niente a "modico prezzo", per quei tempi.Magari oggi con le varie piattaforme Netflix, Amazon, eccetera ci avviciniamo un pò, perché ognuno si sceglie quello che vede, a un modico prezzo.
Telepiù con Amazon e Netflix non ha proprio niente in comune...